Tu no, io si :roll::)
Visualizzazione stampabile
Tu no, io si :roll::)
Dio è la speranza che nascondiamo dentro!
Non sono cattolica. Non sono nemmeno atea.
pero secondo me credere non implica stoltezza.
Insomma, i casi di ignoranza esistono.
Ma esistono anche persone intelligenti che credono senza utilizzare la fede con spirito superstizioso.
Magari famiglie decimate dal cancro potranno anche incolpare le industrie del posto, ma cio non esclude che possano vedere la loro "sventura" inquadrata in un piano divino.
C'è chi ci crede, chi odia il suo Dio, chi è consapevole che l'uomo è colpevole delle sue azioni per il libero arbitrio.
Cio non toglie che dars una motivazione rincuora gli animi e aiuta, in modo giusto o sbagliato che sia, ad andare avanti quando il dolore lacera l'animo.
Io penso che per quanto uno possa credere fermamente, arriva in un punto di crisi.
Ci sono eventi nella propria vita che mettono in difficolta anche il piu fedele dei credenti.
La morte , il dolore, la malattia... sono cose che immaginiamo soltanto e capita che quando un credente vi entri in contatto abbia una crisi sulla propria fede.
beh. avere fede in certi momenti è faticoso.
Restiamo pur sempre umani.
nah....edit
Certo che dio esiste bhe così è x me..io ho fede ...mi sn addirittura battezzata 3 anni fa...pensate xkè credevo ma i miei nn mi avevano battezzato xkè volevano farmi scegliere..raga credeteci ..:)
ok,noi moderatori vi dobbiamo dire la verità....
Dio era iscritto al forum....poi,vedendo questa discussione,si è sentito offeso,ha mandato un MP a Fabio e si è fatto cancellare...:D
No. Non credo, e mi sembra assurdo che ci sia qualcuno lassù.
Però l'altro giorno è stato buffo. Stavo pensando a tutto ciò che l'uomo ha costruito in onore di Dio. Le chiese, e i quadri, e tutto quello che ci circonda.
Fra me e me deridevo gli uomini che tanto avevano fatto per, a mio avviso, il nulla.
Ho esitato un secondo, e mi son detta 'ma che ne so io? e se ci fosse veramente? ne ho la certezza..?'.
Ho avuto un momento di smarrimento, perchè ho visto che la mia convinzione è basata anch'essa sul nulla.
Io non ci credo, e bho, mi viene da dire che sicuramente non esiste. Però il dubbio può esserci.
Se mai mi ritrovassi a letto con Giorgia Palmas e Melissa Satta nude accanto a me che mi dicono "sei stato fantastico stanotte amore", allosa SI, DIO ESISTE!!!
io mi definirei agnostico, tuttavia penso che qualcosa controlli tutto dall'alto
sicuramente il Dio cristiano no,dato che, secondo quanto ci ha insegnato il suo rappresentante Mosè, non devi desiderare la donna d'altri...e se permetti la Palmas e la Satta sono di tutti,o almeno,sono nei pensieri di tutti:lol:
al massimo potresti credere in Afrodite e Priapo!
Mi fa paura il contrario. Quindi ci spero.
Domani mancano sia la prof di Latino che quella di Geografia.
Saltate due interrogazioni , si entra alle 9 e si esce alle 11.
Ergo si , Dio esiste.
secondo me no, ma ci sono cose a cui non sappiamo (e sapremo) dare una spiegazione e quindi viene inventato dio (o i vari dei che prima e anche oggi vengono invocati). oppure per salvarci dai problemi di pensa di risolvere tutto a piacimneto con dio. dio è un invenzione umana per appianare le proprie mancanze
Non si può provare il fatto che non esista, ergo, c'è una qualche possibilità che esista.
E' inutile usare la logica per cercare di sapere se Dio esiste o no, perché non ci sono gli strumenti e i dati concreti per stabilirlo.
Tutti i ragionamenti che possiamo fare sono solo parole buttate al vento e ragionamenti illogici e infondati.
Tu cosa senti dentro di te? senti che Dio possa esistere? allora esiste.
Io personalmente non credo in una figura umanizzata che detta legge sull'universo e sul mondo, ma sono certo dell'esistenza di un principio, e non parlo di quelle volgarità definite "brodo primordiale" o "gas primordiali" che spostano il problema altresì risolverlo (infondo anche l'atomo non può nascere da se), penso che ci sia un pensiero di fondo che stà alla base di tutto e che noi non lo comprenderemo mai.
