Visualizzazione stampabile
-
ho fumato la prima sigaretta che andavo alle medie.. Per un periodo siamo andati avanti a nascondere le sigarette da qualche parte e incontrarci per fumare.
Non fumo, non ho mai fumato regolarmente e qualche volta scrocco qualche tiro alla mia compagna. Una sigaretta intera mi fa girare la testa e mi da nausea.
Sono l'esempio vivente del fatto che provare a fumare quando si è curiosi non porta necessariamente al vizio. Probabilmente è molto più pericoloso farlo quando si è consapevoli di cosa si sta facendo avendo vissuto con la curiosità per anni.
-
Sì ma non è questo che intendevo chiedervi, semmai, riferendomi più duedipicche che a te, dato che tu non ne sei diventato dipendente, @DueDiPicche, intendevi iniziare a fumare quando hai provato o pensavi di limitarti a provare perchè sapevi che era dannoso?
-
ToDo list:
-Pane
-Latte
-Ritirare la macchina dal meccanico
-Cane dal veterinario
-Iniziare a fumare
-Chiamare mamma
-
Sì, come fai te a cominciare a fumare se fumando una sigaretta svieni? XD Penso sia molto improbabile no? XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sì ma non è questo che intendevo chiedervi, semmai, riferendomi più duedipicche che a te, dato che tu non ne sei diventato dipendente, @
DueDiPicche, intendevi iniziare a fumare quando hai provato o pensavi di limitarti a provare perchè sapevi che era dannoso?
Half,detto in tutta onestà,se mi facessi dei problemi sulle cose dannose dovrei cambiare stile di vita.Comunque quando ho provato la prima volta avevo 13 anni,non mi sono fatto troppe domande,me lo ricordo come se fosse ieri,ero a casa da solo,mi è venuta la scimmia di provare,sono sceso al tabacchino e ho preso un pacchetto da 10 di Diana rosse,son salito a casa,mi son seduto sulla tazza del cesso e mentre facevo la cacca mi son fumato la prima sigaretta,mi ricordo che mi ha dato una botta allucinante :lol:
Non mi ero messo a programmare se avrei o meno continuato a fumare,anche perchè credo sia difficile farlo,c'è chi prova e sta male e quindi non fuma più,c'è chi prova e non gli piace,c'è chi prova e sbatte male....ci sono parecchie variabili,se uno riesce a 'domare' la curiosità e non provare nemmeno buon per lui,in caso contrario prima si prova poi si valuta.
-
Che fatica.
"Iniziare a fumare" è un'intenzione probabilmente mai espressa da nessuno.
"Provare a fumare una sigaretta" questa è un tantino più plausibile, do u know what I mean?
-
O me lo spieghi letteralmente o altrimenti no.
Però questo significa che praticamente quasi nessuno programma di iniziare a fumare, intende unicamente provare. Quindi se @Bagus vuole provare a fumare rischia di rimanerci, l'avrà messo in conto?
Comunque @DueDiPicche quando avevo sui 14 anni sono stato un pò curioso anch'io, però mi sono messo a riflettere un pò, ho visto quelli della scuola che ci erano passati prima di me e mi sono reso conto che probabilmente dopo sarebbe piaciuto anche a me (è una droga in fondo, non mi stupirebbe il contrario) e che sarebbe diventato un problema contenersi e non iniziare, quindi sì, la curiosità io l'ho domata, altrimenti per quanto possa essere dannoso (i dati scientifici sono preoccupanti) una sigaretta credo che l'avrei fumata anch'io. Per questo consiglio @Bagus di non farlo, ti togli la curiosità ma rischi di crearti un problema, ti conviene?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
O me lo spieghi letteralmente o altrimenti no.
Però questo significa che praticamente quasi nessuno programma di iniziare a fumare, intende unicamente provare. Quindi se @
Bagus vuole provare a fumare rischia di rimanerci, l'avrà messo in conto?
Comunque @
DueDiPicche quando avevo sui 14 anni sono stato un pò curioso anch'io, però mi sono messo a riflettere un pò, ho visto quelli della scuola che ci erano passati prima di me e mi sono reso conto che probabilmente dopo sarebbe piaciuto anche a me (è una droga in fondo, non mi stupirebbe il contrario) e che sarebbe diventato un problema contenersi e non iniziare, quindi sì, la curiosità io l'ho domata, altrimenti per quanto possa essere dannoso (i dati scientifici sono preoccupanti) una sigaretta credo che l'avrei fumata anch'io. Per questo consiglio @
Bagus di non farlo, ti togli la curiosità ma rischi di crearti un problema, ti conviene?
