Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
@Wittman, suona come quel padre che riunisce l'intera famiglia per dirgli che da quel momento si comincia a risparmiare e il giorno dopo si presenta con il telefono cellulare nuovo... magari il costo di quel telefono è una goccia nel mare dei debiti che devono ripianare, però proprio lui, il capo-famiglia, dovrebbe dare il buon esempio... altrimenti il messaggio diventa che loro tutti devono risparmiare mentre lui ha intenzione di continuare a fare la bella vita!
Oppure suona come quel padre che, dopo aver accumulato 1 miliardo di debiti e che butta ogni anno 200 milioni in cacchiate, si lamenta con la moglie perchè al supermercato ha speso 30 euro invece che 29,70..
Cioè dai, 1 milione in un anno nel complesso dell'intero bilancio non è davvero niente, e oltretutto non è tipo buttato nel cesso per delle autoblu o robe del genere. Se vai a spulciare i bilanci e i progetti di "ricerca" di centinaia di facoltà umanistiche (per non parlare di enti locali) troverai cose peggiori di ordini di grandezza.
Più probabilmente a qualcuno dà fastidio questa cosa più che altro perchè riguarda un testo ebraico, fosse un testo maya o egiziano nessuno avrebbe detto "a"..
Poi, come ho detto, sono d'accordo che l'operazione non mi sembra affatto prioritaria e che non avrei finanziato una ricerca del genere..ma fosse per me ne taglierei tante di ricerche umanistiche che quel milione tornerebbe a non essere niente..:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Secondo me può rivelarsi un'opera importantissima, trattandosi di un progetto pluriennale mi auguro che i soldi restino quelli e basta. L'unica cosa che non comprendo è quali spese siano comprese in questi cinque milioni, perchè così tanti?
ma esiste già tradotto e non da dei cani ma da esperti, che senso ha? lo trovi anche scaricabile sui torrent insieme ad altre opere di religioni antichissime!!! :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
ma esiste già tradotto e non da dei cani ma da esperti, che senso ha? lo trovi anche scaricabile sui torrent insieme ad altre opere di religioni antichissime!!! :|
torrent è il male e non vorrai mica che un testo sacro sia reso disponibile gratis e negli stessi canali in cui circolano immonde sozzure quali il pr0n :oops:
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
torrent è il male e non vorrai mica che un testo sacro sia reso disponibile gratis e negli stessi canali in cui circolano immonde sozzure quali il pr0n :oops:
ma certo che lo voglio!!! tra l'altro era scaricabile legalmente. Devo ritrovarlo che ve lo inserisco il link
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
ma esiste già tradotto e non da dei cani ma da esperti, che senso ha? lo trovi anche scaricabile sui torrent insieme ad altre opere di religioni antichissime!!! :|
Non lo sapevo :)
Però..che strano allora.
-
A me rimane la sensazione che si vuole fare economia escludendo da questa gli amici degli amici...
Ovvio che se invece del Talmud si decideva di tradurre un testo arabo avrebbe lasciato una sensazione diversa, questo dipende dal fatto che la collocazione politica delle forze di governo è molto più vicina a Israele di quanto non sia alle regioni islamiche.
la politica degli amci degli amci è fastidiosa, a prescindere da chi debbano essere i favoriti, è il frutto della nostra mentalità mafiosa.
Son convinto che se si decidesse domani di dimezzare le spese dell'istruzione, della sanità o di qualsiasi cosa che sta a cuore a tutti i cittadini, però nel contempo si riducessero drasticamente anche tutti i soldi sperperati, da stipendi da favola ai parlamentari, le inutili province, la classe dirigente di tutti i carrozzoni-aziende parastatali, allora la gente comune accetterebbe di buon grado un sacrificio.
Invece qua mio figlio deve rinunciare a metà maestre rispetto all'anno scorso e intanto si traduce il talmud.
-
Sì è interessante come opera, ma sicuramente non è prioritaria al momento.
-
Che poi cosa c'entra il ministero dell'istruzione? Al limite dovrebbe essere quello della cultura ad occuparsene, se esiste ancora. E' il governo in cui tutti pensano a tutto fourché a quello a cui devono pensare: prima Frattini che sostituisce l'ambasciatore del Vaticano, ora la Gelmini che fa le veci del ministro della cultura israeliano... Se non fosse che ci sono le solite mafiosità sotto questa storia, si direbbe un delirio da caduta dell'Impero, da ultimi giorni al Reichstag... dopo la traduzione del Talmud mi aspetto il finanziamento a fondo perduto dei lettori di fondi di caffé, dei chimici dei sali antisfiga e dei fisici studiosi del moto del pendolino...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Che poi cosa c'entra il ministero dell'istruzione? Al limite dovrebbe essere quello della cultura ad occuparsene, se esiste ancora. E' il governo in cui tutti pensano a tutto fourché a quello a cui devono pensare: prima Frattini che sostituisce l'ambasciatore del Vaticano, ora la Gelmini che fa le veci del ministro della cultura israeliano... Se non fosse che ci sono le solite mafiosità sotto questa storia, si direbbe un delirio da caduta dell'Impero, da ultimi giorni al Reichstag... dopo la traduzione del Talmud mi aspetto il finanziamento a fondo perduto dei lettori di fondi di caffé, dei chimici dei sali antisfiga e dei fisici studiosi del moto del pendolino...
Probabilmente la comunità ebrica è più influente dei lettori di fondi di caffè :roll:
-
una chiara mossa per portare dalla propria parte gli ebrei italiani togliendoli a FLI