Visualizzazione stampabile
-
a me il cellulare l' avevano regalato in 3 o 4 elementare....e lo usavo solamente x chiamare mia mamma o mia mamma chiamarmi qnd ero fuori....
e cmq fino alla fine della 5 elementare o inizio prima media nn l ho praticamente ma usato perchè nessuno dei miei amici o amiche ce l' aveva...tranno 1 o 2.....
-
Secondo me alle medie ci sta dai, si inizia a uscire di più, con gli amici, a fare gite eccetera...
Ma alle elementari no:?
Voglio dire, mica mandi sms o simili..
E se vai da qualche parte con la scuola ci sono i prof, se vai a casa di un'amica, basta che i genitori si sentano tra di sé...
Anni fa manco esisteva, e non è morto nessuno.
-
Secondo me un bambino ke va alle elementari e ke per di + nn sa nemmeno scrivere nn è neccesario dargli un cellulare perkè sicuramente, essendo piccolo, sarà sempre sotto controllo dai genitori.
Un bambino delle elementari nn se ne va a casa da solo uscito da scuola, c'è sicuramente la madre oppure un tutore ke va a prelevarlo.
Esattamente come quando io ero piccola, se mia madre mi voleva oppure io avevo bisogno di lei per una cosa importante mi bastava andare in segreteria e chiamarla.
A parte questo, ke in parte si potrebbe anke tralasciare, io se avrei dei bambini piccoli nn darei mai il cellulare nelle loro mani perkè studi hanno riferito ke + i bambini sono piccoli + l'aumento del rischio del tumore al cervello per via delle onde causate dal cellulare sale.
-
Io sono per darlo quando serve vermente, che diavolo quando non c'erano i celluari la gente mica moriva per questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Secondo me alle medie ci sta dai, si inizia a uscire di più, con gli amici, a fare gite eccetera...
Ma alle elementari no:?
Voglio dire, mica mandi sms o simili..
E se vai da qualche parte con la scuola ci sono i prof, se vai a casa di un'amica, basta che i genitori si sentano tra di sé...
Anni fa manco esisteva, e non è morto nessuno.
Che donna :050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
non vedo cosa ci sia di male.
prima non era così semplicemente xkè i cellulari costavano ed erano un lusso per pochi, prima ancora neanche esistevano, ora che sono diffusissimi è normale che ce l'abbiano anche i bambini... poi sul serio, cosa c'è di male nel cellulare? certa gente ha la tendenza a identificare tutto ciò che è "progresso" con qualcosa di maligno, quando invece i pro sono nettamente superiori ai contro
-
Finchè si compra il cell. di 30 euro ok, ma quando al ragazzino di 12 anni si da il cell. di 300 euro con mille funzioni, allora non è più "bisogno di rintracciarlo in qualsiasi momento" ma puro consumismo diseducativo.
-
già è quello che penso anche io...
anche se non reputo così essenziale il cellulare a quest'età...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Finchè si compra il cell. di 30 euro ok, ma quando al ragazzino di 12 anni si da il cell. di 300 euro con mille funzioni, allora non è più "bisogno di rintracciarlo in qualsiasi momento" ma puro consumismo diseducativo.
hai ragione.
vedo bambini con cellulari costossissimi...
cmq il mio primo cellullare l'ho avuto a 12 anni e mi serviva e anke tanto.chiamavo mia mamma o mio padre per venirmi a prendere quando ero fuori.e poi naturalente mandavo messaggini alle ragazzine :oops::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Finchè si compra il cell. di 30 euro ok, ma quando al ragazzino di 12 anni si da il cell. di 300 euro con mille funzioni, allora non è più "bisogno di rintracciarlo in qualsiasi momento" ma puro consumismo diseducativo.