Visualizzazione stampabile
-
Amici e Politica
Leggevo, l'altro giorno, una discussione qui nel forum in cui si accennava all'assurdità di scegliere gli amici anche in base alle idee politiche.
Ora, io mi chiedevo, pensate anche voi che sia fuori dal mondo come cosa?
No, perchè io mi sono accorta di essere molto selettiva e non credo sia un caso che praticamente tutte le persone a cui tengo abbiano, più o meno, le mie stesse idee.
Insomma, si tratta di condividere un determinato modo di pensare, una determinata sensibilità a certi problemi, una particolare visione del mondo e così via.
Poi, il dibattito e la discussione ci sono lo stesso, ma su alcuni temi, su quelli importanti, si è in perfetta sintonia.
Cosa ne pensate? Per voi è lo stesso?
-
Non scelgo gli amici in base al colore politico, di molte persone che conosco da anni e anni non sono nemmeno certa di sapere per chi hanno votato: in genere la politica non è nei miei argomenti preferiti, se non per sparare cazzate, ma la par condicio in questo campo mi viene naturale: sparo cazzate indistintamente su tutti :lolll:
-
ho quasi tutti gli amici con idee politiche diverse dalle mia!!! chi mi vuole bene, è per come sono al di fuori della politica! certo ci possono essere degli scontri ma alla fine l'amicizia non centra niente! non puoi mandare a ******* un rapporto nato quando si era piccoli, perchè si è di destra o di sinistra! non ha senso!
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
ho quasi tutti gli amici con idee politiche diverse dalle mia!!! chi mi vuole bene, è per come sono al di fuori della politica! certo ci possono essere degli scontri ma alla fine l'amicizia non centra niente! non puoi mandare a ******* un rapporto nato quando si era piccoli, perchè si è di destra o di sinistra! non ha senso!
Ecco, questa ragazza dice le cose che vorrei direi io, solo molto meglio :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
non puoi mandare a ******* un rapporto nato quando si era piccoli, perchè si è di destra o di sinistra! non ha senso!
Non so che fine abbiano fatto i miei amici d'infanzia.
Le amicizie che ho adesso sono nate tutte intorno ai 15 anni.
Quindi non saprei cosa dire. Magari rimane l'affetto, ma se si è troppo distanti su certi argomenti, dubito di riuscire a portare avanti un rapporto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bécassine
Magari rimane l'affetto, ma se si è troppo distanti su certi argomenti, dubito di riuscire a portare avanti un rapporto.
Non lo so. Con le persone che considero amiche so di poter parlare di tutto, e dico tutto senza "pericoli" per il rapporto che abbiamo costruito, sicuramente se abbiamo opinioni diverse su alcuni argomenti ci potrà essere una discussione un pelino più accesa, ma più di questo no...
-
Quote:
Originariamente inviata da
DummyV
Ecco, questa ragazza dice le cose che vorrei direi io, solo molto meglio :lolll:
io può :nice:
Quote:
Originariamente inviata da
Bécassine
Non so che fine abbiano fatto i miei amici d'infanzia.
Le amicizie che ho adesso sono nate tutte intorno ai 15 anni.
Quindi non saprei cosa dire. Magari rimane l'affetto, ma se si è troppo distanti su certi argomenti, dubito di riuscire a portare avanti un rapporto.
beh invece dipende da come te le vivi! logicamente se tu sei di sinistra e hai amici nazi, la vedo dura!
ad esempio io ho un amica di AN, mentre io sono di sinistra, io e lei a volte entriamo in argomento politica e ci scanniamo quasi, però alla fine ci si vuole bene! evitiamo di parlarne tutto qua! ci sono mille argomenti di cui parlare al di fuori della politica, siamo persone adulte, e rispettiamo comunque le idee...
basta saper gestire il rapporto e quando una delle due esagera lo si dice e finisce lì!
l'amicizia si vede nel momento del bisogno non alle elezioni politiche
-
più o meno abbiamo tutti le stesse idee...chi piu "spinte" chi meno...
ma nn ho scelto i miei amici in base a quello..anche xke è la stessa compagnia da qnd ho circa 10 11 anni...e a quell' età nemmeno sapevamo cosa fosse la politica..o cmq ne sapevamo a mal la pena..
-
Quasi tutti i miei amici hanno le mie stesse idee in fatto di politica.
Ma è una cosa che ho scoperto dopo.
Cmq nn è assolutamente un problema per me avere amici che la pensano diversamente..anche in casa siamo "spaccati in due", io e mio padre contro mia mamma e mia sorella!
Ma nn è affatto un problema..anche xchè la politica nn è tra i miei argomenti preferiti XD
-
quasi tutti i miei amici sono leghisti, e ho detto tutto. Semplicemente quando si parla di politica minacciano di scaraventarmi fuori dalla macchina se non me ne sto zitta :lolll: ma non ci sono liti, solo semplici discussioni..
-
Prima ancora di saperne il pensiero politico, io conosco le persone. Penso sia dovuto al fatto che non ho mai frequentato ambienti politicamente impegnati. Anche io sono una persona selettiva, ma i miei criteri di selezione sono altri; mi riferisco all'escendente che ha una persona su di me oppure sui comuni interessi. In questo modo ho capito che l'andare a ballare o il leggere i fumetti non denota automaticamente l'appartenenza a un partito. Certo, quando si parla di politica cominciano le feste, ma la conversazione non scade mai nel malumore generale.
Allo stesso modo non credo sia sbagliato avere amicizie che condividono la nostra fede politica, ma è grave a parer mio scegliere di stare con una persona dopo accurata selezione politica.
