Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
Tutti viviamo per i beni materiali oltre che per quelli affettivi c'è poco da dire,vorrei sapere quanti di voi hanno la vera necessità di possedere un computer?quanti di voi hanno la necessità di avere una connessione a internet?la risposta già la so,è evidente che sia un bene superfluo.E allora perchè questi soldi non li devolvete in beneficienza?Perchè invece che stare qua a cazzeggiare non andate a fare volontariato?
La differenza di cui parlava lyla sarà pure sottile ma è netta,e l'interpretazione non è poi così libera,certo,se si vuole cadere nell'ipocrisia è tutto un altro discorso.
Ma se ormai tutti i concorsi, le presentazioni delle domande per questi ultimi ecc ecc si fa via internet!
Su, internet servirebbe anche solo per lavorare!
Ipocrisia ce n'è sicuramente tanta. Non sono io stessa così ipocrita da dirti che non è vero.
Ma non è certamente quella che stai cercando di palesare tu!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh se il pc lo accendi solo per guardare pornazzi allora è inutile ma il pc è uno strumento di lavoro al giorno d'oggi...almeno per me... (poi è verissimo che lo uso anche per altro). E cmq con il pc e con la connessione internet si fanno tante cose utili (l'altra sera mi sono scaricato gli esiti delle analisi per es.).
L'esempio non è proprio perfetto ;)
Lake è ovvio che c'è chi usa il pc anche per lavoro ma quanti lo usano solo per cazzeggiare?
-
sembrano le parole di un hippy
-
Questa storia dei beni materiali, ciò che è giusto avere o ciò che non è giusto continua a essere per me fuorviante. Quando Gesù incontra il giovane ricco che gli chiede come fare a guadagnare l'eternità Gesù innanzi tutto gli dice di seguire la legge e i comandamenti. Dopo, entra il discorso di lasciare tutto. Dopo. Come una prova. Il messaggio di Gesù è innanzi tutto un messaggio interiore. Ha delle implicazioni sociali forti, ma non è un messaggio che nasce come messaggio sociale. Prima bisogna costruire la Fede, altrimenti la privazione è insensata e stupida,
Interpretare il messaggio di Gesù come un messaggio sociale porta solo a fare grande confusione. Il cristiano è autentico quando ha molta Fede, e ama intensamente.. Le opere dimostrano la Fede, ma il regno di Dio non è di questo mondo, e inutile cavillare se PC sì o PC no, auto sì o auto no... Bisogna avere Fede, amare intensamente col cuore ricco di speranza, e agire di conseguenza. Vi garantisco che questo importa a Dio, e poco vale sventolare uno stralcio di Vangelo per accusarsi a vicenda di scarsa idoneità alla Scrittura. Dio cerca persone luminose. Non avvocati cavillosi. State in pace. State attenti a chi non ha, col cuore aperto, e vivrete nel Vangelo anche col PC.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Vi garantisco che questo importa a Dio
questa frase mi fa sorridere,tu garantisci ciò?Vabbè se lo senti mettici una buona parola per me!
-
Gesù prese il pane, ne rese grazie, lo spezzo, ci mise dentro 1 wurstel e disse ai suoi discepoli "ragazzi, passatemi i krauti".
Dal vangelo secondo Bekenbauer.
[cit.]
Grande Giobbe Covatta :lol:
-
L'unica arma che ha uno scettico é l'irrisione. Pensa se non avesse neppure quella! Continuate a sorridere e a ridere dei massimi sistemi come se fosse qualcosa che non vi riguarda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
questa frase mi fa sorridere,tu garantisci ciò?Vabbè se lo senti mettici una buona parola per me!
Se dico "ti garantisco" non è perchè sono stato a Palazzo e ho avuto una soffiata personale. Ma perchè conosco il Vangelo. Non c'è proprio niente da sorridere. Non sempre chi sorride è quello che ha capito tutto... spesso è solo più insensibile, e quindi apparentemente più forte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Se dico "ti garantisco" non è perchè sono stato a Palazzo e ho avuto una soffiata personale. Ma perchè conosco il Vangelo. Non c'è proprio niente da sorridere. Non sempre chi sorride è quello che ha capito tutto... spesso è solo più insensibile, e quindi apparentemente più forte.
