Ma Arte! :lol::lol::lol:
Oddio, è capitato anche a me, però erano bambini. Io ero sconvoltissima, non l'avevo per niente presa sul ridere, era abbastanza inquietante come cosa :|
Visualizzazione stampabile
Ognuno di noi associa cose diverse a simboli diversi.
Per cultura, religione, traumi, esperienze e quant'altro.
Quindi non penso si possa fare un'interpretazione generica di un determinato sogno.
Non so se mi spiego. :120:
Se quattro persone sognano una civetta che canta, ad esempio, non possiamo interpretare i quattro sogni allo stesso modo.
Bisognerebbe capire, secondo me, come ogni singola persona "vede" la civetta.
Quali sono le informazioni o le emozioni che vi associa.
Io potrei trovarlo un bellissimo sogno, visto che per me è simbolo di intelligenza e saggezza, mentre chi, per credenza popolare, ne lega il canto ai lutti, potrebbe svegliarsi spaventato. :017:
Mi sa che non mi sono spiegata neanche così... ma va beh... metteteci un pò d'impegno... :040:
no, ti sei spiegata bene e ti quoto
Non so se ne sono capace.
Ma di solito sogno spesso in estate (di continuo devo dire) e quindi mi son messa un pò a pensarci sù.
Avevo fatto un sogno abbastanza strano,era solo un libro ma solo dopo ho capito il significato..na cazzata in poche parole.
Poi leggo il libro dei sogni e cerco di capire anche un pò da lì..
Anche se i miei sogni sono dementi un significato lo hanno.
appunto io penso che nemmeno un terapeuta puo farlo, solo noi ci conosciamo davvero e basta scavare nel nostro profondo per capire il sogno che fa parte del nostro io,non è semplice ma nemmeno impossibile.
Naturalmente è un mio parere poi ognuno puo pensarla come vuole.Un detto dice "Solo tu hai la chiave della tua prigione e nessun'altro".
Sul fatto che anche la persona stessa può farlo sono d'accordo,ma in parte. Sai benissimo che alcune informazioni sono 'rinchiuse' nell'inconscio e se hai studiato un po' di psicologia sai anche che tra l'inconscio e il conscio esiste una censura naturale e una resistenza da parte del paziente.. Quindi non sempre si può arrivare alla vera verità.
Ma sul fatto che nemmeno un terapeuta possa farlo non sono d'accordo.. Studiano per anni, prima di interpretare un sogno, suppongo, che debbano conoscere bene il paziente e tramite anche l'associazione dell'idee lo psicologo può arrivare alla conoscenza delle info che stanno nell' ES. E quindi interpretare anche i sogni.
Non ho detto che un terapeuta non possa farlo,ma io credo che sarebbe meglio che lo facessimo da soli prima di rivolgersi a loro.E bisogna rivolgersi a persone davvero esperte e con le palle, altrimenti invece di migliorare la situazione rischiano di peggiorarla come è successo a una persona che conosco.
Che ci siano i deficenti anche nel campo psicologico non lo metto in discussione.. Purtroppo come esistono nel campo medico, esistono anche in questo campo.. Cmq è inutile continuare questa discussione :lol: Tu continui a pensarla in un modo, io in un altra =)
ciao a tutti, da psicologo (davvero) vi posso dire che non esiste una teoria univoca su cosa siano i sogni e se siano interpretabili; certo, alcuni sono evidenze di parti di sè, ma altri sono semplici prodotti senza senso della nostra mente. Non vi annoio con tutte le teorie sui sogni, le trovate su un qualunque manuale di psicologia generale, però io diffido sempre di chi crede di avere tutte le risposte e le interpretazioni, è davvero impossibile!
Veramente i manuali di Psicologia generale affrontano altri argomenti, ossia quelli basilari del funzionamento mentale come memoria..comportamentismo..cognitivismo..gestalt etc...:roll:
L'interpretazione dei sogni non la trovi su alcun manuale, se non su testi specifici di Freud, e comunque per comprenderli davvero devi aver studiato testi di psicopatologia.
hei se qui c'è qualcuno ke sa interpretare i sogni interprettate il mio:
sn in makkina e passo vicino all'area 51 e poco più indietro vedo una volante di polizia di quelle bianke e nere poi passato all'area 51 ci sn un esercito di ufo interminabile ke decollano e poi scappo a tutta velocità.
Megascemo forse non hai letto tutto, ma i sogni non possono essere interpretati senza un analisi precendente..
Credo che come tanti dicono sia molto difficile interpretare i sogni addirittura quasi impossibile, quello che vuole esprimere un sogno in alcune persone si tratta un semplice sentimento che si ha bisogno di buttare fuori, per altri una semplice immagine può riassumere i molteplici sentimenti provati in una vita, e se non c'è una persona competente che li interpreta questi rieschiano di essere banalizzati o stereotipati così che neppure il sognatore riesce più a individuare il vero sentimento del sogno.
