Visualizzazione stampabile
-
Scontri in Libia
Scontri in Libia, almeno 120 morti
ROMA - Sono almeno 120 le vittime in tre giorni di proteste contro il regime di Muammar Gheddafi. E' quanto ha sostenuto dal Cairo è l'organizzazione per i diritti umani Human Rights Watch. Il governo di Tripoli ha bloccato il segnale di Al Jazeera nel paese. Inoltre è stato oscurato anche il sito web. La rivolta contro il regime avrebbe anche coinvolto direttamente la famiglia del colonnello Gheddafi. Venerdì sera il figlio Saad è sfuggito alla cattura.
Secondo quanto riporta il sito "Libya al-Youm", Saad e altri uomini fedeli al colonnello sarebbero riusciti a fuggire dall'albergo "Uzu" di Bengasi. Per liberare Gheddafi junior il governo ha inviato un battaglione composto da 1500 uomini della sicurezza guidati del genero del leader libico, Abdullah Senoussi, il cui compito è stato quello di riportare Saad sano e salvo a Tripoli.
Scontri in Libia, almeno 120 morti
-
Tutto questo, tutto ciò che sta accadendo in questi giorni, verrà studiato come la rivoluzione africana su tutti i libri di storia, non se ne parla mai abbastanza.
-
Il problema è che hanno detto che se ne fregano dell'immigrazione, cosi tutti scappano da noi, che già siamo sui carboni ardenti ci possiamo permettere di dare lavoro ad altri che noi non abbiamo. Ci sono già troppi problemi in sto paese!
-
Abbiamo basato la nostra crescita sfruttando questi paesi, adesso forse è il caso di stare zitti e farci sfruttare, di andare a picco anche noi insieme a loro.
-
Così affondiamo tutti nella mer.da piu profonda. wow
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
Abbiamo basato la nostra crescita sfruttando questi paesi, adesso forse è il caso di stare zitti e farci sfruttare, di andare a picco anche noi insieme a loro.
Non cominciamo con sta sciocca retorica terzomondista...la Storia è PIENA di cicli e "giri"...chi era la vittima il giorno prima, il giorno dopo diventa carnefice, poi vittima di altri, poi carnefice di altri ancora, e così via...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non cominciamo con sta sciocca retorica terzomondista...la Storia è PIENA di cicli e "giri"...chi era la vittima il giorno prima, il giorno dopo diventa carnefice, poi vittima di altri, poi carnefice di altri ancora, e così via...
Si ma sinceramente in Italia la vedo brutta, l'economia non gira, c'è poco lavoro, quasi niente, e il lavoro che potresti fare tu lo fa l'extracomunitario (non ho niente contro di loro) e andando avanti di sto passo ci toccherà abbandonare il nostro paese in mano alle iene affamate
-
l'unico vero problema che noto nella vicenda libica e nelle altre africane è che i nostri imprenditori, che si credevano furbi a rischiare in quei paesi, potrebbero essere nel letame dall'oggi al domani; e ciò non è un bene per noi secondo me.
-
Bè, tanto non credo che l'eventuale successore di Gheddafi potrà essere più stronzo di lui che ha completamente spogliato e derubato tanti dei nostri nonni e bisnonni dall'oggi al domani...
Se quel cavalca-cammelli ha qualcosa nel suo Paese di merda, lo deve principalmente a noi...e invece guarda caso siamo noi che ci genuflettiamo a lui...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Bè, tanto non credo che l'eventuale successore di Gheddafi potrà essere più stronzo di lui che ha completamente spogliato e derubato tanti dei nostri nonni e bisnonni dall'oggi al domani...
Se quel cavalca-cammelli ha qualcosa nel suo Paese di merda, lo deve principalmente a noi...e invece guarda caso siamo noi che ci genuflettiamo a lui...
Perché risorse energetiche ed in generale materie prime sono di proprietà libica, non italiana. Ricordo che l'Italia è il primo partner commerciale della Libia.
Dal punto di vista imprenditoriale Berlusconi aveva scelto bene -da tutti gli altri punti di vista no, mi sembra chiaro-. Il problema comunque è proprio quello che è stato accennato prima. Ne discutevo con la mia docente di Geopolitica del Mediterraneo, il grado di stabilità nella zona. E siamo convenuti che solo il Marocco offre tale stabilità.
Grave è anche il silenzio dello stesso Berlusconi sulla vicenda. Stanno massacrando centinaia di persone e tutto tace. Da voltastomaco.