Visualizzazione stampabile
-
Doppiaggio e doppiatori
Non c'era un vero topic che ne parlasse :o
Sono un'appassionata del Doppiaggio da tempo immemore. Ne sono praticamente ossessionata.
Non riesco a guardare un film, telefilm o cartone senza elencarne personaggio per personaggio nome e cognome del doppiatore, soggetto più famoso da lui doppiato e se ce lo vedo bene o se invece ci avrei visto una voce differente [gli amici per questo mi odiano e mi isolano in un angolino quando lo faccio :lol:]. E' un mondo che mi affascina moltissimo, infatti se non costasse l'iradiddio farei subito un corso, qui a Milano ce ne sono molti tenuti anche da alcune tra le più famose e rispettabili voci italiane. Purtroppo per luogo comune spesso è ai doppiatori che viene attribuita la colpa di un doppiaggio che non tiene fede all'originale, cosa che in realtà è da imputare ovviamente ai traduttori: chi presta la voce ha colpa di ciò che recita quanto un attore ne abbia delle battute sul suo copione. Inoltre, non da sottovalutare, in quanto a doppiaggio l'Italia è al primo posto. Ogni tanto c'è qualcosa che per il mondo sappiamo fare meglio, oltre alla Mafia, la pizza e gli spaghetti.
Allora, so per certo che nel forum c'è qualche malato come me perchè l'ho letto ma non ricordo chi è, quindi questo è il momento di farvi avanti, non siete soli :050:
-
xD Zero risposte per Nana... anche se mi tocca ammettere che, secondo me, in Italia abbiamo i migliori doppiatori del mondo :matrix:
-
Ohoh! Ehi Nana!
http://www.ludicer.it/immagini/topolino/Topolino.jpg
Questa la può capire solo lei... :lol:
Scherzi a parte io a dire il vero non sono un gran seguace del mondo, però un corso mi piacerebbe farlo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
† Nana †
Sono un'appassionata del Doppiaggio da tempo immemore. Ne sono praticamente ossessionata.
Non riesco a guardare un film, telefilm o cartone senza elencarne personaggio per personaggio nome e cognome del doppiatore, soggetto più famoso da lui doppiato e se ce lo vedo bene o se invece ci avrei visto una voce differente [gli amici per questo mi odiano e mi isolano in un angolino quando lo faccio :lol:].
Ahahah :lol:. Lo faccio anch'io, ho un notes a parte in cui elenco tutti i doppiatori e i loro lavori :lol:.
Anch'io penso di fare un corso di doppiaggio prima o poi (anche se dovesse servirmi soltanto per la dizione). La considero un'arte davvero difficile e non del tutto capita, nonostante in Italia ci siano delle voci davvero splendide.
Purtroppo non ha nemmeno i giusti meriti o una considerazione adatta al suo livello d'importanza. Non tutti si soffermano a pensare quanto sia difficile tradurre e adattare correttamente un qualsiasi copione, oppure quanto sia complicato fondere mimica e fonetica nel mixaggio...
Oltretutto il doppiatore è un attore in ombra, deve recitare e reinterpretare il personaggio sullo schermo e farlo suo e la trovo una cosa molto affascinante.
-
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!!!!
Se esprimo quello che penso inizierà un dannato dibattito senza via d'uscita :045:
-
Esprimilo pure, è un topic pubblico. Tanto so già cosa pensi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
† Nana †
Allora, so per certo che nel forum c'è qualche malato come me perchè l'ho letto ma non ricordo chi è, quindi questo è il momento di farvi avanti, non siete soli :050:
Forse ti riferisci a me? :oops:
Io sono ossessionato dal doppiaggio, pensa che ho riconosciuto la doppiatrice di Hotaru/ottavia nel gioco di Sailor moon e mi sono reso conto che è la stessa doppiatrice che doppia Videl nella versione giapponese del videogioco di dragon ball.
La mia doppiatrice preferita è Elisabetta Spinelli, la mitica (ed unica a mio parere) voce di Sailor moon, il nuovo doppiaggio, per quanto fedele (ma solo nei dialoghi) alla versione giapponese non mi piace, perchè la De Bortoli per Bunny mi sembra una bestemmia!
Mentre la Spinelli era davvero bravissima e confrontando la voce con quella del giochino e degli episodi in giapponese la più somigliante è proprio la sua e non quella della De Bortoli. ^^
Come hai detto tu, se il doppiaggio non ha dialoghi fedeli a quelli originali non è certo colpa dei doppiatori, ma dei traduttori.
Inoltre per i cartoni animati c'è sopra anche un discorso di censure anche per colpa delle pressioni del MOIGE, ma questo non significa che i doppiatori di Sailor moon non fossero tutti azzeccatissimi (a parte la voce di Rea a partire dalla seconda serie, che non c'assomiglia un cavolo a quella giapponese) e che quel doppiaggio sia bellissimo, a parte le censure. ^^
Quando vado al cinema rompo le palle anche ai miei amici, perchè tipo, per la Mummia 3 riguardo ad Eve ho detto: È cambiata la doppiatrice, prima era Giuppy Izzo, adesso è Francesca Fiorentini!"
E dopo mi sono accorto che anche l'attrice era cambiata! Pensa te, prima mi sono accorto della doppiatrice! :lol:
Comunque preferisco di gran lunga i doppiatori milanesi, mi sembrano avere molto più talento, specie nel doppiare i cartoni animati.
Mentre per i cartoni i doppiaggi romani a parte quello dei Simpson e di Futurama a me non piacciono, vuoi per la qualità del sonoro, vuoi per le voci poco azzeccate, per i simpson sono perfetti quei doppiatori, ma se confronti Futurama con la versione originale i doppiatori sono estremamente diversi!
-
io amo Giuppy Izzo :|
cmq a me piace riconoscere i doppiatori nei diversi film :D non sono ossessionata ma quando sento la voce dico sempre :" questo è quello che doppiava tizio in xxx" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Farah
io amo Giuppy Izzo :|
cmq a me piace riconoscere i doppiatori nei diversi film :D non sono ossessionata ma quando sento la voce dico sempre :" questo è quello che doppiava tizio in xxx" :lol:
È una brava doppiatrice che ha avuto a che fare con Brontolone e Forzuto nei puffi, se non sbaglio ho letto che ha doppiato anche Puffetta, però non l'ho mai riconosciuta, forse ha doppiato Puffetta in pochi episodi o semplicemente io non l'ho riconosciuta. http://i35.tinypic.com/2ptqjrb.png
E mi dispiace che sia cambiata la doppiatrice nella mummia 3, ma se cambia l'attore 99% cambia anche il doppiatore, è regola comune...
-
io guardo sempre chi sono i doppiatori e sono stato ad una manifestazione in liguria anni fa dove venivano premiati.
Mi piace il doppiaggio anche se a volte a causa di ciò alcuni film italiani ritardano l'uscita rispetto al resto del mondo. I nostri doppiatori son molto bravi, sono le traduzioni che spesso potrebbero essere migliori però.