io non ho di questi problemi x fortuna *-*
io non ho di questi problemi x fortuna *-*
dipende, io ho cominciato ad avere un pc sotto le mani da quando avevo circa 7/8 anni, ma non mi sembra affatto di non saper vivere al di fuori di esso...
ovvio che devi saper fornire delle regole e soprattutto delle valide alternative
Io ho sempre vissuto con un pc in casa. Prima avevamo un vecchio Mac e lo usavo per fare giochini o disegnini, ora diciamo che mi sono allargata. Però ho sempre usato anche i libri e tutti gli altri supporti, ora per fare ricerche preferisco il pc ma non disdegno le enciclopedie che spesso sono molto più affidabili.
E andando ancora a scuola non ho ancora dimenticato come si scrive, e anzi devo saperlo fare piuttosto velocemente!
Quindi concordo con gli altri dicendo che il pc debba essere usato nel modo giusto, se usato bene è un validissimo alleato.
il computer stanca alla lunga, ti si arrosiscono gli occhi e ti può far male la testa...ma che imbecillisce non l'avevo ancora sentita.
Il classico "il troppo stroppia".
Io mi trovo meglio a scrivere al pc, è più veloce e comodo.
Adoro scrivere a mano,e il pc non mi ostacola minimamente nonostante fra lavoro e tempo libero ci passo anche più di un paio d'ore al giorno.
Anche io...
Ad esempio, se devo fare un tema per scuola scrivo la brutta copia al PC, e devo dire che è un sistema collaudato, perché mi "spinge" a scrivere di più di quanto scriverei a mano e soprattutto mi consente di selezionare meglio le parole da usare, visto che posso cancellare e spostare pezzi di testo all'infinito
Diciamo che se usato con criterio il computer non fa rincretinire, anzi...
infatti con un uso prolungato mi vengono questi sintomi (tipo 5-6 ore)
però sono talmente abituata a scrivere al pc qualunque cosa, anche una lettera, una tesi,una ricerca...
cioè la facilità per accedere a ricerche (e simili) dimimuisce la creatività, ora faccio più fatica a fare una ricerca su un libro, preferisco Wikipedia, fare copia incolla e via, senza minimamente studiarci su, o scrivere proprie opinioni, insomma...
riesco a farlo soltanto sul computer, ma non è sano però....
l'uomoè nato per creare /costruire di proprie mani, questo è il mio concetto di vita, se voglio fare una cosa, studiarla, o metterla in pratica lo faccio col sudore mio, il pc è valido solo come aiuto in più
è brutta questa cosa, io per esempio in 5 superiore ho dovuto scrivere la tesina a mano (ne ho fatto un bel libro) perchè non avevo il pc, inoltre i dolori al braccio non li avvertivo, di natura scrivo veloce...
e fare ricerche, studiare e prendere appunti tramite libri per me era un gioco da ragazzi
invece da quando uso il computer faccio più fatica, mi stanco subito quando scrivo a manoe sono talmente drogata di pc che non mi sforzo più di tanto di andare in biblioteca a fare ricerche sui libri, tanto c'è Google no?
![]()
penso che il Pc sia uno strumento indispensabile, ma non necessario
giustamente bisogna usarlo nel modo più equilibrato possibile...
![]()
Bhè io non muoio senza pc,sinceramente ha aiutato di molto a esprimere la mia creatività e non a limitarla come tu hai detto,è soggettiva la cosa.
Sono stata due giorni senza toccarlo per niente,perchè mi aveva scocciata e devo dire che non mi ha fatto ne caldo ne freddo pur a volte passandoci parecchio tempo.
The smallest feline is
a masterpiece.
Leonardo da Vinci