ma neanche ex fumatore! neanche!
avevo fatto la fumacchiata d'esperienza e basta! non potrei quindi neanche definirmi fumatore perchè quella era semplicemente stata un'esperienza.
Visualizzazione stampabile
ma neanche ex fumatore! neanche!
avevo fatto la fumacchiata d'esperienza e basta! non potrei quindi neanche definirmi fumatore perchè quella era semplicemente stata un'esperienza.
EDITOk era giusto per sapere.Ti spiego, io ho sempre avuto uno stile di vita che mi sono autoimposto, anche in base alla convinzione che la vita umana è preziosa e che lo è anche la natura. Secondo me quindi fumare è incompatibile con gli ideali di un ecologista (è scientificamente provato che una sigaretta inquina qunanto 6 tir) e di un religioso che considera andare contro Dio fumare e farsi del male. Non ho mai neanche dato una boccata, ho sempre pensato che se l'avessi fatto poi mi sarei sentito diverso, insomma ho pensato non fosse il caso. Poi ho visto che con la prima boccata i miei compagni di classe ci rimanevano incastrati, quindi mi sono reso conto di aver fatto bene. Lo so che non tutti quelli che provano cominciano a fumare, ma la maggioranza sì. E sarebbe andato contro la mia idea di vita, dove non c'è spazio nemmeno per droghe ed alcool. E poi ho scoperto una religione cristiana non cattolica che sembra molto simile a questa mia idea e mi sto informando per vedere se voglio davvero convertirmi.
Non tutti i credenti però lo fanno perché temono l'aldilà, e molti tra i non credenti hanno lo stesso paura della morte e dell'incognita che pone.
Poi non solo la bibbia, ma anche il corano ad esempio, pongono interrogativi interessanti, al di là dell'aderire ai dogmi di questa o quella chiesa.
Alla fine il discorso è molto più complesso e va davvero oltre alle varie categorizzazioni di genere, almeno per me.
Infatti non ho scritto "tutti" ;)
Io non sono tra le persone che rispettano tutti a priori, il rispetto generalmente lo associo all'ammirazione. Altrimenti semplicemente è un farmi i fatti miei.
Se uno è fervente religioso con me infatti non andrà mai d'accordo, perché io lo perculerò sempre.
Questo è etichettare le persone a prescindere, perchè probabilmente consideri bacchettone o poco inteligente una persona che riesce a vedere oltre quel che per te è logico.
Se dovessi prendere per il culo tutti quelli che non la pensano come me....addio...
non puoi fare di tuta l'erba un fascio e non puoi perculare qualcuno solo perchè dice cose che non condividi, se no non sei diversa da quelli che diventano xenofobi contro gay e gente di colore...
Semplicemente se uno non mi parla di religione e per me è da 8, resta da 8, se mi vuole parlare di religione cala a 6,5.
Se uno poi vuole farmi cambiare idea va da 8 a -4, non puoi capire le litigate con un amico tempo fa.
E comunque non si parla di pensiero in generale, non prendo in giro chi pensa cose diverse da me in altri ambiti, quanto più del pensiero su questa argomentazione.
Sarà un problema di logica, chissà. Sta di fatto che se io non vedo non credo. E pure se vedessi, prima di credere cercherei altre spiegazioni più sensate mi sa.
ps: omofobia e razzismo sono un'altra questione, io non nego i diritti di nessuno.
