Sì, ma la religione, l'essere religioso, è anche quello. Non solo quello ma anche quello. Tanto cazzate non sono.
Visualizzazione stampabile
Non credo che il suo discorso si limitasse ai fanatismi religiosi. Per esempio il bravo e buon cattolico che va in chiesa tutte le domeniche, si batte per il crocifisso e poi lo trovi su fb che gioisce per la morte di 700 persone, solo perché hanno un colore della pelle diverso dal suo. Penso che questa sia l'ipocrisia più grande e pericolosa che si cela dietro molte persone di fede, e credo sia anche ciò di cui parlava Artemisia.
O, ancora più elementare, quelli che dopo aver preso l'ostia in chiesa, o essersi confessati, sputtanano e spettegolano il primo che gli viene in mente. O scostano il povero che chiede l'elemosina sui gradini. Spesso la religione non è altro che un retaggio del passato, del tipo lo sono perché prima di me lo erano i miei genitori, i miei nonni, i miei bisnonni ecc ecc. Non è una scelta consapevole, è una routine. Ecco perché per me la religione non dovrebbe essere imposta fin da piccoli. Diventare cristiani, buddisti o quel che sia dovrebbe essere una scelta maturata da adulti, non imposta, quindi ben venga chi si converte da grande, perché l'ha scelto consapevolmente. E magari sarà pure più propenso a essere un buon religioso.
Dove cazzo ho detto che è un male? me lo spieghi? sai leggere l'italiano invece di dare dell'ignorante a destra e sinistra? non meriti nemmeno una risposta visto il modo in cui ti poni. Io parlavo infatti dei casi estremi, non chi vive il suo credo senza rompere le palle a nessuno.
Che l'esagerazione è sbagliata, che bisogna capirlo prima che sia troppo tardi. Conosco persone ossessionate dalla propria religione, come altre che non lo sono affatto.
Una mia amica è cattolica e crede che le donne che non lo siano non amino i propri mariti e che siano tutte delle traditrici, queste sono le persone che io critico, non chi sa gestire la propria fede in modo sano.
- - - Aggiornamento - - -
Esatto meno male che qualcuno ha capito il senso del mio discorso.
Quelli che passano davanti a un cimitero si fanno il segno della croce e poi subito dopo bestemmiano.
Cmq Jack fattelo dire l'amore di ha tanto di volta il cervello. Non c'è bisogno di aggredire le persone in questo modo almeno non in pubblico. Io spero che, se tu sei credente, dopo sta sfuriata ti faccia la tua dose di ave maria.
Fine o.t
Sì ma queste sono solo persone ignoranti ed altamente incoerenti. Certi comportamenti secondo me c'entrano davvero poco con la religione in sé. Anche perché, nonostante sia molto ignorante in materia, non credo proprio che nella Bibbia, nel Corano o in qualunque testo sacro di qualsivoglia religione vengano approvate le bestemmie, i pettegolezzi, la maleducazione, o il gioire della morte altrui.
Sono solo delle teste di cazzo che puoi trovare tranquillamente sia tra i credenti che tra gli atei. L'unica differenza tra l'uno e l'altro è che chi va tutte le domeniche a battersi il petto in Chiesa è incoerente due volte invece che una.
Qui invece sono d'accordo e quoto al 100%.
A me ha schifato più di ogni altra cosa il comportamento di questa madre, credente, che andava sempre in chiesa, che faceva volontariato e tutto e poi ripudiava la figlia perché lesbica. La vedeva soffrire come un cane e l'unica cosa che sapeva dirle era "andrai all'inferno."
Questi sono i classici casi che io non accetto. Puoi credere in quel che ti pare, ma non approvo una cosa del genere, che lo dica o meno la tua religione è una cosa assurda.
Infatti è proprio quello che dicevo ieri e che ho detto anche un sacco di altre volte.
Io non sopporto quelli che vogliono imporre le proprie idee o che si sentono in diritto di giudicare e sparare sentenze sugli altri solo perché la pensano diversamente. A prescindere che si tratti o meno di motivi religiosi.
Un credente per quanto mi riguarda può essere tranquillamente contrario alle relazioni omosessuali, però tra il non approvare e il ripudiare tua figlia perché lesbica ce ne passa.
