capito! :)
Visualizzazione stampabile
capito! :)
cioè.
io mi assento un paio d'ore, e mi ritrovo sti topic non ancora letti di seria valenza culturale in cui non posso mancare :nice:
questo non va bene no no :smt003
comunque!
normalità per me è suddivisa in due filoni.
il filone comunitario, tipo quello che intende coso.
il singolo diverso dalla massa.
uno con i capelli verdi, una tipa che si veste in modo proprio strano...
in questo caso normalità lo associo a diversificazione, stranezza.....
oppure l'handicappato o lo straniero è in un certo senso anormale. è diverso dalla massa...con questo ovviamente non voglio dire che debbe venire discriminato! anzi!
il secondo filone è + individuale, quello che intende katie (se non ho capito male)
per esempio, per me normalità è svegliarmi a quell'ora, fare colazione, lavarmi, far pipì, andare a scuola, tornare a casa eccetera.
invece per altri normalità è andare a lavoro.
ma, si spera, che questa normalità non diventi monotonia. altrimenti non si vive, si vegeta vivendo passivamente :? che brutto :shock:
quindi la normalità individuale è un insieme di azioni abituali..si, intendo normalità come sinonimo di abitudine. è tutto normale quello che rientra nei parametri della mia giornata modello. anche se spesso ci sono sorpese, delusioni, gioie, insomma: sentimenti, eventi che rendono ogni giornata normale diversa dalle altre. (lunedì normale: vado a scuola. lunedì strano: vado al mare :roll:)
scusate per l'intervento troppo lungo :|
winnie :| mi lasci senza parole :|
:D
cmq io vedo normale chi è e fà se stesso, chi non finge di essere altro solo per farsi notare ecc.... nella normalità rientrano molti fattori, quello che è normale per me non è normale per te, e viceversa.
come accennato da winnie le persone handicappate, per me, sono normali in quanto esseri umani e provano le stesse emozioni, sentimenti di chi non ha una disabilità; ma, ad esempio, chi ha una disabilità fisica non è normale in quanto i movimenti più consueti nn riesce a farli. parlo per esperienza diretta visto che i disabili sono i primi a dire che si sentono diversi per quanto riguarda la fisicità.
anche emotivamente uno dice, oggi mi sento normale, perchè non è successo nulla di diverso in quel giorno e allora si puù ricadere nel discorso della monotonia.
ci sono un sacco di aspetti ancora, ma non voglio dilungarmi e qll che ho scritto per me sono i principali.
luna :)
Ragazzi ci sono dei piccoli psicologi dentro di voi!! :D
Cmq voi vi definite normali? cioè per gli altri siete normali?
no, io non sono normale :lol:
Ritengo la normalità PIU' O MENO ciò che ha detto Coso, ma dove lui o Galliano dicono "legge" io dico "morale ed etica", perchè ritengo questi due concetti superiori alla legge.
Ovvio che poi questa cosa può rispecchiarsi nei piccoli comportamenti e nelle piccole consuetudini, così come in trasgressioni serie di qualunque genere.
Io personalmente NON mi ritengo normale.
eheh... molto hegeliano come concetto però secondo me nel 2006 è improbabile che l'eticità e la morale siano superiori al diritto, basta pensare a tutti gli operatori della finanza e in generale tutti quelli ke si arricchiscono investendo sull'economia, che sostanzialmente lavorano nella più totale immoralità e compiono un'azione anti-etica dietro l'altra e nessuno può dirgli niente; invece se compiono azioni illegali teoricamente possono essere fermati (poi di fatto molti compiono azioni illegali ma si salvano sempre il culo grazie a dei buoni avvocati)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Aspetta....proprio prendendo l'esempio degli operatori finanziari.....
Ognuno di loro opera cercando di fregare gli altri....altri che a loro volta cercheranno di fregare lui e altri ancora...è una lotta alla pari....è veramente tanto anti-etico? Non è più anti-etico cercare di fregare i risparmiatori che non si possono difendere....o schiavizzare i propri operai che non possono ribellarsi?
Questo sì che è anti-etico.....e per fortuna da più di cento anni è anche illegale :D
Prima che fosse fatta una legge apposita, l'infibulazione in Italia era legale, perchè nessuno aveva pensato di vietarla....eppure è una pratica barbaramente anti-etica.....per fortuna ora è anche illegale...ma prima?....
nono, ma io parlavo proprio di tutti gli operatori finanziari ke fregano i risparmiatori e lo fanno nel completo rispetto della legge (cioè rispettando la norma anti-usura però comunque speculando il più possibile per strappare via più soldi ke possono).Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
e sai quante ne succedono di ste cose ogni giorno ma non se ne accorge nessuno... tante
uh dimenticavo.Quote:
Originariamente inviata da winnie
normalità ha la stessa radice morfologica di norma (regola, ma anche abitudine) il che conferma la mia tesi :smt045