Visualizzazione stampabile
-
Ma appunto, quotando Yashino, penso che la fede non si possa scientificamente provare.
Tutto sta nel crederci.
Ma quello che penso io è che la fede sia come l'amore, l'amicizia,la devozione, odio, nemmeno queste hanno una base scientifica eppure sono presenti nelle persone.
Non si basa sulla scienza, su delle prove, non è nulla di tutto ciò, bisogna sentirlo dentro.
Se non si sente, non si crede..se non si sente non sia ama e non si odia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Ma appunto, quotando Yashino, penso che la fede non si possa scientificamente provare.
Tutto sta nel crederci.
Ma quello che penso io è che la fede sia come l'amore, l'amicizia,la devozione, odio, nemmeno queste hanno una base scientifica eppure sono presenti nelle persone.
Non si basa sulla scienza, su delle prove, non è nulla di tutto ciò, bisogna sentirlo dentro.
Se non si sente, non si crede..se non si sente non sia ama e non si odia.
No Hipna, qui ti sbagli...magari è poco romantico,ma tutte le cose da te citate,(amicizia,odio,devozione...e la stessa fede) hanno solidissime basi cultural-antropologiche....e anche chimiche.
In parole povere,tutti "atteggiamenti/qualità" che la razza umana ha assunto per poter sopravvivere nella lotta per la sopravvivenza,dagli albori dei tempi...
-
Per me ti confondi con quella che io chiamo "chimica" cioè l'attrazione tra due persone, che poi si tramuta in sentimento...il sentimento non ha basi scientifiche, non ha un motivo, non ha un perchè.
Possiamo spiegare un sentimento?
Possiamo spiegare l'amore fraterno, materno o paterno?
Per queste cose non sono chimiche, sono cose innate...
Possiamo spiegare la compassione?
Non penso che ci sia qualche scienza che possa spiegarlo perchè:
1) Non tutti provano compassione.
2) Non tutti amano le stesse persone seguendo dei canoni standard.
3) Non tutti credono in Dio.
Se vogliamo condurre un indagine, dovremo prendere dei campioni (in questo caso persone) e farci dire su che basi credono, amano, odiano.
Ognuno direbbe una cosa diversa.
Quindi l'indagine andrebbe a puttàne perchè non ci sarebbero punti d'incontro per definire e stabilire le cause un sentimento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Per me ti confondi con quella che io chiamo "chimica" cioè l'attrazione tra due persone, che poi si tramuta in sentimento...il sentimento non ha basi scientifiche, non ha un motivo, non ha un perchè.
Possiamo spiegare un sentimento?
Possiamo spiegare l'amore fraterno, materno o paterno?
Per queste cose non sono chimiche, sono cose innate...
Possiamo spiegare la compassione?
Non penso che ci sia qualche scienza che possa spiegarlo perchè:
1) Non tutti provano compassione.
2) Non tutti amano le stesse persone seguendo dei canoni standard.
3) Non tutti credono in Dio.
Se vogliamo condurre un indagine, dovremo prendere dei campioni (in questo caso persone) e farci dire su che basi credono, amano, odiano.
Ognuno direbbe una cosa diversa.
Quindi l'indagine andrebbe a puttàne perchè non ci sarebbero punti d'incontro per definire e stabilire le cause un sentimento.
per colpa mia siamo andati parecchio OT, ma volentieri via MP o in qualche topic dedicato ti darò le prove del fatto che questi sentimenti,nonostante per "tradizione" gli venga attribuita una connotazione di "scientificamente inspiegabili" hanno al contrario solidissime basi chimiche e antropologiche!!
ora che si torni a parlare dell'albero di Natale!!
-
[QUOTE=yasha;2480325]Mi piacciono queste discussioni che hanno lo scopo di criticare l'ateismo,dato che poi nel 100% si trasformano,come boomerang,in figure abbastanza bruttine per i credenti,incapaci (non per mancanza loro,ma purtroppo perchè la fede non ha prove) di fare discorsi basati sui fatti :lol:
/QUOTE]
Veramente a me risulta che VOI cerchiate a tutti i costi di avere da noi prove certe dell'esistenza di Dio:roll:
Almeno per quanto mi riguarda, ho sempre detto che la fede non è dimostrabile in modo oggettivo, ma il punto è che non vi basta e cercate sempre di deridere l'essenza principale del Credo.
Alla fine mi sa che la parte degli intolleranti la fate voi, guarda un pò.
