Visualizzazione stampabile
-
Mi sono interrogata molto sulla religione e ho passato diverse fasi, in maniera sempre libera per educazione e per scelta. Credo all'autodeterminazione umana ma sento che c'è anche altro...e se do credito a quel che credo do altresì la stessa importanza a quel che sento.
-
Religioso. E mi faccio gli affari miei. Comunque conosco un paio di persone che secondo me bruceranno all'inferno.
-
Ho avuto sempre un rapporto particolare con la religiosità. Non sto qui a dire il tempo speso per le tantissime ricerche che ho fatto per scoprire qualcosa o per cercare di capire se vi fosse una fede a me congeniale, qualcosa di credibile. Ero ad un passo per fare un grosso errore ma per fortuna ne sono uscito fuori (so' nu tipo in gamba :p). Ad oggi purtroppo non credo ma mi auguro che esista Qualcuno..
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Diamante_Nero-
Quanti di voi si ritengono religiosi?
Io personalmente vivo di sani MIEI principi e nn di un misterioso dio tratto da un antico libro che ancora ancora è stato scritto da un pover uomo in botta di oppio.
Se un giorno scrivessi un intero libro di 2.000 pagine (ci mettessi anche un intera vita) chiamato "il Bibbio" il quale rappresenta un Simone(il dio riportato) e arrivato in punto di morte dicessi ai miei cari nipotini di sotterrarlo da qualche parte cosa accadrebbe? Magari tra 4 o 5 secoli potrebbero ritrovarlo e dire:" La profezia :|, il nostro dio Simone bla bla bla e bla"
Lo so..è una cretinata ma chi lo dice che nn possa andare così?? Dio? :|
Grazie in anticipo per i numerosi insulti che mi verranno afflitti.:kiss:
Le religioni...sono l'oppio dei popoli.....la religione è solo un metodo umano per plasmare il misticismo e la spiritualità ai propri scopi personai per tranre vantaggio su altri esseri umani.
la spiritualità, il misticismo e DIO sono altre cose....cattolici, ortodossi, ect ect...spesso vanno in contrasto netto con ciò che dovrebbero predicre..sia a parole sia con i fatti....lasciamo perdere che il vaticano solo con tutti i tesori che tiene ai musei potrebbe riistemare l'intero continente africano o quasi.....invece dovrebbe essere una chiesa povera......
Se pensi di essere in grdo di scrivere una tua bibba personale che abbia senso t'invito a provarci, non ne caverai un ragno dal buco...
Partiamo con il presupposto che la bibbia è viene riconosciuto come il primo libro di psicologia e sociologia...puoi trovre molti insegnamenti civici che ti aiuteranno a convinvere meglio con i tuoi vicini....
continuiam con il fatto che i tuoi tentativi di sminuire uno dei testi più antichi al mondo è inutile, storia, matematica, archeologia e tante altre materie sono li a rappresentare qualcosa che ha davvero delle radici profonde nella nostra storia....no tratta di cavolate inventate...tutti i personaggi citati sono esistiti realmente (il faraone ramses, ciro re di persia, nabuccodonossor II...ect...ect...ect) e anche gli eventi più assurdi sono spiegabili a livello scientifico e sembrano realmente possibili in certe situazioni.
inoltre non potrai mai predirre con esattezza le cose che sono state scritte millenni fa e oggi hanno sempre più senso...mentre secoli fa potevano ancora risultare sparate a caso....da parte tua è impossibile..la bibbia invece sembra non sbagliarne una....
stranamente non sono gli hittiti il popolo prescelto...ma parliamo di un antico popolo che ancora è presente..i giudei...e guarda caso da secoli sono perseguitati...prima i ghetti in europa, poi adolf hitler, poi sono stati riportati in patria e sono iniziate le dispute con egitto syria,, iran e ct intorno agli anni 60 e 70 se non erro..e oggi sappiamo com'è la situazione
potrei anoiarti ancora per giorni elencandoti migliaia di cose,, ma mi fermo qui per ora
se tu seppellisci il tuo libro questo si perderòà nelle sabbie del tempo....ma la bibbia è ancora viva dopo 6000 anni di storia umana accertati (e probabilmente il sapiens e la sua civiltà sono molto più antichi di questa data..almeno il doppio credo...12000)
stranamente anche la storia ha riconosciuto che Cristo ha cambiato l'era del mondo...magari solo a livello storico più che spirituale...ma gli anni si contano con Cristo che fa da mentro....prima e dopo Cristo.....
nessun altro ci è riuscito....e sicuramente non ci riuscirà la tua religione..perchè caro mio..DIO non è una religione..DIO è vita è una cultura, è la terra in cui poggi i tui piedi e che noi insultiamo lastricandola di cemento....