Io son della corrente di pensiero 'di qualcosa si dovrà pur morire',magari non fumi,non ti droghi,non bevi ecc e poi mentre passeggi per strada ti cade un vaso in testa da un balcone e cricchi.
-
O un mattone e va bene, fin lì ci siamo. Però per morire ucciso dal mattone non spendi nulla, mentre invece fumando (che poi c'è anche il discorso peggiore salute che spesso non viene considerato) spendi parecchi soldi al mese. E sei dipendente da una sostanza che ti obbliga a lasciare quello che stai facendo per metterti a fumare. Certe cose a me darebbero sui nervi, mentre sono concentrato su un progetto, ad esempio al PC mentre creo un gioco essere interrotto mi dà sui nervi. Se fossi un fumatore mi maledirei da solo perchè ho iniziato a fumare e devo fermarmi per soddisfare il bisogno (che poi diventa fisiologico) di nicotina... :lol:
Non sarà per tutti così, ma intanto penso che sia giusto nel 2014, con le conoscenze che ci sono evitare di iniziare una storia simile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
O un mattone e va bene, fin lì ci siamo. Però per morire ucciso dal mattone non spendi nulla, mentre invece fumando (che poi c'è anche il discorso peggiore salute che spesso non viene considerato) spendi parecchi soldi al mese. E sei dipendente da una sostanza che ti obbliga a lasciare quello che stai facendo per metterti a fumare. Certe cose a me darebbero sui nervi, mentre sono concentrato su un progetto, ad esempio al PC mentre creo un gioco essere interrotto mi dà sui nervi. Se fossi un fumatore mi maledirei da solo perchè ho iniziato a fumare e devo fermarmi per soddisfare il bisogno (che poi diventa fisiologico) di nicotina... :lol:
Non sarà per tutti così, ma intanto penso che sia giusto nel 2014, con le conoscenze che ci sono evitare di iniziare una storia simile.
Se interrompo un'attività per fumare è perchè ho il piacere di farlo,non è certo una scocciatura.Inoltre quando sono realmente impegnato,non mi viene manco in mente di accendermi la sigaretta,ci sono giorni a lavoro nei quali ho una marea di cose da fare e magari non fumo per tutta la mattina,non stiamo parlando di eroina Half,non mi vengono le convulsioni se non mi accendo una sigaretta all'ora.
Per quanto riguarda i soldi,avevo letto su facebook tempo fa una vignetta carina di due tizi che parlavano e uno diceva all'altro 'sai che con tutti i soldi che hai speso per le sigarette in questi anni,ti ci saresti comprato un Ferrari?' e il fumatore risponde 'fammi vedere dove hai posteggiato il tuo allora,visto che non hai mai fumato'.
-
Vabbè il reddito mica è uguale per tutti. :lol:
Che poi a me sorge spontanea una domanda, ma a 12 anni adesso chi gliele venderebbe? Il divieto è stato addirittura esteso fino ai 18 anni (che in alcune parti del mondo non le venderanno MAI ai nati a partire dal 2000 e spero che lo faranno presto anche qui) quindi mi chiedo come possa esistere ancora qualcuno che le vende ai minori di 18 anni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Sono l'esempio vivente del fatto che provare a fumare quando si è curiosi non porta necessariamente al vizio.
solitamente chi ha simili vizi aveva iniziato anche per curiosità anni prima, poi ci sono le eccezioni
-
In 10 anni non ho mai preso il vizio, a volte fumavo di più e a volte manco compravo il pacchetto, scroccavo. L'ultima volta che ho fumato é stato ad agosto, due sigarette, ma da più di un anno non fumo più regolarmente, una tantum se mi viene offerta. Tutti quelli che conosco che hanno voluto smettere definitivamente l'hanno fatto, non toccano una sigaretta chi da 20 anni chi da 10 o giù di lì. Chi ha voluto smettere senza convinzione, della serie mo provo mal che vada riprendo, ha ripreso
Ho iniziato a fumare per lo sfizio di provare sapendo che non avrei preso il vizio. Fin ora è ancora così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Che poi a me sorge spontanea una domanda, ma a 12 anni adesso chi gliele venderebbe? Il divieto è stato addirittura esteso fino ai 18 anni (che in alcune parti del mondo non le venderanno MAI ai nati a partire dal 2000 e spero che lo faranno presto anche qui) quindi mi chiedo come possa esistere ancora qualcuno che le vende ai minori di 18 anni...
