Visualizzazione stampabile
-
Io sono vegetariana da moltissimi anni e vi posso garantire che si vive benissimo. Le analisi le faccio regolarmente e non ho mai avuto nessuna carenza, anzi il mio medico di famiglia si è complimentato con me.
Per quanto riguarda i lavori pesanti, mio padre faceva il muratore, è sempre stato vegetariano e non ha mai avuto carenze. Anzi, dovrebbe anche perdere un pò di chili perchè pesa piu di 100 kg (vabbè è anche alto quasi 1.90 m). Io penso che seguire una dieta vegetariana sia più impegnativo, ci vuole più tempo per preparare da mangiare, ma ci sono tantissime cose che si possono cucinare. Un alimentazione corretta che prevede anche l'uso di semi, noci, mandorle, cereali, soia non ha niente da invidiare a una che comprende la carne, dal punto di vista di valori nutrizionali.
Non ho niente contro chi mangia la carne perchè ognuno è libero di scegliere il suo stile di vita, e ho fatto questa scelta per due motivi: alimentare, perchè una dieta vegetariana, se fatta bene, è più leggera e salutare (a detta di moltissimi medici) ; etico, perchè finchè posso vivere bene senza uccidere nessuno, preferisco.
-
Queste crociate non le capisco proprio. se uno vuole mangiare carne lasciamolo fare, per dio, o veramente mi metto a rompere le palle, perchè sono stata vegetariana per 2 anni ed ho dovuto rinunciare per motivi di salute, quindi ci ho potuto pensare a lungo, per giustificare i miei rifiuti a certi piatti a cena con amici o alle cose che mia nonna preparava così gentilmente. a tutti davo la mia personale idea, non quella di gandhi o di einstein, per quanto li possa stimare! da vinci non è me, e non lo sono tutti gli scienziati che dicono che essere vegetariani faccia vivere più a lungo, non si fa di certo per questo! e non mi è mai parso intelligente rinfacciare agli altri diverse scelte.
ho atteso fino ai 18 anni dopo averne discusso fin da piccola con i miei genitori, che hanno promesso di accettare il cambiamento attorno a quell'età per prendere una misura della crescita fisica e del ponderare personale della scelta. non era un impegno sociale, il mio, ma individuale e spirituale, come credo dovrebbe essere. agli altri non deve fregare cosa mangi, a te non deve fregare cosa mangiano gli altri, e fra me ed il mio piatto non ci sono i riflettori.
dopo due anni [e chiarisco che mangiavo equilibrato e bene, gustosamente, tanto che i miei adoravano la mia cucina anche quando non facevo che verdure in tutti i modi] le analisi rivelarono delle carenze, e dopo esami più approfonditi seppi di avere la microcitemia mediterranea e la sindrome di gilbert. quindi carne rossa almeno due volte alla settimana. è stato un brutto colpo ma va fatto, o continuerò a svenire come biancaneve.
ora, porto rispetto, ovviamente, per quello che volevo essere per tutta la vita. teniamo inoltre conto che se mangiassimo meno carne [la dieta mediterranea ne prevederebbe una o due porzioni la settimana, non una al giorno] ci sarebbe più cibo per tutti: un animale macellato sfama meno persone di quanto farebbe lo spazio in cui è stato coltivato il suo foraggio se vi fosse stato cresciuto, ad esempio, un legume. mai sentito dire "se la cina mangiasse come l'europa, moriremmo tutti di fame"? sarebbe da tenere in considerazione, no?
ma a chi mi fa le pezze del tipo "ma non ti fa pena quel povero animaletto" sottolineo che di certo ha delle scarpe di cuoio, che il suo giubbotto, i sedili dell'auto, la gonna sono in pelle. i trucchi ed i farmaci sono testati su animali. le uova ed il latte non sono prese e munte esattamente come faceva il nonno di heidi. non mi dilungo, ma pensiamoci, nessuno scampa a queste cose, per quanto ci si impegni, quindi, se è una tua scelta, tienla per te, è inutile declamarle come vangelo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
ma a me, onestamente, se Ghandi, Einstein ecc non mangiavano carne (e per alcuni ho più di un dubbio) non mi interessa.