Però detto questo un'altra cosa che non mi piace sono le generalizzazioni. Perché sono sicurissima che la maggior parte dei cattolici praticanti in un caso analogo si sarebbe comportata in maniera molto diversa da quella signora. Tipo mia madre e mio nonno sono credenti e vanno in Chiesa, ma se io fossi stata lesbica non credo proprio che mi avrebbero trattata così, anzi tutt'altro. Quindi secondo me in certi casi sono da condannare le singole persone e non l'essere cattolico, musulmano o ortodosso in sé.
Per come la vedo io è la stessa differenza che passa tra chi definisce criminali gli estremisti islamici e chi invece condanna tutti i musulmani a prescindere.
Ragazzi qua stiamo degenerando.
A parte che è un topic sul buddismo e non sulla religione in generale, ma io sento di dare ragione sia ad @Artemisia che a @Jack Daniels, sebbene entrambi abbiano usato toni un po' esagerati.
Premetto che non ho aperto questo topic per farvi convertire in massa, ma solo per raccontare un'esperienza e magari far cadere qualche pregiudizio riguardo questa fede (es. i buddismi son tutti buoni vegani e astemi XD).
Da ex atea (ma diciamo che un 20% di me in parte si sente ancora così, sono ancora in fase di transizione) son la prima ad andare contro il fanatismo religioso, e tutto ciò che ne concerne.
Artemisia ha prima scritto un post dai toni abbastanza duri in cui non condivideva la mia scelta ma la rispettava e diceva che avrei potuto trovare la serenità in altri modi (ti assicuro che in 28 anni c'ho provato in TUTTI i modi) e poi in una risposta a Jack scrive 'Dove cazzo ho detto che è un male? me lo spieghi? sai leggere l'italiano invece di dare dell'ignorante a destra e sinistra? non meriti nemmeno una risposta visto il modo in cui ti poni. Io parlavo infatti dei casi estremi, non chi vive il suo credo senza rompere le palle a nessuno.
Che l'esagerazione è sbagliata, che bisogna capirlo prima che sia troppo tardi. Conosco persone ossessionate dalla propria religione, come altre che non lo sono affatto.'
Non ti offendere ma io per prima ho notato nei TUOI toni un po' di rabbia, anche quando ti riferivi a me, che 'vivo nel mio credo senza rompere le palle a nessuno'. Mi spiace perchè ho notato proprio tanta collera in generale contro le religioni (e lo sai che non ho mai retto il cattolicesimo), quando (e qui cito una mia cara amica che non pratica me che ha studiato buddismo forse più di me) a molte persone farebbe solo che bene informarsi e leggere un po' di scritti buddisti, non necessariamente per convertirsi ma per informarsi e allargare un po' gli orizzonti per vivere emglio.
Ricordo che tanti abbracciano il buddismo come filosofia di vita non come fede, conosco tanti, TANTISSIMI atei che riconoscono nel buddismo un movimento da rispettare e studiare, anche solo per piacere personale.
Spero di avervi fatto capire il MIO modo di pensare senza scatenare un'altra rissa, anche perchè ho ancora i postumi di ieri sera e seguire questo topic costa molta fatica.
Joy mi spiace, ma davvero io non ho scritto con un tono di rabbia, credimi. Sono per il vivi e lascia vivere. Ognuno fa le sue scelte e io le rispetto, non provo rancore per nessuna persona con un suo credo. Io mi sono alterata solo quando Jack mi ha dato dell'ignorante, non sopporto le persone che capiscono una cosa per un altra e usano dei modi maleducati per esprimere la propria idea.
Se a te ha dato l'impressione che io provassi del rancore, sei completamente fuori strada, te lo assicuro. Non ho nessun motivo, sarà che il mio modo di scrivere che mi fa sembrare incazzosa boh XD.
Come ho detto non critico nessuna scelta, io ho le mie idee ma cerco di capire anche quelle altrui.
Se questa cosa a te fa stare bene, ma non solo a te a me fa soltanto piacere.
E colgo l'occasione per ribadire che non odio assolutamente chi sceglie di credere in una religione, critico soltanto le persone che con questa scusa della fede ecc si comportano in modo deplorevole. Non generalizzo ne altro, ma c'è purtroppo gente del genere.
