Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Diciamo che ci sono anche dei limiti, eh. Tipo a me tanto dicono che devo pagare e tanto do, mai madre e mia zia invece chiedono "Si può avere un pò di sconto?", se sì bene, se è no finisce lì. Io non ci riesco, non mi vien naturale, però penso che in questo caso sia accetabile. Ma non sopporto chi contratta in maniera tale che, appena esci dal negozio, il commerciante dirà alla cliente che c'è dopo, "guardate un pò che gente".
Sì sì per fortuna anche mia madre dice solo se si può avere lo sconto senza esagerare, però mi scoccia lo stesso!!
Comunque se la merca fa cagare difficilmente compro! Sono dell'idea che è spendere qualcosa di più e avere un capo decente che risparmiare e dover comprare di nuovo dopo due mesi! Come dice mia madre "come spendi, mangi" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Diciamo che ci sono anche dei limiti, eh. Tipo a me tanto dicono che devo pagare e tanto do, mai madre e mia zia invece chiedono "Si può avere un pò di sconto?", se sì bene, se è no finisce lì. Io non ci riesco, non mi vien naturale, però penso che in questo caso sia accetabile. Ma non sopporto chi contratta in maniera tale che, appena esci dal negozio, il commerciante dirà alla cliente che c'è dopo, "guardate un pò che gente".
Al mercato mia madre lo fa SEMPRE. Quando è una contrattazione normale mi limito a sopportare, ma quando la prende come una sfida personale prendo e me ne vado perchè non ce la faccio proprio ad assistere alla scena. Mi fa sentire piccolissima -.-"
Vorrei nascondermi dalla vergogna.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Certo, se io vado in un negozio e ti faccio un acquistone della madonna, lo sconto uno lo chiede...
Ecco, volevo aggiungere questo u.u
Se spendiamo poco neanche mia madre o mia zia si azzardano a chiedere uno sconto, però quando la somma è di un certo tipo la proposta la fanno u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Al mercato mia madre lo fa SEMPRE. Quando è una contrattazione normale mi limito a sopportare, ma quando la prende come una sfida personale prendo e me ne vado perchè non ce la faccio proprio ad assistere alla scena. Mi fa sentire piccolissima -.-"
Vorrei nascondermi dalla vergogna.
E' la mentalità diversa!! Io vedo che tutti contrattano al sud, però cacchio c'è un limite. Ho visto gente contrattare su un paio di scarpe che costavano 10 euro. Cazzo, dieci! Non duecento..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
E' la mentalità diversa!! Io vedo che tutti contrattano al sud, però cacchio c'è un limite. Ho visto gente contrattare su un paio di scarpe che costavano 10 euro. Cazzo, dieci! Non duecento..
Sì, qua la gente contratta pure per 5€, ho portato l'esempio della tipa xD
A meno che al mercato non mi chiedano 30 o 40 € per un capo io non contratto. Ma tanto non ci vado mai al mercato, per il semplice fatto che odio comprare abiti in serie che poi hanno tutti. E lo stesso nei negozietti a poco.
PS: mi avete fatto ricordare che devo andare a chiedere se è arrivata una gonna che avevo ordinato!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma dipende anche dal negozio e da dove rimedia la roba che vende.
Io ad esempio contrattavo col negoziante che rimediava la merce dalle rimanenze dei magazzini, oppure recuperava merce con qualche difettuccio.. se non me li metti a poco io ti contratto, ma è proprio una questione di principio.
Come nei mercati, la maggior parte della merce è di scarsa qualità, è roba che puoi tenere per qualche mese ma che poi sei costretto a buttare via, e te li mettono sempre almeno al 10% in più del prezzo effettivo...
È un comportamento fastidioso, vero, ma dipende sempre dal contesto.
Certo, se io vado in un negozio e ti faccio un acquistone della madonna, lo sconto uno lo chiede...
No, vabbè se sai quanto vale tale cosa, anche io direi "Eh no, questo non vale tot", ma non ci perderei tempo perchè non mi va di battibeccare. Buona sì, ma fessa no.
In un negozio non ho mai chiesto lo sconto, di solito, se mi conoscono solo loro a farmelo.
-
Oltre che nei posti dove è praticamente la norma (mercati, bancarelle, venditori erranti etc) provo sempre a chiedere lo sconto, diciamo che i negozi hanno sempre un margine di sconto plausibile del 20% circa su quello che vendono (tranne nei saldi e nella grande distribuzione) ed uno sconto almeno del 10/15 % dovrebbe essere ottenibile. Quando vivi da solo diciamo che anche i 2 euro i 5 euro o i 10 euro fanno la differenza sopratutto se moltiplicati per le compravendite che si fanno. Ovviamente, però, non insisto mai tanto.
N.b. non c'è da vergognarsi, c'è da vergognarsi quando si paga una cosa 50 euro e magari quello dopo chiede semplicemente lo sconto e la stessa la paga 40/45 ... lì si è un po' fessi no?
P.s. Nel mio lavoro proponiamo sempre il prezzo di listino e possiamo tranquillamente ed arbitrariamente scendere del 20% se il cliente ce lo chiede... se non ce lo chiede perchè dovremmo?
-
C'è anche da dire che in determinati luoghi la contrattazione è proprio una questione culturale... per assurdo, se vai in Thailandia e non contratti sei un coglione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
gattolo
N.b. non c'è da vergognarsi, c'è da vergognarsi quando si paga una cosa 50 euro e magari quello dopo chiede semplicemente lo sconto e la stessa la paga 40/45 ... lì si è un po' fessi no?
Parlo per me, ma credo sia lo stesso per Annie: mi vergogno quando vedo che la cosa va per le lunghe e si scade del ridicolo. Se semplicemente si chiede una sconto mica c'è da vergognarsi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
gattolo
Oltre che nei posti dove è praticamente la norma (mercati, bancarelle, venditori erranti etc) provo sempre a chiedere lo sconto, diciamo che i negozi hanno sempre un margine di sconto plausibile del 20% circa su quello che vendono (tranne nei saldi e nella grande distribuzione) ed uno sconto almeno del 10/15 % dovrebbe essere ottenibile. Quando vivi da solo diciamo che anche i 2 euro i 5 euro o i 10 euro fanno la differenza sopratutto se moltiplicati per le compravendite che si fanno. Ovviamente, però, non insisto mai tanto.
N.b. non c'è da vergognarsi, c'è da vergognarsi quando si paga una cosa 50 euro e magari quello dopo chiede semplicemente lo sconto e la stessa la paga 40/45 ... lì si è un po' fessi no?
No, non sono io fessa che non ho chiesto lo sconto.. E' fesso il negoziante che lo concede!! Se fai lo sconto una volta, dovrai farlo sempre perchè tizio ti dirà "Ma l'altra volta mi hai tolto qualcosina" e finirà sempre allo stesso modo..
Discorso diverso se il capo in questione non vale 50€..