Visualizzazione stampabile
-
Alunni, rispetto zero!
Lavorando al bar del liceo dove mio padre insegna, ho avuto modo di notare che gli alunni non sono più come un tempo, come quando andavo a scuola io.
Adesso hanno una ENORME mancanza di rispetto verso le autorità dei professori.
Vi espongo alcuni esempi:
Ero al bar che servivo un profesosse, dei ragazzi (che tra l'altro era già suonata la campana di lezione) stavano facendo gli emeriti coglioni tra loro; il prof li ha sgridati dicendo di smetterla e di andare in classe che era ora. Uno di questi gli ha risposto così: "Ma te che ***** vuoi? " :blink:
Altro esempio che ha visto mio padre protagonista:
Due ragazzi stavano bisticciando e stavano per darsele nel bel mezzo del corridoio delle aule, mio padre è subito intervenuto dicendo "Wei, smettetela e andate in classe" uno dei due ha risposto"Non rompermi i coglioni stronzo!" Mio padre l'ha pontato contro al muro e l'ha preso per il collo, ma senza fargli male, semplicemente osservandolo e tenendolo contro al muro 2 minuti, questo ha fatto si che il ragazzo maleducato ed impertinente abbassasse la guardia. E da quel giorno pare abbia cominciato a portare piu rispetto, almeno verso mio padre.
Io mi chiedo: ma bisogna arrivare a queste cose?Ai miei tempi bastava dire ti metto una nota che tutti si acquattavano tranquilli...
boh.. son socovolta...
Questi sono solo episodi coi prof.. con noi bariste mentre sto servendo uno salta su quello da dietro dicendo "IO VOGLIO..." ma io ho il mio caratterino e rispondo, non male o da maleducata, ma capisce subito che se mi fa girare le palle non ha quello che vuole...per cui se ne stan buoni...
ma poi in ricreazione sembrano animali.. manco andassero a vedere un concerto del loro idolo: gridano, urlano, pontano contro al bamcone rischianco di far cadere tutto :blink: una cosa allucinante... ma che persone son venute su in questi anni?
Uno addirittura è venuto li con fare bullesco e mi fa "Vuoi il *****?" io sorridendo: "si, appoggialo pure sul bancone" (mentre brandivo nella mano destra un coltello biforcuto appositamente creato per tagliare lattine e alluminio).
Non ho parole...
-
Bah...
Maya purtroppo la gentalia è all'ordine del giorno. Proprio oggi ripensavo a quando andavamo noi a scuola che c'era il bulletto in ogni classe adesso è il contrario si trovano con il lanternino i ragazzi capaci di rispetto... Fosse per me bisognerebbe ritornare alle bacchettate ma probabilmente son esagerata.
Io ricordo con piacere un prof che quando alzavamo troppo la cresta ci metteva nell'angolino a parlare con gli scarafaggi cinesi... mi chiedo adesso se dovesse metterci quasi intere classi come se la caverebbe... fortuna che è in pensione.
-
fosse per me terrei la polizia con i manganelli all'interno delle scuola. se i genitori, le famiglie, la società non è più capace di educare, bisogna trovare qualcun'altro!
-
il rispetto e l'educazione dovrebbe essere una materia fondamentale che può benissimo essere insegnata a scuola
-
fosse x me ripristinerei qlche punizione corporale :lol:
a parte gli scherzi... nn esiste che capitino qst cs... vedevo bene già qnd ero in 5^ liceo... 5 anni fa... all'intervallo sembrava d vedere un'orda d barbari...
ma c'era ancora 1 po' d rispetto verso l'autorità dei docenti...
ora invece... studenti/studentesse s credono padroni del mondo... rispondono e insultano... i pochi che invece dimostrano rispetto vengono definiti sfigati... leccaculo... poi c s lamenta che le nuove generazioni vanno alla deriva...
ma la cs che m fa incazzare è che sempre più genitori difendono a spada tratta i figli... ma date loro 4 schiaffi cm faceva mia madre... ho ancora ricordo del calore post schiaffone :lol:
-
Sì è vero, ormai c'è pochissimo rispetto verso qualsiasi autorità...personalmente tengo sempre le orecchie basse, e non rispondo mai...ma non tanto per paura, quanto per educazione...:roll: Non penso di essermi mai sognata di rispondere a un professore..
-
Quote:
Originariamente inviata da
SeDoBrEn GoCCe
ma la cs che m fa incazzare è che sempre più genitori difendono a spada tratta i figli... ma date loro 4 schiaffi cm faceva mia madre... ho ancora ricordo del calore post schiaffone :lol:
ma davvero :|
quanti che ne ho presi quando mi comportavo male XD
-
Ti spiego xè le note non fanno paura.
