Visualizzazione stampabile
-
inno di Mameli e sport
Fratelli d'Italia,
L'Italia s'è desta,
Dell'elmo di Scipio
S'è cinta la testa.
Dov'è la vittoria?
Le porga la chioma,
Ché schiava di Roma
Iddio la creò.
stingiamci a coorte
siam pronti alla morte
siam pronti alla morte
l'italia chiamò
stringiamci a coorte
siam pronti alla morte
siam pronti alla morte
l'italia chiamò!
questo motivetto dice semplicemente che l'italia s'è svegliata, s'è messa in testa l'elmo di scipione l'africano.. poi si discorre della dea vittoria del porgere la testa per farsi tagliare una ciocca..
poi
stringiamoci nella "formazione militare" siamo pronti alla morte..
ora..
che a me l'inno d'italia stia sul ***** e che non l'ho cantato nemmeno la notte dei mondiali è un altro discorso
ma io mi chiedo.. cosa PIFFERO c'entra mettere un inno del genere prima di una partita di calcio? alla fine di una gara di F1?..
io da ignorante in materia non ho idea di cosa dicano gli altri inni ma questo mi sembra sia OTTIMO la mattina in una caserma militare ma assurdo e fuori luogo alle olimpiadi ad esempio!! :|
-
beh guarda...da quel poco che io so...quasi tutti gli inni nazionali parlano di gesta di risorgimento contro qualche invasore,o di azioni di eroica resistenza contro una nazione oppressiva....
E sono daccordissimo con te che un inno del genere non c'entra una mazza con manifestazioni sportive...
però la musica è orecchiabile:lol:
-
allora perchè non shine on you crazy diamond? :lol:
-
...un po' di storia dell'inno
L'Inno di Mameli, scritto nel 1847 dal poeta e patriota Goffredo Mameli (Genova 1827-Roma 1849) e messo in musica 2 mesi dopo da Michele Novaro (Genova 1822-ivi 1885), accompagnò le iniziative unitarie italiane a partire dai moti del 1848, ai quali partecipò lo stesso Mameli.
Il fervore patriottico che lo contraddistingue lo rese l'inno più amato del Risorgimento italiano, tanto che il primo biografo di Cavour e Vittorio Emanuele II, Giuseppe Massari, lo definì il vero e proprio Inno Nazionale; Giuseppe Verdi doveva evidentemente essere della stessa opinione quando lo inserì, a rappresentanza dell'Italia, nell'Inno delle Nazioni da lui composto in occasione dell'Esposizione Universale di Londra del 1864.
Il 12 ottobre 1946 l'Inno di Mameli, soppiantando la Marcia Reale, divenne l'Inno Nazionale della Repubblica Italiana.
...e la versione integrale... per capirlo meglio
Fratelli d'Italia
L'Italia s'è desta,
Dell'elmo di Scipio
S'è cinta la testa.
Dov'è la Vittoria?
Le porga la chioma,
Ché schiava di Roma
Iddio la creò.
Stringiamoci a corte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.
Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi,
Perché non siam popolo,
Perché siam divisi.
Raccolgaci un'unica
Bandiera, una speme:
Di fonderci insieme
Già l'ora suonò.
Stringiamoci a corte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.
Uniamoci, amiamoci,
l'Unione, e l'amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore;
Giuriamo far libero
Il suolo natìo:
Uniti per Dio
Chi vincer ci può?
Stringiamoci a corte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.
Dall'Alpi a Sicilia
Dovunque è Legnano,
Ogn'uom di Ferruccio
Ha il core, ha la mano,
I bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla,
Il suon d'ogni squilla
I Vespri suonò.
Stringiamoci a corte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.
Son giunchi che piegano
Le spade vendute:
Già l'Aquila d'Austria
Le penne ha perdute.
Il sangue d'Italia,
Il sangue Polacco,
Bevé, col cosacco,
Ma il cor le bruciò.
Stringiamoci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò
-
-
a me non toglie dubbi :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
a me non toglie dubbi :cry:
non doveva toglierti dubbi...hiro voleva solo dimostare che lui è colto e tu ignorante:lol::lol:
-
a me piace... un po' di sano spirito patriottico....alla faccia del va pensiero, piaceva pure a verdi :lol: :lol:
-
-
siam pronti alla morte.. sano mica tanto
-
Ci rappresenta come forti e pronti a tutto, io credo, e quindi a combattere per la vittoria! :nice:
Non lo so:cry:
-
beh si usa perchè èil nostro inno per cui è la prassi.
Anche l'inno svedese non è che sia tutto quell'inno secondo me. (ti parlo di quello perchè lo conosco) ma fa parte della loro storia e alla fine rappresenta bene il paese...come l'inno di Mameli il nostro (anche se non lo amo molto).
