Visualizzazione stampabile
-
Bellissime frasi di Gesù
"Perciò vi dico per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete e neanche per il vostro corpo di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito?! Guardate gli uccelli del cielo: non seminano né mietono né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate forse voi più di loro? E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un’ora sola alla sua vita? E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone con tutta la sua gloria vestiva come uno di loro. Ora se Dio veste così l’erba dei campi che oggi c’è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi gente di poca fede? Non affannatevi dunque dicendo “che cosa mangeremo? che cosa berremo? che cosa indosseremo?” di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. Cercate prima il Regno di Dio e la sua Giustizia e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena”.
"Non accumulatevi tesori sulla terra dove tignola e ruggine consumano, e dove ladri scassinano e rubano; accumulatevi invece tesori nel cielo, dove né tignola né ruggine consumano, e dove ladri non scassinano e non rubano. Perché là dov’è il tuo tesoro, ci sarà anche il tuo cuore. La lucerna del corpo è l’occhio; se dunque il tuo occhio è chiaro, tutto il tuo corpo sarà nella luce; ma se il tuo occhio è malato, tutto il tuo corpo sarà nelle tenebre. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!
oggi stili di vita simili sono improponibili "dobbiamo" essere benestanti, per poterci comperare l'acqua, o il telefonino, mantenerci l'automobile, ecc. ma quanta verità c'è in queste semplici frasi:)scusatemi, ma mi è venuta voglia di fare l'intellettuale, chissa perchè
-
Vero, in particolare la prima citazione.
-
testo molto attuale con tante belle verità
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
testo molto attuale con tante belle verità
eh già,davvero molto attuale..
eh si che son pure contento perchè da domani non si lavora più,ora che ho scoperto che il buon gesù a fine mese mi porta il pane per mangiare chi me lo fa fare a me di spaccarmi il culo tutti i giorni??
Anzi già che ci sono ora esco e vado ad avvisare tutta quella gente fortunata che vive sotto i ponti,che stanotte si copre con un cartone mentre la neve fa capolino,ma saranno lieti della notizia che riceveranno:"Ragazzi siate felici,quando crepate andrete in un posto migliore,ve lo siete guadagnato!"
Immagino già come saranno felici!Così poi ci metteremo tutti insieme a ringraziare Gesù per la sua maestosa benevolenza!
-
anche seneca dice cose simili...mooolto sensate *-*
-
Indubbiamente frasi bellissime
E' ovvio che un "non credente" ci rida sopra :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Indubbiamente frasi bellissime
E' ovvio che un "non credente" ci rida sopra :)
No, non è per niente ovvio. :)
Questi son valori che vanno oltre all'essere cristiano o ateo, molte altre religioni basano le loro fondamenta su questi principi.
E' chiaro che, come ha sottolineato due di picche, nella società odierna è impossibile seguire alla lettera queste parole, ma sono pensieri che dovrebbero far riflettere, perchè a quanto pare l'umanità in duemila anni non è cambiata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
No, non è per niente ovvio. :)
Questi son valori che vanno oltre all'essere cristiano o ateo, molte altre religioni basano le loro fondamenta su questi principi.
E' chiaro che, come ha sottolineato due di picche, nella società odierna è impossibile seguire alla lettera queste parole, ma sono pensieri che dovrebbero far riflettere, perchè a quanto pare l'umanità in duemila anni non è cambiata.
E' impossibile perchè una piccolissima percentuale si comporta così.
Se tutto il mondo si comportasse così si potrebbe farlo ancora oggi...
Per il discorso sull'umanità sono d'accordo :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
E' impossibile perchè una piccolissima percentuale si comporta così.
Se tutto il mondo si comportasse così si potrebbe farlo ancora oggi...
Per il discorso sull'umanità sono d'accordo :lolll:
Tu credi veramente di riuscire a seguire alla lettera quelle parole e di poter vivere in semipovertà dove non manca niente di ciò che è necessario, ma sparisce ogni minima traccia di lusso? Dopo aver vissuto per vent'anni in mezzo a comfort e simili?
Edit: crollerebbe anche tutta l'economia mondiale. :roll:
Se nessuno prestasse più importanza ai beni materiali le fabbriche di ogni sorta tranne quelle alimentari fallirebbero.
Anche la scienza e la tecnologia non avrebbero più motivo di proseguire il loro cammino.
Tutto questo per dire che sì, trovo molto belle anch'io quelle parole, profonde, ma molto utopiche, per la natura umana in sè.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Tu credi veramente di riuscire a seguire alla lettera quelle parole e di poter vivere in semipovertà dove non manca niente di ciò che è necessario, ma sparisce ogni minima traccia di lusso? Dopo aver vissuto per vent'anni in mezzo a comfort e simili?