Infatti a me sembra abbastanza inutile e stupido cercare di persuadere le persone dal non credere chiedendogli delle prove dell'inesistenza del proprio Dio...Ognuno di noi ha un proprio percorso interno da seguire, e non necessariamente il proprio punto di vista,perchè confermato da quelli che sono gli strumenti fisici, chimici e matematici ha più fondamento o rilevanza di un punto di vista in cui la ragione non è presente (si tratta appunto di un linguaggio assolutamente interno a se stessi,e come tale è assolutamente individuale), d'altronde come dice Cal Lightman, cè un "pensiero" o un meccanismo, per usare un vocabolo materialistico, che noi ancora non capiamo o non capiremo mai probabilmente.
sono convinto che esista una dimensione spirituale, quella si. il fatto che ne siamo quasi totalmente distaccati e che viviamo in una società in cui l'ignoranza e la manipolazione delle informazioni la fanno da padrone favorisce l'ascesa di strutture istituzionalizzate che pretendono di "gestire" il nostro approccio allo spirituale, al Dio in questione. in realtà penso che sia tutto molto più facile di quello che si pensa: ognuno ha il diritto di accedere alla propria dimensione spirituale in piena libertà, senza obbligo di adesione a nessun dogma o rituale.
La cosa che non riesco a comprendere è il perchè milioni di atei vogliano appipparci le loro di idee...
Loro sono dell'idea che non esista nulla, bene, ma preferirei che se la tenessero per loro, senza cercare di darci addosso come molti di loro fanno, io chiaramente non generalizzo, ma moltissimi atei incontrati in rete si sono dimostrati tutto fuorchè rispettosi.
Poi a Pisa ho trovato un manifesto con su scritto: "Preferisco ragionare anzichè credere, per questo sono ateo!" e nella voto c'era un vecchio barbuto.
A me sembrava che volesse dare ad intendere che chi crede non ragiona, correggetemi se sbaglio, quindi abbiamo un ateo che ragiona ma che offende gli altri...
Sono contento per lui se ragiona, ma le offese che se le infili in un posticino dove so io. :evil:
Se poi il tipo in questione è tipo un accanito comunista, che ricordiamolo, molto spesso i comunisti tendono a schifare il cattolicesimo perchè collegato alla destra, vorrei dirgli che anch'io preferisco ragionare, anzichè credere alle parole di tutti quei politici ciarlatani, per questo sono apolitico. :)
L'idea di associare un partito politico alla propria dimensione spirituale è fuorviante in sé..,che poi per dimensione spirituale, non intendo quella brutta moda occidentale che si ha di associare alcune parole a delle cose "mistiche", tipo cose come gli spiriti, la lievitazione e altre invenzioni del genere..,la dimensione spirituale non è altro che il conoscersi dentro di sè, l'imparare oltre a quello che cè fuori da noi, che sicuramente è importantissimo in quanto ci dà un idea o una costruzione mentale razionale, quello che cè dentro di noi, il conoscersi profondamente, nulla associato a santoni o predizioni...
no ma lo vedi? :lol:
guarda che chi tenta di convertire l'altro, di diffondere "il verbo" sono SOLO i religiosi, alcuni utilizzano modi assolutamente odiosi come i testimoni di geNova e altri fanatici che vengono a citofonarti o ti fermano per strada, altri ti braccano chiedendoti di fare un test (scientology), altri hanno il potere e detengono radio, tv e hanno ampio spazio su rai e mediaset, altri cercano di convertire con la forza, ma gli atei e gli agnostici no, non rompono i coglioni a nessuno.
non esiste un ateo che manda una mail al cattolico o al religioso dicendo "convertiti, rifiuta il signore"
non esiste un ateo che mette un banchetto in mezzo alla strada con qualche stupida sigla cercando nuovi adepti per l'ateismo
non esiste un ateo che citofona con in mano stupidi depliant con su la dimostrazione dell'inesistenza di dio
ci sono tanti atei irrispettosi certo, ma atei rompicoglioni, quello no, quella è senza dubbio una prerogativa della religione.
non c'è un'autorità atea che tutti i giorni caga fuori stronzate al telegiornale che non possiamo mettere in discussione perchè "le ha dette LUI".