-
si ma come ho già detto.. perchè nello sport?.. sinonimo di pace e fratellanza.. :shock: tu un attimo prima di iniziare la partita dici che sei pronto alla morte e ricordi al tuo avversario tutte le tue vittorie in guerra.. è una partita! :| che c'entra?
-
La mia risposta è questa:dopo aver sentito l'inno per la nazionale di calcio scritto da Baglioni,credo che tutti abbiano convenuto che un inno che parli di morte guerra e sacrificio sia tuttavia migliore...:roll:
-
-
A me l'inno piace, lo trovo il più bello e coinvolgente. Al di là del significato, che non credo si scosti poi così tanto da quello degli altri inni del mondo, è bello cantarlo e vederlo cantato alla televisione.
-
Una partita, nei limiti, si può definire una battaglia...
Quindi non lo vedo poi così strano un inno che inneggia ai tuoi successi e alla battaglia...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
A me l'inno piace, lo trovo il più bello e coinvolgente. Al di là del significato, che non credo si scosti poi così tanto da quello degli altri inni del mondo, è bello cantarlo e vederlo cantato alla televisione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
hiro
...L'Italia chiamò.
Dall'Alpi a Sicilia
Dovunque è Legnano,
Ogn'uom di Ferruccio
Ha il core, ha la mano,
I bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla,
Il suon d'ogni squilla
I Vespri suonò.
Stringiamoci a corte
Siam pronti alla morte
:| dopo questa frase.....non mi piace più.....:evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
:| dopo questa frase.....non mi piace più.....:evil:
Balilla era un bambino (ligure credo) che prese a sassate gli austriaci invasori mentre si erano impantanati con un loro cannone,e obbligavano con la forza gli abitanti della città ad aiutarli ...dalla sua sassaiola scoppiò una rivolta che cacciò gli invasori...
Mameli non intendeva certo i Figli della Lupa mussoliniani
-
teniamoci pure il motivetto musicale sic! ma togliamo del tutto il testo (che sta sulle p...e pure a me) così come è l'inno nazionale della Spagna: musica e niente altro!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
:| dopo questa frase.....non mi piace più.....:evil:
ti sembra che nel 1848 ci fosse il fascismo?...
forse non c'era al governo neanche la destra storica... adesso non ricordo gli anni...
ti mando un m.p. per non andare off topic...
per il discorso inno, non è stato scritto per lo sport... pertanto è normale che centri poco...
vai a vedere pure gli altri, in giro per internet ci saranno le traduzioni...
per dirne una, quello inglese "God save the queen"... te la vedi la regina a giocare a rugby? calcio? nuotare? correre in moto o macchina?
...hanno valore simbolico non forse attuale... ma fa parte della storia, forse si può non amarlo, ma è questo... alla fine per me il nostro inno non è male,anzi è stato pure giudicato il più bello del mondo a suo tempo...
da pure segno di unità :) (ciao lega :P)leggi l'inno, vai a vedere il contesto storico in cui versava l'italia... non dico che poi tu possa apprezzarlo, ma sicuramente capirlo meglio, e per farlo internet è un ottimo mezzo :)
-
Probabilmente ci si dimentica del contesto storico in cui l'inno italiano (ma non solo quello) è stato composto. All'epoca non era concepito per essere cantato alle manifestazioni sportive, ma come un motivo che trasmettesse un'idea dell'Italia come la intendeva il compositore, e soprattutto che desse un valore particolare all'identità nazionale degli "italiani" del tempo. È stato adottato come inno rappresentativo del nostro Paese per questo motivo, e come simbolo di appartenenza all'Italia viene cantato alle partite della nazionale o alle Olimpiadi, insomma nelle manifestazioni sportive in cui gli atleti sono rappresentanti della nazione, prima che di una squadra di club, non certo per il testo in sè.
-
Un mio amico ha tenuto delle conferenze che spiegavano il nostro inno. Nascita, significato e quant'altro.
Si sono rivelate molto interessanti.
E cmq è molto più bello "Va Pensiero" [Bossi docet :lolll: ]
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
E cmq è molto più bello "Va Pensiero" [Bossi docet :lolll: ]
e fu cosi che davanti alla tv, prima partita dell'italia, 20 milioni di italiani si addormentarono...
-
io invece metterei il Dies Irae del requiem di Verdi.
Cacchio quello si che ci farebbe spaccare il mondo! XD
-
ma allora mettiamoci la cavalcata delle valchirie e facciamo prima :lol::lol:
-
io farei semplicemente un inno per lo sport e un inno per i militari (che esiste già).. quello per lo sport potrebbe richiamare valori almeno un tantino pertinenti all'evento :roll: dico tanto x dire eh
-
a me piace tanto il nostro inno :o
sian pronti alla morte l'italia chiamò :lolll: tu vedi le facce agguerrite dei giocatori di calcio prima della partita xD è spettacolare