In un certo senso a volte apprezzo pure chi crede tanto, avere fede in qualcosa che forse c'è, ma che comunque ti fa stare meglio. Immagino le possa confortare, il che è d'aiuto, perché tutti passano dei momenti difficili. Ma non è roba per me, a lungo andare mi stufa anche vedendolo sugli altri.
pps: non è che do dei voti alla gente nella realtà, era solo per spiegarmi in modo rapido.
perchè pensi che i loro concetti e le loro argomentazioni siano infondate e assurde ? se non non capisco perchè dovresti prenderli in giro, davvero.
io non prendo in giro chi non crede..il modo di affrontare e vedere la vita sarà diverso ma al massimo ci parlo, ma non la insulto o la paraculo perchè secondo me manca di qualcosa
comunque ok ognuno ha il libero arbitrio, fai come ti pare che te devo di, ti credevo superiore a tanti piccoli difetti, ma siamo tutti umani in fondo :)
EDIT:ma se invece di parlarti di religione ti si parla di DIO ?
resta che dai a intendere che se una persona ti parla anche solo di religione la guardi di una maniera diversa. e non so cosa intendi tu per "parlare", ma se dopo hai distinto "cambiar idea"... suppongo che il parlare si riferisse semplicemente a discuterne di temi.
È appunto per questo che rispetto chi ha fede e prega per fatti suoi. Ma le persone non ci arrivano il più delle volte a ciò. Tutte le persone che conosco e che hanno fede vanno anche in chiesa, non sanno scindere la fede dall' essere cattolici, quindi vale anche il discorso inverso al tuo.
Per me tutti i riti del cristianesimo non hanno niente a che vedere con l'avere fede, non ho bisogno di un prete che mi faccia il sermone e assolva i miei peccati perché quello è un uomo, non me ne frega che è l'intermediario di dio. Se dio esiste come credono i fedeli allora mi assolve dai peccati anche se mi confesso da sola nella mia stanza. O se mi dico il rosario da sola e mi leggo le sacre scritture nel letto
Chi non fa così per me non è un vero religioso, perché ha bisogno della chiesa per sentirsi in contatto con dio. Di una chiesa che è una merda.
Questo non è un errore, no?
Qualcuno disse che leggere la bibbia è il miglior modo per diventare atei, e non è così sbagliato. La bibbia contiene così tante contraddizioni che non è possibile credere a una sola parola scritta lì dentro.
Inoltre, le traduzioni sono state fatte un po' a cazzo di cane, e la validità storica degli avvenimenti contenuti è decisamente bassa.
I migliori sono i cristiani che ti dicono di "interpretare il contenuto", e che comunque l'importante è il messaggio d'amore. Ah, certo.. Il messaggio d'amore.. Come quando Dio suggeriva di sterminare i popoli che incontravano sul cammino? O come quando diceva di esigere vendetta? E che dire delle lapidazioni e delle varie punizioni per i motivi più assurdi?
Beh, come non citare la schiavitù?
La bibbia è stata la prima inculata di massa. Si tratta di un Berlusconi dei tempi andati, in grado di rigirare la frittata e farsi seguire da una manica di imbecilli.
Citiamo un paio di perle d'amore, sicuramente interpretabili:
"Mentre essi fuggivano dinanzi ad Israele..., il Signore lanciò dal cielo su di essi come grosse pietre fino ad Azekà e molti morirono. Coloro che morirono per le pietre della grandine furono più di quanti ne uccidessero gli Israeliti con la spada."
"Manderò contro di essa la peste e il sangue scorrerà per le sue vie: cadranno in essa i trafitti di spada e questa da ogni parte graverà; e sapranno che io sono il Signore."
"Il Signore vide e se ne indignò; essi finirono annientati nella furia della sua ira. Egli compì prodigi a loro danno per distruggerli con il fuoco della sua fiamma."
"è stato impiccato ad un palo con tutta la sua famiglia alle porte di Susa, giusto castigo datogli senza indugio da Dio,* signore di tutti gli eventi."
Alla prima domanda, sì.
Vabè dai, mi spiego meglio, non è che prendo per il culo tutti dall'inizio. Dipende molto dalla persona che mi sta davanti com'è fatta e da quanto tengo a lei. Generalmente i pensieri me li tengo per me e metto giusto un po' di distanza, in base alla conoscenza di quella persona. Se penso sia comunque molto valida è anche perché la ritengo in grado di non offendersi per una battuta ogni tanto.
