:lol: completamente d'accordo con te
Visualizzazione stampabile
Da dove e perchè hai tirato fuori sta cosa?
E fidati che in mezzo alla natura ci sto piu io che mi ammazzo di canne!
Ma lasciamo perdere i paragoni inutili...Io penso che gli scout siano una bella cosa fino a un certo punto. Vedere uno di 50 anni vestito da lupetto mi sembra un'pò ridicolo...Ma se sono felici cosi c???i loro eh, mica vado a bruciare le loro casette...
molto interessante, e steso alla perfezione cmq sn ank'io scout ma d'europa
mi spiace ma non bevo, non fumo e non mi drogo xD
vedi la gente pensa che si tratti solo di fare quattro cavolate. E' questo che fa irritare.
si vede che non sai proprio niente di quello che almeno il mio gruppo fa :)
Guarda che quando si è grandi non si fanno più quelle cose che secrivi tu -___-
eeehi fermi tutti, dov'ero quando è nato questo topic :|
tadaaa eccomi qua :nice: scout da nove anni e viva, vegeta, dall'intelletto rispettabile e dalla fervida vita sociale! allora, o gli scouts non uccidono e non rincoglioniscono, o sono wonder woman [diffidate della seconda, non ho il fisico per vestirmi così] e se c'è una cosa che detesto sono coloro che giudicano gli Scouts senza conoscerli. di qualunque gruppo siano. sapete com'è, è come se parlassero male della mia famiglia, per quanto numerosa sarebbe :evil:
A qnt pare molti nn hanno colto il vero significato dello scautismo..Io nn sn una scaut ma nn intendo criticarli assolutamente..serve molto alla xsonalità e alla vita futura di ogni umano.Finchè si può ke si faccia anke a 50-60-70 anni meglio x looorooo!!! se tornassi indietro mi iscriverei..qndi badate alle critiche se dovete farle almeno ke siano sensate,nn inerenti ai vestiti o cos'altro ma a qllo ke fanno o vogliono fare veramentee...
ma buon giorno e buon natale a te, prevenuto essere, hai scritto un esempio ottimo salvo alcuni particolari..
perchè il mio gruppo avrebbe anche voluto giocare a ruba bandiera tutto il tempo, peccato che per qualche strano motivo abbiano deciso [l'anno prima che entrassi] di fare un salto a Sarajevo, a ricostruire case distrutte, a giocare con bambini orfani di guerra perchè lì nessuno ha tempo di giocare, di fare l'educatore. anche l'anno seguente sarebbe stato buono per ruba bandiera, anche quello dopo ancora, ma sai, un giorno abbiamo deciso di andare tutti in Irlanda [il boschetto dietro casa] a camminare assieme [guadagnandoci, come gruppo, da noi il denaro per il biglietto, così da non dover chiedere ad ogni famiglia 500 € ma poter sentire un po' d'autonomia], quest'anno stiamo organizzando un viaggio o in Etiopia [aderendo ad un'iniziativa nazionale scout] a lavorare ad un edificio che diventerà asilo e a badare ai bambini, o in kenya [altra associazione già esistente] a scavare un pozzo. poi durante tutto l'anno siamo un po' occupati col servizio a disabili del corpo e della mente, come sostegno al GMA, al Seridò, ad ottenere fondi per i malati di spina bifida, un sacco di altre cose noiose fra i quali purtroppo :o temo manchi l'essenziale ruba bandiera. quindi permettimi di fare una precisazione al tuo post [un'ottima base, ma certo, anche se un po' da perfezionare]:
ora posso rispondere: beh, sì.
O ma buon natale anche a te madre teresa :
Che carini che siete!:lol:
Ho detto dal primo posto che non conosco le robe che fate quindi mi bastavo su ciò che diceva Lollipop...Se davvero siete dei cosi bravi ragazzi ritiro tutto; certo, continuerò a sfottere per il modo di vestire ma il resto lo ritiro.
alla mia età ad esempio ci si prepara ad essere capi, aiutando nelle varie branche come aiuto-capo. La mia branca (scolte) è improntata sul servizio, che secondo me è la cosa più bella.
Poi non si va in giro a raccogliere funghi -.-' o dietro casa in giardino -.-' .. d'estate si fanno le route.. percorsi interamente a piedi con zaino di 21 kg e tenda.
non sei un bravo indovino, caro, in quanto non mi chiamo teresa e grazie al cielo non sono nemmeno madre, in tutti i sensi :lol: se alludi alla santa, se mi vedi vestita di bianco probabilmente è l'accappatoio e non posso competere quanto a qualità e quantità di rughe, quindi hai toppato di brutto :lol:
oh, era ironia? metafora? sarcasmo? non avevo capito immediatamente, scusa.. :roll: e che carino che sei anche tu!! :oops: [ma vai a..]
ma sì che va bene sfottere quando non si sa!! e poi, beh, sfottere per il modo di vestirsi è la cosa più intelligente del mondo!! tu sì che ne sai :) immagino come ti vestiresti per camminare sotto sole e pioggia.. no dai, meglio che non mi immagini una scena così penosa. quello di cui ridi è un normale ma funzionale equipaggiamento. ma chi ignora si diverte con poco :)
non faccio l'intelligentona, ma quella che conosce l'argomento, essendo scout io stessa, mentre tu non lo sei. ed io non difendevo il mio modo di vestire normale [figurati se mi tange che ne pensi TU :| ma scherziamo..] ma il modo in cui personalemte mi vesto quando vado a riunioni, uscite, campi, route..