Io comunque dal momento che ho visto generalizzare parecchio sul discorso ipocrisia "Va in chiesa e poi bestemmia, non fa la carità, ripudia ecc." vorrei dire che le persone peggiori con cui ho avuto a che fare negli ultimi 2 anni e che si sono comportate con me (ma erano anche razzisti verso le varie etnie in particolare hanno anche dimostrato di essere antisemiti) in modo ipocrita, ingiusto e diffamatorio erano su 7 ben 6 atei. Ora a questo punto dovrei generalizzare anch'io e dire che gli atei sono tutti disumani? Io sono dell'idea che è fin troppo facile generalizzare quando i motivi sono ben altri che non semplicemente quelli che vengono esposti per giustificare tanto disprezzo.
@Artemisia questa frase che ho grassettato non mi è piaciuta, anche perchè non sai il periodo che ho passato e come quindi non sei nessuno (come mia madre stessa non è nessuno, sia chiaro) per poter dire in che modo potessi o meno trovare il mio equilibrio.
Per il resto va tutto bene, ma sta cosa ci tenevo a precisarla (cagacazzi e pignola quale son sempre stata :lol: )
Joy l'avrei detta a chiunque, ma non prenderla male. Le persone possono trovare la propria forza interiore anche da sole, ma è un mio pensiero strettamente personale, non è che volevo dire "guarda quello che fai è inutile". Se ci sei riuscita grazie al buddismo va bene, non ti sto criticando anche se dalla mia frase poteva sembrare il contrario, ma non sapevo come meglio esprimerti una mia idea personale in modo diverso, tutto qui.
Secondo me il buddismo ti ha fatto scattare qualcosa in te, che ti ha spinto ha reagire. Sicuramente ti ha dato un input positivo di cui avevi bisogno. Ogni individuo fa dei percorsi per cercare la propria forza, questo è stato il tuo. Sperò di essermi spiegata meglio adesso. U_U
@Artemisia ti dico una cosa a titolo informativo, ed è la stessa cosa che ho detto a una cara amica che mi ha fatto il tuo stesso discorso, ma in toni arrabbiati (ndr. l' amica in questione si professa fervente cattolica, va a messo al martedì per farsi togliere il malocchio poi fa delle infamate peggio che un diavolo...): guarda che il buddismo dice proprio questo: LA FELICITA' E' DENTRO DI TE.
Non mi è stata inculcata alcuna dottrina strana, semplicemente tramite letture (e recitazione del daimoku, per chi pratica) ho capito TANTE cose. Ma non è arrivato nessun aiuto esterno, tutto dentro di me.
Questa è una cosa che tanti non sanno, che tante mia amiche non sanno e si permettono di giudicare scelte e decisioni senza sapere (non tu, ho detto apposta mie amiche) :)
Spero di essermi spiegata anche io in italiano corrente. XD
Artemisia Jack magari ha usato i toni sbagliati e convengo che la forma è importante
ma tu sei stata davvero generalista non discernendo il fatto che gli stremisiti e chi strumentalizza la fede per i propri fini non ha nulla a che spartire con chi dice di rappresentare
Quello di associare la spiritualità e il misticismo alle guerre dei secoli e agli estremisti o a chi monopolizzza e fa l'ipocrita con DIO la spiritualità altri mondi è solo una delle banali scuse che la gente poco informata si da per giustificare il suo non credo.
se è ipotizzi che esiste DIO e che l'uomo ha voluto il libero arbitrio perchè il male sulla terra dovrebbe opera di DIo e non degli uomini ? l'hai voluta la bicicletta? e mo pedala ;)
Chiunque si avvicina all'esoterismo buono o malvagio chiunque si fa delle domande o cerca di avvicinarsi ad una religione sicuramente è una persona più aperta e curiosa di chi nega a prescindere o cerca banali scuse per archiviare la religiosità come una minchiata o una follia
Allora se non sei esperto di ste cose secondo il tuo stesso ragionamento faresti bene a stare zitto pure tu, mi pare semplice ;)
Probabilmente non ti sono chiare moltissime cose, tipo che molte delle cose che ti ho esposto sono dubbi di una parte della comunita scientifica, minoranza o meno che sia sono più preparati di te sull'argomento e di me. non è che io mi metto tutto il giorno ad elaborare tesi di vario genere perchè mi sento un genio come te, ma ne consulto diverse, le comparo e traggo le conclusioni, non rispetto a quello che mi conviene di più ma rispetto a chi mi offre prove più tangibili e certe . tu tifi a chi spara tante ipotesi verificate solo in modo parziale e approssimativo, giusto perchè lo spiegano a tutti ;) In germania negli anni 30 spiegavano a tutti che gli ebrei erano una piaga da estirpare.
