Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
...o per fortuna, chissà:)
L'alternativa è l'orfanotrofio, spero che questo sia chiaro no? ;)
-
Il post al quale mi riferivo è questo.
Lo posto perchè sennò non si capisce bene perchè ho detto quella frase
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Numero 1: La famiglia non è stabilita dal numero dei componenti della famiglia stessa, ma dal calore e dall'amore delle persone ci stanno affianco, che ci crescono e anche dal calore di una casa che non sia uno orfanotrofio.
Numero 2: Secondo te i ragazzi che perdono un genitore prematuramente non sono educati a dovere? O i figli di genitori divorziati, o le ragazze madri..non sono capaci di crescere ed educare un figlio a dovere?
Numero 3: Che cazzàta scusami. Una persona può essere single perchè non ha avuto fortuna nella vita o ha trovato persone sbagliate. Non è detto che resti single perchè vuole spassarsela. E se volesse spassarsela non penso proprio che andrebbe ad adottare un bambino.
:)
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Posso risponderti anch'io?:)
penso che l'esempio non c'entri e ti spiego perchè:in primo luogo in questo caso il bambino ha già avuto modo di sperimentare la figura in questione.
Nei casi in cui invece uno dei genitori muore prima della nascita del figlio allora sì ti posso assicurare che vivrà qualche disagio nella sua vita;non ti sto dicendo che diventerà un serial killer eh, ma si porterà dietro una quota di disagio con la quale imparerà a convivere.
Mi chiedo quindi perchè dover provocare una cosa simile dato che in natura purtroppo avviene già in alcuni casi.
Io mi chiedo perchè non dare l'opportunità ad un bambino che di figure invece non ne ha, di averne almeno una?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Lupo
L'alternativa è l'orfanotrofio, spero che questo sia chiaro no? ;)
Non credo proprio...esistono TANTE coppie in cerca di un bambino da adottare, anzi io proporrei l'adozione anche per le coppie conviventi che abbiano alle spalle almeno un paio di anni di convivenza così da garantire un minimo di stabilità familiare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Non credo proprio...esistono TANTE coppie in cerca di un bambino da adottare, anzi io proporrei l'adozione anche per le coppie conviventi che abbiano alle spalle almeno un paio di anni di convivenza così da garantire un minimo di stabilità familiare.
Lo sai che non saranno mai abbastanza giusto?
Ergo per molti bambini l'alternativa rimarrebbe l'orfanotrofio.
Dai parliamo di numeri...che la psicologia può essere facilmente strumentalizzata.
Quello che tu dici sarebbe già qualcosa..ma non basterebbe e lo sai...i bambini orfani crescono ogni anno...in maniera esponenziale.
Sai che con le adozioni ai single...si potrebbe mettere a dura prova l'esistenza stessa degli orfanotrofi?
Dai nuvoletta :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Il post al quale mi riferivo è questo.
Lo posto perchè sennò non si capisce bene perchè ho detto quella frase
Io mi chiedo perchè non dare l'opportunità ad un bambino che di figure invece non ne ha, di averne almeno una?
E i criteri per stabilire questa unica figura quali sarebbero?
a questo punto allora andrebbe bene pure la sorella 15enne o la ragazzina di 20 anni che vuole giocare a fare la mamma e dopo 6 mesi si scoccia perchè non può andare al pub la sera....insomma non ti sembra che ci siano in gioco troppe variabili?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
E i criteri per stabilire questa unica figura quali sarebbero?
a questo punto allora andrebbe bene pure la sorella 15enne o la ragazzina di 20 anni che vuole giocare a fare la mamma e dopo 6 mesi si scoccia perchè non può andare al pub la sera....insomma non ti sembra che ci siano in gioco troppe variabili?:roll:
Ma certo che va regolamentato! :D
Mi pare talmente ovvio che farò finta di non aver letto questa tua risposta.
E penso che i vari ministeri ed organi di garanzia ci siano...
Anche perchè le leggi attuali per adottare...anche per coppie sposate, sono durissime e particolarizzate.
Su su nuvoletta su :P
Io so e capisco qual'è il problema...la religione, quello strumento al cui centro c'è la famiglia-tipo. E capisco anche le remore dei cattolici.
Tuttavia mi sembra che i dati siano evidenti e le intelligenze dovrebbero svegliarsi :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
E i criteri per stabilire questa unica figura quali sarebbero?
a questo punto allora andrebbe bene pure la sorella 15enne o la ragazzina di 20 anni che vuole giocare a fare la mamma e dopo 6 mesi si scoccia perchè non può andare al pub la sera....insomma non ti sembra che ci siano in gioco troppe variabili?:roll:
E i criteri per le coppie quali sono?
Tutti possono essere presunte ed eventuali persone incoscienti ed incapaci..ma valutarlo è compito degli assistenti sociali, credo...:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
learch
Perchè dal mio punto di vedere quanto brava sia una persona da sola a crescere un figlio da sola un bambino c'ha bisogno di padre e madre
Potresti riformulare il tuo pensiero con una frase di senso compiuto?
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Posso risponderti anch'io?:)
penso che l'esempio non c'entri e ti spiego perchè:in primo luogo in questo caso il bambino ha già avuto modo di sperimentare la figura in questione.
Nei casi in cui invece uno dei genitori muore prima della nascita del figlio allora sì ti posso assicurare che vivrà qualche disagio nella sua vita;non ti sto dicendo che diventerà un serial killer eh, ma si porterà dietro una quota di disagio con la quale imparerà a convivere.
Mi chiedo quindi perchè dover provocare una cosa simile dato che in natura purtroppo avviene già in alcuni casi.
Vuoi che ti snoccioli l'elenco di persone che conosco cresciute con un solo genitore? da chi aveva il padre in carcere, la madre alcolizzata, *******, tossica o uno dei due è se n'è andato e non l'ha manco conosciuto....ed è cresciuto con un solo genitore, con la nonna o magari da solo?
se vuoi ho anche la storia di una coppia che ha adottato un ragazzino e poi il marito l'ha sganciata e lei se lo cresce da sola.
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
...o per fortuna, chissà:)
Secondo me il punto è che tu come altri qui dentro non sareste in grado di affrontare una situazione simile perchè avete un carattere debole.... e di conseguenza ritenete che nessuno sia in grado di sostenerla.
Invece a stò mondo di gente con le palle (anche tante donne) ce ne sono, e se per i cazzì loro non hanno avuto la possibilità di avere figli propri, ma il desiderio di averne uno è reale e forte non vedo perchè un diritto del genere gli debba essere negato per posizione presa o ottusità altrui.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Allora ti ripeto la domanda che ti feci giorni fa', dalla quale non ho ricevuto risposta.
Se un bambino perde un genitore da piccolo, padre o madre che sia, secondo te questo bambino crescerà male?
Non ti so rispondere
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Potresti riformulare il tuo pensiero con una frase di senso compiuto?
Una persona non sposata può essere quanto brava vuoi a crescere un figlio ma quest'ultimo c'ha bisogno di padre e madre.
-
Quote:
Originariamente inviata da
learch
Non ti so rispondere
Pensaci, magari sta cosa ti fa riflettere:)