Non capisco questa tua frase comunque: "non voglio farvi "convertire" ma volevo solamente farvi leggere la verità" onestamente mi viene da ridere. Cioè io rispetto i vegetariani di ogni tipo ma dire che la tua è una verità mi pare troppo.
Inoltre credo sia meglio mangiare poco ma di tutto, questa per me è la cosa migliore :)
Quoto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
a me piace la carne e continuerò a mangiarla :183:
Quote:
Originariamente inviata da
imok
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
cimis
io un pò la sfotterei fossi in te:o
.-.
Quote:
Originariamente inviata da
monique
io sono vegetariana da moltissimi anni e vi posso garantire che si vive benissimo. Le analisi le faccio regolarmente e non ho mai avuto nessuna carenza, anzi il mio medico di famiglia si è complimentato con me.
Per quanto riguarda i lavori pesanti, mio padre faceva il muratore, è sempre stato vegetariano e non ha mai avuto carenze. Anzi, dovrebbe anche perdere un pò di chili perchè pesa piu di 100 kg (vabbè è anche alto quasi 1.90 m). Io penso che seguire una dieta vegetariana sia più impegnativo, ci vuole più tempo per preparare da mangiare, ma ci sono tantissime cose che si possono cucinare. Un alimentazione corretta che prevede anche l'uso di semi, noci, mandorle, cereali, soia non ha niente da invidiare a una che comprende la carne, dal punto di vista di valori nutrizionali.
Non ho niente contro chi mangia la carne perchè ognuno è libero di scegliere il suo stile di vita, e ho fatto questa scelta per due motivi: Alimentare, perchè una dieta vegetariana, se fatta bene, è più leggera e salutare (a detta di moltissimi medici) ; etico, perchè finchè posso vivere bene senza uccidere nessuno, preferisco.
:)
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Già vista questa demo .-.
-
Io sono di parte, detesto con tutta me stessa i vegani, rispetto i vegetariani ma non condivido le loro idee.
-
ma io mi chiedo.
ma la sofferenza dei vegetali invece è una quisquillia? :182:
cioè ma nessuno pensa alla sofferenza insita nella vita di una cipolla? alla meglio la spellano, la sminuzzano e la gettano nell'olio bollente.
e le zucchine? mi spiegate perchè le zucchine non dovrebbero meritare il nostro rispetto?? perchè non fanno le fusa? perchè non hanno gli occhi? perchè non fanno bau???
no beh così è comodo, perchè se è la sofferenza inflitta ad esseri più indifesi di noi a dover essere condannata (giustissimo), allora i vegetariani sono assolutamente degli assassini.
un maiale ti può rancare via una mano a morsi.
una mucca ti scatafascia la faccia con una pedata se gli gira.
e non parlo dei galletti, io ho ancora una cicatrice sul culo che mi è stata fatta quand'ero piccolo dal gallo di mio nonno.
un vegetale è totalmente inerme, manco può gridare.
la violenza sui vegetali la trovo davvero ripugnante, per questo non li mangio u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
ma io mi chiedo.
ma la sofferenza dei vegetali invece è una quisquillia? :182:
cioè ma nessuno pensa alla sofferenza insita nella vita di una cipolla? alla meglio la spellano, la sminuzzano e la gettano nell'olio bollente.
e le zucchine? mi spiegate perchè le zucchine non dovrebbero meritare il nostro rispetto?? perchè non fanno le fusa? perchè non hanno gli occhi? perchè non fanno bau???
Mi è venuta in mente la Pingolanzana :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Mi è venuta in mente la Pingolanzana :lol:
:109: Yeah! La pingolanzana ha addirittura svariate erezioni, qua mica si scherza :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
E' da quando ho letto il topic che cerco questo demo :lol:
io l'ho letto solo ora e ho pensato subito a quel demo xD
-
Ma che c'entra la morte degli animali con la salute e la medicina?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma che c'entra la morte degli animali con la salute e la medicina?
effettivamente credo che il tema sia tutto tranne che la propria salute.. per quanto la riguardi assai da vicino. in effetti è un argomento molto ampio, troppo per essere racchiuso in un solo topic!