Ci sta differenza fra i bla bla bla che potresti scrivere tu e le parole che ci stanno nei libri sacri monoteisti
L'unico dono profetico che potresti permetterti è sapere che domani e dompomani dovrai mangiare ed evacuare quello che hai mangiato...per il resto...lontano persino da te stesso non potresti decidere nemmeno il destino di un tuo singolo capello :)
-
Non lo sono, non credo né in un Dio (a parte Bacco, ora che ci penso lui è l'unica divinità in cui credo e che rispetto u.u) né in qualsiasi altra forma di soprannaturale... Dio, angeli, demoni, ecc ecc, per me sono personaggi ottimi per una storia fantasy o per una serie-tv come Supernatural, nulla più.
Poi, per come la vedo io, la "fede" serve giusto per esorcizzare la paura della morte, per riuscire ad andare avanti quando la fiducia in se stessi viene a mancare, e per trovare risposte a domande cui non sappiamo dare una risposta... a me non serve.
-
Non sono religiosa. Ho scelto di non esserlo. Spirituale si, ma religiosa no. Ho riscontrato troppi casi in cui le religione invece di avvicinare a Dio ci allontana.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mad Hatter
Non lo sono, non credo né in un Dio (a parte Bacco, ora che ci penso lui è l'unica divinità in cui credo e che rispetto u.u) né in qualsiasi altra forma di soprannaturale... Dio, angeli, demoni, ecc ecc, per me sono personaggi ottimi per una storia fantasy o per una serie-tv come Supernatural, nulla più.
Poi, per come la vedo io, la "fede" serve giusto per esorcizzare la paura della morte, per riuscire ad andare avanti quando la fiducia in se stessi viene a mancare, e per trovare risposte a domande cui non sappiamo dare una risposta... a me non serve.
Dai Matt...ma una serie televisiva più decente almeno ?!? :D
Tornando seri potrei solo dirti che la vita eterna nel mio concetto di fede tocca l'ultimo scalino delle priorità.
Principalmente quello che trovo è oggettività e saggezza...già nella vita terrena possono essere appunto come spiegavo prima un codice civico o per certi versi un trattato piscologico o filosofico.
quindi se pensi che serva agli uomini solo per esorcizzare la paura della morte...ti sbagli, se qualcuno tenta d'illuderci sarà la medicina moderna e i tentativi falliti di ibernare walt disney o le clonazioni mal riuscite di Dolly e pecorame varie :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Ho avuto sempre un rapporto particolare con la religiosità. Non sto qui a dire il tempo speso per le tantissime ricerche che ho fatto per scoprire qualcosa o per cercare di capire se vi fosse una fede a me congeniale, qualcosa di credibile. Ero ad un passo per fare un grosso errore ma per fortuna ne sono uscito fuori (so' nu tipo in gamba :p). Ad oggi purtroppo non credo ma mi auguro che esista Qualcuno..
Quale sarebbe stato questo errore?
Quote:
Originariamente inviata da
Mad Hatter
Poi, per come la vedo io, la "fede" serve giusto per esorcizzare la paura della morte, per riuscire ad andare avanti quando la fiducia in se stessi viene a mancare, e per trovare risposte a domande cui non sappiamo dare una risposta... a me non serve.
Non è esattamente così, almeno non per tutti. Io sono obbligato a credere da quello che mi hanno messo davanti gli eventi. Altrimenti nemmeno so se avrei creduto.
-
io personalmente lo sono...anche ammetto di non essere un buon religioso ... non nascondo avere i miei difettucci.
-
Da piccola credevo in Dio, me lo ricordo, mi arrabbiavo tantissimo quando mio padre bestemmiava.
E nulla, sono cresciuta.
