Visualizzazione stampabile
-
il mondo è diverso ma nessuno mi può impedire di sognare che cambi.......sarò anche un'illusa ma se non c'è qualcuno che sogni di cambiarlo.......non cambierà mai.....almeno io ci provo e alla fine x me la vita sarà stata una vittoria perchè almeno ci ho provato!!!!!!!!! cmq visto che io con le parole faccio sempre delle impappinate rinuncio anche a farmi capire.....
-
Beh, anche holly lo dice: "no, non credere che sognare sia inutile..." :)
Però, sognare ti estranea dalla realtà.. se ne sei estraneata, non la conosci, ed è difficile combattere un nemico che non si conosce.
Cmq, stiamo andando ot
-
ma hanno risolto qualcosa almeno?
eroi.. saranno stati eroi, ma anche eroi molto deficenti... queste son cose da incoscienti, cose che si possono permettere solo malati terminali o tumorali.... avessero risolto qualcosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
ma hanno risolto qualcosa almeno?
eroi.. saranno stati eroi, ma anche eroi molto deficenti... queste son cose da incoscienti, cose che si possono permettere solo malati terminali o tumorali.... avessero risolto qualcosa...
l'unica cosa che hanno risolto è stata la loro decapitazione. Anzi, i due fratelli hanno voluto essere decapitati al posto del loro amico.
Cmq, erano studenti, dai 18 ai 20 anni....
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
l'unica cosa che hanno risolto è stata la loro decapitazione. Anzi, i due fratelli hanno voluto essere decapitati al posto del loro amico.
Cmq, erano studenti, dai 18 ai 20 anni....
pensa un pò.. due al prezzo di uno..
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
pensa un pò.. due al prezzo di uno..
eh, una formula che va di moda anche ai supermercati... alla fine hanno decapitato tutti e 5
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
eh, una formula che va di moda anche ai supermercati... alla fine hanno decapitato tutti e 5
eh beh.. tra 2 litiganti, in 5 godono... mi sembra ovvio ....
-
A mio avviso non erano eroi..
In queste situazioni occorre conservare un minimo di realismo, il che non significa “compromettersi”, bensì agire, ma con intelligenza e prudenza.
-
Io lo vedo come un suicidio collettivo... hanno preferito la morte a una vita qualitativamente molto scadente come era sopportare quel regime e lo stato di cose che ne conseguiva... hanno quindi scelto una morte che fosse "utile" agli altri... Lo scopo era morire e denunciare, non sconfiggere il nemico.
In generale invece sn abbastanza d'accordo con LordAlbert.
L'importante è raggiungere il proprio scopo. E la mia teoria è che tutti devono stare attento a non pestare mai i piedi al prossimo, nemmeno al piu' debole dei deboli, perche' anche egli puo' sopraffarti; magari pugnalandoti alle spalle, ma ci puo' riuscire. Tanti presuntuosi questo problema non se lo pongono e questo è il loro punto debole. Io non avrei nessun problema ad accoltellare alle spalle il mio nemico, a comportarmi nel piu' sleale e disonorevole dei modi, pur di eliminarlo.
Certo che nel caso di un regime è difficile, ma con le attivita' sommerse si puo' riuscire per lo meno a ostacolarlo un po'...
-
Per me sono eroi tutti quelli che per i loro ideali hanno il coraggio di mostrarsi e dire la loro, conoscendo bene, purtroppo, le conseguenze e che alla fine ci lasciano le penne, ma loro le penne ce le hanno lasciate per qualcosa, per avere detto la loro, cosa che non è sempre possibile nemmeno ai nostri giorni. Quelle sono persone che avevano nel cuore idee precise e le hanno sapute tirare fuori e mettersi allo scoperto, e, con tutto rispetto per... (non mi ricordo il nome di chi ha postato) ma che si nasconde per agire contro il nemico, secondo me, è un vigliacco, che non vuole dare un nome alle proprie idee.
Lasciando perdere ogni ideologia politica... che ora non conta nulla, ma una persona come Che Guevara, come ogni "sessantottino" (anche se allora era una moda) ogni partigiano, e chiunque altro abbia dato la vita per un ideale per me è un eroe.
Secondo me eroi non sono quei soldati (non tutti) che vanno in guerra e che poi qando vengono uccisi vengono proclamati eroi solo perchè erano là, in guerra "per la patria".... perchè c'è una bella differenza tra chi viene ucciso per un ideale che va contro ad un potere estremamente superiore e chi invece rischia la vita (come ogni operaio quando va al lavoro) sapendo di essere estremamente superiore al nemico e credendosi imbattibile... Ripeto, con tutto il rispetto che posso provare per chi ora non c'è più.