io non lo sono, ma mi piace la decisione di diventare vegetariani:)
Visualizzazione stampabile
io non lo sono, ma mi piace la decisione di diventare vegetariani:)
da piccola avevo deciso di diventare vegetariana xkè non volevo più mangiare animali morti.
poi mi sono ricordata che io non mangio frutta e verdura :lolll:
io non potrei vivere di soli vegetali, una settimana senza proteine e la mancanza di forze mi piegherebbe le gambe, se arrivassi a due mi dovrebbe venire a prendere l'ambulanza.:?:?
ammiro chi come te riesce a far a meno di proteine animali, si sa arrangiare ed è in forma... io credo che non resisterei... son troppo abituato a questo regime alimentare...
x
A me la frutta e le verdure piacciono molto,però non penso che riuscirei a mangiare solo quello,non avrei la forza di volontà necessaria :P
bhe ti rispetto, io magerei solo carne maiverdure, quindi sarei un t--rex :lol:
lo farei se solo non andassi incontro a problemi salutari....... per quanto possa compensare, ciò che c'è nella carne non lo trovi allo stesso modo nei vegetali. Come per esempio il ferro contenuto negli spinaci lo assorbiamo solo al 4%, quello della carne al 90 %.....
Io potrei tranquillamente diventare vegetariana perchè amo le verdure e preferisco funghi e latticini a carne pesce (eccezione fatta per petto di pollo ai ferri e salmone affumicato :kiss: )
Condivido tutte le scelte.
Tranne una:
quando un genitore vegetariano o vegano impone la stessa dieta ai propri figli.Ho letto su alcuni forum di genitori che già dallo svezzamento tolgono carne e pesce (e spesso anche uova e latticini) dall'alimentazione dei bambini. Non credo che sia una saggia decisione.
I vegetariani potrebbero anche passarci sopra, perchè mangiando uova e latticini si cibano cmq di proteine animali.
I vegani no. I vegani evitano qualsiasi cosa derivi da un animale. Chi per "schifo" chi per rispetto degli animali (cibi, lana, cotone, pelli, seta, e saponi-detersivi che contengono lanolina ).Quindi sia loro che i figli si cibano esclusivamente di alimenti che nascono dalla terra. E si vestono solo di canapa ( e forse plastica). Così diventa un po' difficile vivere. Ma contenti loro, contenta pure io.
Spero solo che i bambini non risentano di queste privazioni alimentari in termini di salute.
Quindi Fαßу ♥ , ora faccio a te una domanda:
quando diventerai madre, come ti comporterai? :D
L'uomo e' onnivoro.
E non per scelta ma per selezione naturale.
Detto questo io non ho nulla contro i vegetariani, alla fine non fanno male a nessuno, ma la vedo un po' come una forzatura.
Un po' come quelli che decidono di fare il voto di castita', non condivido ma rispetto.
E' vero dell'anemia. Ho anni fa ho iniziato questo regime alimentare e ne ho guadagnato una cura intensiva di ferro. Anemia sì. Comunque so anke ke dipende molto da ognuno, è soggettiva la cosa^^
concordo con vincenzo, per gli stessi motivi. che poi per carità, che io in realtà la carne la mani poco è un altro discorso, ma a mio parere non ha senso privarsi completamente di un alimento per motivi "ideologici". se fossero motivi tipo intolleranze o simili capirei molto di più
direi anche che è un usanza sì giusta, ma che ha dei controsensi: si è vegetariani perchè non si vuole mangiare carne perchè deriva dallo sfruttamento degli animali....e questo è un gesto molto nobile assolutamente, ma nel momento in cui il vegetariano sta male prende le medicine (penso) che sono state,m purtroppo, sperimentate sugli animali, ma allora se è così è un controsenso.......o non si mania carne e non si assumono medicine o nessuno dei due............cmq rispetto e mi piace chi segue questa etica.....
se è per questo anche le verdure vengono "sfruttate"...
ma qua si va a cercare il pelo nell'uovo, lo ammetto
non condivido ma rispetto
No, sono assolutamente d'accordo con te. Trovo immorale che una madre possa imporre al proprio figlio l'essere vegetariano, soprattutto privandolo di alimenti importanti nella fase dell'infanzia. Per carità! Ti quoto in tutto. Se dovessi avere un figlio non lo forzerei a fare niente, quando avrà la maturità giusta per decidere starà a lui la scelta, e deciderà lui come sarà il suo regime alimentare.
Guarda io faccio gli esami del sangue molto spesso, quasi mensilmente, e i miei valori sono quasi sempre perfetti, non mi manca nulla. L'unica vitamina che escludiamo quasi interamente al nostro corpo è la B12. Ma sopravviverò lo stesso!Quote:
lo farei se solo non andassi incontro a problemi salutari....... per quanto possa compensare, ciò che c'è nella carne non lo trovi allo stesso modo nei vegetali
Amo la carne:P
essenziali vitamine da integrare aggiungerei...
credo che vinnie si riferisse alla non-pericolosità degli integratori. o erro?
io sono vegetariana da più di un anno, per il semplice fatto che non sopporto che gli animali vengano uccisi...li considero allo stesso livello delle persone, se non superiori in alcuni casi...ed effettivamente quando ho fatto le analisi del sangue recentemente è risultata una scarsità di ferro, quindi sto prendendo degli integratori di ferro...non credo che causino problemi...