Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da gian88
Non è detto che nell'illusione tu non possa pensare alla morte. A volte l'illusione ti porta proprio a pensare cosa ci possa essere dopo la vita...
in effetti è giusto anche ciò... però a quel punto devi farne anche un discorso di religione, perchè ad esempio un cristiano è convinto ke un paradiso ci sia, quindi non si può parlare di vera illusione, perchè purtroppo nessuno può dimostrare che non sia vero. ( dipende dai punti di vista)
questo è un discorso complicato, in quanto difficilmente può esser fatto con un oggettività sufficiente perchè include uno dei pochi argomenti sui quali non si hanno ancora risposte certe (la morte).
-
Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
in effetti è giusto anche ciò... però a quel punto devi farne anche un discorso di religione, perchè ad esempio un cristiano è convinto ke un paradiso ci sia, quindi non si può parlare di vera illusione, perchè purtroppo nessuno può dimostrare che non sia vero. ( dipende dai punti di vista)
questo è un discorso complicato, in quanto difficilmente può esser fatto con un oggettività sufficiente perchè include uno dei pochi argomenti sui quali non si hanno ancora risposte certe (la morte).
Ma non è detto che io debba pensare alla vita dopo la morte esclusivamente da un punto di vita religioso.
Ed è evidente che non si possa fare un discorso oggettivo perchè le illusioni non sono altro che la ricerca di certezze soggettive.
-
La felicità è un'illusione, chi vive di certezze è triste.
-
Quote:
Originariamente inviata da gian88
Ma non è detto che io debba pensare alla vita dopo la morte esclusivamente da un punto di vita religioso.
Ed è evidente che non si possa fare un discorso oggettivo perchè le illusioni non sono altro che la ricerca di certezze soggettive.
apputo propio perke dico dipende dai punti di vista ^^ non ho detto che bisogna vederla per forza in un ottica religiosa, il mio era solo un esempio.
Il discorso oggettivo non si può fare perche la conoscenza umana ha dei limiti
:D
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
La felicità è un'illusione, chi vive di certezze è triste.
Quello che sosteneva Leopardi :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da gian88
Quello che sosteneva Leopardi :roll:
Ippolito Taine sosteneva ke l'uomo è influenzato da 3 fattori: "la razza" (inteso come geni), "l'ambiente", e "l'influenza del passato sul presente".
Leopardi visse nel rigido stato vaticano, ed era gobbo, quasi cieco, malato, emarginato dagli altri coetanei e fu tenuto chiuso in casa da suo padre x i primi 20 anni...
io direi ke a prescindere da quanto sono spettacolari le poesie di leopardi e da quanto sono affascinanti le sue teorie, esse sono da prendere non troppo alla lettera, visto colui ke le ha formulate era troppo influenzato da un'esperienza personale composta solo da delusioni e carenze fisiche e affettive.
-
Quote:
Originariamente inviata da gian88
Quello che sosteneva Leopardi :roll:
Ecco mi sono beccato dello sfigato e del decrepito :lol:
:(
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Ippolito Taine sosteneva ke l'uomo è influenzato da 3 fattori: "la razza" (inteso come geni), "l'ambiente", e "l'influenza del passato sul presente".
Leopardi visse nel rigido stato vaticano, ed era gobbo, quasi cieco, malato, emarginato dagli altri coetanei e fu tenuto chiuso in casa da suo padre x i primi 20 anni...
io direi ke a prescindere da quanto sono spettacolari le poesie di leopardi e da quanto sono affascinanti le sue teorie, esse sono da prendere non troppo alla lettera, visto colui ke le ha formulate era troppo influenzato da un'esperienza personale composta solo da delusioni e carenze fisiche e affettive.
L'idea di base dell'illusione è comunque la stessa. Rapportata ovviamente ai tempi moderni.
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Ecco mi sono beccato dello sfigato e del decrepito :lol:
:(
si Leopardi sarà stato sfigato, ma uno sfigato ke è passato alla storia, ed è riuscito a rendere il suo pensiero immortale :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
si Leopardi sarà stato sfigato, ma uno sfigato ke è passato alla storia, ed è riuscito a rendere il suo pensiero immortale :ok:
:roll: ok allora passerò alla storia :smt109