Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
piu' che cucinargli un piatto di pasta dovresti garantirgli vitto e alloggio, solo cosi' lo aiuteresti sul serio; avessi le possibilità economiche lo farei con il cuore in mano, stanne certa.
era un modo di dire.
nel senso che sì, io mi priverei anche di parte del mio alloggio e parte del mio cibo per un amico se l'alternativa fosse aiutarlo a rubare.
la legalità sta nelle piccole cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma guardate che lo stato ogni anno manda sempre un sacco di soldi al sud.
il problema è che chi governa le regioni del sud (ed è stato votato alle elezioni...) poi è un cretino che non sa amministrarli e/o è immischiato con la mafia.
quindi, la colpa è di chi va a votare certi individui, gente che è li ad ingrassare da più di 10 anni. sindaci, presidenti della regione e quant'altro.
Non per niente i sindaci. i presidenti delle regioni e quant'altro.....rappresentano lo stato!!! siamo sempre lì!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
era un modo di dire.
nel senso che sì, io mi priverei anche di parte del mio alloggio e parte del mio cibo per un amico se l'alternativa fosse aiutarlo a rubare.
la legalità sta nelle piccole cose.
D'accordissimo, anche se, per quanto disastrosa possa essere una determinata, ipotetica, condizione, io il discorso dell' essere ''costretti a rubare'' non la capisco :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
era un modo di dire.
nel senso che sì, io mi priverei anche di parte del mio alloggio e parte del mio cibo per un amico se l'alternativa fosse aiutarlo a rubare.
la legalità sta nelle piccole cose.
sono la prima a dire che la legalità sta nelle piccole cose.
Io rispondevo al paragone fatto tra "rubare una macchina fotografica" ed essere mafioso...cio' che intendevo dire in sostanza è che tra il denunciare uno che ruba sta benedetta macchinetta e un altro che chiede il pizzo denuncerei quest'ultimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
sono la prima a dire che la legalità sta nelle piccole cose.
Io rispondevo al paragone fatto tra "rubare una macchina fotografica" ed essere mafioso...cio' che intendevo dire in sostanza è che tra il denunciare uno che ruba sta benedetta macchinetta e un altro che chiede il pizzo denuncerei quest'ultimo.
ma io denuncerei entrambi!
il problema del sud italia sono questi ragionamenti.
è un delitto poco grave? ok, sto zitto.
e la criminalità organizzata sopravvive grazie a questi atteggiamenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
ma io denuncerei entrambi!
il problema del sud italia sono questi ragionamenti.
è un delitto poco grave? ok, sto zitto.
e la criminalità organizzata sopravvive grazie a questi atteggiamenti.
no ti prego nn farmi ste lezioncine di morale, se mi conoscessi di persona sapresti che sono contraria a qualsiasi forma di criminalità , sia "spicciola" che grande:)
si parlava della situazione ipotetica tra scegliere se denunciare un amico che ruba la macchinetta fotografica e un altro amico che vuole affiancarsi alla mafia; è ovvio che nel caso di un estraneo avrei denunciato entrambi, ma qui si parlava di un amico...
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
Si va be ZIO guarda che non è che appena esci di casa a Napoli ti sparano!!!!!!!!!!! Cerchiamo di non esagerare!!!!!!!!!!!!!
Ho detto questo?
Se non capisci quello che è scritto non rispondere, o per lo meno prima chiedi di spiegarti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Ho detto questo?
Se non capisci quello che è scritto non rispondere, o per lo meno prima chiedi di spiegarti.
E.....con il " rischiare costantemente la vita" cosa avresti voluto dire????????:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
E.....con il " rischiare costantemente la vita" cosa avresti voluto dire????????:|
Che a napoli è molto piu probabile morire morti ammazzati che in altre citta italiane.
Quante persone che non centravano niente sono state uccise durante le guerre di camorra?
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
no ti prego nn farmi ste lezioncine di morale, se mi conoscessi di persona sapresti che sono contraria a qualsiasi forma di criminalità , sia "spicciola" che grande:)
si parlava della situazione ipotetica tra scegliere se denunciare un amico che ruba la macchinetta fotografica e un altro amico che vuole affiancarsi alla mafia; è ovvio che nel caso di un estraneo avrei denunciato entrambi, ma qui si parlava di un amico...
io sono l'ultima persona che vuole insegnarti la morale ma qui sei incoerente :)
non puoi dire di essere contraria ad ogni forma di criminalità, e concludere con "ma se si parla di un amico..."
per me questo discorso non sta in piedi.
un reato è un reato, a prescindere da chi lo commette.