-
Personalmente festeggio il natale non come la nascita di gesù ma come tradizione della mia famiglia (molto credenti). Ovviamente non faccio uso di presepi o immagini sacre ma utilizzo il più laico albero e il più commerciale Babbo Natale come simbolo della festa. Voglio portare avanti questa tradizione come un giorno di riunione famigliare e di affetto, certo avrei potuto scegliere un qualsiasi altro giorno... ma questo fin dalla prima infanzia lo trovo un giorno felice ed in più anche gli altri (credenti o meno) sono più disposti emotivamente. Sfrutto una tradizione cristiana per portare avanti una tradizione personale ma non credo ci sia niente di riprovevole no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sai dark, vorrei provare a dargli quello che chiedono, un mondo ateo dove non esiste quello che loro chiamano il male del mondo, con solo il primo di Gennaio, il 25 Aprile, il primo di Maggio, il 2 Giugno ed il 15 Agosto come feste, le Domeniche si lavora senza religoni.
E poi voglio vedere se senza religione riescono ad andare tutti d'amore e d'accordo dato che dovrebbe essere proprio la religione ad essere il male del mondo.
Quanto ci scommetti che andrebbe a finire come nell'episodio di South park dove gli atei hanno sottogruppi che si fanno la guerra? :lol:
Non è che tutti la domenica facciamo festa, sai?
C'è chi lavora anche o solo la domenica e/o nei giorni di festa.
E non è che tutti sono cristiani.
Esistono altre religioni...
Assenti per la Pasqua islamica: licenziati | Firenze la Repubblica.it
E fino a prova contraria è stata la religione causa di guerre.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DarkDante
allora se siete veramente atei non dovreste neanche credere in Gesù che è figlio di Dio, allora perchè a Natale siete tutti a festeggiare se è una festa che celebra la sua nascita? :lol:
***** me ne frega del perche' si festeggia
E' un modo per passare due giorni con parenti miei e della mia ragazza,scambiarsi regali,fare pranzi e cee meravigliosi e vedere tutta la famiglia ubriaca
da bravo ateo lo festeggio lo stesso anche se i motivi sono altri
vorrei vedere quanti cristiani lo festeggiano per la nascita di gesu' o perche' va festeggiato
Che poi se vogliamo gesu' non e' nato in quel giorno quindi tutti festeggiano un giorno senza senso...atei e non
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
E poi voglio vedere se senza religione riescono ad andare tutti d'amore e d'accordo dato che dovrebbe essere proprio la religione ad essere il male del mondo.
Quanto ci scommetti che andrebbe a finire come nell'episodio di South park dove gli atei hanno sottogruppi che si fanno la guerra? :lol:
beh per secoli le religioni hanno ucciso,bruciato e torturato gente innocente,fatto guerre e rubato ricchezze
hanno bloccato lo sviluppo scentifico (basta pensare a cosa e' successo a galileo e giordano bruno) e hanno speso miliardi di soldi per costruire chiese ricoperte d'oro con quadri costosissimi che raffiguarano il loro dio ,per poi predicare che bisogna vivere in poverta'?
Poverta'?
la chiamate poverta' quella del papa?
Vendendo tutte le ricchezze del vaticano sfamerebbe mezza africa per anni e potrebbero costruire case,ospedali scuole etc etc
Vorrei sapere cosa di buono ha fatto secondo voi la religione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Ma quello che penso io è che la fede sia come l'amore, l'amicizia,la devozione, odio, nemmeno queste hanno una base scientifica eppure sono presenti nelle persone.
Moooolto bella questa frase, mi finisce direttamente in signa! 10 e lode! :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Mi piacciono queste discussioni che hanno lo scopo di criticare l'ateismo,dato che poi nel 100% si trasformano,come boomerang,in figure abbastanza bruttine per i credenti,incapaci (non per mancanza loro,ma purtroppo perchè la fede non ha prove) di fare discorsi basati sui fatti :lol:
Veramente a me risulta che VOI cerchiate a tutti i costi di avere da noi prove certe dell'esistenza di Dio:roll:
Almeno per quanto mi riguarda, ho sempre detto che la fede non è dimostrabile in modo oggettivo, ma il punto è che non vi basta e cercate sempre di deridere l'essenza principale del Credo.
Alla fine mi sa che la parte degli intolleranti la fate voi, guarda un pò.
oh,ma perchè vuoi tentare di avere ragione a tutti i costi quando è palese che non ce l'hai?:lol:
il topic era stato aperto con lo scopo di "screditare" gli atei che festeggiano il natale,ma purtroppo si è ritorto contro perchè sono state date risposte precise e dettagliate sul perchè si festeggia il natale,sulle sue origini e sul concetto di festa sociale e non religiosa....