infatti non le comprerebbe lui, se le farebbe dare dal fratello più grande di qualche suo amico
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
In 10 anni non ho mai preso il vizio, a volte fumavo di più e a volte manco compravo il pacchetto, scroccavo. L'ultima volta che ho fumato é stato ad agosto, due sigarette, ma da più di un anno non fumo più regolarmente, una tantum se mi viene offerta. Tutti quelli che conosco che hanno voluto smettere definitivamente l'hanno fatto, non toccano una sigaretta chi da 20 anni chi da 10 o giù di lì. Chi ha voluto smettere senza convinzione, della serie mo provo mal che vada riprendo, ha ripreso
Ho iniziato a fumare per lo sfizio di provare sapendo che non avrei preso il vizio. Fin ora è ancora così.
il fumo in genere crea dipendenza, poi ci sono quelli che riescono ad evitarla
avere un vizio significa avere una cattiva abitudine, dannosa per la salute in questo caso, vale anche per chi non è un fumatore incallito, fumare per esempio per un anno di più e poi non fumare più significa che si aveva il vizio durante quell'anno
-
La testimonianza di Temperance è interessante, però la mia è completamente diversa. Ho visto amici anche di 20 anni offrire una sigaretta ad un altro e dirgli "Dai non, hai mai provato? Dai, fatti qualche tiro!" la storia è sempre la stessa, tossiscono, dicono "Che schifo, che troiaio, sei uno scemo a fumare questa robaccia" però poi la settimana dopo una sigaretta insieme se la fumano. Allora dice "Sì ma è una cazzata e sperpero soldi, mi limiterò a scroccare e solo per un pò" il mese dopo le sigarette se le compra. Questo per dire che la regola è che si crede di avere il pieno controllo, ma non è così, quando poi vuoi veramente smettere c'è di mezzo la dipendenza fisica, poi salta fuori quella psicologica, che è la peggiore da eliminare...
-
Non nessun vizio. In casa non ho mai fumato, solo fuori casa, e fumavo qualche sigaretta mai più 5 al giorno. Non ho mai sentito il bisogno di fumare, mai avuto i sintomi della dipendenza o il pensiero fisso di fumare. Quindi no, mai preso il vizio né dipendenza. Non ho mai fumato in maniera assidua, è sempre stato un piacere, come avevo voglia di bere una birra così avevo voglia di una sigaretta
Poi lo saprò io se io avevo il vizio, mica tu.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Che fatica.
"Iniziare a fumare" è un'intenzione probabilmente mai espressa da nessuno.
"Provare a fumare una sigaretta" questa è un tantino più plausibile, do u know what I mean?
anche se uno volesse solo consigliare una prova, direi che per molti giovani i due concetti finiscono per coincidere
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Non nessun vizio. In casa non ho mai fumato, solo fuori casa, e fumavo qualche sigaretta mai più 5 al giorno. Non ho mai sentito il bisogno di fumare, mai avuto i sintomi della dipendenza o il pensiero fisso di fumare. Quindi no, mai preso il vizio né dipendenza. Non ho mai fumato in maniera assidua, è sempre stato un piacere, come avevo voglia di bere una birra così avevo voglia di una sigaretta
Poi lo saprò io se io avevo il vizio, mica tu.
avere un vizio significa avere una cattiva abitudine, anche se non c'è dipendenza/fissazione e non si fuma due pacchetti al giorno, uno può avere il vizio di buttare l'acqua fuori dal balcone
hai avuto dei periodi in cui avevi quel vizio, non più di 5 al giorno è già una certa regolarità
-
Una brutta abitudine è una cosa continua. Fumare o bere una tantum non è un brutto vizio.
Un giorno fumo due sigarette, per una settimana non fumo, poi ne fumo un'altra. Poi non fumo per un mese fino alla prossima. Non è una brutta abitudine questa. Allora avrebbe un brutto vizio anche chi bere una birra il sabato sera
Edit:abitudine implica regolarità. Nel mio caso non c'è quindi non è un'abitudine. È uno sfizio come uscire una sera e bere un pò.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sì, come fai te a cominciare a fumare se fumando una sigaretta svieni? XD Penso sia molto improbabile no? XD
sì, se svieni, non se all'inizio ti fa solo un po' schifo
in quel caso si insiste per stare in compagnia, si impara finchè comincia a piacere
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Una brutta abitudine è una cosa continua. Fumare o bere una tantum non è un brutto vizio.