vedi che la frase sugli uomini senza controllo era la citazione di un grande....ma per te i grandi sono solo gli scienziati, ma Martin Luther King lo conosci ? o conosci solo katzenger ? sei così specializzato che sul resto sembri un abisso d'ignoranza cosmica. poi le figure di merda le farei io, non sainemmeno di cosa parlo e vorresti smerdarmi, parlo di teorie che esistono e affermi che me le invento io :D ma sei fratello gemello di sousuke ? :D
Poi i laureati...lol mi fai ridere sai quanti lauerati che hanno comprato singoli esami e intere lauree...uno è laureato è può parlare :D gli altri non possono pensare :D che minchiate che dici :D
comunque non vale la pena discutere ancora con te te lo ripeto e siccome sei pure irrespettoso non ti devo nessuna risposta, ti basterebbe avere un minimo di dubbio consultare e comparare tutte le fonti e ragionarci da solo..se avessi veramente una mente libera lo faresti di certo, ma sei troppo abituato a fare ciò che ti è stato spiegato di fare
e poi di sta discussione frega solo a me e a te e nemmeno quindi :D tu ti sei addentrato nei particolari, il fatto è che il complesso del mio discorso stava a dire semplicemente che il buddismo è diventato di moda come le teorie scientifiche approssimantive e tante altre cose perchè è la società a importarle e sponsorizzare come positive perchè hanno deciso così..ma quando ho detto che la teoria di darwin non ha basi realmente solide vi è preso quasi un ictus :D ma vi hanno indottrinato per bene, se non sei uno di noi allora sei contro di no vero ? uahha
uno può essere frocio, può essere una bagascia, può essere un drogato e un alcolizzato ect...ma se magari crede in un dio monoteista , o afferma che certe tesi date per certe in realtà traballano va insultato e linciato( però se invece dici che sei buddista ti fanno pure i complimenti :D) :D :D :D la gente come loller fa ridere :D---altro che camice nere e figli della lupa e robe varie..oggi è ancora più facile ed efficace indottrinare le nuove generazioni e gente come te ne mostra tutti i sintomi ;)
EDIT:
casualmente cercando tutt'altro altro per i fatti miei mi sono imbattuto in questo
http://www.marcovuyet.com/cern20.gif
Cmq quello che Loller vuole dire, e che mi sembra non sia pervenuto per niente, è che tra scegliere se credere che un omino con polvere di fata e bacchetta magica abbia creato il tutto e credere a delle teorie condotte con metodo scientifico e solo in parte confermate è meglio secondo lui (e anche secondo me) credere alla seconda.
comunque dalla mia esperienza ho imparato che discutere con la gente è inutile..perchè non torniamo tutti a volerci bene come prima?
Boh mi chiedo chi ti abbia detto che si tratti di un omino con la polvere di fata... XD Comunque va bene anche per me, vogliamoci bene.
Risposta al topic: ho dei conoscenti che hanno abbracciato il buddhismo e anche loro più che una religione lo considerano una filosofia di vita. Più di questo però non vi so dire, anzi sono io a dover ringraziare l'autrice del topic per il racconto della sua esperienza :)
Risposta a quello che è diventato il topic: non sono una scienziata ma una cosa la so di sicuro: la scienza è in continua evoluzione.
Cioè non è per dire ma per 2 millenni l'uomo ha considerato giusta la teoria geocentrica di Tolomeo.
Per tutto nell'arco di quei 2 MILLENNI la teoria geocentrica era scienza! Era legge! E chiunque in quel periodo osava contestarla veniva definito pazzo o visionario. Ma questa cosa non vi fa riflettere per niente?
