Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Io nella religione non ci trovo niente di serio, è una dannata burla.
Ed è assurdo che qualcuno se la beva.
ti do perfettamente ragione caro... :kiss:
-
ma scusa con la scienza abbiamo inventato la medicina, la chimica, la tecnologia....cellulari,computer, tv, PLAY, si salvano vite, si fa fuoco, si cucina....io per la religione sento solo uccisioni, guerre, nel passato si bruciavano vive persone per la religione.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
markoo
si bruciavano vive persone per la religione.....
piccola correzione:
si bruciano tutt'ora persone vive per la religione! :x
-
Scienza, ma spesso oggi la scienza è la nuova religione dei popoli.
La gente parla e crede a cose spesso senza sapere nemmeno di che parla, certa che sia vero ciò che afferma solo perchè letto su "Focus" o qualcosa del genere..
Se la religione è statica da millenni, la scienza è dinamica, ogni momento viene scoperto una teoria che ne nega un'altra, e mentre gli scienziati si fanno domande in stile "la farfalla sogna di essere un uomo o l'uomo sogna di essere una farfalla?", la gente comune si chiede "ma che è sta roba?"
E così, dato che non tutti abbiamo lauree in chimica, fisica, astronomia, biologia etc, spesso non possiamo far altro che credere al tipo con gli occhiali spesso quanto quelli di mia nonna che siamo farfalle o uomini sognatori..
-
Quote:
Originariamente inviata da
markoo
ma scusa con la scienza abbiamo inventato la medicina, la chimica, la tecnologia....cellulari,computer, tv, PLAY, si salvano vite, si fa fuoco, si cucina....io per la religione sento solo uccisioni, guerre, nel passato si bruciavano vive persone per la religione.....
Con la scienza si è ucciso quanto si è fatto per la religione..
Se poi si usa la scienza per la religione, addio..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Scienza, ma spesso oggi la scienza è la nuova religione dei popoli.
La gente parla e crede a cose spesso senza sapere nemmeno di che parla, certa che sia vero ciò che afferma solo perchè letto su "Focus" o qualcosa del genere..
Se la religione è statica da millenni, la scienza è dinamica, ogni momento viene scoperto una teoria che ne nega un'altra, e mentre gli scienziati si fanno domande in stile "la farfalla sogna di essere un uomo o l'uomo sogna di essere una farfalla?", la gente comune si chiede "ma che è sta roba?"
E così, dato che non tutti abbiamo lauree in chimica, fisica, astronomia, biologia etc, spesso non possiamo far altro che credere al tipo con gli occhiali spesso quanto quelli di mia nonna che siamo farfalle o uomini sognatori..
l'ho letto e riletto ma mi è rimasto impresso solo uomini e farfalle, tra l'altro io ho paura delle farfalle...
e Focus racconta solo balle...
-
Mettiamola così, basta che una persona dall'aria autorevole dica qualcosa, e molti gli credono ciecamente. Che sia scienziato o prete, non fa molta differenza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Mettiamola così, basta che una persona dall'aria autorevole dica qualcosa, e molti gli credono ciecamente. Che sia scienziato o prete, non fa molta differenza
Eh si, è vero, però non vedo tutta quest'aria autorevole in un prete...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Mettiamola così, basta che una persona dall'aria autorevole dica qualcosa, e molti gli credono ciecamente. Che sia scienziato o prete, non fa molta differenza
C'è la piccola differenza che lo scienziato per poter diventare autorevole deve produrre delle prove a sostegno delle sue parole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
C'è la piccola differenza che lo scienziato per poter diventare autorevole deve produrre delle prove a sostegno delle sue parole.
WoW ma che parolone ti escono stasera? :o
se mi fai un tracciato della nascita della vita attraverso la doccia di Homer Simpson con quelle parole mi sa che da domani sarà su tutti i giornali! :D E il mitico Gabriel diventerà il nuovo scienziato più popolare del mondo! :kiss: