Visualizzazione stampabile
-
io sono favorevole per quanto riguarda i single, perchè reputo che comunque sia l'amore che serve possa essere dato anche da una sola persona.....però sono sfavorevole per quanto riguarda gli omosessuali e non perchè io sia contro gli omosessuali in generale, anzi sono a favore anche del matrimonio, però reputo che per un bambino avere genitori dello stesso sesso non sia psicologicamente positivo, poi non nego che anche loro possano dargli tutto l'amore del mondo e anche di pù di certe persone eterosessuali, però per quanto mi riguarda credo che a livello psicologico non sia lo stesso che avere 2 genitori di sessi opposti o un genitore single....
-
Quote:
Originariamente inviata da
monty
una considerazione spontanea pensando a coloro che sono a sfavore.
giustamente chi critica questa decisione, lo fa asserendo che un bambino debba avere un padre e una madre.giusto, se tutti avessimo la classica famiglia del Mulino Bianco. ma siccome nel Mulino Bianco non c'è spazio per tutti, mi chiedo:
lo sapete che ci sono tanti bambini che pur avendo madre e padre sotto lo stesso tetto, crescono in un ambiente non del tutto sereno?!?
dei miei 27 anni, solo 7 li ho passati con mio padre e mia madre sotto lo stesso tetto (e i primi 2nemmeno me li ricordo, visto che mio padre è andato via di casa quando avevo 2 anni!)...eppure mia mamma non mi ha mai fatto mancare nulla, sostituendosi per quanto possibile a mio padre (che cmq vedevo regolarmente, anche se x poco tempo a settimana!)
e le ragazzi madre? a sto punto togliamo loro i figli, visto che anche loro sono single con l'unica colpa di aver incontrato uno sfigato strònzo che se n'è scappato.
ditemi voi...
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Numero 1: La famiglia non è stabilita dal numero dei componenti della famiglia stessa, ma dal calore e dall'amore delle persone ci stanno affianco, che ci crescono e anche dal calore di una casa che non sia uno orfanotrofio.
Numero 2: Secondo te i ragazzi che perdono un genitore prematuramente non sono educati a dovere? O i figli di genitori divorziati, o le ragazze madri..non sono capaci di crescere ed educare un figlio a dovere?
Numero 3: Che cazzàta scusami. Una persona può essere single perchè non ha avuto fortuna nella vita o ha trovato persone sbagliate. Non è detto che resti single perchè vuole spassarsela. E se volesse spassarsela non penso proprio che andrebbe ad adottare un bambino.
:)
Condivido assolutamente i loro pensieri..
Meglio vivere con un genitore solo che con due che si odiano a morte e passano il tempo a litigare sul divorzio, sui soldi, sull'affidamento del bambino, ecc..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Meglio vivere con un genitore solo che con due che si odiano a morte e passano il tempo a litigare sul divorzio, sui soldi, sull'affidamento del bambino, ecc..
su questo non c'è dubbio.
-
Favorevole sia all'adozione da parte dei single sia da parte degli omosessuali,tutti hanno il diritto di crearsi una famiglia...aggiungo che per famiglia non si intende il classico nucleo formato da marito-moglie-figli..pure una donna,oppure 2 uomini possono benissimo formarla e non vedo cosa ci sia di male.
-
Sono favorevole.
Assolutamente.
Esistono talmente tanti bambini cresciuti nel migliore dei modi da genitori single che non vedo proprio il problema.
Ci sono single che crescono un figlio meglio di una coppia e viceversa. E allora?
La contestazione è che si abbandonano i valori?
Beh, i valori cambiano. E salvaguardare la vita di un bimbo orfano è un valore più importante di quello di salvaguardare un nucleo familiare completo.
Quote:
Originariamente inviata da
learch
Io non sono favorevole che un bambino sia affidato ad un single o ad una coppia omosessuale perchè per famiglia intendo padre - madre - figlio/i.
Un bambino ha bisogno dell'affetto di entrambi i genitori, dell'educazione di entrambi. Poi secondo voi un bambino non desidererebbe una mamma come tutti gli altri bambini? Se sei single vuol dire che non ti vuoi impegnare e perchè ti devi prendere a carico un figlio?
Vai in un orfanotrofio e chiedi ad un bimbo "preferisci stare qui o essere adottato da una sola persona che ti darà pero tutto l'amore ed il sostegno economico che qui non hai e che ti serviranno nel tuo crescere?"
-.-''
-
Sfavorevole.
E' già difficile e stressante fare i genitori in due, figuriamoci da soli.
Alla fine ne risentirebbero i bambini.
Non si può avere tutto dalla vita eh.
-
Favorevolissimo all'adozione per i single. Non vedo perchè un single non potrebbe crescere ed educare bene un figlio. Sono invece sfavorevole all'adozione alle coppie omosessuali, la società italiana non è ancora pronta per questo passo e ne risentirebbe il bambino.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Sfavorevole.
E' già difficile e stressante fare i genitori in due, figuriamoci da soli.
Alla fine ne risentirebbero i bambini.
Non si può avere tutto dalla vita eh.
Un po' sono d'accordo. Ma ci sono coppie che NON riescono e vedovi che invece riescono benissimo.
Quindi essere contro o a favore a priori credo sia sbagliato.
Anche perchè per ogni caso c'è una storia differente che deve essere valutata e studiata.
Secondo il ragionamento è difficile fare i genitori in due, figuriamoci da soli bisognerebbe togliere i figli a donne o uomini vedovi .. :roll:
Se è difficile da soli è difficile sempre e comunque, no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Un po' sono d'accordo. Ma ci sono coppie che NON riescono e vedovi che invece riescono benissimo.
Quindi essere contro o a favore a priori credo sia sbagliato.
Anche perchè per ogni caso c'è una storia differente che deve essere valutata e studiata.
Secondo il ragionamento è difficile fare i genitori in due, figuriamoci da soli bisognerebbe togliere i figli a donne o uomini vedovi .. :roll:
Se è difficile da soli è difficile sempre e comunque, no?
Certo che è difficile in ogni caso e me lo insegni dato che sei mamma:)
Appunto per questo non capisco perchè complicare ulteriormente il tutto inventandoci nuove forme di famiglia.
Insomma non è che avere un padre e una madre diventerà presto qualcosa di cui vergognarsi?:roll:
Tutto sto essere all'avanguardia a tutti i costi e in ogni settore della vita mi lascia alquanto perplessa.
Senza addentrarci poi nelle dimaniche psicologiche del bambino che sarebbe privato di una delle figure...insomma discorsi già fatti su altri topic.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Certo che è difficile in ogni caso e me lo insegni dato che sei mamma:)
Appunto per questo non capisco perchè complicare ulteriormente il tutto inventandoci nuove forme di famiglia.
Insomma non è che avere un padre e una madre diventerà presto qualcosa di cui vergognarsi?:roll:
Tutto sto essere all'avanguardia a tutti i costi e in ogni settore della vita mi lascia alquanto perplessa.
Senza addentrarci poi nelle dimaniche psicologiche del bambino che sarebbe privato di una delle figure...insomma discorsi già fatti su altri topic.
questo perchè siamo sempre stati abituati a dover avere per forza un padre e una madre.