Un giorno fumo due sigarette, per una settimana non fumo, poi ne fumo un'altra. Poi non fumo per un mese fino alla prossima. Non è una brutta abitudine questa. Allora avrebbe un brutto vizio anche chi bere una birra il sabato sera
infatti chi beve ogni fine settimana ha un vizio, anche perchè magari beve un sacco quel giorno
una tantum significa farlo una volta e poi basta, fumare una settimana sì e una no significa avere una regolarità, un'abitudine
-
Non sai in concetto di regolarità cosa significa. Né quanto bevo e se bevo. Evita di fare il veggente con me. Solo su una tantum c'hai ragione, l'ho detto a cazzo. Per il resto, Buona vita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Non sai in concetto di regolarità cosa significa. Né quanto bevo e se bevo. Evita di fare il veggente con me. Solo su una tantum c'hai ragione, l'ho detto a cazzo. Per il resto, Buona vita.
parlavo dell'esempio fornito, non di te, bere una volta a settimana, o una settimana sì e una no esprime una frequenza/regolarità
persino se uno fuma a caso senza seguire una frequenza precisa, cioè due sigarette al giorno per una settimana, poi si ferma per due settimane, poi per un mese fuma tre sigarette al giorno, poi per una settimana smette
ha un'attività abitudinaria che comunque si ripete nel tempo, a intervalli non regolari che non siano enormi, sono tutte abitudini cattive cioè vizi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
solitamente chi ha simili vizi aveva iniziato anche per curiosità anni prima, poi ci sono le eccezioni
Che è la definizione letterale di "non porta necessariamente".
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
anche se uno volesse solo consigliare una prova, direi che per molti giovani i due concetti finiscono per coincidere
Significa soltanto che ti piace quindi continui a farlo.
Dubito che prenderesti il vizio di romperti il naso sull'asfalto se provassi a farlo una volta. A me la sigaretta non piace, ha un cattivo odore, un cattivo sapore e un effetto che non reputo piacevole.
Se avessi ritenuto diversi questi fattori probabilmente ora fumerei.
- - - Aggiornamento - - -
Che poi la dipendenza da nicotina è na roba veramente stupida. Posso capire l'eroina, i dolori lancinanti, il vomito, cagarsi addosso per un mese.. ma per la nicotina basta un po' di forza di volontà eh.. è solo che il fumatore riduce tutto a quello:
sono stressato - fumo
sono affamato - fumo così mi passa
sono annoiato - fumo per fare qualcosa
ho mal di testa - fumo così mi passa
ho preso il caffè - DEVO fumare
abbiamo appena pranzato - fumo così digerisco
prendo una birra - fumo perché quando bevo mi viene voglia di fumare
guido - fumo perché mi annoio
devo prendere il treno - fumo quattordici sigarette insieme perché non potrò fumare per quattro ore
Ho messo i dischi con uno una volta in un locale in cui non si poteva fumare.. aspettando il mio turno ho notato che s'era fatto dei premixati più lunghi per le pause sigaretta.. lasciava il mixer e andava fuori a fumare (li aveva chiamati SIGARETTA 1, SIGARETTA 2, SIGARETTA 3...)
