Visualizzazione stampabile
-
secondo me fanno prima a regalargli una psp o un ds..questo per 3 motivi:
1- perchè un bambino non se ne fa niente del cellulare considerando le chiamate ed i messaggi
2-perchè l'unica cosa che fa è giocarci
3-perchè con la psp o il ds non puo' fare dei fastidiossissimi video e non può registrarsi la voce e poi farla dire dal cellulare finchè non scarica la batteria...
-
Sono d'accordo in tutto e per tutto con Don Rodriguez.
-
bisogna anche insegnare il valore delle cose.
questo unito all'inutilità dell'oggetto in questione dato ad un bimbo.
per il resto ognuno è libero di fare quello che vuole con il proprio figlio, anche viziarlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
bisogna anche insegnare il valore delle cose.
questo unito all'inutilità dell'oggetto in questione dato ad un bimbo.
per il resto ognuno è libero di fare quello che vuole con il proprio figlio, anche viziarlo.
quoto in pieno
-
un cellulare per un bambino delle elementari secondo me è inutile, poi boh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotic
Mah, io non penso che a mio figlio darei in mano un cellulare a 8 anni, non è un oggetto che oggettivamente serve al bambino.
Io sono cresciuta benissimo senza il cellulare e ad otto anni non ne sentivo la necessità e nè la sentiva tantomeno mia madre o mio padre.
Ok al progresso, nulla in contrario, ma il cellulare fa male alla salute degl'adulti, figuriamoci alla salute di un bambino....
-
Quote:
Originariamente inviata da
rosemary
secondo me alle medie ci sta dai, si inizia a uscire di più, con gli amici, a fare gite eccetera...
ma alle elementari no:?
voglio dire, mica mandi sms o simili..
e se vai da qualche parte con la scuola ci sono i prof, se vai a casa di un'amica, basta che i genitori si sentano tra di sé...
anni fa manco esisteva, e non è morto nessuno.
:045:
-
Mia cugina che ha una bimba che ora ha 9 anni le ha preso il "cellulare " (di quelli per bambini che hanno 2 numeri preregistrati e basta) quando lei era all'asilo e la scuola l'ha portata in "gita"(penso in città). Aveva paura che così piccola si smarrisse e le aveva registrato il suo numero e quello del papà..però non so se l'ha usato altre volte..
In questo modo l'uso del cellulare mi sembra sensato...però mi chiedo: come si fa a portare i bambini dell'asilo in gita????
Forse il cellulare rende più sicuri quei genitori che non sono mai a casa, ovvio che i genitori siano al lavoro, però c'è lavoro e lavoro..faccio sempre l'esempio di questa mia cugina che abita in una città molto lontana dalla sua e non ha parenti che possano guardarle la bambina, lei torna a casa alle 20 e il marito alle 21, sono entrambi sempre in giro per l'italia e non solo e la bimba dopo aver fatto scuola, dopo scuola e non so quante altre attività sta solo con la tata.
Mi sembra normale che una mamma di questo tipo voglia controllare la figlia anche con il cellulare...
Però questi sono casi estremi, in altri casi mi sembra veramente esagerato...
Altra cosa..quando facevo le elemantari io e i cellulari
-
Quote:
Originariamente inviata da
oliver huntemann
200 euro non cambiano mica le cose -__-
scusa :shock: .....si ke fanno la differenza. X ki ne ha bisogno fanno una grande differenza!non sono poki per una persona ;)
cmq il cellulare in mano ad un bimbo lo trovo assolutamente inutile.
e poi fa male alla salute!
-
Quote:
Originariamente inviata da
pukka n°1
scusa :shock: .....si ke fanno la differenza. X ki ne ha bisogno fanno una grande differenza!non sono poki per una persona ;)
:045::045: