Visualizzazione stampabile
-
mmm....la condizione generale che porta a questo è il malessere che ci portiamo dietro e accumuliamo ogni giorno(tutto deve avere un suo sfogo,tanto siamo come una diga e abbiamo i nostri limiti,chi più,chi meno).
Poi le cause possono essere le più svariate,dipende sempre come una persona riesce a gestire la cosa...
Personalmente l'unica condizione sociale che attualmente vedo è quella del menefreghismo più totale e del pensare a se stessi;ognuno fa quel che vuole e difficilmente cerca di essere anche solo minimamente altruista.
Ci sono tantissime piccole cose che possono cambiare il risvolto delle giornate e magari placare questi sfoghi(almeno per me è così).
Sono i problemi irrisolvibili,quelli che ci portano ad esplodere(familiari,economici,ecc...),quelli che anche se ti danni non ce la fai proprio e da lì,basta una piccola aggiunta per scoppiare.
Per quanto mi riguarda non è l'invidia o il paragone con chi sta meglio a generare i miei raptus...io vivo la mia vita e degli altri(anche se stanno bene)me ne frega ben poco.
-
Bene, questo riguarda il tuo caso personale.
Nel mio, per esempio, questo menefreghismo che hai nominato conta molto, mi tocca molto.
E ad essere sincera so essere molto invidiosa nei confronti degli altri.
A partire da chi sta meglio nel campo finanziario a chi magari trova una persona che lo ami. Il fatto che a me non ne va bene una e che qualcun'altro se la spassi grazie a mammina e papino non fa che buttarmi giù ulteriormente e mi innervosisce.
Arrivo al punto che nel trattare problemi personali aggiungo questa sensazione di essere sfortunata che non fa altro che peggiorare le cose. Di conseguenza inizi a chiederti cosa hai fatto di male, cosa hai fatto per meritarti la vita che hai e ti sminuisci forse anche dando la colpa a te stesso.
E questa condizione generale influisce notevolmente al tuo stato d'animo.
-
Non sto ad elencare i motivi però ne ho tanta, di rabbia repressa.
L'unica soluzione è fare in modo di non reprimerla, lasciarla uscire tutta o in parte.. fin quando non si trova un equilibrio, che può essere anche mai.
Ma tenerla non serve.
Personalmente mi sfogo urlando contro chi mi ha ferito e offendendo a tutto spiano, spesso dicendo cose che non penso ma la rabbia parla per me, e a livello fisico comincio a tremare.. insomma sembra quasi una crisi di nervi :lolll:
Se voglio sfogarmi fisicamente urlo, spacco cose, ma mi torna meglio ultimamente sbattere porte, oggetti sulla scrivania e via dicendo, per poi abbandonarmi alle lacrime!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anomalia
Bene, questo riguarda il tuo caso personale.
Nel mio, per esempio, questo menefreghismo che hai nominato conta molto, mi tocca molto.
E ad essere sincera so essere molto invidiosa nei confronti degli altri.
A partire da chi sta meglio nel campo finanziario a chi magari trova una persona che lo ami. Il fatto che a me non ne va bene una e che qualcun'altro se la spassi grazie a mammina e papino non fa che buttarmi giù ulteriormente e mi innervosisce.
Arrivo al punto che nel trattare problemi personali aggiungo questa sensazione di essere sfortunata che non fa altro che peggiorare le cose. Di conseguenza inizi a chiederti cosa hai fatto di male, cosa hai fatto per meritarti la vita che hai e ti sminuisci forse anche dando la colpa a te stesso.
E questa condizione generale influisce notevolmente al tuo stato d'animo.
Cerca di stare bene con chi conta veramente per te;se la tua famiglia ha problemi finanziari,non è colpa tua(ok,lo so che la risposta è banale,ma è così).
Già siamo in un periodo schifoso e nemmeno i miei se la passano benissimo,per non parlare di me;non dovresti sminuirti nel paragone di chi sta meglio.
Poi è chiaro che chi ha meno,tende a guardare un pò storto chi ha tutto e subito(mi succede anche a me,lo reputo normalissimo).
Anche se la situazione non è delle migliori,e ti senti sfortunata,cerca di stare vicino a chi ti merita.
Per la questione amore è difficile darti una risposta;prima o poi troverai qualcuno da accettare e in grado di accettarti.
Oggi mi aspetta una sfogante giornatina in palestra,cerca anche tu di non accumulare!
-
rabbia repressa? quanta ne vuoi...
-
questa cosa dell'essere invidiosi credo sia normale, cioè pure io la provo; tipo in campo sentimentale ieri ho visto delle foto di un mio ex compagno di classe, reputato da tutti decisamente brutto, ma che sta con una figa assurda solo perchè lui è pieno di soldi (credo la spiegazione sia questa :lol:)
tralasciando l'esempio, io ho imparato nel tempo a "gestire" questa cosa, a trovare una sorta di equilibrio, dedicando parte del mio tempo a persone più bisognose di me. per quanto mi riguarda mi è molto utile perchè, oltre a fare del bene, in un certo senso è gratificante sapere che divento, anche se per quel poco, importante e utile per qualcuno.
-
Ho molta rabbia repressa nei confronti di mio padre,non tanto nei confronti degli altri.
Ma se gli altri mi chiedono di mio padre o comunque parlano dei padri in genere,io cambio completamente umore:divento molto nervosa e mi verrebbe da spaccar qualcosa.
(Per carità,parlo di mio padre con gli altri,ma solo con le persone che io ritengo giuste per parlarne.)
Ah,anche quando si parla di religione.L'altro giorno i miei compagni parlavano della Quaresima,del fatto che non potevano mangiare carne il venerdì eccetera e io mi sono messa ad urlare come una pazza che per me era una boiata assurda.
Non so nemmeno io che mi è preso,però comunque ero incazzata.
-
anche io come personne ho scoperto cose della mia famiglia che mi hanno lacerato dentro..
il giorno che scoprii delle cose feci anche n incidente in macchina senza quasi accorgermene da quanto ero sotto..
da li è iniziata una rabbia interna che solo ora..dopo 7 anni sto iniziando a gestire e a "smaltire"...
rabbia che essendo repressa mi ha portato anche problemi fisici
-
Purtroppo sì, ne ho, e riguarda la mia infanzia.
Purtroppo so solo essere una buona ascoltatrice ma non sono brava a sfogare quello che provo; risultato: tengo tutto dentro e a periodi somatizzo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Purtroppo sì, ne ho, e riguarda la mia infanzia.
Purtroppo so solo essere una buona ascoltatrice ma non sono brava a sfogare quello che provo; risultato: tengo tutto dentro e a periodi somatizzo...
ma io somatizzo a più nn posso!
pensa che finisce un sintomo di mesi..inizia un altro..
impressionante