Al momento non credo, anche con impegno non ci riuscirei. E volendo avrei pure una buona motivazione per cominciare a credere, ma proprio non fa per me. Ho anche provato a cercare altre fedi, informandomi qua e là, per vedere se c'era qualcosa di più vicino a me, ma nada. E va bene così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
io personalmente lo sono...anche ammetto di non essere un buon religioso ... non nascondo avere i miei difettucci.
Li abbiamo tutti i difettucci e le cose che ci vengono pesanti da abbandonare :)
Ad alcuni però fa comodo non farci caso per nulla e giustificarsi...per molti alla fine non avere un DIO diventa anche un fattore di convenienza personale
-
Non sono religiosa, non sono assolutamente cattolica nè ho fede in qualsiasi altra religione.
In linea di massima vivo la mia vita alla giornata, anche se a volte mi rendo conto che mi pongo un sacco di domande su come vivere la mia vita, sul senso che devo dargli.
Certe volte mi prende proprio a male se penso che morirò, morirà tutto ciò che è stato di me e i miei cari e che sostanzialmente perdo tempo a stare dietro a cose futili.
Insomma, penso che chi ha fede (fede vera e convinta)non si senta così perso.
Ma continuo a ritenermi troppo intelligente per credere in qualche Dio :lol:
O meglio, a volte penso che le probabilità che questo mondo si formasse in questo modo, in questo tempo, e che io sia qui, ora siano una su un infinito. Quindi magari sopra le leggi della natura ci potrebbe essere qualcosa di sovrannaturale.
Ma sono anche convinta di non poter dare mai una definizione, un nome, o anche la certezza di questa supposizione, che per me è quasi razionale, non mistica o dogmatica.
Quindi, ripeto, vivo alla giornata, al meglio che posso.
Tanto siamo tutti sulla stessa barca, credenti e non!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
Li abbiamo tutti i difettucci e le cose che ci vengono pesanti da abbandonare :)
Ad alcuni però fa comodo non farci caso per nulla e giustificarsi...per molti alla fine non avere un DIO diventa anche un fattore di convenienza personale
già però onestamente mi piacerebbe evitare certe cose...essere più rispettoso per determinate cose
-
io ho però notato una cosa, non necessariamente sul forum. Anche parlandone con amici/conoscenti/parenti/moroso. Il mio ragazzo è religioso, credente, si professa cristiano, non cattolico, anche se è stato battezzato cattolico,come me. Questo perchè lui sente che il suo Dio non è rappresentato dalla chiesa cattolica come dovrebbe. Io ho notato che molti invece cadono in questo errore: ''mettono assieme'' gli sbagli della Chiesa alla religione in sè. Decidono di non credere a priori perchè la chiesa , il vaticano, ecc.. predicano bene e razzolano male. e questo è un errore da non fare.
Noto anche che in molti prendono ''in giro'' la bibbia vedendola come una favoletta.. chiaro che è scritta in modo semplice, ma la bibbia deve essere interpretata in qualche modo. E questo non viene compreso da tutti XD. Sono questi gli errori che fanno le persone che decidono di non credere. Non tutti decidono di non credere per questo, eh u.u. Ma mi danno troppo fastidio quelli che lo fanno per questo,sono modi di ragionare sbagliati,ecco. e noto che non sono pochi che ragionano così.
insomma molti giovani stanno abbandonando la religione senza davvero approfondire la cosa. Ammetto di averlo fatto anch'io da ragazzina, anche perchè ho incontrato persone e ho avuto a che fare con persone che predicavano bene e razzolavano male.. ergo, sono incappata nello stesso errore che odio tantissimo XD!! odio sto errore perchè è stupido, non bisogna discriminare la tal religione a priori, bisogna saper scindere tra chiesa e religione in sè e ''approfondire''. Ammetto che è grazie al mio ragazzo se io mi sono riavvicinata al cristianesimo, e anche se non ho fede come la ha lui, mi piace parlarne con lui e adesso sto iniziando a approfondire un po' la cosa XD, leggo, mi interesso.. tanto non costa nulla a nessuno, anzi.
-
Alla fine è una cosa semplice: vuoi pensare che ci sia qualcuno di superiore che ti ama, se segui poi le sue regole ti accoglierà a braccia aperte alla fine del tuo cammino? Ok, buon per te.
