Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  NitroGlycerine  
io da non credente festeggio Natale per l'atmosfera che s crea...
 non certo perché in quella data pare sia nato Gesù :roll:
 e non festeggio di certo per aver regali o mangiare e bere più del solito :roll:
 e poi di religioso il Natale ha ben poco oggi...
 
 
 
 In realtà il culto del natale è antichissimo e si può risalire ben prima del Sol Invictus romano (il 25 dicembre era una data sacra per i "pagani"), mentre la copia mal riuscita di Gesù è arrivata un po tardi :lol:
 
 
- 
	
	
	
	
		Io concordo pienamente con Don Rodriguez, ma aggiungo anche che in fin dei conti non vado a manifestare il mio menefreghismo davanti alle persone a me estremamente care.
 Se loro sono abituate ad un certo modo di vivere queste festività, io faccio di tutto per rendergliele le più belle possibili. Semplicemente perché tengo a loro, non alle feste in sè.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Anomalia.  
Io concordo pienamente con Don Rodriguez, ma aggiungo anche che in fin dei conti non vado a manifestare il mio menefreghismo davanti alle persone a me estremamente care.
 Se loro sono abituate ad un certo modo di vivere queste festività, io faccio di tutto per rendergliele le più belle possibili. Semplicemente perché tengo a loro, non alle feste in sè.
 
 
 
 appunto.e poi tanto il natale viene festegguato anche dai musulmani ebrei o buddhisti. o almeno, i miei amici di diverse religioni lo festeggiano. non fanno il presepe, ma l'albero ci sta. questo perchè il natale è diventato un business, non più una festa religiosa. cosa c'entra il mangiare fini a scoppiare il giorno di natale con Gesù?..e lo  spendere un mucchio di soldi?
 solo la tradizione del presepe è cristiana, fondata da San Francesco d'Assisi..
 
 
- 
	
	
	
	
		Allora il discorso della festa consumisitca non lo nego affatto...ed è diventata così nel tempo. Anche solo l'albero di Natale non ha nulla a che fare con la religione vera e propria! 
 Se qualcuno di voi va in questi postacci che si chiamano Chiese e ascolta ciò che dice quella brutta persona che ha il titolo di Don sente che non dice di andare a comperare 1000 cose, non dice di fare questo fare quello. Ma voi ovviamente ignorate tutto ciò.
 
 Ipotesi assurda:
 io vado ad abitare in un paese musulmano. Loro festeggiano in altre date (non le conosco quindi non metto numeri). Io dovrei festeggiare??? :| Cioè cosa festeggio? Perchè festeggio?
 Che senso ha festeggiare con i familiari? Si può festeggiare (=stare assieme) tutto l'anno con i familiari. Se uno abita lontano può andare il 25/12 come può andarci una qualsiasi altra domenica.
 
 Idem per il 15 Agosto. Ditemi perchè lo festeggiate? E l'8 Dicembre?
 
 
- 
	
	
	
	
		Mah ti parlo per me...
 Perchè a Natale mi piacciono i regali, l'albero, le luci il pranzo coi parenti.
 Epifania caramelllle.
 A Pasqua adoro le montagne di cioccolato e il pranzo coi parenti.
 15 agosto...Fuochi d'artificioooooo!!
 8 dicembre...da noi c'è la festa del paese e quindi la fiera :roll:
 
 Credo che se il Ramadan fosse divertente io festeggerei anche quello :roll:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Don Rodriguez  
no lakeofire, la verità è che sono i crededenti che non dovrebbero festeggiare il natale, visto che natale ERA una festa religiosa, ora è una festa consumista, l'albero di natale non ha niente di religioso, il panettone, babbo natale e i ricchi pranzi che non hanno niente a che vedere con la misera capanna dove è nato gesù.
 quindi sei tu che devi chiederti perchè i cattolici a natale non si limitano ad andare a messa, pregare e passare del tempo coi parenti senza spendere tanti soldi in panettoni, spumanti e regali.
 
 
 
 SEI.UN.GRANDE.
 
 Esattamente.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  lakeofire  
Allora il discorso della festa consumisitca non lo nego affatto...ed è diventata così nel tempo. Anche solo l'albero di Natale non ha nulla a che fare con la religione vera e propria! 
 Se qualcuno di voi va in questi postacci che si chiamano Chiese e ascolta ciò che dice quella brutta persona che ha il titolo di Don sente che non dice di andare a comperare 1000 cose, non dice di fare questo fare quello. Ma voi ovviamente ignorate tutto ciò.
 
 Ipotesi assurda:
 io vado ad abitare in un paese musulmano. Loro festeggiano in altre date (non le conosco quindi non metto numeri). Io dovrei festeggiare??? :| Cioè cosa festeggio? Perchè festeggio?
 Che senso ha festeggiare con i familiari? Si può festeggiare (=stare assieme) tutto l'anno con i familiari. Se uno abita lontano può andare il 25/12 come può andarci una qualsiasi altra domenica.
 
 Idem per il 15 Agosto. Ditemi perchè lo festeggiate? E l'8 Dicembre?
 
 
 
 Sono nata con questa tradizione.
 Molti parenti non li vedo mai, dunque questo è un pretesto per non disperdere la famiglia.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Don Rodriguez  
no lakeofire, la verità è che sono i crededenti che non dovrebbero festeggiare il natale, visto che natale ERA una festa religiosa, ora è una festa consumista, l'albero di natale non ha niente di religioso, il panettone, babbo natale e i ricchi pranzi che non hanno niente a che vedere con la misera capanna dove è nato gesù.
 quindi sei tu che devi chiederti perchè i cattolici a natale non si limitano ad andare a messa, pregare e passare del tempo coi parenti senza spendere tanti soldi in panettoni, spumanti e regali.
 
 
 
 che tristezza...
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  The House Killer  
Meglio i Saturnalia, fidati. :P 
 
 
 Conosco,conosco:lol:
 ma quelli sarebbero il nostro carnevale,piu o meno
 
 
- 
	
	
	
	
		innanzitutto Gesu non è nato il 25 dicembre.
 quella è solo una data simbolica.