:lol::lol::lol:
Oddio che cazzata!:lol:
Quindi secondo te il modo di vestire normale deve essere principalmente finalizzato alla funzionalità e non all'estetica? Se è cosi ti prego, illuminami su quale possa essere il miglior modo di vestire in città!:lol:
E se il vostro modo di vestire è davvero cosi pratico, in mezzo ai boschi se non stai con pantaloni lunghi (che voi non avete vero?) non ti si graffiano le gambe?
Oppure a quei calzettoni che avete, non vi si appiccica mezza foresta sopra?
O quando fa freddo, perchè state sempre in pantaloncini anche se il vostro scopo è la funzionalità?
parlavo del modo di vestire in situazioni nelle quali ci troviamo noi -.- quindi non in città -.-
punto 1: avendo i calzettoni che hai nominato, i graffi non sono un probllema.oltrettutto, se si va per sentieri è più difficile graffiarsi etc, ma ovvio che se uno, anche se c'è caldo, deve passare in mezzo alle ortiche [ad esempio] tirerà su i calzettoni fino al ginocchio.
punto 2: no. perchè dovrebbe? le foglie ed i rami non sono mica appiccicosi.
punto 3: se parli di freddo come neve o gelo, non è un problema: le cosce sono protette dal fustagno, molto ma molto resistente alle basse temperature, mentre i polpacci lo sono dai sopracitati calzettoni. solitamente non si avverte freddo alle ginocchia, sarà che è coperta la maggior parte della gamba :roll: in ogni caso, alcune ragazze mettono sotto i calzettoni ed i pantaloncini delle collant coprenti, ma la differenza non è comunque molta.
se parlavi della pioggia, mi son trovata a camminare in irlanda quest'estate, che è stata piovosissima. bene, lì hai i tuoi pantaloncini sui quale la pioggia che passa dalle aperture del poncho impermeabile scivola via, provare per credere, ed in più abbassi le calze fino alla caviglia, così al massimo ti si bagna la gamba. perchè? perchè forse avrai freddo al momento [niente di che, a dir la verità] ma meglio, quando sarai all'asciutto, asciugare in un attimo un po' di pelle bagnata, che ritrovarsi con addosso ad esempio un paio di jeans lunghi fradici: muoversi diventa impossibile e con l'umidità ci mettono giorni ad asciugarsi..
..tanto per sapere, sto parlando per nulla perchè tanto avrai sempre la stessa idea, o se riesco a spiegarti che non siamo un branco di imbecilli potresti anche accettare la cosa? [qui non ho messo ironia, spesso lo chiedo alla gente con cui discuto, è giusto per sapere se proseguire o no]
No se mi porti delle argomentazioni ragionevoli posso anche cambiare idea...Ma non è che tu lo stia facendo!:lol:
Quel discorso era riferito al mio famoso modo di vestire, quindi in città.Se le tue critiche erano per la funzionalità dei vestiti, io ti chiedevo di farmi capire quali potessero essere dei vestiti adatti alla città. E anche se mi fai fare questo discorso contorto lo sai anche te che non hai nessun elemento per criticarmi su questa cosa.
Non pensavo che dei tipi avventurosi come voi vanno sui sentieri; E credimi che se vai nella foresta,senza sentieri e niente le gambe ti si graffiano pure con i jeans, altro che calzettoni di Superman!:lol:
Scusa ma che boschi avete? Fatti solo di foglie e rami?:D Io torno a casa con le peggio cose attaccate ai vestiti:?
E anche se hai fatto tutto quel discorsone su quanto sono perfetti i tuoi vestiti, non pensi che con dei pantaloni in cordura e un'impermeabile sarebbe tutto più comodo:D?
Cimis scusa se mi permetto,ma stai troppo cercando il pelo nell'uovo.Neanche io amo gli Scout,ma criticarli per come si vestono mi pare davvero eccessivo,come un "non sò piu a cosa attaccarmi per continuare a prenderli per culo"; il loro abbigliamento non è altro che un mix tra efficienza,comodità e identificazione in un gruppo;ovviamente non saranno gli abiti piu belli,ne i migliori del mondo per avventure in amazzonia,ma se da 100 anni sono cosi,vuol dire che hanno risposto alle giuste esigenze di estetica e funzionalità.Insomma,non credo che le divise dei corazzieri italiani,o della guardia regale inglese,siano cosi belle esteticamente,e sono anche poco funzionali direi..ma sono divise,ovvero rappresentano il gruppo,tutto qui.
mamma mia se ti vedo ti tiro uno scarpone.. :lol:
come ti ho già detto, non criticavo il tuo modo di vestire, ma l'idea di criticare un buon equipaggiamento, anche se non così trendy. se può farti star meglio, quando sono a casa, da amici, in giro, all'università, evito di mettere la divisa scout :lol:
quanto al fatto che andiamo per sentieri, beh, avventura finchè vuoi, ma nei boschi "veri" è molto facile per un ragazzino di 11 anni perdere la strada o trovare vipere etc, meglio aspettare che sappia orientarsi e cavarsela. oltretutto non ci vedo nulla di male nemmeno per noi più grandi: non è mica da bimbetti solo perchè è già segnato! ci sono percorsi di differenti difficoltà e bellezza.
riguardo al fatto che tu esci da un bosco con le peggio cose attaccate ai vestiti.. beh, eccezziunale veramente, a me non succede :o al massimo stacco rametti spinosi dal maglione..
pe il materiale dei pantaloncini, il bello di quello è che lo puoi usare a basse od alte temperature. ovvio che chi vuole comprarsene differenti ha scelta fra materiali altrettanto associativi ma dalle funzioni più specifiche. ed il poncho al posto dell'impermeabile serve a coprire anche lo zaino per chi non ha il coprizaino ed è più semplice di un impermeabile da mettere ad asciugare..
sì ma.. cavolo!! io mi metto a scrivere per uno che brontola perchè non ha niente da fare!! ma allora! :| no bene >.<