La cosa non ti interessa, perché non temi l'aldilà? Buon per te pure così.
(Alcuni usano la religione come scudo per le paure verso la morte. A me la morte non fa paura, anche per questo non credo.)
ps: in molti passi la Bibbia viene tradotta letteralmente, in altrettanti "va interpretata", non vi pare un po' comoda la cosa?
(non chiedetemi le frasi, che tanto non me le ricordo)
-
dipende da come è interpretata :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
già però onestamente mi piacerebbe evitare certe cose...essere più rispettoso per determinate cose
Comprendo benissimo il contrasto.
Ci sono parecchie cose che apparentemente ci danno appagamento o magari è piacere vero ma sfuggente e fugace.
Facendo un esempio molto materiale e poco spirituale..ci sono parecchie cose che ti danno dei brividi e ti fanno sentire vivo come qualcuno che si lancia a 200 in moto in citta...
il fatto è capire che molte cose non sono state scritte e consigliate tanto per vietare alla gente di vivere....ma più che altro sono state scritte e consigliate per evitare di perderci, farci male o fare male ad altri.
Il male è come una scivola una volta che percorri i primi metri acquisti sempre più velocità ed è più facile continuare a scendere che risalire.
Io ne ho pure di punti deboli, robe a cui mi viene difficile rinunciare, ma che so sicuramente che assecondandole non ne trarrò nulla di buono, anzi potrei solo dargli spazio e permettergli di alimentarsi.
molte robe le ho sconfitte, altre le combatto, ma l'importante è capire che faciamo solo male a noi stessi in primis e spesso è per quello che dando ascolto alla coscienza ci rammarichiamo di sbagliare :)
L'importante è non arrendersi e combattere, a volte serve solo tempo, se già ce ne rammarichiamo la strada che stiamo percorrendo probabilmente è quella giusta :)
Poi ci sta da dire che alcune leggi sono state plasmate anche in base al luogo di estrazione e di residenza di molti popoli....
per l'islam è vietato mangiare il maiale e bere alcolici perchè il clima dove è nata e risiede questa religione e questa cultura non lo permette...e comunque dovrebbe valere anche oggi..perchè nel corso di generazioni noi ci siamo assuefatti all'alcol, mentre loro partono subito.
altre leggi e dogmi sono delle cavolate...un prete che non si masturba non può esistere se non lo sterilizzi chirurgicamente...gli atti impuri saranno altri...un uomo se non si svuota le palline può anche farsi dei seri danni...
infatti poi i risultati di certe robe diventano quelle che conosciamo delle perversioni che vengono alimentate piano piano e si trasformano in cose mostruose
-
tradotta e interpretata viene a essere più o meno lo stesso.....NEL SENSO....
la bibbia ha subito millemila traduzioni...e tuttora in corso.
tipo ci sono parti cosí ambigue che han creato veri e propri dibattiti. (vedi concepimento di Gesú)
insomma... non attacchiamoci a ste sciocchezze.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
tradotta e interpretata viene a essere più o meno lo stesso.....NEL SENSO....
la bibbia ha subito millemila traduzioni...e tuttora in corso.
tipo ci sono parti cosí ambigue che han creato veri e propri dibattiti. (vedi concepimento di Gesú)
insomma... non attacchiamoci a ste sciocchezze.
si esatto..se pensi che i cattolici hanno storpiato e manomesso ben 2 dei dieci comandamenti (ortodossi, protestanti arabi e giudei li dovrebbero avere tutti e 10 uguali fra loro se non erro) la dice lunghissima.
Poi le cose giuste credo iano scolpite nel cuore di ognuno di noi..se rubi, se ammazzi, ne trarrai solo brutte conseguenze. anche se all'inizio potresti persino raccoglierne dei frutti.
ect ect ect.
la cosa importante è il rispetto, per se stessi, per gli altri e per la terra e per il creatore (se vi fa più comodo chiamatela solo vita o forza della natura) se l'umanità si fondasse su questo concetto tutto il resto delle leggi sarebbero superlfue da scrivere
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
Poi ci sta da dire che alcune leggi sono state plasmate anche in base al luogo di estrazione e di residenza di molti popoli....
per l'islam è vietato mangiare il maiale e bere alcolici perchè il clima dove è nata e risiede questa religione e questa cultura non lo permette...e comunque dovrebbe valere anche oggi..perchè nel corso di generazioni noi ci siamo assuefatti all'alcol, mentre loro partono subito.
onosciamo delle perversioni che vengono alimentate piano piano e si trasformano in cose mostruose
ma infatti...certe leggi hanno vero senso!!! non è che se sei musulmano e mangi maiale finisci all'inferno.... qualsiasi religione sei....a certe alte temperature... (come sono appunto tipiche di quelle zone) il maiale...FA MALE!! ma è un dato di fatto.