Beh conoscere un libro scritto e "selezionato" ad DOC non vuol dire avere "garanzie".
Hai garanzie di sapere quello che che c'è scritto dentro, non della sua veridicità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Gesù è come Lutero :o
Lutero è davvero un copione perchè diceva le stesse cose :)
non è che le copiava, le ribadiva... siccome la chiesa stava scantinando lui ha creato un bypass... tutto lì...
-
Quote:
Originariamente inviata da
CapBloodie
Beh conoscere un libro scritto e "selezionato" ad DOC non vuol dire avere "garanzie".
Hai garanzie di sapere quello che che c'è scritto dentro, non della sua veridicità.
eeeeeeeeeeeeeesatto
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
"Perciò vi dico per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete e neanche per il vostro corpo di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito?! Guardate gli uccelli del cielo: non seminano né mietono né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate forse voi più di loro? E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un’ora sola alla sua vita? E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone con tutta la sua gloria vestiva come uno di loro. Ora se Dio veste così l’erba dei campi che oggi c’è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi gente di poca fede? Non affannatevi dunque dicendo “che cosa mangeremo? che cosa berremo? che cosa indosseremo?” di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. Cercate prima il Regno di Dio e la sua Giustizia e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena”.
"Non accumulatevi tesori sulla terra dove tignola e ruggine consumano, e dove ladri scassinano e rubano; accumulatevi invece tesori nel cielo, dove né tignola né ruggine consumano, e dove ladri non scassinano e non rubano. Perché là dov’è il tuo tesoro, ci sarà anche il tuo cuore. La lucerna del corpo è l’occhio; se dunque il tuo occhio è chiaro, tutto il tuo corpo sarà nella luce; ma se il tuo occhio è malato, tutto il tuo corpo sarà nelle tenebre. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!
oggi stili di vita simili sono improponibili "dobbiamo" essere benestanti, per poterci comperare l'acqua, o il telefonino, mantenerci l'automobile, ecc. ma quanta verità c'è in queste semplici frasi:)scusatemi, ma mi è venuta voglia di fare l'intellettuale, chissa perchè
si ma se non si sbattono a cacciare col ***** che mangiano...
-
Quote:
Originariamente inviata da
CapBloodie
Beh conoscere un libro scritto e "selezionato" ad DOC non vuol dire avere "garanzie".
Hai garanzie di sapere quello che che c'è scritto dentro, non della sua veridicità.
Sei anche tu nel numero di quelli che crede che Costantino abbia fatto una cernita dei vangeli, scegliendo i 4 utili alla messa in scena, e abbia cercato di distruggere tutti quelli diversi?
Dimmi di no. Dimmi che è rimasta ancora un po' di cultura in Italia dopo il Codice da Vinci...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Indubbiamente frasi bellissime
E' ovvio che un "non credente" ci rida sopra :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Sei anche tu nel numero di quelli che crede che Costantino abbia fatto una cernita dei vangeli, scegliendo i 4 utili alla messa in scena, e abbia cercato di distruggere tutti quelli diversi?
Dimmi di no. Dimmi che è rimasta ancora un po' di cultura in Italia dopo il Codice da Vinci...
E cosa centra il Codice da Vinci?
Il consiglio di Nicea ti dice niente?
E' storia, non fantascienza.
-
"Il Figlio dell'uomo quando verrà, troverà la fede sulla terra?" (Lc - 18,8)
A leggerla oggi verrebbe da rispondere "no" (visto che brutta piega sta prendendo il mondo di oggi). Ormai la fede è considerata un orpello inutile, retaggio di un "passato oscurantista".
Ma tant'è: Gesù tornerà a chiederci conto sul perchè non abbiamo creduto in Lui.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
"Il Figlio dell'uomo quando verrà, troverà la fede sulla terra?" (Lc - 18,8)
A leggerla oggi verrebbe da rispondere "no" (visto che brutta piega sta prendendo il mondo di oggi). Ormai la fede è considerata un orpello inutile, retaggio di un "passato oscurantista".
Ma tant'è: Gesù tornerà a chiederci conto sul perchè non abbiamo creduto in Lui.
dio ti benedica fratello!!! :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
L'unica arma che ha uno scettico é l'irrisione. Pensa se non avesse neppure quella! Continuate a sorridere e a ridere dei massimi sistemi come se fosse qualcosa che non vi riguarda.