Edit: crollerebbe anche tutta l'economia mondiale. :roll:
Se nessuno prestasse più importanza ai beni materiali le fabbriche di ogni sorta tranne quelle alimentari fallirebbero.
Anche la scienza e la tecnologia non avrebbero più motivo di proseguire il loro cammino.
Tutto questo per dire che sì, trovo molto belle anch'io quelle parole, profonde, ma molto utopiche, per la natura umana in sè.
Perchè voi pensate che per seguire quelle parole bisogna fare come San Francesco: lasciare tutto e girare nella povertà. Non è vero.
Si può benissimo seguire quelle frasi con il cellulare e con l'automobile.
-
sicuramente frasi molto vere ..ma toglimi una curiosità di che religione sei?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Perchè voi pensate che per seguire quelle parole bisogna fare come San Francesco: lasciare tutto e girare nella povertà. Non è vero.
Si può benissimo seguire quelle frasi con il cellulare e con l'automobile.
Non capisco..tu non dai importanza a ciò che hai di materiale però lavori e fatichi per avere un pc o il cellulare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Non capisco..tu non dai importanza a ciò che hai di materiale però lavori e fatichi per avere un pc o il cellulare?
Ma come non dòà importanza? Ho appunto detto che non è necessario essere nella povertà :roll:
-
Orgoglioso della mia cristianità e di quanto creda in queste parole bellissime di Gesù.
-
Gesu ' era un grande
hehehe
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ma come non dòà importanza? Ho appunto detto che non è necessario essere nella povertà :roll:
Mi pare che così ti sia allontanato parecchio dal seguire quelle frasi :roll:
C'è scritto esplicitamente di allontanarsi dai beni materiali per dedicarsi alla fede, per non confondersi ai pagani.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Mi pare che così ti sia allontanato parecchio dal seguire quelle frasi :roll:
C'è scritto esplicitamente di allontanarsi dai beni materiali per dedicarsi alla fede, per non confondersi ai pagani.
Come di ogni cosa e l'uso eccessivo, l'accanimento, l'esagerazione che portano i guai ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Perchè voi pensate che per seguire quelle parole bisogna fare come San Francesco: lasciare tutto e girare nella povertà. Non è vero.
Si può benissimo seguire quelle frasi con il cellulare e con l'automobile.
in queste frasi viene predicata la povertà, il non attaccarsi a beni materiali. comprando e spendendo è ovvio che non rispecchi questo ideale, anche ammesso che tu faccia del bene per gli altri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
in queste frasi viene predicata la povertà, il non attaccarsi a beni materiali. comprando e spendendo è ovvio che non rispecchi questo ideale, anche ammesso che tu faccia del bene per gli altri.
Evidentemente non conoscete la religione. Non so più che dire.
Non avete mai ascoltato un'omelia allora.
Volete capire e fare voi la vostra religione :roll:
-
Gesù è come Lutero :o
Lutero è davvero un copione perchè diceva le stesse cose :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Mi pare che così ti sia allontanato parecchio dal seguire quelle frasi :roll:
C'è scritto esplicitamente di allontanarsi dai beni materiali per dedicarsi alla fede, per non confondersi ai pagani.
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
in queste frasi viene predicata la povertà, il non attaccarsi a beni materiali. comprando e spendendo è ovvio che non rispecchi questo ideale, anche ammesso che tu faccia del bene per gli altri.
Mi permetto di intromettermi.
In quelle frasi c'è scritto che non bisogna vivere per i beni materiali.
Che non si deve fare della ricchezza la propria divinità.
Che bisogna essere nel mondo e non del mondo.
Ecco cosa c'è scritto.
Non che devo buttare tutto quello che ho (e che però mi devo essere guadagnato nel rispetto degli altri) e girare con un saio.
La differenza è sottile, ma c'è.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Mi permetto di intromettermi.
In quelle frasi c'è scritto che non bisogna vivere per i beni materiali.
Che non si deve fare della ricchezza la propria divinità.
Che bisogna essere nel mondo e non del mondo.
Ecco cosa c'è scritto.
Non che devo buttare tutto quello che ho (e che però mi devo essere guadagnato nel rispetto degli altri) e girare con un saio.
La differenza è sottile, ma c'è.
premetto che il vangelo a mio avviso va interpretato e non si arriverà mai ad una sola verità.
ponendo il caso tu abbia 3 macchine bellissime. sei una persona normalissima, con uno stipendio normale, ma ti compri queste macchine. credi di rispecchiare il volere di Dio comprandotele piuttosto di dare quei soldi ai poveri?
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
premetto che il vangelo a mio avviso va interpretato e non si arriverà mai ad una sola verità.
ponendo il caso tu abbia 3 macchine bellissime. sei una persona normalissima, con uno stipendio normale, ma ti compri queste macchine. credi di rispecchiare il volere di Dio comprandotele piuttosto di dare quei soldi ai poveri?
