Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
:| dopo questa frase.....non mi piace più.....:evil:
Balilla era un bambino (ligure credo) che prese a sassate gli austriaci invasori mentre si erano impantanati con un loro cannone,e obbligavano con la forza gli abitanti della città ad aiutarli ...dalla sua sassaiola scoppiò una rivolta che cacciò gli invasori...
Mameli non intendeva certo i Figli della Lupa mussoliniani
-
teniamoci pure il motivetto musicale sic! ma togliamo del tutto il testo (che sta sulle p...e pure a me) così come è l'inno nazionale della Spagna: musica e niente altro!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
:| dopo questa frase.....non mi piace più.....:evil:
ti sembra che nel 1848 ci fosse il fascismo?...
forse non c'era al governo neanche la destra storica... adesso non ricordo gli anni...
ti mando un m.p. per non andare off topic...
per il discorso inno, non è stato scritto per lo sport... pertanto è normale che centri poco...
vai a vedere pure gli altri, in giro per internet ci saranno le traduzioni...
per dirne una, quello inglese "God save the queen"... te la vedi la regina a giocare a rugby? calcio? nuotare? correre in moto o macchina?
...hanno valore simbolico non forse attuale... ma fa parte della storia, forse si può non amarlo, ma è questo... alla fine per me il nostro inno non è male,anzi è stato pure giudicato il più bello del mondo a suo tempo...
da pure segno di unità :) (ciao lega :P)leggi l'inno, vai a vedere il contesto storico in cui versava l'italia... non dico che poi tu possa apprezzarlo, ma sicuramente capirlo meglio, e per farlo internet è un ottimo mezzo :)
-
Probabilmente ci si dimentica del contesto storico in cui l'inno italiano (ma non solo quello) è stato composto. All'epoca non era concepito per essere cantato alle manifestazioni sportive, ma come un motivo che trasmettesse un'idea dell'Italia come la intendeva il compositore, e soprattutto che desse un valore particolare all'identità nazionale degli "italiani" del tempo. È stato adottato come inno rappresentativo del nostro Paese per questo motivo, e come simbolo di appartenenza all'Italia viene cantato alle partite della nazionale o alle Olimpiadi, insomma nelle manifestazioni sportive in cui gli atleti sono rappresentanti della nazione, prima che di una squadra di club, non certo per il testo in sè.
-
Un mio amico ha tenuto delle conferenze che spiegavano il nostro inno. Nascita, significato e quant'altro.
Si sono rivelate molto interessanti.
E cmq è molto più bello "Va Pensiero" [Bossi docet :lolll: ]
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
E cmq è molto più bello "Va Pensiero" [Bossi docet :lolll: ]
e fu cosi che davanti alla tv, prima partita dell'italia, 20 milioni di italiani si addormentarono...
-
io invece metterei il Dies Irae del requiem di Verdi.
Cacchio quello si che ci farebbe spaccare il mondo! XD
-
ma allora mettiamoci la cavalcata delle valchirie e facciamo prima :lol::lol:
-
io farei semplicemente un inno per lo sport e un inno per i militari (che esiste già).. quello per lo sport potrebbe richiamare valori almeno un tantino pertinenti all'evento :roll: dico tanto x dire eh
-
a me piace tanto il nostro inno :o
sian pronti alla morte l'italia chiamò :lolll: tu vedi le facce agguerrite dei giocatori di calcio prima della partita xD è spettacolare