Ma vi pare il caso di infervorarvi così tanto solo perché delle persone hanno osato mettere in discussione una teoria scientifica sui cui già oggi in tanti hanno dei dubbi? Le probabilità che questa teoria in un futuro (neanche troppo lontano a mio parere) venga smentita del tutto sono altissime cavolo! La scienza è in continua evoluzione! Il problema vero della scienza si verrebbe a creare nel caso tutti la pensassero come voi e non avessero il coraggio di mettere in discussione quello che gli viene detto. Non se della gente prova a contestare qualcosa o a dire quello che pensa!
Cioè ma poi scusate, voi pensate sul serio che una comune persona non abbia il diritto di farsi un'idea e di dirla contestando qualcosa di scientfico solo perché non è uno scienziato?! Perché in alcuni post io questo ho letto :| Ma che state alla pazzia? Ma che vi pare che quel pezzo di carta che si chiama laurea vi rende gli unici a poter parlare di determinati argomenti? Ma fatemi il piacere per cortesia.
Io sono di famiglia cattolica ma non sono praticante (vado alla Messa giusto a Natale e Pasqua per far contenti i miei XD). Però nonostante questo mi dà molto fastidio vedere gente che dà dell'imbecille o che sfotte un altro solo perché dice quello che pensa, sicuramente molto di più di un religioso che espone le sue ideologie, giuste o sbagliate (come credo) che siano. A patto naturalmente che quest'ultimo non si metta in testa di convertirmi. Però decisamente non mi pare questo il caso XD
Come ha scritto Lunantica confrontarsi non è mai inutile. Inutili sono solo certi atteggiamenti che trasformano un confronto in una provocazione continua e in una gara a chi piscia più lontano (come aveva scritto non ricordo bene chi XD).
Detto questo pace e amore a tutti. Però dopo aver letto volevo dire la mia :)
Oddio Marti! :049: Ma perché non ti connetti più spesso porca miseria? :lol:
Sono d'accordo su quasi tutto. L'unica cosa in cui dissento è che secondo me anche i post degli Anti-Darwin e Pro-Creazionismo peccavano un bel po' di presunzione. Ognuno ha il sacrosanto diritto di dire la sua, ci mancherebbe altro, ma le gare a chi piscia più lontano si fanno sempre in due, mai da soli :182:
In ogni caso Peace and Love a tutti anche da parte mia xD
:181:
- - - Aggiornamento - - -
Scusa eh, se vai indietro a rileggere, risulta chiaro che il suo discorso sull'ipocrisia si riferisse al fatto che ''le persone si sono date contro per la religione'' e si limitasse a quello, ergo la mia risposta ci sta tutta, se poi ha aggiunto pure il tuo discorso allora va bene, ma non mi pare proprio che prima ci fosse anche quel ragionamento dietro.
In realtà anche se ho quotato soltanto lei, mi riferisco anche agli altri ignoranti che dicono che la religione scatena guerre, invece non è la religione a scatenarle ma quei fanatici figli di troia (e ogni volta lo ribadisco, eppure ogni volta lo devo rileggere), se certi atei invece di parlare alla cazzo di cane si limitassero a dire che non credono in Dio ma rispettano chi per un motivo o per un altro, o per certe esperienze vissute, invece ci crede (e i paragoni con le fate, la magia e via dicendo francamente hanno rotto i coglioni), allora ogni discussione sulla religione non finirebbe sempre in un puttanaio, siccome che non sto qua da ieri, e la stragrande maggioranza si è sempre posta in modo molto irrispettoso verso queste cose oppure a fare paragoni con la scienza, che...cazzo basta, hanno rotto le palle....
