Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
per me al giorno d'oggi la filosofia è un po' inutile.
si basa solo su pensieri...in un mondo dove è molto più importante concretizzare.
infatti il monda fa questo,è va a puttane..se si pensasse un pò di più prima di agire.. [img][http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/11.gif]http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/11.gifhttp://[/img]
-
Quote:
Originariamente inviata da jejecb
infatti il monda fa questo,è va a pu***ne..se si pensasse un pò di più prima di agire..
andrebbe a puttane anche se si pensasse e basta però.
ci vorrebbe un po' di tutti e due.
-
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
per me al giorno d'oggi la filosofia è un po' inutile.
si basa solo su pensieri...in un mondo dove è molto più importante concretizzare.
Quoto.
-
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
per me al giorno d'oggi la filosofia è un po' inutile.
si basa solo su pensieri...in un mondo dove è molto più importante concretizzare.
Se è per questo la matematica è nata dalla filosofia, quindi tanto inutile non è. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
Se è per questo la matematica è nata dalla filosofia, quindi tanto inutile non è. :)
ho detto al giorno d'oggi.
-
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
ho detto al giorno d'oggi.
beh ad esempio il filosofo al giorno d'oggi viene consultato per questioni etiche
-
Al giorno d'oggi, temo sia diventata un passatempo per pochissimi astratti pensatori.
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
beh ad esempio il filosofo al giorno d'oggi viene consultato per questioni etiche
per esempio?
non so, io sinceramente non ne vedo l'utilità.
anche perchè, a parti alcuni casi, la filosofia è sempre stata astratta e piena di contraddizioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
per esempio?
non so, io sinceramente non ne vedo l'utilità.
anche perchè, a parti alcuni casi, la filosofia è sempre stata astratta e piena di contraddizioni.
Come la questione dell'eutanasia.
La filosofia si pone come obiettivi la soluzione di determinati problemi.. mah secondo me chi non ne è attratto non ne troverà mai l'utilità.
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
Come la questione dell'eutanasia.
La filosofia si pone come obiettivi la soluzione di determinati problemi.. mah secondo me chi non ne è attratto non ne troverà mai l'utilità.
si, ma vedi...io sono d'accordo che si cerca di arrivare a delle soluzioni.
ma ci sarà un filosofo che dirà "l'eutanasia è accettabile" e chi invece negherà totalmente.
i pensieri ci sono, e anche tanti...ma è difficile che si arrivi a una sola risposta comune per tutti.
poi attratta o meno, parlo oggettivamente...perchè ci sono state alcune filosofie di tempi addietro che mi hanno interessato e anche tanto...ma nel 2007 è ancora così?