Poi altre religioni che "impediscono" di bere alcol o fumare.....ma voglio dire, fumare fa male perché va contro qualche legge celeste o perché produce danni ? e sappiamo tutti che "il fumo uccide"
negli anni 30 faceva figo fumare, e pensavano che facesse addirittura bene... ora sappiamo che non è cosi. ma chi lo dice? religione o l'OMS ?
poi ognuno facesse come vuole. alla fine tutti abbiamo il libero arbitrio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
Alla fine è una cosa semplice: vuoi pensare che ci sia qualcuno di superiore che ti ama, se segui poi le sue regole ti accoglierà a braccia aperte alla fine del tuo cammino? Ok, buon per te.
La cosa non ti interessa, perché non temi l'aldilà? Buon per te pure così.
ps: in molti passi la Bibbia viene tradotta letteralmente, in altrettanti "va interpretata", non vi pare un po' comoda la cosa?
(non chiedetemi le frasi, che tanto non me le ricordo)
non è solo una questione di pensare...ci sta pure lo schema logico, ma non è solo questione di pensare...devi sentire il pensiero altrui non pensare al tuo :)
se pensi a DIo te lo immagini come vuoi tu...se ascolti il tuo cuore e non la testa capirai subito cosa è giusto e cosa è sbagliato. oppure cosa è letterale e cosa invece è parabolico..dai passami sto termine da installatore sky :D
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ma infatti...certe leggi hanno vero senso!!! non è che se sei musulmano e mangi maiale finisci all'inferno.... qualsiasi religione sei....a certe alte temperature... (come sono appunto tipiche di quelle zone) il maiale...FA MALE!! ma è un dato di fatto.
Poi altre religioni che "impediscono" di bere alcol o fumare.....ma voglio dire, fumare fa male perché va contro qualche legge celeste o perché produce danni ? e sappiamo tutti che "il fumo uccide"
negli anni 30 faceva figo fumare, e pensavano che facesse addirittura bene... ora sappiamo che non è cosi. ma chi lo dice? religione o l'OMS ?
poi ognuno facesse come vuole. alla fine tutti abbiamo il libero arbitrio.
Si appunto, volevo arrivare a dire proprio questo.
Che alla base di molti veti che potrebbero sembrare insignificanti ci sta sempre una fonte di saggezza di cui magari si è poi perso il vero significato o il perchè :)
le cose davvero buone e cattive le sappiamo tutti, anche se a volte poi ci tappiamo gli occhi a volte...
ma ci sono proprio delle cose insensante in molti testi religiosi...e queste cose hanno permesso alla gente di dubitare della spiritualità perchè poi le contraddizioni ssaltano all'occhio.
una funzione in una chiesa cattolica credo che sia il modo più noioso e meno proficuo per relazionare con un entità superiore....vai li a sentire un prete che ripete a memoria sempre gli stessi passi tutto l'anno e magari ti oscura il reto del contesto di certe frasi...una liturgia pesante e non pensante e con certi concetti che sono stati traviati all'inverosimile....a me la chiesa cattolica non mi sembra un luogo di culto dedicato aduna religione MONOTEISTA...statue e statuette di presunti santi ovunque...ma i santi non li dovrebbero eleggere gli uomini in terra...e tantomeno si dovrebbero pregare..come recita il primo dei comandamenti
come fai a credere in DIo se il primo portavoce nel nostro globo è lo stato vaticano ? questa gente non rappresenta DIO....è logico che ce lo fa stare stretto e pesante..se sono loro i primi a predicare bene e razzolare male come possiamo noi imparare ?
pensa che chi fa catechismo ai ragazzini non ha mai letto per intero una bibbia...ci troverai il consiglio ecumenico secondo il papa tedesco, secondo il polacco.a stento il nuovo testamento versione ridotta e frammentata....come devono spiegare ai bambini chi è DIO se non lo conoscono appieno nemmeno loro ?