Il prof da una nota.
Il figlio va dal genitore a dire che il prof è un *****ne, la nota l ha presa per sbaglio, non era colpa sua.
Il genitore va dal prof a dire di smettere di dare note inutili a suo figlio.
>Con la maggior parte dei compagni di mio fratello, funziona così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
Ti spiego xè le note non fanno paura.
Il prof da una nota.
Il figlio va dal genitore a dire che il prof è un *****ne, la nota l ha presa per sbaglio, non era colpa sua.
Il genitore va dal prof a dire di smettere di dare note inutili a suo figlio.
>Con la maggior parte dei compagni di mio fratello, funziona così.
vero.
quando arrivavo a casa io con delle note, era la morte per me. non c'erano giustificazioni che tenevano XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
vero.
quando arrivavo a casa io con delle note, era la morte per me. non c'erano giustificazioni che tenevano XD
idem mio fratello -.- ed è sbagliato anche così secondo me eh, perchè è normale che a volte magari 3 o 4 litigano, tu non c'entri, però la nota la becchi anche tu.
Solo che boh, sembra che alcuni genitori non abbiano tempo per star dietro ai figli, vuoi per impegni, o lavoro.. così neanche li conoscono, magari a casa sono angeli e fuori super casinisti.. però credono sempre a loro arrivando a mettere in dubbio l operato di molti docenti. Mah..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
idem mio fratello -.- ed è sbagliato anche così secondo me eh, perchè è normale che a volte magari 3 o 4 litigano, tu non c'entri, però la nota la becchi anche tu.
Solo che boh, sembra che alcuni genitori non abbiano tempo per star dietro ai figli, vuoi per impegni, o lavoro.. così neanche li conoscono, magari a casa sono angeli e fuori super casinisti.. però credono sempre a loro arrivando a mettere in dubbio l operato di molti docenti. Mah..
Quoto puff...
I genitori purtroppo hanno sempre meno tempo e sempre meno VOGLIA di stare dietro ai figli.
Non è compito dei prof educare ma semmai riuscire a mantenere un pò di ordine e disciplina... l'educazione ecc... dovrebbe arrivare da un impronta famigliare non dalla scuola.
A parte che poi spesso e volentieri ti trovi davanti professori che come i genitori son sempre più inclini a lasciar correre piuttosto che prendere provvedimenti o che comunque si lasciano facilmente mettere i piedi in testa ma di principio i ragazzi non dovrebbero farlo comunque.
-
nella mia scuola non succede.
anche perchè probabilmente siamo quasi tutte ragazze.
comunque è una mala-educazione che è stata portata avanti e che è sfociata in comportamenti irrispettosi.
come hanno detto sopra, i genitori dovrebbero insegnare cosa vuol dire rispettare ed essere educati.
altrimenti non fanno i figli, e soprattutto perchè i giovani sono il futuro della società.
-
A parte i barbari della ricreazione che anche nella mia scuola si fanno sentire (e non solo alla ricreazione), a me è capitata una cosa del genere (riferendomi alle note), l'anno scorso quando ero ancora alle medie...
una mia compagna aveva fregato dall'armadio della classe dei cd vergini della scuola e se li era messi in borsa... la prof l'ha vista e le ha detto di aprirla e lei inizialmente ha detto che erano suoi e poi che glieli aveva dati una compagna...
è stata convocata sua madre e noi abbiamo assistito alla scena; la madre sosteneva che era la prof che non aveva visto bene perchè sua figlia (ragazza non proprio rispettabile) le aveva detto che non li aveva presi...
non ricordo come la prof è riuscita a smerdare la madre, dimostrandole di essere un'emerita demente! :lol:
che soddisfazione :lol:
da quel giorno non mi stupisco se un genitori non da retta a un prof riguardo ad una nota... allucinante...
-
Anche nella mia scuola é così.
Infatti giorni fa é arrivata una circolare dalla preside, dove si invitava tutti gli alunni ad avere più rispetto per i docenti e gli adulti in generale. (specificando che anche gli adulti sono invitati ad avere rispetto per gli studenti ovviamente)
-
Dolorosamente vero, già da quei 5 anni circa in cui ero alle superiori io....non arrivavano a dare dello stronzo, questo no, però in molte classi proprio c'era una semi-anarchia.....con in più i genitori COGLIONI sempre pronti a difendere e a spalleggiare i loro "poveri angioletti".....è una deriva schifosa che sta avendo sta società
-
Nel mio liceo queste cose non succedono.
