Visualizzazione stampabile
-
Ace scusa, ma non sono riuscita a leggere tutto, ci tornerò dopo xD
Allora, diciamo che secondo me sì, potrebbero anche coesistere, se la religione non venisse vista come qualcosa di intoccabile dai più. Ritornando al mio esempio, sono molto vicina - e accetto - la mentalità di mio padre, che pur essendo religioso, andando in chiesa, pregando ecc ecc sa che le cose, razionalmente, stanno come dice la scienza e non la religione, e quindi si affida a dio con una consapevolezza diversa da mia zia - e praticamente l'altra metà della famiglia - che non abbraccia il cambiamento e non accetta che le cose possono stare diversamente da come professa la loro religione. Poi, per carità, ognuno creda quel che vuole, però è innegabile che chi abbraccia ciò che dice la sua religione a occhi chiusi è un bel pò limitato, perchè non prende neanche in considerazione altre idee e visioni, che magari la scienza ha pure dimostrato.
Quindi, sì, scienza e religione "potrebbero" anche provare a coesistere, teoricamente. Praticamente non lo so, perchè ci sono stati, nei secoli tanti personaggi religiosi nel mondo scientifico che hanno cercato di spiegare le loro teorie ai big della chiesa, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, e per me la chiesa non so se vorrà sentire mai una campana diversa dalla sua.
-
lo ha già fatto in parte abbandonando il geocentrismo
-
a me fanno ridere certi vostri discorsi, dovete cercare una logica sempre in tutto...a tutto ci deve essere una spiegazione... no... a volte si fanno scelte che non appaiono comprensibili ma che ci sentiamo dentro... la religione la seguiamo perchè ci viene imposta fin da piccoli, ma se al mondo non ci fosse nulla, credo che due domande ce le faremo lo stesso, ma se l'abbiamo è perchè in passato sono successe delle cose e se sono successe vuol dire che esiste dio, e se esiste dio esiste tutto il resto...questa è la differenza fra religione e scienza, credere ed avere fede nella vita...ascoltateli ogni tanto i messaggi di dio, perchè dio li manda e siamo noi a non notarli...se non avete fede e volete credere solo alla razionalità la religione non fa per voi...astenetevi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
rebel86
a me fanno ridere certi vostri discorsi, dovete cercare una logica sempre in tutto...a tutto ci deve essere una spiegazione... no... a volte si fanno scelte che non appaiono comprensibili ma che ci sentiamo dentro... la religione la seguiamo perchè ci viene imposta fin da piccoli, ma se al mondo non ci fosse nulla, credo che due domande ce le faremo lo stesso, ma se l'abbiamo è perchè in passato sono successe delle cose e se sono successe vuol dire che esiste dio, e se esiste dio esiste tutto il resto...questa è la differenza fra religione e scienza, credere ed avere fede nella vita...ascoltateli ogni tanto i messaggi di dio, perchè dio li manda e siamo noi a non notarli...se non avete fede e volete credere solo alla razionalità la religione non fa per voi...astenetevi...
Appunto, poi spesso uno raggiunge l'età della ragione e cambia idea.
Nulla di strano.
E poi perchè dovrei essere io a seguire i messaggi di dio?
Non puoi seguire tu le prove della scienza?
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Appunto, poi spesso uno raggiunge l'età della ragione e cambia idea.
Nulla di strano.
E poi perchè dovrei essere io a seguire i messaggi di dio?
Non puoi seguire tu le prove della scienza?
Nessuno ti chiede di farlo...io lo faccio perché mi sento di farlo...ma tu non sei me...
-
Dopo le cose che ho visto sarei un ipocrita a non credere. XD Anche il film costantine mi ha dato da pensare, non consideravano il protagonista un vero credente, proprio perché "sapeva", io ho visto lo spettro di un uomo morto durante la costruzione del primo appartamento dove ho vissuto e siamo venuti a sapere anni dopo la faccenda, e ripensandoci mi sono reso conto che quello che cavalcava e che ai miei occhi di infante appariva come "un cavallo grigio senza testa" in realtà era l'impalcatura che l'aveva ucciso, mi vengono ancora i brividi, anche per il fatto che voleva che lo seguissi nello sgabuzzino... Poi altre cosucce minori, ma che comunque sempre mi obbligano a credere in qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rebel86
Nessuno ti chiede di farlo...io lo faccio perché mi sento di farlo...ma tu non sei me...
Era in "io" retorico.
Il senso era, perchè mediamente un credente vede mal volentieri un ateo?
Sono scelte, spesso i più "efferati" credenti pensano di avere la verità in tasca, con la fede e tutto quanto, ma a conti fatti, le religioni hanno causato più dolore che benefici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Dopo le cose che ho visto sarei un ipocrita a non credere. XD Anche il film costantine mi ha dato da pensare, non consideravano il protagonista un vero credente, proprio perché "sapeva", io ho visto lo spettro di un uomo morto durante la costruzione del primo appartamento dove ho vissuto e siamo venuti a sapere anni dopo la faccenda, e ripensandoci mi sono reso conto che quello che cavalcava e che ai miei occhi di infante appariva come "un cavallo grigio senza testa" in realtà era l'impalcatura che l'aveva ucciso, mi vengono ancora i brividi, anche per il fatto che voleva che lo seguissi nello sgabuzzino... Poi altre cosucce minori, ma che comunque sempre mi obbligano a credere in qualcosa.
Non scambiare la fede con la psicosi...
-
Quindi per te si è trattato di una psicosi? XD Mia nonna non ha visto lo spettro in quell'appartamento ma l'ombra sì ed anche mia sorella. Siamo tutti psicotici? XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Quindi per te si è trattato di una psicosi? XD Mia nonna non ha visto lo spettro in quell'appartamento ma l'ombra sì ed anche mia sorella. Siamo tutti psicotici? XD
E' una domanda retorica?