Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
perchè?
Perché se noi siamo guidati nelle nostre scelte dall'interesse personale, di fatto non abbiamo libertà di scelta. Scegliamo, credendo di essere liberi, sempre ciò che andrà a nostro vantaggio. La libertà di scegliere si applica solo se scegliamo ciò che coscientemente va a nostro danno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Perché se noi siamo guidati nelle nostre scelte dall'interesse personale, di fatto non abbiamo libertà di scelta. Scegliamo, credendo di essere liberi, sempre ciò che andrà a nostro vantaggio. La libertà di scegliere si applica solo se scegliamo ciò che coscientemente va a nostro danno.
ma non è vero.
tu non hai mai fatto delle scelte che andavano più a vantaggio degli altri che di te stesso?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non ho letto una mazza di quello che avete scritto e nelle prossime 15 ore non mi azzardeò nemmeno a farlo.
La questione sul bene e il male proposta nel video è errata dal momento in cui il professore dice "Dio ha creato il bene".
Dio non ha creato il bene, Dio è il bene.
E in buona fede ha "creato" il libero arbitrio donandolo poi ai buoni.
Bene e male sono stati creati dall'uomo tramite le loro azioni.
E boh, me ne vo a dormi'...
E' un ragionamento errato, perchè daresti all'uomo, che è materia, la capacità intrinseca di creare, che è per definizione caratteristica della divinità.
EDIT: Se poi vuoi configurare il tuo ragionamento come trasformazione di essenza da bene a male ti porresti in un paradosso logico, in quanto Dio avrebbe dato all'uomo la possibilità di creare il male, gli avrebbe dato i mezzi per farlo, e in aggiunta sarebbe stato consapevole (onniscienza) che lo avrebbe creato.
Indi, lo avrebbe comunque creato indirettamente, riconducendo al problema iniziale della possibilità di un Dio-Bene che genera un principio-male.
@Cimis
L'essenza è il carattere proprio e ultimo della cosa, ciò che la qualifica per quello che è e la distingue da ciò che non è.
-
Io nei discorsi dove si mette in mezzo dio vado subito in confusione! :lol:
Non possiamo discutere da un'ottica almeno agnostica?
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Perché se noi siamo guidati nelle nostre scelte dall'interesse personale, di fatto non abbiamo libertà di scelta. Scegliamo, credendo di essere liberi, sempre ciò che andrà a nostro vantaggio. La libertà di scegliere si applica solo se scegliamo ciò che coscientemente va a nostro danno.
Eh si ma te la dai in faccia una libertà cosi! o no?
Arriveresti a sacrificare la felicità per un grado più alto di libertà....E non mi sembra una scelta saggia per l'individuo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Io nei discorsi dove si mette in mezzo dio vado subito in confusione! :lol:
Non possiamo discutere da un'ottica almeno agnostica?
In che senso? :o
Dio è un'entità filosoficamente definita :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
In che senso? :o
Dio è un'entità filosoficamente definita :)
E' definito nei singoli sistemi filosofici....
-
Sì, ma non ti capisco. L'agnostico non si pone né pro né contro l'esistenza di Dio.
Qui stiamo partendo dall'ipotesi che ci sia un Dio creatore, e vogliamo capire come possa derivare il male da un essere buono per definizione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Sì, ma non ti capisco. L'agnostico non si pone né pro né contro l'esistenza di Dio.
Qui stiamo partendo dall'ipotesi che ci sia un Dio creatore, e vogliamo capire come possa derivare il male da un essere buono per definizione.
è che secondo me il problema non esiste, perchè prima di vedere se potrebbe derivare il male da un essere buono, devi vedere se l'essere buono esiste! :D
ps. ma comunque in questo topic ho fatto un macello della madonna, quindi me ne vado a testa bassa!:o
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E' un ragionamento errato, perchè daresti all'uomo, che è materia, la capacità intrinseca di creare, che è per definizione caratteristica della divinità.
EDIT: Se poi vuoi configurare il tuo ragionamento come trasformazione di essenza da bene a male ti porresti in un paradosso logico, in quanto Dio avrebbe dato all'uomo la possibilità di creare il male, gli avrebbe dato i mezzi per farlo, e in aggiunta sarebbe stato consapevole (onniscienza) che lo avrebbe creato.
Indi, lo avrebbe comunque creato indirettamente, riconducendo al problema iniziale della possibilità di un Dio-Bene che genera un principio-male.
Non ho capito una mazza :045:
Non so nemmeno cosa hai scritto, ma so cosa ho scritto io, ossia:
Dio è l'entità (o quello che è) benevola per antonomasia.
La creazione (o generazione) di uno pseudo principio del male non era nei suoi piani perchè quando donò sto libero arbitrio era in buona fede...I film tutt'ora insegnano che codesto Dio è ancora speranzoso nei confronti dell'animo umano...
L'uomo ha la capacità di creare...L'uomo crea, l'uomo distrugge, l'uomo semina e l'uomo raccoglie...insomma ste frasette le sai...
Può anche darsi che donando il libero arbitrio all'uomo, essere imperfetto e bramoso di qualsivoglia cosa (poppe *_*), abbia creato indirettamente il male, ma ciò non toglie che non era sua volontà farlo...Il che è anche il quesito del video "perchè ha creato il male?", è un quesito che implica la volontà.
Comunque ho notato un errore nel mio post.
"Dio ha donato in buona fede il libero arbitrio all'uomo, no ai buoni :lol:"
-
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
ma non è vero.
tu non hai mai fatto delle scelte che andavano più a vantaggio degli altri che di te stesso?
Se ho fatto tali scelte, è stato perché volevo mettermi in luce di fronte ai beneficiari o al cospetto della comunità, quindi ancora una volta ne avevo la mia seppur minima parte di vantaggio che mi spingeva ad agire in tal senso. Non farò mai qualcosa di completamente inutile e controproducente che dimostrerebbe l'esistenza del libero arbitrio.
Tornando al nocciolo del discorso, per me Dio è perfettamente neutrale fra bene e male, quindi sì, per metà è quel che noi chiamiamo "male". Dio ha messo in moto la giostra e sta a guardare, di quel che noi facciamo non gliene cale nulla di nulla e anzi, come per dimostrarci che NON è a nostra immagine e somiglianza, talvolta si prende lo sfizio di infliggere del male a chi non lo merita: lui insomma è l'unico davvero dotato di libero arbitrio.