-
NO assolutamente
nella mia compagnia si passa dal leghista all'estremista di sinistra a quello che va in giro rasato con anfibi e pantaloni militari -.-'
c'è qualcosa che cmq accumuna tutti ma diciamo che nn si parla di politica se no finisce male
-
Quote:
Originariamente inviata da
DummyV
Non scelgo gli amici in base al colore politico, di molte persone che conosco da anni e anni non sono nemmeno certa di sapere per chi hanno votato: in genere la politica non è nei miei argomenti preferiti, se non per sparare cazzate, ma la par condicio in questo campo mi viene naturale: sparo cazzate indistintamente su tutti :lolll:
-
la politica non mi interessa e non mi interessano le idee politiche dei miei amici. li scelgo in altro modo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Minnie
nn è assolutamente un problema per me avere amici che la pensano diversamente..
-
Non scelgo gli amici in base alle idee politiche ed evito, se possibile, di parlarne con loro. Mi dispiace zittirli :040:
-
Il mio ragazzo e i miei due migliori amici sono politicamente opposti alle mie idee. Non mi faccio problemi anzi, ne nascono discussioni interessanti in cui vengono fuori i vari punti di vista.
Scegliere in base alla credenza politica non esiste.
-
io ero di sinistra; poi con il tempo, per vari motivi, sono passato al centro destra(forza italia, e adesso pdl); mentre i miei amici, ovviamente, sono rimasti tutti di sinistra; questo crea agguerrite discussioni al bar o in macchina, ma ci vogliamo comunque molto bene :)
-
Tendenzialmente frequento persone di sinistra
-
Le persone che frequento e che ho iniziato a frequentare quand'ero già grandicella hanno quasi tutte la mia tendenza politica. Non le ho scelte per quello, ma è normale che parlando (esempio) con 30 persone, si faccia una cernita delle 10 (sempre esempio) persone co cui ci va maggiormente d'accordo. Ovviamente non disprezzo persone che abbiano un altro orientamento politico, nemmeno se radicalmente opposto, ma a meno che non siano particolarmente intelligenti o vi sia legata da affetto incondizionato, non potrei stringerci forti legami d'amicizia, (anche perchè metto spesso in mezzo la politica\le mie idee).
Così, una delle mie più care amiche ha idee diametralmente opposte alle mie, roba che se io dico Sì lei dice No, e viceversa. Ma ci vogliamo un bene dell'anima, per cui semplicemente evitiamo di mettere in mezzo l'attualità, la politica, etc. Con altre persone mi riuscirebbe difficile.
-
quasi tutte le mie amiche (tranne una sola) condividono le mie stesse idee, idem gli amici. quindi non abbiamo mai avuto divergenze
le divergenze ci sono col mio ragazzo xD e ho detto tutto
-
Le persone più intelligenti che conosco hanno idee politiche simili alle mie http://img184.imageshack.us/img184/4458/asdkv8.gif
Però boh fa lo stesso, com'è il proverbio, il mondo fa schifo perché è vario.
-
Per la maggiore hanno tutti le mie stesse idee politiche, moroso compreso.
Ma sono andata molto d'accordo anche con persone che avevano idee totalmente opposte.
-
Dipende.
Che poi alla fin fine quello che mi scazza non è l'amico di destra o quello di sinistra, ma quello che si schiera a un partito politico di cui ignora totalmente il pensiero.
-
non so da che parte tirano i miei amici.
siamo accomunati dallo sdegno di alcune scelte indipendentamente da chi sia stata la colpa.
-
Non scelgo gli amici in base alla politica e ho amici che la pensano molto diversamente da me :)
Di sicuro non riuscirei mai a diventare amico di uno xenofobo razzista integralista violento (metteteci il colore politico che preferite)... non perche' crede in qualcosa di diverso da me, ma perche' ha valori che non sono compatibili con cio' che penso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Tendenzialmente frequento persone di sinistra
idem.
a parte un mio amico che si definisce leghista (solo perchè è a favore del federalismo) ed ogni volta che ci confrontiamo su temi d'attualità si convince che lui è socialista :lol:
-
nel mio gruppo ci sono persone che hanno idee differenti dalle mie...anche molto differenti...però quando vengon fuori argomenti si discute no si litiga..poi spesso e volentieri soprattutto cn qualcuno in particolare evito di parlare di tali argomenti...la vediamo in maniera diametralmente opposta...una discussione sarebbe inutile..:)
-
Tutte le persone più intelligenti che ho conosciuto fin ora son di sinistra XD
Cmnq non mi baso molto sulla fede politica, anche se tendenzialmente i miei amici hanno idee più o meno simili alla mie. E cmnq non ne parlo molto più che altro perchè una buona parte basa la propria idea politica su "mia mamma ha detto che..." -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Prima ancora di saperne il pensiero politico, io conosco le persone. Penso sia dovuto al fatto che non ho mai frequentato ambienti politicamente impegnati. Anche io sono una persona selettiva, ma i miei criteri di selezione sono altri; mi riferisco all'escendente che ha una persona su di me oppure sui comuni interessi. In questo modo ho capito che l'andare a ballare o il leggere i fumetti non denota automaticamente l'appartenenza a un partito. Certo, quando si parla di politica cominciano le feste, ma la conversazione non scade mai nel malumore generale.
Allo stesso modo non credo sia sbagliato avere amicizie che condividono la nostra fede politica, ma è grave a parer mio scegliere di stare con una persona dopo accurata selezione politica.
Assolutamente perfetto, concordo in pieno.
Nella mia compagnia sono praticamente TUTTI di sinistra, mannaggia :lol: a seconda delle volte, capita che evitiamo di parlarne (cosa che diventa più frequente perchè in particolare io "contro" un paio di loro ci infervoriamo ed alziamo i toni :lol:) oppure cerchiamo di non far sfociare il tutto in lite (e fortunatamente ci riusciamo)