Poi dite sempre le solite menate.......e le guerre per le religioni e bla bla bla....e l'ipocrisia dei credenti, come se ogni cazzo di credente dovesse essere Dio in terra e non compiere mai errori, ok, ci sono persone che pur essendo credenti, sono delle merdacce senza ritegno...ma non vedo perchè dirlo ogni volta, come se doveste per forza ridicolizzare in qualche maniera chi ha fede, siamo umani e siamo imperfetti indipendentemente dalla fede, ci sono anche atei che credono negli alieni per esempio, fate un pò voi voglio dire.....e l'evviva la scienza, l'evviva al credo a ciò che vedo, MA VAFFANCULO avete rotto il cazzo, la fede è una cosa che si sente, è una cosa spirituale, che non ha prove scientifiche, ma non vuol dire che siano stronzate, nella storia ci sono state persone atee che dopo aver provato certe esperienze sono diventati religiosissimi e hanno cominciato a pregare tutti i giorni, e no non è suggestione perchè se ci parlate vi dicono che la suggestione non c'entra un cazzo, quindi basta, se non sapete un cazzo non parlate, poi io non sono uno stinco di santo o un religioso modello, ma certe cose mi viene da dirle
Jack, io sono atea convinta ma nonostante ciò paradossalmente in parte sono più che d'accordo con te. Ha dell'incredibile come questa cosa si stia verificando tanto spesso negli ultimi periodi xD
Perché vabbè diciamocela tutta, è vero che Themistokles ogni giorno commette stupri in serie ai danni della lingua italiana e che il sintetizzare decisamente non fa per lui :lol:, come è altrettanto vero che quel blu del cazzo dà fastidio agli occhi e che spesso e volentieri riesce ad addentrarsi in discorsi che non c'entrano una sega col topic come nemmeno Sou era in grado di fare :lol:.
Però nello stesso tempo è innegabile che certe risposte che sono state date a lui il vaffanculo te lo strappano fuori dalla bocca proprio a forza. Quasi riescono a strapparmelo a me che sono atea come loro a causa del solo modo di porsi e di argomentare (o per meglio dire in alcuni cadi di NON argomentare e limitarsi a provocazioni e battutine inappropriate e che davvero lasciano il tempo che trovano), figuriamoci a un credente come te o come altri :181:
Detto questo però concedimi due appunti. Il primo è che secondo me quel post di Artemisia non era affatto uno di quelli sopracitati. Lei a mio modestissimo parere si era limitata a dire la sua. IMHO naturalmente, però io in quel post non ci ho letto assolutissimamente niente di irrispettoso o di offensivo :182:
Il secondo più che un appunto è un consiglio da amica, ed è suppergiù quello che ti ha detto anche Dade. Quando ti trovi di fronte a gente che provoca cerca di evitare certe reazioni. Perché queste reazioni sono proprio quelle che fanno felice il provocatore, e che gli consentono di passare dalla parte del torto a quella della ragione.
In certi casi la cosa migliore è ignorare, o in alternativa rispondere argomentando, discutendo e cercando di mettere a tacere il provocatore o il montato di turno. ARGOMENTANDO E DISCUTENDO IN MANIERA CIVILE PERÒ!!!! Non coi vaffanculo e con i testa di cazzo xD
Io non ho letto tutta la discussione, ma mi chiarite un attimo questa storia del sacrificio, nominato in più punti?
Perché dovrebbe essere una cosa indispensabile? È il motivo dell'infelicità occidentale, l'idea che si debba trascorrere una vita d'infelicità e di sacrifici in attesa di una ricompensa non terrena post mortem.
Vabbè però quando si dice che la religione provoca delle guerre, non si intende letteralmente che la religione cattolica in quanto ente a sé stante dichiara guerra all'islam, altro ente dotato di coscienza propria. E' ovvio che sono gli uomini gli attori, d'altronde la religione è un prodotto umano. Resta comunque fuori discussione che nei secoli il motivo principale scatenante sia stata la religione.
Per me ognuno è liberissimo di credere in quello che vuole, l'importante è che non venga a fare proselitismo a casa mia e che non mi caghi il cazzo se non mi va di avere il crocifisso in aula, o se decido di baciare una ragazza in pubblico etc. Per me questa è ipocrisia bella e buona, non puoi predicare l'"ama il tuo prossimo" solo finché il tuo prossimo si comporta come vuoi tu. Combattere contro i diritti delle persone, anziché a favore, per me è deplorevole, e qualunque religione si ponga in questi termini per me rimane tale.
@Kathryn Merteuil stavo per rispondere al post di ieri sera ma poi ho letto il successivo di stamattina.
Vedo che hai capito quello che intendevo :)
L'ho specificato anche in un altro messaggio che hai capito male il senso di quello che avevo precedentemente scritto. Se illusione lo ha capito, penso che tutti potevano arrivarci al fatto che mi riferivo ai casi estremi, non a chi vive la sua fede in modo sano.
Con questo penso che bisogna tornare in topic adesso, quindi sarebbe gradito che tornaste a parlare di buddismo.