Sorridere fa bene e non significa fregarsene della vita e dei massimi sistemi. lo scettico (come lo chiami tu) sorride, piange, s'incazza e ragiona. Tu piuttosto a mio avviso ti perdi una importante sfumatura della vita a cui credo che il tuo Dio non vorrebbe rinunciassi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
"Il Figlio dell'uomo quando verrà, troverà la fede sulla terra?" (Lc - 18,8)
A leggerla oggi verrebbe da rispondere "no" (visto che brutta piega sta prendendo il mondo di oggi). Ormai la fede è considerata un orpello inutile, retaggio di un "passato oscurantista".
Ma tant'è: Gesù tornerà a chiederci conto sul perchè non abbiamo creduto in Lui.
ma lo vedi che vien paura a leggere ste cose? e poi mi vengono a dire che la paura non centra un beneamato ***** con la fede... -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
CapBloodie
E cosa centra il Codice da Vinci?
Il consiglio di Nicea ti dice niente?
E' storia, non fantascienza.
Ecco parliamo di storia, non di fantascienza: Il concilio di Nicea è stato riunito per tutelare al Fede dalla eresia ariana, non per decidere a tavolino quali fossero i Vangeli da tenere e quelli da bruciare. Tra l'altro non hanno neppure preso fuoco molto bene, perché dopo 17 secoli i testi apocrifi sono ancora in vendita alle Paoline, e io li ho pure sul comodino...
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Ecco parliamo di storia, non di fantascienza: Il concilio di Nicea è stato riunito per tutelare al Fede dalla eresia ariana, non per decidere a tavolino quali fossero i Vangeli da tenere e quelli da bruciare. Tra l'altro non hanno neppure preso fuoco molto bene, perché dopo 17 secoli i testi apocrifi sono ancora in vendita alle Paoline, e io li ho pure sul comodino...
Sicuramente, ma se tu vai dalla vecchietta di turno, timorata di dio, che va 6 volte al giorno a messa, che compra famiglia cristiana e che se il papa dice alla tv "date la vostra pensione ai bisognosi" vola a dilapidare la pensione in favore del marocchino di turno che le chiede l'elemosina (e faccio riferimento specifico alla nonna della mia ex, che era ed è cosi) ti posso assicurare che solo parlandogliene gli si rizzeranno i capelli in piedi e dirà "ERESIA! SACRILEGIO! BLASFEMIA!".
Quindi ribadisco, trovo assurdo nel 2009 rifarsi a un libro forviato e traviato da secoli di dicerie e storielle per bambini.
Sicuramente Gesù sarà stata una persona che ha fatto TANTO bene, come molti altri nella storia, che hanno speso la loro vita nell'aiuto del prossimo, ma non venirmi a dire che riteniamo "attendibili" voci e scritture di una popolazione ignorante, superstiziosa e rozza quali erano 2000 anni fa (non che ora la situazione sia molto cambiata...).
Perchè come esistono i miti dei mostri marini, dei draghi, streghe e maghi che vengono citati più e più volte in manoscritti dei tempi i quali sono stati (per logica e scienza) smentiti, anche le gesta "presunte" di Gesù che fa risorgere Lazzaro, che cura i malati e via discorrendo possono essere state scritte solo per esaltare la sua figura e elevarlo e "figlio di dio".
Sennò, se ci fai caso, stranamente in tutte le religioni il "dio" di turno o chi per lui fa miracoli, cose allucinanti, ecc ecc e logicamente tutti quelli che nascono nell'influenza geografica di quella religione ci credono.
Perchè se tu fossi nato in India penderesti grazie alle vacche che girano per le città, a Visnù, alla dea Kali e chi per loro.
Perchè io non credo ne all'eden, ne alla creazione del mondo in 7 giorni, ne alla moltiplicazione dei pani e dei pesci, ne alla trasmutazione dell'acqua in vino o di gesù che si fa 2 passi sulle acque.
Suvvia, allora dove mettiamo il culto degli egizi e tutte le testimonianze che abbiamo?
Quello delle divinità greche e romane?
Già dimenticati?
O solo "obsoleti"
Dai un po di serietà...