-
Per me non sono sciochezze, perché se a cavoli tuoi ti attacchi al fatto dell'interpretazione sticazzi proprio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
Per me non sono sciochezze, perché se a cavoli tuoi ti attacchi al fatto dell'interpretazione sticazzi proprio.
ho finito di modificare, quotare e rispndere anche te ..ma è impossibile che tu abbia letto in tempo :)
Non capisco se stai parlando a me
-
beh...come dicevo, io sono religioso, frequento, sono attivo e mi va bene cosi. è sufficiente dire che sono CRISTIANO NON CATTOLICO.
ho le mie "proibizioni" che beh..elencate alcune.... credo che non mi perdo nulla, beh si, un tumore ai polmoni. ma è comunque una mia scelta di rispettare tali regole.
-
Una volta però in uno dei millemila test del forum avevi messo la crocetta sull'aver fumato una sigaretta. Ti sei sbagliato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
beh...come dicevo, io sono religioso, frequento, sono attivo e mi va bene cosi. è sufficiente dire che sono CRISTIANO NON CATTOLICO.
ho le mie "proibizioni" che beh..elencate alcune.... credo che non mi perdo nulla, beh si, un tumore ai polmoni. ma è comunque una mia scelta di rispettare tali regole.
si facevo un discorso generale dai tuoi assist, non era rivolto a te :), parlavo con te...non di te ;)
in ogni caso sempre a livello generale non contesto il credente cattolico..ma contesto chi inganna quella gente :)
Jeggi ho compreso ora, ho riletto l'altra pagina...
Le vari traduzioni hanno fatto un pò di danni...ma ripeto se comprendi la filosofia generale del discorso capirai quando una cosa è letterale o meno.
diciamo che gli ebrei antichi avevano maggiori riferimenti rispetto a noi riguardo l'antico testamento..li quando ci stava scritto che non so giuseppe fu venduto per due pecore trovi tutto che combacia..perchè anche a livello matematico e numerico quelle lettere che compongono certe frasi contengo o indicano la stessa quantita di numeri.
i testi del nuovo testamento invece credo siano quasi tutti da traduzioni dei bizantini..greco antico o intermedio non ricordo...e li la storia cambia
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Una volta però in uno dei millemila test del forum avevi messo la crocetta sull'aver fumato una sigaretta. Ti sei sbagliato?
i tempi verbali, questi sconosciuti. :(
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
si facevo un discorso generale dai tuoi assist, non era rivolto a te :), parlavo con te...non di te ;)
in ogni caso sempre a livello generale non contesto il credente cattolico..ma contesto chi inganna quella gente :)
si certo, ma non era in risposta a quanto detto nel senso che ti riferivi a me...era solo una constatazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
i tempi verbali, questi sconosciuti. :(
Beh sono stanco, succede. Però vorrei capire, ti sei imposto la regola di non fumare, quindi se hai messo una crocetta sull'"aver fumato" ti sei sbagliato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Beh sono stanco, succede. Però vorrei capire, ti sei imposto la regola di non fumare, quindi se hai messo una crocetta sull'"aver fumato" ti sei sbagliato?
sei stanco ma continui a ricadere nello stesso identico errore dei tempi verbali.
vediamo se ci arrivi da solo, dai su fai un piccolo sforzo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Beh sono stanco, succede. Però vorrei capire, ti sei imposto la regola di non fumare, quindi se hai messo una crocetta sull'"aver fumato" ti sei sbagliato?
se mi mettevo a prestar ascolto la parola saggia di chi era più maturo, avrei commesso meno errori...ma ho dovuto sbagliare sulla mia pelle per capire.
magari ora se senti dire da un ex fumatoreche fumare fa schifo ha molto più peso e valore di chi lo dice senza aver mai provato..ma a persona che non ha provato è stata più saggia a fidarsi della saggezza altrui.
io dal canto mio sono stato dovuto essere uno stolto fino al midollo per poter comprendere la differenza fra saggeza e stoltezza :)
l'importante è trarre lezione dall'errore se si sbaglia :)