Originariamente inviata da Eurasia86
seii proprio sicura???
Originariamente inviata da Eurasia86
seii proprio sicura???
Originariamente inviata da Rum & Cocaina
voglio sofrzarmi di crederlo![]()
Originariamente inviata da Hypazia
![]()
![]()
![]()
![]()
Sei utile come l'ano in un gomito tu...
Originariamente inviata da Enery
Bhe' se avessi l'ano in un gomito........... potrei cagare dal finestrino !!!Mica male !!
![]()
Cmq. avevo anche detto che l'urologo si occupa dei reni...... se vogliamo entrare nello specifico ecco di cosa si occupa un urologo:
Come specialista di riferimento per le vie urinarie e l’apparato genitale maschile, l’Urologo vigila sulla salute dei pazienti in tutte le varie età della vita maschile con una particolare attenzione per gli uomini che hanno superato i 50 anni di età. Tali soggetti sono più esposti a rischi di patologie prostatiche che possono essere colte in fase precoce come l’IPB e il Carcinoma della Prostata.
E' sicuramente auspicabile che l'urologo venga interpellato e consultato dagli uomini di tutte le età e non solo da chi ha superato i 50 anni. Sia a scopo preventivo e di monitoraggio che qualora insorgano disturbi alle vie urinarie e genitali, l'Urologo è lo specialista a cui rivolgersi per la salute del proprio apparato urogenitale.
E' indispensabile però che il paziente si affidi all'urologo con fiducia e senza particolari ritrosie o pudori che spesso non fanno altro che ostacolare e ritardare il buon operato del medico.
Un semplice esame del sangue, un’esplorazione rettale eseguita da mani esperte ed eventualmente un’ecografia prostatica trans-rettale, possono in molti casi essere sufficienti a diagnosticare precocemente le patologie della prostata e migliorarne di conseguenza la terapia e l’evoluzione.
Soprattutto nel caso di un tumore della prostata una diagnosi precoce può significare una guarigione completa dalla malattia. Pertanto il compito dello specialista non è tanto quello di richiedere il Test PSA, ma piuttosto interpretare il valore di quest’ultimo nel contesto del quadro clinico, dirimendo tra le varie patologie, tumorali e non.
L’urologo non potrà forse evitare che insorga la malattia prostatica ma può sicuramente fare in modo che sia curata prontamente e nella maniera più efficace!
Allora il riskio c'è!?!?Originariamente inviata da Hypazia
![]()
Originariamente inviata da efa
Si c'è, grazie Efa....... non ho voluto evidenziarlo, nella speranza che qualcuno lo leggesse e se ne accorgesse......... sai, è pieno di gente che è pronta a darti addosso....... e non si informa prima !!!
Cmq: non fateci caso, oggi sono molto molto polemico, e me ne scuso in anticipo....... è un mio grosso difetto e lo riconosco.
Adesso basta!
Cosa ha scritto negli altri topic non mi interessa,ma qui ha formulato semplicemente una domanda a cui potete scegliere di rispondere oppure no,ma sempre riferendovi all'argomento in questione.
Nessuno (moderatori compresi) ha il diritto di attaccarlo o prenderlo in giro nel modo in cui lo avete fatto.
I prossimi messaggi offensivi od Off topic saranno rimossi.
Originariamente inviata da Marmalade Boy
dubito ke da qui in poi ci saranno messaggi seri.