Visualizzazione stampabile
-
Ah, ok, in tal caso certamente che è anti-etico, MOLTO anti-etico, perchè rivolto verso una categoria che non può in alcun modo difendersi, non avendone nè i capitali nè le capacità.
Ecco perchè la morale e l'etica sono al di sopra della legge ;)
Dimenticavo....davvero Hegel diceva questo? :D
La filosofia non era fra le materie che studiavo, e anche in italiano ho fatto molti pochi filosofi, quindi non sono per niente esperto :D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ah, ok, in tal caso certamente che è anti-etico, MOLTO anti-etico, perchè rivolto verso una categoria che non può in alcun modo difendersi, non avendone nè i capitali nè le capacità.
Ecco perchè la morale e l'etica sono al di sopra della legge ;)
Dimenticavo....davvero Hegel diceva questo? :D
La filosofia non era fra le materie che studiavo, e anche in italiano ho fatto molti pochi filosofi, quindi non sono per niente esperto :D
diceva ke l'etica era al si sopra della morale e la morale al di sopra del diritto (detto in modo molto spicciolo)
-
Interessante :P....quasi quasi vedrò di dare un'occhiata al suo pensiero, anche perchè a quanto sembra il mio gli assomiglia. Grazie della dritta :)
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Qualcosa che in un tale ambito è conforme all'agire della maggioranza delle persone o delle cose interessate, o comunque di una percentuale significativa delle stesse :roll:
Già.
Per essere accettati nella società bisogna essere "normali", quindi la normalità non è altro che l'omologazione.
Se non si è omologati si è "anormali" e, di conseguenza, emarginati.
Personalmente spero che il concetto di normalità sparisca al più presto se implica discriminazione (famiglia normale, sessualità normale, pensiero normale...e potrei andare avanti per ore).
-
Quote:
Originariamente inviata da 666polly
Già.
Per essere accettati nella società bisogna essere "normali", quindi la normalità non è altro che l'omologazione.
Se non si è omologati si è "anormali" e, di conseguenza, emarginati.
Personalmente spero che il concetto di normalità sparisca al più presto se implica discriminazione (famiglia normale, sessualità normale, pensiero normale...e potrei andare avanti per ore).
non sono assolutamente d'accordo visto ke comunque per essere accettati si può anke essere anormali.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
non sono assolutamente d'accordo visto ke comunque per essere accettati si può anke essere anormali.
Non sempre.
-
Quote:
Originariamente inviata da bx
l.
Perché cancellasti tutto?
Era interessante
-
Quote:
Originariamente inviata da 666polly
Non sempre.
sì ma tu hai detto che è sempre vero il contrario
-
La normalità normalmente non esiste.. perchè come qualsiasi cosa ha una eccezione e non è che l'eccezione non è normale... anzi...
La normalità è una cosa talmente ovvia che non ha eccezioni, un po' come trovare una persona con le branchie... non esiste.. è normale che non le abbia.. ma se un giorno ne nascesse uno allora non sarebbe normalità avere i polmoni anzichè le branchie, sarebbe invece più frequente avere i polmoni che le branchie... La normalità perciò è quasi impossibile da trovarem, perchè qualsiasi cosa che accade se non fosse normale non potrebbe accadere... se le mele invece di cadere dall'albero volassero per aria in questo momento sarebbe dovuto a qualche particolare condizione che andando indietro con le conseguenze si ritroverebbe normale un comportamento così strano delle mele...
L'ornitorinco e l'echidna fanno le uova ma sono mammiferi...Sono anormali? NO! Sono eccezioni perkè l'uomo è abituato a classificare le cose.. E' strano che un mammifero faccia le uova.. ma se agli inizi fosse stata inserita un altra tipologia di animali (dico per es) gli ovomammiferi (solo i due citati prima) sarebbe del tutto normale che facciano le uova... Se non ci fossero le classificazioni sarebbe tutto normale...
Invece di normale io uso la parola Consueto o più consueto o frequente ecc.. Ve la consiglio...