Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Sono pessimista su una ulteriore riforma. Su carta in teoria c'è già scritto tutto, i controlli dovrebbero esserci, le esclusioni pure, è quando c'è da applicare tutto che si inizia a fare acqua.
Si può fare qualunque riforma, ma se capita che magari chi deve controllare è colluso, il politico di turno chiude gli occhi e apre il portafoglio, il funzionario pubblico fa quel che gli viene detto da altri, ecc., non cambia mai niente.
Detto questo nasce spontaneo il dubbio che quando qualche boss come in questo caso viene arrestato, di fatto ciò sia occorso solo perché qualcuno che vuole prenderne il posto e che ha le mani in pasta in parlamento o nella magistratura ha fatto si che ciò accadesse...
:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Detto questo nasce spontaneo il dubbio che quando qualche boss come in questo caso viene arrestato, di fatto ciò sia occorso solo perché qualcuno che vuole prenderne il posto e che ha le mani in pasta in parlamento o nella magistratura ha fatto si che ciò accadesse...
:roll:
Purtroppo è così.
Un altro caso (che ho già denunciato a Saviano via email) sta accadendo con gli assassini di Giancarlo Siani (che sono di Marano, come me), condannati all'ergastolo. Si vuol riaprire il processo per Del Core e Cappuccio (i due killer) perché attraverso una rivelazione di un certo Cavalcanti (già in carcere) si pensa che possano essere stati i Giuliano ad ucciderlo.
Naturalmente è tutta una farsa. Qui si dice che stanno corrompendo tutto e tutti per farli uscire a distanza di dieci anni dal loro arresto. Ma è una vicenda che sta passando in sordina...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Detto questo nasce spontaneo il dubbio che quando qualche boss come in questo caso viene arrestato, di fatto ciò sia occorso solo perché qualcuno che vuole prenderne il posto e che ha le mani in pasta in parlamento o nella magistratura ha fatto si che ciò accadesse...
:roll:
Mmh più che mani in pasta vorrebbe dire che capo dell'antimafia, della mobile e qualche magistrato sono ai diretti ordini di un camorrista o di chi prende a sua volta ordini da un camorrista..
Non sono ottimista ma nemmeno così pessimista.
E' più facile che gli fossero ormai addosso da un po' e che magari abbiano anticipato o stretto i tempi, questo è possibile..poi boh non so..
-
Io non voglio sminuire il lavoro di nessuno, solo che la vedo un po' come il caso Moggi nel calcio.
Se tu riesci a mettere in luce una organizzazione malavitosa così grossa, arresti tutti i coinvolti e poi però non poni le basi affinché ciò non possa accadere di nuovo, cioè lasci il terreno fertile perché ciò accada, non ti dico che è tutto inutile, ma il panorama di onestà che ne deriva è sicuramente molto precario.
-
Mi viene in mente la canzone ''Don Raffaè'' di F.De Andrè.
E dico: Uno in meno..sicuramente già solo questo è un aspetto positivo ed un elogio meritato va a chi ''realmente'' si è impegnato per la giusta causa... Allo stesso tempo mi piacerebbe pensare che già da tempo non sia stato designato un rimpiazzo,che tutto ciò non abbia a che fare con i recenti fatti di attualità e molte altra cose ..ma...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Sono pessimista su una ulteriore riforma. Su carta in teoria c'è già scritto tutto, i controlli dovrebbero esserci, le esclusioni pure, è quando c'è da applicare tutto che si inizia a fare acqua.
Si può fare qualunque riforma, ma se capita che magari chi deve controllare è colluso, il politico di turno chiude gli occhi e apre il portafoglio, il funzionario pubblico fa quel che gli viene detto da altri, ecc., non cambia mai niente.
Attaccare i componenti è già qualcosa, soprattutto se contestualmente si colpiscono i loro conti in banca, proprietà, aziende.
Si tratta di danni minimi Witt... Sebbene possa sembrare un grosso risultato ogni arresto di questi individui per il sistema non è altro che "ricambio generazionale" :D
Concordo con te per il problema delle riforme, ed è appunto per la complessità e la spinosità della materia in esame che probabilmente ancora nessuno è riuscito a trovare un modo per fermare la diffusione del cancro mafioso... Tuttavia credimi, questo tipo era il preposto ai rifornimenti di droghe leggere nella zona da me citata (lo so perchè ci abito) e il traffico non si è di certo fermato... Ci sono stati due o tre giorni di "cattivi carichi" e poi via, tutto al punto di partenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ok che questi signori vengono arrestati materialmente dalle forze dell'ordine dopo un estenuante lavoro di ricerche e appostamenti, ma il tutto viene coordinato dal ministero degli interni, non è che i soldi per gli agenti li trovano sotto i cavoli in giardino eh.
Come non concordare?:ok:
:109:
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuciadiLammermoor
Come non concordare?:ok:
:109:
http://www.piuchepuoi.it/wp-content/.../cervello1.jpg
Scusate, non ho resistito :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Ossia?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
il vero problema è che ""morto un papa se ne fa subito un altro"". Questi arresti sono importanti e danno morale agli inquirenti ma purtroppo non intaccano la struttura della camorra, appena un latitante viene arrestato viene sostituito automaticamente dal suo "vice". Ha una struttura troppo radicata per essere messa in crisi da qualche arresto, seppur eccellente.
@Rocknrolf la penso come te..però almeno ora sta dentro.