Una mia cugina ad esempio crede molto, ma non è che non le voglio bene (o che gliene voglio meno) per questo.
Evito l'argomento e basta. Ma perché è lei e ci tengo.
Quasi la stessa cosa se mi si parla di religione e di Dio, per me la prima ti chiude la mente e il secondo è solo un'ipotesi.
Preferisco parlare di extraterrestri, la loro esistenza è più probabile a mio giudizio.
Poi insomma, mica posso voler amici tutti no? Anzi, è già raro che trovo qualcuno che mi stia davvero simpatico...
Ecco, per quel che dice Loller infine sull'amore.
Mia mamma ad esempio crede in Dio, ma non è interessata alla chiesa, come dice Temp, crede non ci sia bisogno di un luogo per entrare in contatto con Dio.
Mi fa sorridere, però ormai mi conosce e ha smesso di parlarmene.
E lei l'ho sempre sfottuta, perché me le ha sempre servite sul piatto d'argento le battute!
Credo che Guccini, nella sua straordinaria capacità di mettere insieme le parole, abbia riassunto efficacemente tutto quello che la religione si porta dietro con "utopie per lenire questa morte sicura".
D'altro canto però le interrogazioni su Dio (o che per Lui) sono piuttosto interessanti, non a caso ogni filosofo vi si è cimentato, non fosse altro per un personale arricchimento di spirito. Va da se invece che le Chiese di ogni credo hanno usato le più bizarre credenze per fare i loro comodi, ma questo è un altro film.
Secondo il cristianesimo Dio sente le preghiere anche fuori dalla chiesa, in chiesa ci si va durante le ricorrenze religiose per santificare le feste come scritto nel terzo comandamento. Poi non ho capito nemmeno io perché in chiesa le comuni preghiere si dovrebbero avverare più che a pregare in casa, però è come cercare di capire fino in fondo perché i genitori ti vogliono bene, certe cose non hai bisogno di saperle nei minimi dettagli, ti basta sapere che ti vogliono bene, vedo più la fede come dei sentimenti, l'amore. Non ho bisogno di avere una spiegazione scientifica per queste cose.
Interessanti anche alcune espressioni tipiche della pseudobiologa della mia scuola:
- Grazie a Dio esistono gli antibiotici;
- Per salute si intende benessere fisico, psicologico e spirituale ( religioso );
- Lo stile di vita dipende da noi, per il resto dobbiamo affidarci al signore ( riformulata, ma il senso è quello).
Scritte non rendono molto, però immaginatevi una signora alta circa 1.60 dalla camminata barcol-zoppicante, denti tutti storti e fessurati, diabetica, con il rosario al collo e accento fortemente pugliese.
Poi vedi professori molto più professionali e preparati ( almeno in questo caso specifico ) che restano confinati a tacconare le ore di assenza di queste carogne rosariate.
- - - Aggiornamento - - -
Certo, sono molto belli e affascinanti i comandamenti "scelti" ad hoc, mentre quelli più rompicoglioni non vengono nemmeno considerati. Vai pure a santificare le feste nello stesso luogo in cui venivano benedette le armi e siglati accordi con le nazioni fasciste di mezza Europa.
Prega, glorifica e santifica tutto ciò che vuoi tra le mura di casa tua, esattamente come fanno gli eroinomani, almeno loro non rompono le palle a nessuno.
Non è riferito a te nello specifico, però rappresenti la religione cristiana, quindi devi sopportare il mio odio nei vostri confronti.