-
Questo topic fa vomitare. Tutti che partono con la premessa 'io rispetto i vegetariani... MA'.
Che senso ha prenderli per il culo per una scelta? Scelta che oltretutto non nuoce a nessuno, forse nemmeno a loro stessi. Che senso ha mettersi a fare guerre di opinione riguardarti un argomento che altro non è se non una scelta personale che non andrà mai a nuocere a nessuno?
Insomma non si parla di fumo, che per quanto scelta personale i suoi effetti nocivi si ripercuotono sulle persone a cui stai accanto (o meglio a cui fumi, accanto).
E' come se vi metteste a prendere per il culo una ragazza che fa sport ogni giorno, non beve non fuma e vuole condurre un'esistenza completamente sana, escludendo caffè the bibite gassate e ogni alimento nocivo. Che problema ci sarebbe? Che bisogno ci sarebbe di filosofeggiare sull'utilità o meno delle sue scelte personali? Di prenderla in giro perchè 'non sa cosa si perde?'
Tutto ciò mi sembra molto triste.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
Questo topic fa vomitare. Tutti che partono con la premessa 'io rispetto i vegetariani... MA'.
Che senso ha prenderli per il culo per una scelta? Scelta che oltretutto non nuoce a nessuno, forse nemmeno a loro stessi. Che senso ha mettersi a fare guerre di opinione riguardarti un argomento che altro non è se non una scelta personale che non andrà mai a nuocere a nessuno?
Insomma non si parla di fumo, che per quanto scelta personale i suoi effetti nocivi si ripercuotono sulle persone a cui stai accanto (o meglio a cui fumi, accanto).
E' come se vi metteste a prendere per il culo una ragazza che fa sport ogni giorno, non beve non fuma e vuole condurre un'esistenza completamente sana, escludendo caffè the bibite gassate e ogni alimento nocivo. Che problema ci sarebbe? Che bisogno ci sarebbe di filosofeggiare sull'utilità o meno delle sue scelte personali? Di prenderla in giro perchè 'non sa cosa si perde?'
Tutto ciò mi sembra molto triste.
contestare chi cerca di farmi sentire in colpa perchè mangio carne mi sembra il minimo, soprattutto perchè in caso contrario finirei al pronto soccorso. sfottere la scelta, condivido, è sbagliato, ma sbandierarla come un martirio mi sembra un po' troppo. innervosisce.
-
Quote:
Originariamente inviata da
|.Jolly.Jester.|
effettivamente credo che il tema sia tutto tranne che la propria salute.. per quanto la riguardi assai da vicino. in effetti è un argomento molto ampio, troppo per essere racchiuso in un solo topic!
Ma infatti c'era un topic in Salute e medicina per parlare degli aspetti alimentari della cosa (c'erano riferimenti anche alla vitamina B12 etc et....).
E un topic in Amici animali ...
http://forum.fuoriditesta.it/amici-animali/91548-esser-vegetariani-per-amor-degli-animali-e-un-esagerazione-o-una-forma-di-rispetto.html
Boh.
-
Da bambino mangiavo molta carne, poi crescendo ne mangiavo sempre meno fino a domandarmi se fosse giusto e necessario mangiarne. Piano piano ho fatto a meno di mangiar carne e non ho alcun problema a vivere senza. A volte, negli ultimi mesi, ancora compravo ognitanto tipo un pacchetto di fettine di prosciutto di pollo o tacchino. Ora credo di poter vivere senza, forever. E sono felice di esserci riuscito.
Quote:
Originariamente inviata da
Garnet
non sono vegetariana,ma non mangio neanche troppa carne,odio la carne di agnello o di altri animali piccoli :?
beh se ti piacciono quelli grandi, prova con un T-Rex :lol: sempre che tu abbia la meglio :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
Collace
si lo sono, mangio solo erba
quella preferisco fumarla :?
