no...:|:|
il tempo non si può fermare!!!!!! è in continua progressione....
cmq vabbè a sto punto pensala cm vuoi....
se trovi la risposta un nobel non te l'ho toglie nessuno.....
Visualizzazione stampabile
shockata da tale affermazione :|
Dio non è stato creato, è sempre esistito ed è Puro Spirito.
Ma certe cose non sono comprensibili all'uomo se limita la sua mente solo a quello che può toccare o vedere.
Comunque quì ognuno dice la sua in base a quello che sa, e quello che si sa è un approfondimento più o meno sufficente sulle basi di quello che ci interessa e che crediamo. Se non approfondiamo anche altre tesi è scontato quello che ne può venire fuori.
è sempre esistito? Puro Spirito? :|
capisco che noi uomini dobbiamo toccare e vedere perché siamo scettici ma...
ci rendiamo conto delle cagate che ci son state propinate come dogmi da una Chiesa che predica il Bene ma fa del Male? mi sa di no :roll:
Parlando della Chiesa posso capire chi non crede e i suoi dubbi o perchè; ma ricordo che è formata da "esseri umani" e che come tali, pecchiamo e non siamo esseri perfetti.
Comunque ovvio che risulta assurdo per chi non ci crede :) mi sembra ovvio!
Ma una domanda mi sorge spontanea nella sua banalità.
Se vi mettessero davanti a questa scelta, cosa scegliereste?
Morire per dare per certo quello che finora credete (scienza e co compresi) oppure rinneghereste ciò?
E' una domanda che non richiede risposte profonde o motivate, solo sì o no. :)
cagate lo trovo offensivo, e non credo che sarò l'unico...
Liberissimo di non crederci e concordo con la Chiesa che predica ma razzola male.
E comunque se al di fuori del nostro Universo esistesse una dimensione circolare assimilabile al nostro tempo il "sempre esistito" avrebbe un senso eccome. E il Puro Spirito cerca di immaginarlo con più fantasia, potrebbe essere una proprietà emergente di qualche sistema esterno alle nostre dimensioni o qualcosa come la matematica...
io razionalista ho due scelte a quanto capisco: morire per ciò che credo o rinnegare?
sicuramente morire per ciò in cui credo. non mi faccio certo problemi ad affermarlo.
se uno crede ciecamente, fermamente in una cosa non è giusto rinnegarla per salvarsi il culo. se il mio destino sarà il vostro Inferno e se in tale inferno ci son persone come Einstein o Marx benvenga.
libero di pensarla così. come io son libero di pensarla a mio modo.
spero ci sia ancora libertà di parola :roll: ah già, potrei aver offeso qualcuno.
mi dispiace. se la penso così non trovo giusto debba anche indorare la pillola per farla sembrare meglio :roll: ma se dall'alto mi arriva questo diktat obbedirò. controvoglia sia chiaro.
va beh.
Ecco, io farei altrettanto per il mio "Dio" . :) E' questo il punto.
E visto che rispetto il fatto che tu hai comunque un tuo "credo" in qualche cosa per cui moriresti anche, è giusto che vi sia rispetto anche verso un qualcosa che esiste per "me" ancor prima di quello che tu riconosci....
E concordo pienamente sul fatto che chiamare "cagate" cose profonde che non ti affliggono comunque alcun danno nella vita sia esagerato ed offensivo.......
Alla fine credere che esista ben altro e che il nostro senso non sia solo di pascolare per qualche decennio sulla terra è un ancora di salvezza oltre che di speranza.
Certo vi sono anche molte prove dell'esistenza di Dio o come preferiscono dire molti, qualcosa di "paranormale" o "sovraumano".
Io ne ho la piena certezza ed è ciò che rende speciale il credo. :)
E' una fiducia che neanche allo stesso umano si da.
libera di credere a tale cose. peccato che siano pochi coloro che credono e non pretendono di convertire chi non crede :roll:
ochéi sarò più rispettoso. alla fine la vita è tua.
l'unica cosa che non tollero è l'obbligo da parte dei genitori di venire battezzati e di fare comunione e cresima. al giorno d'oggi son per lo più svuotati del senso cristiano, son solo occasioni per far festa e farsi regalare di tutto.
ossequi.
ma allora non sai cosa dici..
hai detto che prima non esisteva il tempo...e ora si...
se prima non esisteva il tempo e ora esiste,questo implica che in un futuro possa rifermarsi..quindi implica il fatto che si possa fermare il tempo..mi sembra piu che normale come ragionamento...
ora salti fuori a dire che è in continua progressione..ma se prima hai detto che non esisteva il tempo!!
sempre esistito? sono schockato da tale affermazione...beata te che invece hai lavisione di tutto...sei parente di dio?
morire
me ne dici qualcuna? almeno UNA che possa davvero dimostrare che dio esiste..visto che ce ne sono molte non avrai problemi
completamente dalla parte di sadobren
è in continua progressione da qnd è accaduto il big bang.... da allora nn si fermerà.... il tempo è una misurazione totalmente umana è un concetto base per l'umanità... ma nn per l'universo... tra miliardi di anni qnd si raggiungerà lo spegnimento delle galassie a causa dell'omogeneazione della temperatura spaziale causata dall'espansione dell'universo allora da quel momentoprobabilmente il tempo nn sarà più.... fine... almeno per come lo conosciamo noi... ovviamente.
io credo di più alla teoria del big bang, non perchè non creda in Dio ma la vedo più logica e fattibile.
poi magari non è nessuna delle 2 chi lo sa
praticamente possiamo immaginare un enorme cronometro..è stato schiacciato il tasto per partire cool big bang e si fermerà tra un po...
il tempo è una misurazione umana..ok..ma questo non implica che non esistesse..cioè..
