salve a tutti; secondo voi i boicottaggi contro nestlè, cocacola, cichuita, ecc. sono ancora utili, o fanno piu male che bene?
Visualizzazione stampabile
salve a tutti; secondo voi i boicottaggi contro nestlè, cocacola, cichuita, ecc. sono ancora utili, o fanno piu male che bene?
perchè si boicottavano una volta??!!!:|:|:|
Dovrebbero esser boicottate se esistesse una valida alternativa che dia lavoro -un lavoro dignitoso,intendo,migliore di quello che offrono queste marche- a tutti coloro che sono assoggettati,schiavizzati,mettetela pure come volete, a queste aziende.
Ora come ora, se mai si riuscisse ad estirparle verrebbero solamente sostituite da altre multinazionali.
Comunque sia evito di comprare prodotti sia della Nestlè che della Montenero,ma ormai è quasi impossibile scansarli totalmente visto che comprendono una miriade di altre industrie.
boicottare serve....farlo...ma nessuno lo fa
Non servono a niente e trovo ridicole le persone che lo fanno e lo hanno fatto.
utile se sai che sono multinazionali che comprendono infinite altre aziende e industrie....quindi eviti sia lu une che le altre...sennò nn serve a nnt...
P.S. boicottare chiquita nn serve a nnt...tutte le banane sono chiquita...
io diciamo che l'ho fatto un pò per spirito etico, e un pò per gusti personali(cocacola e mcdonald mi fanno letteralmente skifo); però non so se è giusta una cosa del genere di massa, perchè tanto alla fine, a pagarne il prezzo maggiore sono sempre i piu deboli, come sempre :(
Non saprei proprio......personalmente preconcetti "ideologici" ne ho solo verso la Cina, e cerco di non comprare nulla dai loro negozi e non vado mai nei loro ristoranti, e oltretutto non vado matto per la cucina cinese già di mio :lol:
Per il resto compro ciò che mi va e non compro ciò che non mi va.....sarebbe utile se fosse REALMENTE, ma REALMENTE, fatto in massa, cosa che non penso proprio avverrà mai.
E' logico che non verrà mai fatto in massa, perciò qualcosina è sempre meglio di niente. Se si ragiona così allora tanto vale non aiutare economicamente i poveri d'africa,,tanto resteranno semre poveri. ragionare così non ha assolutamente senso, cominciare da qualcosa si deve pur fare. Io nel mio piccolo non prendo assolutamente niente del marchio nesltè e correlati (tipo m.in ny. friskiss, garnier). Sarà una piccola cosa, ma sempre meglio che ragionare da disfattisti occidentali.
non serve perchè ci sono molti modi per aggirare l'ostacolo
Servono quando il volume delle persone che boicottano è massiccio. La verità è che sono in pochi a crederci davvero e non solo per scarsa volontà, ma perchè di fatto è giustamento vantaggioso per le tasche dei consumatori. Io stessa, pur boicottando diverse marche, mi rendo conto di non riuscire a fare a meno di altre.
Dipende da come si fa. Aziende come la Nestlè distribuiscono prodotti che a prima vista sembrerebbero di altre marche, quindi pensare di boicottare efficacemente la Nestlè non comprando i prodotti con la scritta Nestlè bene in evidenza e non altri non è proprio correttissimo... A parte questo penso che azioni del genere funzionerebbero su larga scala, ma nel senso che tutti coloro che aderiscono dovrebbero sapere come evitare tutti i prodotti della Nestlè, non solo quelli "evidentemente" marchiati con il suo logo.. Altrimenti non funzionerà mai :roll:
Quoto.
Anche perchè sono multinazionali che agiscono su territori talmente vasti che probabilmente di questi mini boicottaggi non se ne accorgono nemmeno...
Certo, fosse fatto su scale più ampie...ma alla fine come ha detto obo se mai si dovesse riuscire a far fallire una multinazionale ne subentrerebbe un'altra e così via...
L'unica cosa che boicotto anche io come killu sono i cinesi...
Apparte per il boicottaggio in sè dato che stanno rovinando l'economia italiana, ma perchè onestamente il 99% di ciò che fanno (dagli alimentari, ai tessuti) mi fa veramente schifo.
Vero.
Alla fine non mi va di rinunciare al Nesquik solo perche' penso che sia giusto boicottare... Lo faccio solo io e non serve a una mazza.
Dal punto di vista ideologico sara' anche sbagliato, ma tengo l'ideologia per qualcosa che ritengo piu' importante.
comunque ho letto che quando si fa un boicottaggio non è necessario che nessuno compri quel prodotto; ridurre la vendita di un prodotto anche solo del 10% è un grave danno per quella multinazionale
Beh oddio del 10% di un prodotto su 10.000 che produce una multinazionale... non credo sia un danno ingente.
Tipo adesso sarebbe il momento ideale per una mega boicottaggio verso la Cina...su su ragzzi pensateci :nice:
io penso che il concetto sia giusto....il boicottaggio metterebbe in crisi un'azienda....purche fatto bene......
Era stata proposta una simile cosa anche x un abbassamento dei costi del carburante...ma purtroppo in italia niente di ciò è fattibile non c'è unità in queste azioni...basta che ogniuno pensi a se stesso ......
Aveve mai pensato a cosa potrebbe succedere ad una compagnia telefonica se per 3 giorni nessuno chiamasse più dai propri cellulari.....vi siete mai chiesti perchè le stesse quando gli si manda una disdetta di contratto tirino fuori contratti con condizioni ancora più basse di quelle pagate finora?....la disdetta di un contratto ha molto di boicottaggio alla fine.....
io credo che se fatto bene avrebbe avuto le sue belle ripercussioni....anche se le linee erano molto semplicistiche e banali....ma è una legge di mercato in cui se non vendi non guadagni......
non sò come reagirebbero i benzinai(in questo caso) se passassero una o due settimane senza vendere un litro di carburante visto che loro lo pagano ancora prima della consegna......penso ci siano troppe cose che diamo per scontate quando invece così non sono..