Se compro queste tre macchine per chiuderle in un garage direi di no.
Se mi servono non credo sia terribile.
Se compro queste tre macchine e per me sono così importanti quasi da venerarle e da dargli più attenzioni di quanto non faccia magari per una persona che, che e so, si sente male e cadendo me la graffia, direi di no.
Se sono una persona che comunque aiuta il prossimo ed è disponibile verso gli altri, non credo sia terribile.
Vedi, il punto è che nell'intimo delle persone noi non possiamo entrarci.
-
Non c'e' niente di piu' fuorviante di interpretare queste parole alla lettera, che dire mi accodo a chi ritiene questi valori importanti.
Se,per fare un banale esempio, anche voi, come me, quando andate in giro per i vestiti lo fate non per il gusto di comperare ma perche' ne avete veramente bisogno...allara state seguendo la morale cattolica, senza neanche accorgevene.
Che poi, detto tra di noi, spesso e' solo un po' di buon senzo scritto con grandi giri di parole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Mi permetto di intromettermi.
In quelle frasi c'è scritto che non bisogna vivere per i beni materiali.
Che non si deve fare della ricchezza la propria divinità.
Che bisogna essere nel mondo e non del mondo.
Ecco cosa c'è scritto.
Non che devo buttare tutto quello che ho (e che però mi devo essere guadagnato nel rispetto degli altri) e girare con un saio.
La differenza è sottile, ma c'è.
Esatto. Anche se la differenza più che sottile, è evidente.
Ma come al solito ognuno tira l'acqua al proprio mulino.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre88.
Esatto. Anche se la differenza più che sottile, è evidente.
Ma come al solito ognuno tira l'acqua al proprio mulino.
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Mi permetto di intromettermi.
In quelle frasi c'è scritto che non bisogna vivere per i beni materiali.
Che non si deve fare della ricchezza la propria divinità.
Che bisogna essere nel mondo e non del mondo.
Ecco cosa c'è scritto.
Non che devo buttare tutto quello che ho (e che però mi devo essere guadagnato nel rispetto degli altri) e girare con un saio.
La differenza è sottile, ma c'è.
Tutti viviamo per i beni materiali oltre che per quelli affettivi c'è poco da dire,vorrei sapere quanti di voi hanno la vera necessità di possedere un computer?quanti di voi hanno la necessità di avere una connessione a internet?la risposta già la so,è evidente che sia un bene superfluo.E allora perchè questi soldi non li devolvete in beneficienza?Perchè invece che stare qua a cazzeggiare non andate a fare volontariato?
La differenza di cui parlava lyla sarà pure sottile ma è netta,e l'interpretazione non è poi così libera,certo,se si vuole cadere nell'ipocrisia è tutto un altro discorso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Se compro queste tre macchine per chiuderle in un garage direi di no.
Se mi servono non credo sia terribile.
Se compro queste tre macchine e per me sono così importanti quasi da venerarle e da dargli più attenzioni di quanto non faccia magari per una persona che, che e so, si sente male e cadendo me la graffia, direi di no.
Se sono una persona che comunque aiuta il prossimo ed è disponibile verso gli altri, non credo sia terribile.
Vedi, il punto è che nell'intimo delle persone noi non possiamo entrarci.
Esatto e anche questa frase può essere implementata. Perchè quelle 3 macchine possono essere da 10.000 euro come da 100.000 euro.
E se anche fossero da 100.000 euro può essersi risparmiato la 4^ e aver aiutato anche una sola persona che aveva VERAMENTE bisogno. Vale più quello che un'altra persona che, seppur non ricca, non dia neppure 1 euro.
Il discorso è molto complesso. Ma ripeto non è che si può seguire il Vangelo solo se si lascia tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
Tutti viviamo per i beni materiali oltre che per quelli affettivi c'è poco da dire,vorrei sapere quanti di voi hanno la vera necessità di possedere un computer?quanti di voi hanno la necessità di avere una connessione a internet?la risposta già la so,è evidente che sia un bene superfluo.E allora perchè questi soldi non li devolvete in beneficienza?Perchè invece che stare qua a cazzeggiare non andate a fare volontariato?
La differenza di cui parlava lyla sarà pure sottile ma è netta,e l'interpretazione non è poi così libera,certo,se si vuole cadere nell'ipocrisia è tutto un altro discorso.
Beh se il pc lo accendi solo per guardare pornazzi allora è inutile ma il pc è uno strumento di lavoro al giorno d'oggi...almeno per me... (poi è verissimo che lo uso anche per altro). E cmq con il pc e con la connessione internet si fanno tante cose utili (l'altra sera mi sono scaricato gli esiti delle analisi per es.).
L'esempio non è proprio perfetto ;)