
Originariamente inviata da
Wolverine
Qualunque sia il motivo, onestamente è inammissibile che con tutti i soldi che la donna guadagna e con i pochi che invece guadagna il padre (pure se fossero in realtà 1000 e non 400, sono comunque meno di 10000....), i giudici abbiano condannato IL PADRE a pagare pure gli alimenti.
A MENO CHE.....non ci sia stata comprovata colpa del padre per la suddetta separazione, ed allora lì non ci sono santi che tengano, chi paga è colui a cui viene addebitata la colpa della separazione.
Ma sul fatto che in Italia si privilegiano spudoratamente le madri piuttosto che i padri, è un dato di fatto, eh.