Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Rimango con il sogno irrealizzabile di vedere almeno un governo (chiedere il parlamento sarebbe troppo forse) formato da esperti nei propri campi: economia a un economista, salute a un medico, infrastrutture a un ingegnere, giustizia a un avvocato o magistrato, ecc. ecc...
magari
-
ma che scherzate????
Di Pietro alle infrastrutture e Mastella alla giustizia!!!!!:lol:
-
quella scelta rimarrà uno dei grandi misteri..cioè di pietro in un governo di csx dovrebbe finire automaticamente alla giustizia, quantomeno conosce l'ambiente...dare a lui le infrastrutture (roba di cui non sapeva nulla) e al mastellone la giustizia è stato come...come...come...mmhh non mi viene. :(
-
Anche io ero convinto che Bersani avesse una laurea in economia.
E comunque credo che per un ministro dell'economia, sia quantomeno opportuna. Così come una laurea in materia giurisprudenziale per un ministro della giustizia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Rimango con il sogno irrealizzabile di vedere almeno un governo (chiedere il parlamento sarebbe troppo forse) formato da esperti nei propri campi: economia a un economista, salute a un medico, infrastrutture a un ingegnere, giustizia a un avvocato o magistrato, ecc. ecc...
Stai chiedendo un governo tecnico. Non è un sogno irrealizzabile, anzi ce ne sono già stati, il governo Ciampi per esempio...
Sono emblema di crisi, quanto meno politica.
Io ho dei dubbi che un governo tecnico possa affrontare meglio di un governo politico fatto da buoni politici (e qui casca l'asino...) le problematiche di un paese. Perché non siamo soltanto numeri, siamo anche esseri viventi a volte umani coi loro problemucci...
Perché è vero che le tazze del cesso più piccole costano meno e negli autogrill ci entrerebbero più toilettes nello stesso spazio, però ci vuole pure che i nostri culi ci entrino dentro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Stai chiedendo un governo tecnico. Non è un sogno irrealizzabile, anzi ce ne sono già stati, il governo Ciampi per esempio...
Sono emblema di crisi, quanto meno politica.
Io ho dei dubbi che un governo tecnico possa affrontare meglio di un governo politico fatto da buoni politici (e qui casca l'asino...) le problematiche di un paese. Perché non siamo soltanto numeri, siamo anche esseri viventi a volte umani coi loro problemucci...
Perché è vero che le tazze del cesso più piccole costano meno e negli autogrill ci entrerebbero più toilettes nello stesso spazio, però ci vuole pure che i nostri culi ci entrino dentro...
Mi sta bene anche un governo politico, ma costituito di "tecnici"..ci vogliono persone competenti ed esperte nei posti chiave.
Uno che non ha mai messo piede in un tribunale non potrà mai capire cosa potrebbe servire a farlo funzionare meglio, idem per un ministro della salute che non ha mai praticato in un ospedale e non ha mai avuto a che fare con i bisogni, le mancanze, le liste d'attesa, ecc., un ministro degli esteri che non ha alle spalle una solida esperienza diplomatica, un ministro della difesa che non capisce un'h di equipaggiamenti e necessità di un esercito moderno, ecc..
Come può uno che magari non sa nulla di ambiente e governo del territorio fare bene il ministro dell'ambiente? Uno che non ha idea di come (non) funzioni un processo civile o penale riformare la giustizia?
Ovviamente, la competenza dovrebbe accompagnarsi anche a una certa flessibilità e comprensione delle dinamiche politiche e di governo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Mi sta bene anche un governo politico, ma di tecnici..con persone competenti ed esperte nei relativi posti chiave.
Uno che non ha mai messo piede in un tribunale non potrà mai capire cosa potrebbe servire, idem per un ministro della salute che non ha mai praticato in un ospedale, un ministro degli esteri che non ha alle spalle una solida esperienza diplomatica, un ministro della difesa che non capisce un'h di equipaggiamenti e compagnia, ecc..
Come può uno che magari non sa nulla di ambiente e governo del territorio fare bene il ministro dell'ambiente? Uno che non ha idea di come (non) funzioni un processo civile o penale riformare la giustizia?
Ovviamente, la competenza dovrebbe accompagnarsi anche a una certa flessibilità e comprensione delle dinamiche politiche e di governo.
Esatto. Se non proprio tecnici puri, quindi, per lo meno politici con una SOLIDA infarinatura di competenza tecnica.
-
Immagino che un politico capace, quando gli assegnano un ministero, si circondi poi di collaboratori tecnici, le cui soluzioni poi media con le altre esigenze che possono nascere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Immagino che un politico capace, quando gli assegnano un ministero, si circondi poi di collaboratori tecnici, le cui soluzioni poi media con le altre esigenze che possono nascere.
E' anche questa una buona soluzione di compromesso :045: Ed è altrettanto chiaro che IN TEORIA, comunque, l'essere personalmente nel ramo aiuta molto nella scelta di collaboratori capaci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Immagino che un politico capace, quando gli assegnano un ministero, si circondi poi di collaboratori tecnici, le cui soluzioni poi media con le altre esigenze che possono nascere.
Se per questo, amano più circondarsi di consulenti...