-
Beh... Cosa fumi a fare allora (qualche volta) se non ti piace? Per compagnia? Se non fosse per quello fumeresti? Non ti preoccupa minimamente il danno ai polmoni? Io conosco persone che non fumano unicamente perchè i pacchetti costano 5 euro, altrimenti mi hanno detto che fumerebbero, anche se non ci hanno mai nemmeno provato, ma io non ne capisco il senso sinceramente. Poi io ci tengo ad esprimere un concetto su cui ho riflettuto, le sigarette le prime volte fanno schifo perchè il corpo non è ancora imbrogliato dagli effetti della nicotina, purtroppo la nicotina modifica il cervello alterando l'interpretazione del gusto e dell'odore del fumo proprio perchè è tutto un composto dove è presente la nicotina, che diventa importante per la vita di una persona con la dipendenza che crea, anche psicologica. Sono dell'idea che non bisognerebbe fumare mai proprio per questo, perchè sarebbe un imbroglio, si finirebbe per essere "traviati" ovviamente dato che tu Tyler Durden lamenti tali effetti sono portato a pensare che su di te la nicotina non sia riuscita ad avere l'effetto comune che ha sugli altri. Se fossero tutti come te da quel punto di vista sarebbe un mondo migliore, non fumerebbe nessuno credo, se non ho capito male tu lo fai per compagnia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Beh... Cosa fumi a fare allora (qualche volta) se non ti piace? Per compagnia? Se non fosse per quello fumeresti? Non ti preoccupa minimamente il danno ai polmoni? Io conosco persone che non fumano unicamente perchè i pacchetti costano 5 euro, altrimenti mi hanno detto che fumerebbero, anche se non ci hanno mai nemmeno provato, ma io non ne capisco il senso sinceramente. Poi io ci tengo ad esprimere un concetto su cui ho riflettuto, le sigarette le prime volte fanno schifo perchè il corpo non è ancora imbrogliato dagli effetti della nicotina, purtroppo la nicotina modifica il cervello alterando l'interpretazione del gusto e dell'odore del fumo proprio perchè è tutto un composto dove è presente la nicotina, che diventa importante per la vita di una persona con la dipendenza che crea, anche psicologica. Sono dell'idea che non bisognerebbe fumare mai proprio per questo, perchè sarebbe un imbroglio, si finirebbe per essere "traviati" ovviamente dato che tu Tyler Durden lamenti tali effetti sono portato a pensare che su di te la nicotina non sia riuscita ad avere l'effetto comune che ha sugli altri. Se fossero tutti come te da quel punto di vista sarebbe un mondo migliore, non fumerebbe nessuno credo, se non ho capito male tu lo fai per compagnia.
Scrocco due tiri alla mia compagna senza un motivo ben preciso.. Ma una volta ogni cent'anni.. chessò.. succede un paio di volte in una settimana e poi magari nulla per mesi. Il danno ai polmoni non mi preoccupa, credo siano peggio gli scarichi dei suv che il mio fumare mezzo centimetro di marlboro una volta a settimana.
A volte non disdegno un sigaro.. se di qualità ovviamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Che è la definizione letterale di "non porta necessariamente".
qui si parla di ciò che avviene di solito, non delle eccezioni, e di solito chi prova per curiosità poi finisce per avere un vizio
Quote:
Significa soltanto che ti piace quindi continui a farlo.
Dubito che prenderesti il vizio di romperti il naso sull'asfalto se provassi a farlo una volta. A me la sigaretta non piace, ha un cattivo odore, un cattivo sapore e un effetto che non reputo piacevole.
Se avessi ritenuto diversi questi fattori probabilmente ora fumerei.
a molti giovani che hanno iniziato a fumare regolarmente (solo per curiosità/provare) piace fumare, magari dopo aver insistito perchè all'inizio faceva un po' schifo,
uno per precauzione nemmeno gli consiglia di provare
Quote:
Che poi la dipendenza da nicotina è na roba veramente stupida. Posso capire l'eroina, i dolori lancinanti, il vomito, cagarsi addosso per un mese.. ma per la nicotina basta un po' di forza di volontà eh.. è solo che il fumatore riduce tutto a quello:
sono stressato - fumo
sono affamato - fumo così mi passa
sono annoiato - fumo per fare qualcosa
ho mal di testa - fumo così mi passa
ho preso il caffè - DEVO fumare
abbiamo appena pranzato - fumo così digerisco
prendo una birra - fumo perché quando bevo mi viene voglia di fumare
guido - fumo perché mi annoio
devo prendere il treno - fumo quattordici sigarette insieme perché non potrò fumare per quattro ore
Ho messo i dischi con uno una volta in un locale in cui non si poteva fumare.. aspettando il mio turno ho notato che s'era fatto dei premixati più lunghi per le pause sigaretta.. lasciava il mixer e andava fuori a fumare (li aveva chiamati SIGARETTA 1, SIGARETTA 2, SIGARETTA 3...)