La religione è uno strumento di controllo delle masse, e si è dimostrato tale fino all'esistenza dello stato pontificio, che finisce con la breccia di Porta Pia (più che finire viene ridimensionato).
Però ricordiamoci allora la vendita delle indulgenze, l'esercito dello stato pontificio che conquistava territori e tutte le "belle cose" fatte in nome di dio.
Perchè dio non è solo adesso, 2009, con il papa che si affaccia vestito d'oro e pieno di anelli e ricchezze dicendo "pace frateli" e tutti che applaudono, ma è anche la storia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Gesù è come Lutero :o
Lutero è davvero un copione perchè diceva le stesse cose :)
E le frasi messe di bocca a questo presunto gesu sono state copiate da altri. E' l'arte del copione per eccellenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
L'unica arma che ha uno scettico é l'irrisione. Pensa se non avesse neppure quella! Continuate a sorridere e a ridere dei massimi sistemi come se fosse qualcosa che non vi riguarda.
L'unico massimo sistema che possiamo conoscere dell'universo è la costanza della velocità della luce. Tutto il resto è relativo al proprio sistema di riferimento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Ecco parliamo di storia, non di fantascienza: Il concilio di Nicea è stato riunito per tutelare al Fede dalla eresia ariana, non per decidere a tavolino quali fossero i Vangeli da tenere e quelli da bruciare. Tra l'altro non hanno neppure preso fuoco molto bene, perché dopo 17 secoli i testi apocrifi sono ancora in vendita alle Paoline, e io li ho pure sul comodino...
Mai sentiti nominare i vangeli apogrifi? Ti dice nulla lo gnosticismo? Cioè hai un'idea fantascientifica di tutta la religione e a maggior ragione del concilio di Nicea. Non è stato fatto per tutelare una minoranza, ma per imporla all'impero intero e le eresie di cui tanto i cristianotti vanno fieri di aver sconfitto erano ben minori se rapportate alle eresie commesse da millenni di patriarcato di roma.
-
Touché! Effettivamente non ho mai sentito nominare i Vangeli Apogrifi. Mentre quelli Apocrifi con la C, ce li ho, per l'appunto, sul mio comodino, come già ho scritto. Sono realmente in vendita alle Paoline. Penso che molti non lo sappiano, e credano che siano cusoditi in qualche cripta vaticana a 1000 metri sotto il suolo. Mio caro Black, leggi quello che scrivo?! Credo che la tua visione della religione ci sia molto positivismo di scuola amricana, che vuole distruggere i miti classici, creandone nuovi di pacca. Come un bambino ti liberi facilmente delle tue monete d'argento, appena ti offrono di scambiarle con una manciata di tappi colorati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Touché! Effettivamente non ho mai sentito nominare i Vangeli Apogrifi. Mentre quelli Apocrifi con la C, ce li ho, per l'appunto, sul mio comodino, come già ho scritto. Sono realmente in vendita alle Paoline. Penso che molti non lo sappiano, e credano che siano cusoditi in qualche cripta vaticana a 1000 metri sotto il suolo. Mio caro Black, leggi quello che scrivo?! Credo che la tua visione della religione ci sia molto positivismo di scuola amricana, che vuole distruggere i miti classici, creandone nuovi di pacca. Come un bambino ti liberi facilmente delle tue monete d'argento, appena ti offrono di scambiarle con una manciata di tappi colorati.
Quindi conoscerai i vangeli gnostici dall'alto della tua sapienza?
La differenza tra te e me è che io sono obiettivo e non cado in facili tentazioni che la religione offre ogni giorno. L'unico che si illude e si crea miti qua dentro sei tu, perchè io sono felicemente un cinico materialista. Quindi hai sbagliato proprio persona.
Ps: meglio se leggi prima tu quello che scrivo io e non fermarti comodamente a un errore di battitura (pardon per la g)
-
Io concordo in pieno, ma sono frasi di una tale bellezza, profondità purezza e verità che possono spaventare l'uomo più debole o che ignora certe cose...
Ho una stima ed un amore pazzesco verso tutto ciò, quindi mi fa molto, moltissimo piacere che qualcuno ogni tanto metta qualcosa di "profondo" e meno "superficiale"
Bravissimo il proprietario di questo topic :)