Mi dispiace perchè è una cosa molto interessante, però forse tutti qui sono stati molto saggi, però pernso che se la persona che scrive il sogno sia daccordo di offrirsi come cavia e vendere i sentimenti del proprio sogno qui su questo forum...magari con un po' di pratica si potrebbe provare a dare delle possibili spiegazioni... poi bo io so alcune cose che ho letto riguardo all'interpretazione ma come dicevano altri non è possibile che sista una regola precisa uguale per tutti.. però siccome se fosse così neppure gli analisti sarebbero in grado di interpretarre i sogni, penso che possa essere ragionevole predere alcune regole note come punto di riferimento.:roll: Non so io sapevo che la cosa principale da ter in considerazione, anzi la cosa primaria, era chiedere le emozioni al sognatore.. e poi iniziare ad associare le emozioni provate durante il sogno ad emozioni che sono state provate durante il tempo passato prima di aver fatto il sogno, il tempo prima del sogno è indeterminato cioè le emozioni che sono state espresse nel sogno possono riferirsi al giorno prima o anche a un anno prima...io avevo letto da qualche parte in un libro che queste erano le cose da tenere in considerazione. Poi è vero che non si ha mai la certezza che sia attendibile, però magari non è che sarebbe possibile provare ad analizzare i sogni di alcuni volonterosi che permettono di provare ad analizzare i loro sogni?...basandoci su queste regole.:)
cazz4te, si può fare anche da soli, studiando le basi dell'Interpretazione dei sogni, tant'è che alcuni pazienti di Freud interpretavano i sogni da soli;
la tecnica consiste nel scrivere il sogno e tutti i pensieri e immagini che ti vengono in mente scrivendolo...
dopodichè si analizzano prima le basi, cioè le cose più evidenti e importanti , seguendo le regole ovviamente, e poi si scava ancora più a fondo
io l'ho fatto e devo dire che ha dato molti risultati ma preferirei molto meglio un vero psicanalista :045:
però per concludere un sogno si può interpretare anche da soli
ma secondo te il sogno si interpreta così, alla cannarola di cane? :lol:
non sappiamo nulla di te , e di cosa fai nella vita, quindi è impossibile interpretarlo :)
il 51 dovrebbe ricordarti qualcosa che ti ha particolarmente impressionato, la macchina non lo so, lo sai tu stesso cosa significa:045:
Ma credo che nessuno l'abbia scambiato per un romanzo di MOCCIA...
Cmq penso che nessuno sia qui a sostenere la proposta di interpretare i sogni per avere delle risposte precise...ma semplicemente per fare un po' di pratica e per stimolare la curiosità all'argomento facendolo per puro piacere personale.. non a livello professionale.. credo che qui nessuno voglia farsi passare per analista, là fuori è pieno di persone attinenti pronte ad essere pagate per farlo, chi si rivolge qui è perchè probabilmente non ha un così grosso problema da dover andare a spendere dei soldi per farsi interpretare un sogno che gli interesserebbe interpretare per pura curiosità, un sogno che anche se non catalogato e interpretato lascia vivere la vita lostesso -.-
Per quanto mi rigurada io sostengo che non ci sia nulla di male nè di offensivo nè tanto meno di dannoso nel interpretare i sogni su un forum, penso che sia chiaro che per quanto mi rigurda non ci sarebbe proprio nulla di professionale..se uno ha un'interesse perchè non insegurlo umilmente invece di buttarlo via.
Sapete interpretare sogni? Ne faccio spesso e alcuni mi colpiscono molto. Vi racconto uno dei miei sogni "strani":o
Sono in corriera (quella che solitamente mi porta a scuola), è notte e lo riconosco guardando fuori dal finestrino. Vedo me stessa che è seduta in uno dei sedili davanti a guardare fuori l'ambiente. Ad un tratto scendo dalla corriera ed è pomeriggio e c'è un clima estivo. Vedo di fronte a me, in lontananza, della gente che mi osserva: due donne robuste con occhiami da sole, un uomo anziano e due bambini. Cammino verso destra, oltrepassando quelle persone e poi vedo degli scalini in pietra e quandosalgo sui gradini barcollo e sempre così finché mi trovo nel retro di un ristorante di colore giallo chiaro dove si trova un bel praticello con delle panchine in pietra e mi siedo. Ricevo una telefonata da una mia carissima amica che mi diceva di trovarci nel ristorante. Entro in quel luogo e dentro assomigliava ad un aereoporto, perché c'erano quei sedili neri appiccicati e in uno di questi c'è la mia amica che mi invita a sedermi vicino a lei. Mentre parla, la guardo come è vestita (non lo faccio mai da sveglia) e vedo che portava un maglione di lana e anche i pantaloni erano di lana e mi stupivo di questa cosa, perché era estate. Oltre a notare come era vestita, notavo che aveva un rigonfiamento nei pantaloni..come se avesse il "pacco":|
Il sogno termina qui, aveva anche una parte precedente ma l'ho rimossa. Mi sapete dire qualcosa?
Il topic già c'è, non si possono interpretare i sogni su internet, ci vuole mooolto più tempo di quanto qualcuno qui dentro ti potrebbe mai dedicare...
Ah, e hai sbagliato sezione...
qual'è la sezione giusta?
Andrebbe in "argomento libero" credo.
come si sposta nell'altra sezione?