Visualizzazione stampabile
-
Io ai miei compleanni ho sempre offerto aperitivo e disco a tutti. E alle feste degli altri non mi è mai capitato di dover "pagare alla romana".
Un paio di volte sono stata invitata a casa per mangiare schifezze da discount e vedere un film scaricato da internet, ma sempre che era il festeggiato di turno ad offrire.
Offriva quello che poteva, ma comunque offriva.
P.s. e poi le feste di compleanno mica sono obbligatorie eh. Conosco diverse persone che il giorno del proprio compleanno si limitano ad offrire un caffè al bar o una birra solo agli amici più stretti.
E magari la cena tutti insieme alla romana la propongono un altro giorno..
-
A me, sinceramente, non mi è mai capitato di pensare che pagasse tutto il festeggiato, quando sono stata invitata ad una festa di compleanno. E quando ho invitato io qualcuno al mio compleanno, mai ho specificato che ognuno dovesse pagare il suo, perché qui evidentemente si usa così. Ed ho sempre fatto regali di compleanno e ne ho sempre ricevuti...
-
Il compleanno alla fine è una scusa per trovarsi assieme e passare una serata piacevole, questo è
Il senso della festa non è l'offrire da mangiare o ricevere regali, quello ognuno lo stabilisce da sè in base alle sue possibilità, offrire o non offrire, regalo o non regalo chissenefrega
Io penso che ognuno è libero di decidere come festeggiarlo, poi se un invitato si mette a sclerare come scazzula per me può pure restare a casa sinceramente
-
Quanto non mi mancano queste "feste"...
-
Da noi è normalissimo che la cena ognuno se la paghi per sé.
I più "eleganti" tendono ad offrire un aperitivo o il bere, a volte anche il dolce...
Comunque io il regalo NON glielo farei.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Quanto non mi mancano queste "feste"...
a me invece mancano e parecchio.. come ha detto jack il compleanno spesso era solo una scusa per passare la serata insieme, a volte magari il festeggiato proponeva il locale ma se agli altri non piaceva se ne parlava pure insieme.
-
Ognuno ha le sue usanze, non credo ce ne sia una giusta e una sbagliata. Anch'io festeggiassi a casa offrirei come facevo prima, perché lì ho sempre fatto così e così siamo abituati. Qui a Roma invece mi sono adattata e mi trovo bene lo stesso, perché appunto ci si conosce e non si propone mai qualcosa che non sta bene a tutti, specialmente se si vuole stare davvero tutti insieme una sera.
Ps quel topic era uno spettacolo, se mi viene l'ispirazione mi metto a cercarlo xD
-
Comunque io rimango perplesso di chi spende 150-200 euro per offrire la cena a tutti, sinceramente mi dispiace anche.....lol
Perchè a meno che non siano 4-5 persone, se vuoi mangiare bene quella è più o meno la cifra
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Quanto non mi mancano queste "feste"...
Io le vivo malissimo perché puntualmente sono la cogliona che raccoglie i soldi e compra il regalo. -_-
-
in effetti non è ne giusto ne sbagliato,ma semplicemente un modo come altri di festeggiare,a me in passato è capitato spesso di essere invitato a questo tipo di feste dove ognuno pagava per se....ma parliamo anche di 15 anni fa....quindi come vedi sono sempre esistite:D