NOI lo abbiamo chiamato tempo e gli abbiamo dato delle unità di misura..ma non ha senso che prima non esistesse..non è che se è una concezione nostra allora prima non esisteva
la misura è una concezione nostra..la distanza..allora prima del big bang non c'era la distanza tra le cose? quindi tutto il resto era unito in un unico corpo puntiforme? non riesco proprio a capire i tuoi ragionamenti...
non è detto che non essendoci tempo era tutto immobile... semplicemente non sappiamo... ci sono varie teorie... scontro di piani dimensionali ad esempio... la scienza non è arrivata ancora a questi livelli... e magari mai ci arriverà... o forse la religione c'è già arrivata chi lo sa...
allora gli scienziati e i fisici che studiano cs fanno????? nn lo sa nessuno.. a sto punto allora tt quelli k hanno scritto in qst discussione avrebbero dovuto stare zitti dato che neanche loro sapevano cs c fosse!!! nessuno dovrebbe dire nnt... t ho semplicemente dtt ciò che la fisica moderna dice... se pensi di avere soluzioni migliori ti prego di illuminarci...
Nessuno pretende nulla, e non mi pare di aver avuto nè il tono nè un discorso con lo scopo di convertire qualcuno :)
E' vero, anche io sono alibita molte volte, purtroppo molti nascono cristiani solo di "nome" ma non di fatto. E sono proprio queste persone che non dimostrando cosa sia davvero la "cristianità" allontanando i veri principi e valori che invece renderebbero il mondo un posto migliore.
Il vero senso cristiano non è di certo "materiale", ma proprio come dicevo prima è spirituale e vive dentro di noi (se c'è).
Purtroppo, e me ne dispiaccio molto, non tutti si espongono proprio per paura; e mi sembra triste da vedere questo, perchè credere non è un handicap, ma un dono.
Mio libero pensiero ^^
Big Dio no?
Aggiungo al mio intervento precedente:
Big Dio, oppure cillit bang
Tutta Opera del Big Bang.. Per me e un ciclo continuo in cui si tornera in un periodo di stasi e poi un nuovo big bang.. bho nn riesco a credere in Dio..
Big Bang, per me è la teoria più ragionevole, è ovvio che però mi domando perche si è formata questa grande esplosione e se tutto ha avuto origine da un entità superiore (non parlo di dio o del dio cristiano, ma semplicemente di entità superiiore a cui io però non credo) questa a suoa volta da cosa ha avuto origine?? di cosa è fatta?? non può essere sempre esistità perchè neanche tempo esisteva prima dell'universo.......cioè, non avrebbe molto senso
Dal numero di Newton di settembre
Che cosa c’era prima del Big Bang? Non solo dal punto di vista della religione, ma anche da quello della cosmologia classica, solo porsi la domanda è un’eresia. Infatti, il tempo e lo spazio sono creati con il Big Bang, per cui non avrebbe senso chiedersi dove e quando ciò accadde poiché i concetti stessi di spazio e tempo non possono essere definiti «al di fuori» e «prima» del Big Bang. Oggi gli scienziati possono ricostruire la storia del cosmo a partire da un milionesimo di miliardesimo di secondo dopo il Big Bang, ma rimane inspiegato questo minuscolo lasso di tempo proprio all’inizio del tempo stesso, che secondo molti è la chiave per la comprensione della natura fondamentale del nostro universo.
ora non ditemi che dico castronerie!!!!!!
L'ho già detto al nono post (http://forum.fuoriditesta.it/scienza...ml#post2263323):D
Newton di che anno? (ho la collezione completa)
allora dato che non hai mai visto un dodo poichè sono estinti dubiti che siano mai esistiti?
ma su siamo seri... la scienza è arrivata a livelli inimmaginabili per la maggior parte delle persone ( tra cui evidentemente heavymetaller -.-").... siamo riusciti a stabilire cosa esisteva nell'universo fino ad arrivare al tempo di planck... perchè bisogna sempre dubitare del progresso scientifico a priori???? non siamo più al tempo dell'inquisizione cattolica.. sveglia gente...
quindi se non credo al fatto che prima non ci fosse il tempo sarei un cattolico etc etc etc..sei noioso,arrogante e fastidioso...
sono il primo a essere a favore della scienza,non sono battezzato e non intendo farlo.
"Oggi gli scienziati possono ricostruire la storia del cosmo a partire da un milionesimo di miliardesimo di secondo dopo il Big Bang,"
è quello che continuo a dire...rimane inspiegato!..quindi potrebbe essere che prima esistesse il tempo..semplicemente!