Fidati, i fascisti li trovi anche tra gli atei, anzi, io proprio negli atei anticlericali che considerano idioti coloro che credono in entità superiori ho trovato gente dai comportamenti fascisti, poi -per puro caso- ho trovato una lista delle brigate nere sulla rete degli anni '40 della mia città e figuravano tutti i loro cognomi,di gente che viveva proprio in quei paesi, quindi se ne deduce che con molta probabilità fossero i loro nonni e che discendano da famiglie fasciste che gli hanno trasmesso i loro "valori ed ideali" (bleah) ma la spiritualità non c'entra nulla.
certo, vale anche il contrario :) certo c'è anche chi invece va da ''vero'' religioso, ha fiducia nel suo sacerdote e magari quel sacerdote è uno dei pochi che ha veramente una vocazione.. ci sono eccezioni dappertutto :D
- - - Aggiornamento - - -
io credo che non siano tutti ''cristiani alla cazzo di cane'' quelli che ti dicono di ''interpretare'' la bibbia. Ognuno la può interpretare a modo suo, c'è chi la interpreta secondo convenienza, c'è chi ci trova ovunque contraddizioni, c'è chi la interpreta come messaggio ''buono''... io non l'ho letta, mai XD. quindi non so fare esempi specifici, ma non credo che sia un libro alla Berlusconi XD, tutto qua. altrimenti non esisterebbero nemmeno quei cristiani convinti, non fanatici, che hanno fede , che hanno letto magari una parte della bibbia o tutta, e che non fanno nulla di male a nessuno, nè rompono le palle XD.
Ho detto una fracca di volte come la penso riguardo alla religiosità.
Io non credo a niente, ma rispetto tutti. Eccezion fatta per quelli che cercano di convincere e "convertire" gli altri, e per chi reputa le proprie idee come verità assoluta. Questi soggetti mi fanno salire lo sclero, a prescindere che si tratti di credenti o meno.
Io credo in Manitù e nella Grande Prateria.
Ramen!
Enya, una cantante celtica, ha composto un album intitolato The memory of trees negli anni '90, i temi trattati sono la natura e le religioni, lei è cattolica, però è un'altra la religione che venera la natura a dire il vero e c'è da dire che la prima canzone dell'album, "The memory of trees" (come il titolo stesso dell'album) riesce a toccare i punti più profondi dell'anima. Vi consiglio di ascoltarla. Non parla di religioni la prima canzone dell'album perché si sente solo la sua voce come se imitasse il vento tra gli alberi, una cosa davvero indescrivibile.
non credo in niente se non nel nulla e in me stesso, quindi sono agnostico rispetto alle classiche religioni monoteiste
ho la passione per il satanismo da molti anni, fin dalla gioventù anche se per la corrente razionalista e nel corso del tempo la spiritualità si è evoluta con l'esperienza (quindi nulla a che vedere con gli acidi o i ragazzi che scimmiottano tale culto con sesso alcol etc..., tantomeno con le bestie di satana nate proprio qui a un chilometro nella mia zona che ha tradizione col satanismo o gli occultisti, cioè con chi crede nell'esistenza di un'entità sovrannaturale che venerano oltre a compiere messe nere), la morale spirituale coincide con quella materialistica
mi sono imbattuto nella vita in ragazze che hanno avuto a che fare con i bambini di satana, o loro stesse membri di tale setta, perfetta sintonia con alcune di queste anche se riconosco che viste da altre persone comuni possono essere considerate pazze in forza di alcuni pregiudizi e mancanze conoscitive, in effetti hanno una mentalità abbastanza aggressiva e cattiva
non sono appartenuto a nessuna chiesa e rimarrò sempre un osservatore esterno, sia perchè nessuna rispecchia perfettamente il mio pensiero sul satanismo e sia perchè io non posso concepire un capo che mi dia ordini in ambito fuori dalle necessità lavorative/sopravvivenza, nè far parte di alcuna compagnia nel tempo libero di cui io stesso non sia il capo,
semmai sarò io stesso a fondare una setta se proprio devo esserne membro, lo farò nei prossimi anni appena avrò risolto alcune questioni
questo perchè io non posso riconoscere l'esistenza di qualcosa di non dimostrabile, tantomeno se concettualmente o per ruolo superiore a me stesso, inoltre è un culto che esalta il materialismo e tutti i classici peccati capitali, quindi soddisfa alcune mie indoli caratteriali oltre che rispettare la natura umana (se l'uomo è nato per distruggere, fare guerra, scopare, competere, appropriarsi delle risorse altrui etc... deve poterlo fare e fare guerra contro chi vuole impedirlo, anche a costo di distruggere tutto, unico limite la sopravvivenza del genere umano), ovvero non solo si ritiene doveroso dare sfogo ai propri istinti ma lo si ritiene giusto moralmente
rispetto le religiosità altrui ma non quelle forme di credo che invadono il mondo sensibile con dogmi di fede, che la scienza può smentire, tantomeno quelle spiritualità che stabiliscono dogmi rispetto a istinti (come quello sessuale) senza alcuna dimostrazione o base concreta, quindi non rispetto molti credi dato che molti rientrano nelle categorie descritte prima
perchè la razionalità conduce a un'unica conclusione valida, tranne per le questioni soggettive finchè non si stabilisce un criterio comune di valutazione (questo induce a non comunicare molto, perchè se tutti fossero razionali non ci sarebbe bisogno di parlare molto, come molti lavori sparirebbero)
dipende dal contesto, è da intendersi in senso relativo e non assoluto
non è una contraddizione, perchè per unica conclusione valida razionalmente (cioè dimostrabile) si intende quella riferita a un dato argomento oggettivo che si può dimostrare, o soggettivo con canoni comuni di valutazione, dato che parlavo di discussioni in generale e contestavo i dogmi religiosi
andrei in contraddizione se ti fornissi un'unica conclusione come la intendi tu, cioè dogmatica assoluta che prescinde dal mondo sensibile
Considererei le bestie di satana dei pazzi solo perché decidono di votarsi ad esso. Non m'importa se c'è chi sostiene che invece satana sia quello buono, sta di fatto che non lo è e "i crimini religiosi" non sono una prova valida, perché nella bibbia non c'è scritto quello che hanno ordinato gli uomini sporchi che giustificavano i loro crimini con la religione. Quindi per quanto mi riguarda il nemico è satana, anche perché la sua presenza è sempre stata negativa, i satanisti raccontano che in realtà siano gli angeli cristiani a possedere le persone firmandosi come satana o suoi demoni, ma l'energia non può essere falsa, chi riesce a percepirla capisce moltissime cose dell'entità e satana ne emana una negativa e molto anche.
La religione è l'oppio dei popoli.
E io, mai come negli ultimi tempi, me ne convinco.
per esempio queste rimanendo nell'ambito religioso (sono questioni che causano spesso posizioni contrastanti e aspre), dimostrabili, nel corso di una qualsiasi discussione sui dogmi religiosi
molti cattolici non sono coerenti
molte forme di credo invadono il mondo fisico con dogmi di fede, quindi la scienza può smentirli
il puzzo della materia e del corpo salirà fin lassù, e li soffocherà tutti, specialmente chi tenta di inculcare morali repressive per inibire il piacere umano, creando paranoie e fisime
sempre questione di punti di vista, non vedo nessuna negatività, i satanisti sono veri umanisti, amano l'uomo in tutti i suoi istinti e imperfezioni, è l'uomo stesso che è innatamente egoista e malvagio, negativo, loro ne prendono solo atto e ne esaltano le gesta
Si ma tu avevi inserito quel concetto in un contesto dove parlavi di razionalità in antitesi ad una spiritualità sensibile (cioè senza prove scientifiche certe), dove quindi la razionalità portava te, che ne necessiti, ad avere chiarezza. Perciò in tal senso ti ri-chiedo: dov'è la chiarezza di cui parli, riferita ad un ambito spirituale (che sia satanismo o altro, tanto sempre in quei termini ne parlavi nel tuo post)?