-
perchè per i genitori di oggi i loro figli sono come angioletti vittime del sistema scolastico e/o sociale...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
fosse per me terrei la polizia con i manganelli all'interno delle scuola. se i genitori, le famiglie, la società non è più capace di educare, bisogna trovare qualcun'altro!
-
Per me dipende anche dalla scuola.
Da me non succedono mai queste cose! Nanche ce le sognamo! .. mentre un mio amico che studia in un'altro indirizzo di studio fuma in classe, manda messaggi, mangia.. fa di tutto XD.
Eh che bella schifezza ^^.
-
beh la scuola di cui parlo io è l'ITIS e sono tutti maschi tranne qualche rara femmina
-
nella mia esperienza scolastica nn ho mai visto droga, bullismo, maleducazione e affini... ho sempre frequentato scuole pubblike normalissime (alle superiori un liceo scientifico) della periferia ovest di milano, sono del 88 quindi nn sono un vekkio (mi sono diplomato l'anno scorso) quindi boh... sn stato fortunato? sono io il caso anomali o sono questi eccessi ad essere le anomalie?
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
fosse per me terrei la polizia con i manganelli all'interno delle scuola. se i genitori, le famiglie, la società non è più capace di educare, bisogna trovare qualcun'altro!
ti quoterei se non fosse per il fatto che non ci sono abbasstanza poliziotti per mantenere un'adeguata sicurezza, figurati se li mettiamo pure nelle scuole.
Se ce ne fossero in abbondanza, ben volentieri xD.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TXUS
nella mia esperienza scolastica nn ho mai visto droga, bullismo, maleducazione e affini... ho sempre frequentato scuole pubblike normalissime (alle superiori un liceo scientifico) della periferia ovest di milano, sono del 88 quindi nn sono un vekkio (mi sono diplomato l'anno scorso) quindi boh... sn stato fortunato? sono io il caso anomali o sono questi eccessi ad essere le anomalie?
Beh il bullismo e la maleducazione da me sono limitati..
Invece la droga passa che una meraviglia :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
andre4ever88
ti quoterei se non fosse per il fatto che non ci sono abbasstanza poliziotti per mantenere un'adeguata sicurezza, figurati se li mettiamo pure nelle scuole.
Se ce ne fossero in abbondanza, ben volentieri xD.
Concordo in pieno, come spesso accade in questi settori :D
-
da me succede spesso, difatti ci sono state tantissime sospesioni nella mia classe e anche nella scuola, probabilmente perchè su 1000 allievi, 950 sono ragazzi xD
-
io dico che queste cose succedono in Italia.
cioè, dove vado io gli italiani saranno pure più rumorosi (xD), ma mai ci sogneremmo di fare delle robe del genere, direi che il rispetto per gli adulti ce lo abbiamo, proprio come tutte le nazionalità, che siano svedesi o grechi.
quando vado in Italia vedo ragazzi che fanno quasi impressione xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Robbiee
io dico che queste cose succedono in Italia.
cioè, dove vado io gli italiani saranno pure più rumorosi (xD), ma mai ci sogneremmo di fare delle robe del genere, direi che il rispetto per gli adulti ce lo abbiamo, proprio come tutte le nazionalità, che siano svedesi o grechi.
quando vado in Italia vedo ragazzi che fanno quasi impressione xD
non capisco il tuo intervento.:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Robbiee
io dico che queste cose succedono in Italia.
cioè, dove vado io gli italiani saranno pure più rumorosi (xD), ma mai ci sogneremmo di fare delle robe del genere, direi che il rispetto per gli adulti ce lo abbiamo, proprio come tutte le nazionalità, che siano svedesi o grechi.
quando vado in Italia vedo ragazzi che fanno quasi impressione xD
Ma in che stato abiti? :roll:
-
Lussemburgo.
Frequento la Scuola Europea. [ogni classe è divisa per anni e nazionalità (europee)].
Quello che intentendevo è che qui non c'è questo non-rispetto per gli adulti o i professori.
E quando vengo in Italia trovo dei giovani casinisti, che qui ti sogni di vedere.
ovvio, non sono tutti angeli perfetti qui, era per dire xD
-
Come già detto da altri il problema sono i genitori e la mancanza della cultura del rispetto verso le autorità ed il prossimo in genere..
Inoltr aggiungo che purtroppo nelle scuole sei figo solo se ti comporti da sbruffone mentre secondo me questi bulli dovrebbero essere considerati da tutti dei coglioni e non da fighi da imitare..