Quote:
Originariamente inviata da
Tilde
non so se esiste già un topic a riguardo.. in ogni caso.., io non li ho mai capiti... nel senso.. anche gli animali si uccidono per mangiarsi.. perchè noi non dovremmo fare così?
certo la cosa è molto triste.. però.. che senso ha diventare vegetariani?
secondo questo tuo ragionamento dovremmo ucciderci l'un l'altro e mangiarci a vicenda...
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
c'è gente a cui la carne fa schifo e quindi lo accetto....c'è gente che lo fa per scelta di vita e lo accetto...c'è gente che dice che è crudele verso gli animali e allora non lo accetto.
beh sai, ogni animale quando vede avvicinarsi uno con un machete si mette comodo e allunga il collo... :|:? :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
Suicide_Drag
quoto anche se accetto ogni motivazione per questa scelta.
dico solo che l'apporto nutritivo della carne è indispensabile per vivere.
è cosi perchè lo dici tu??? allora ci credo eh, fidati! :lol::lol: :?
-
1 allegato(i)
Sò che è un topic vecchio ma..
Allegato 73771
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Io sono di parte, detesto con tutta me stessa i vegani, rispetto i vegetariani ma non condivido le loro idee.
-
Non mangio più carne da almeno 3 settimane...sto benissimo e mi sento molto più leggera.
Mi sta facendo schifo ormai mangiare carne,al posto della carne cotta ci vedo l'animale vivo.
Preferisco un bel piatto di spinaci con formaggio alla bisteccona al sangue.
-
Io non mangio carne rossa da 2 settimane e penso che domani addenterò qualcuno :?
Seriamente, si può essere dipendenti dalla carne? Tra un po sognerò costolette di maiale..
-
-
il punto è che oggi si mangia TROPPA carne. il che fa male all'organismo, al pianeta (ebbene sì) e agli animali stessi (a causa di questo consumo sfrenato di carne esistono gli allevamenti intensivi). basterebbe mangiare carne un paio di volte a settimana!
-
Gli animali hanno sfamato l'uomo per secoli e ora noi ce ne veniamo fuori con ste cacate del non mangiare carne. L'animale mangia un altro animale e noi ci mangiamo gli animali è così che funziona, è la catena alimentare, ed è giusto che sia così. Vorrei vedere se tutti questi vegetariani dovendo scegliere tra il morire di fame o mangiarsi una bella bistecca, sceglierebbero di morire di fame .-.
-
Non sono vegetariana ma mangio pochissima carne. In effetti non so bene da qunato tempo non ne mangio... Mi piace poco, non mi piace cucinarla e se anche un po' di carne bianche magari ogni tanto la mangio la carne rossa quasi zero. Solo che con le analisi mi hanno trovato la ferritina sotto i piedi quindi mi sa che mi dovrò regolare un po' XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
il punto è che oggi si mangia TROPPA carne. il che fa male all'organismo, al pianeta (ebbene sì) e agli animali stessi (a causa di questo consumo sfrenato di carne esistono gli allevamenti intensivi). basterebbe mangiare carne un paio di volte a settimana!
c'è gente come me che infatti lo fà! ma ti ricordo che il pesce va mangiato 2 volte a settimana 1 volta la carne rossa ed 1 la carne bianca...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Narwhals
Vorrei vedere se tutti questi vegetariani dovendo scegliere tra il morire di fame o mangiarsi una bella bistecca, sceglierebbero di morire di fame .-.
Vorrei vedere a quanti di loro capiterà mai di dover fare tale scelta.
Alcuni uomini sono arrivati a mangiare altri uomini pur di non morire di fame, quindi non spariamo cavolate che è meglio.
-
Ma state dicendo la stessa cosa eh.
L'istinto di sopravvivenza prevale quasi sempre e se non prevale si ha a che fare con idioti.