Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
Tutti viviamo per i beni materiali oltre che per quelli affettivi c'è poco da dire,vorrei sapere quanti di voi hanno la vera necessità di possedere un computer?quanti di voi hanno la necessità di avere una connessione a internet?la risposta già la so,è evidente che sia un bene superfluo.E allora perchè questi soldi non li devolvete in beneficienza?Perchè invece che stare qua a cazzeggiare non andate a fare volontariato?
La differenza di cui parlava lyla sarà pure sottile ma è netta,e l'interpretazione non è poi così libera,certo,se si vuole cadere nell'ipocrisia è tutto un altro discorso.
Ma se ormai tutti i concorsi, le presentazioni delle domande per questi ultimi ecc ecc si fa via internet!
Su, internet servirebbe anche solo per lavorare!
Ipocrisia ce n'è sicuramente tanta. Non sono io stessa così ipocrita da dirti che non è vero.
Ma non è certamente quella che stai cercando di palesare tu!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh se il pc lo accendi solo per guardare pornazzi allora è inutile ma il pc è uno strumento di lavoro al giorno d'oggi...almeno per me... (poi è verissimo che lo uso anche per altro). E cmq con il pc e con la connessione internet si fanno tante cose utili (l'altra sera mi sono scaricato gli esiti delle analisi per es.).
L'esempio non è proprio perfetto ;)
Lake è ovvio che c'è chi usa il pc anche per lavoro ma quanti lo usano solo per cazzeggiare?
-
sembrano le parole di un hippy
-
Questa storia dei beni materiali, ciò che è giusto avere o ciò che non è giusto continua a essere per me fuorviante. Quando Gesù incontra il giovane ricco che gli chiede come fare a guadagnare l'eternità Gesù innanzi tutto gli dice di seguire la legge e i comandamenti. Dopo, entra il discorso di lasciare tutto. Dopo. Come una prova. Il messaggio di Gesù è innanzi tutto un messaggio interiore. Ha delle implicazioni sociali forti, ma non è un messaggio che nasce come messaggio sociale. Prima bisogna costruire la Fede, altrimenti la privazione è insensata e stupida,
Interpretare il messaggio di Gesù come un messaggio sociale porta solo a fare grande confusione. Il cristiano è autentico quando ha molta Fede, e ama intensamente.. Le opere dimostrano la Fede, ma il regno di Dio non è di questo mondo, e inutile cavillare se PC sì o PC no, auto sì o auto no... Bisogna avere Fede, amare intensamente col cuore ricco di speranza, e agire di conseguenza. Vi garantisco che questo importa a Dio, e poco vale sventolare uno stralcio di Vangelo per accusarsi a vicenda di scarsa idoneità alla Scrittura. Dio cerca persone luminose. Non avvocati cavillosi. State in pace. State attenti a chi non ha, col cuore aperto, e vivrete nel Vangelo anche col PC.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Vi garantisco che questo importa a Dio
questa frase mi fa sorridere,tu garantisci ciò?Vabbè se lo senti mettici una buona parola per me!
-
Gesù prese il pane, ne rese grazie, lo spezzo, ci mise dentro 1 wurstel e disse ai suoi discepoli "ragazzi, passatemi i krauti".
Dal vangelo secondo Bekenbauer.
[cit.]
Grande Giobbe Covatta :lol:
-
L'unica arma che ha uno scettico é l'irrisione. Pensa se non avesse neppure quella! Continuate a sorridere e a ridere dei massimi sistemi come se fosse qualcosa che non vi riguarda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
questa frase mi fa sorridere,tu garantisci ciò?Vabbè se lo senti mettici una buona parola per me!
Se dico "ti garantisco" non è perchè sono stato a Palazzo e ho avuto una soffiata personale. Ma perchè conosco il Vangelo. Non c'è proprio niente da sorridere. Non sempre chi sorride è quello che ha capito tutto... spesso è solo più insensibile, e quindi apparentemente più forte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Se dico "ti garantisco" non è perchè sono stato a Palazzo e ho avuto una soffiata personale. Ma perchè conosco il Vangelo. Non c'è proprio niente da sorridere. Non sempre chi sorride è quello che ha capito tutto... spesso è solo più insensibile, e quindi apparentemente più forte.
Beh conoscere un libro scritto e "selezionato" ad DOC non vuol dire avere "garanzie".
Hai garanzie di sapere quello che che c'è scritto dentro, non della sua veridicità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Gesù è come Lutero :o
Lutero è davvero un copione perchè diceva le stesse cose :)
non è che le copiava, le ribadiva... siccome la chiesa stava scantinando lui ha creato un bypass... tutto lì...