la dipendenza porta anche a comportamenti stupidi o assurdi, non solo per il fumo, psicologica o fisica è sempre dipendenza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
qui si parla di ciò che avviene di solito, non delle eccezioni, e di solito chi prova per curiosità poi finisce per avere un vizio
a molti giovani che hanno iniziato a fumare regolarmente (solo per curiosità/provare) piace fumare, magari dopo aver insistito perchè all'inizio faceva un po' schifo,
uno per precauzione nemmeno gli consiglia di provare
la dipendenza porta anche a comportamenti stupidi o assurdi, non solo per il fumo, psicologica o fisica è sempre dipendenza
Hai ragione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Hai ragione.
a prescindere che il messaggio quotato sia ironico o meno
ho scritto cose obiettive
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Sono l'esempio vivente del fatto che provare a fumare quando si è curiosi non porta necessariamente al vizio. Probabilmente è molto più pericoloso farlo quando si è consapevoli di cosa si sta facendo avendo vissuto con la curiosità per anni.
Confermo sull'ultima frase. Fumo da 3 mesi e, nonostante la mia prima sigaretta non l'abbia fumata quando ho "iniziato seriamente" (ad Agosto) ma l'anno scorso (quindi sempre in un'età più avanzata rispetto ai dodicenni), mi rendo conto che fumare con la consapevolezza di sapere cosa si sta facendo è una cosa "pericolosa".
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Che poi la dipendenza da nicotina è na roba veramente stupida. Posso capire l'eroina, i dolori lancinanti, il vomito, cagarsi addosso per un mese.. ma per la nicotina basta un po' di forza di volontà eh.. è solo che il fumatore riduce tutto a quello:
sono stressato - fumo
sono affamato - fumo così mi passa
sono annoiato - fumo per fare qualcosa
ho mal di testa - fumo così mi passa
ho preso il caffè - DEVO fumare
abbiamo appena pranzato - fumo così digerisco
prendo una birra - fumo perché quando bevo mi viene voglia di fumare
guido - fumo perché mi annoio
devo prendere il treno - fumo quattordici sigarette insieme perché non potrò fumare per quattro ore
Ho messo i dischi con uno una volta in un locale in cui non si poteva fumare.. aspettando il mio turno ho notato che s'era fatto dei premixati più lunghi per le pause sigaretta.. lasciava il mixer e andava fuori a fumare (li aveva chiamati SIGARETTA 1, SIGARETTA 2, SIGARETTA 3...)
Direi che questa lista è geniale e mi ha fatto sorridere, amaramente, perché mi ci ritrovo. Sono le classiche giustificazioni che i fumatori utilizzano per fumare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
a prescindere che il messaggio quotato sia ironico o meno
ho scritto cose obiettive
Per questo ti ho dato ragione. Tu scrivi sempre cose obiettive.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Confermo sull'ultima frase. Fumo da 3 mesi e, nonostante la mia prima sigaretta non l'abbia fumata quando ho "iniziato seriamente" (ad Agosto) ma l'anno scorso (quindi sempre in un'età più avanzata rispetto ai dodicenni), mi rendo conto che fumare con la consapevolezza di sapere cosa si sta facendo è una cosa "pericolosa".
Direi che questa lista è geniale e mi ha fatto sorridere, amaramente, perché mi ci ritrovo. Sono le classiche giustificazioni che i fumatori utilizzano per fumare..
Ho risparmiato una gettonatissima:
Fumo perché sennò non vado in bagno
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Confermo sull'ultima frase. Fumo da 3 mesi e, nonostante la mia prima sigaretta non l'abbia fumata quando ho "iniziato seriamente" (ad Agosto) ma l'anno scorso (quindi sempre in un'età più avanzata rispetto ai dodicenni), mi rendo conto che fumare con la consapevolezza di sapere cosa si sta facendo è una cosa "pericolosa".
a prescindere che si sia consapevoli o meno del danno da fumo, provare fra giovani porta spesso a un vizio/dipendenza, che già in sè è pericoloso per il fumo
siccome la consapevolezza può avvenire col tempo, e tanti oggi consci dei rischi hanno iniziano senza averla, a maggior ragione è meglio non consigliare di provare nemmeno in cui non si è consapevoli
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Per questo ti ho dato ragione. Tu scrivi sempre cose obiettive.
visti i precedenti forse era ironico
in ogni caso in quel contesto, come mi capita spesso nei miei ambiti di studio, ho detto cose obiettive, anche se possono non piacere per morali diverse
Quote:
Ho risparmiato una gettonatissima:
Fumo perché sennò non vado in bagno
si sentono frasi stupide anche per qualunque altro vizio che crea dipendenza, non è una prerogativa dei fumatori