E ne parli come se fosse un male. Che sotto certi versi lo sia, concordo..ma nel caso delle malattie dobbiamo solo ringraziare che certi uomini hanno provato a tenere sotto controllo certi aspetti dell'esistenza umana.
Visualizzazione stampabile
Da ateo convinto considero queste cose delle grandissime baggianate inventate dalla chiesa per speculare.
verissimo, la vita dell'uomo è tutta un'illusione, uno può credere a quello che vuole ed essere appagato così.
Pensi che sia merito di una medicina perchè un malato è guarito?
Oppure pensi che sia merito di un miracolo?
Chi decide cosa è vero? Tutti in fondo siamo di parte.
Ciò che è vero lo decide il prete?
Oppure ciò che è vero lo decide il medico?
In fondo puoi essere tu, a stabilire ciò che è vero...........................tanto alla fine la ruota del destino sempre dalla solita parte gira.
i misteri divini sono un rebus, se credi nel karma puoi pensare che una persona in una certa vita abbia da soffrire per espiare delle colpe di precedenti vite, oppure delle anime pie hanno scelto di stare a contatto con chi soffre per la natura elevata della lora anima... insomma a tutto alla fine c'è una risposta, che purtroppo a noi è incomprensibile.
non direttamente questo, dico le pathway vere e proprie che vengono stravolte da, ad esempio una mutazione nelle cellule.
a volte queste cellule però possono sviluppare una mutazione compenatoria che provochi il recupero di funzione.
cmq concordo che sono solo teorie. cioè, teoricamente si potrebbe guarire qualsiasi cancro. concretamente però le cose sono molto più difficili e bisogna tenere conto di mille altri fattori e variabili. però è giustissimo che l'uomo faccia queste teorie, e che si illuda forse che qualcuna sia giusta;le teorie sono il trampolino di lancio per fare nuove scoperte sulla possibile cura di date neoplasie.
Mi viene in mente il caso di una conoscente che, a seguito di un incidente d'auto, ha perso la sensibilità delle gambe. Ha seguito una estenuante terapia e dopo molto tempo, una mattina si è alzata e ha iniziato a voler camminare da sola. Quando adesso qualcuno le chiede lei risponde che è tutto merito di Padre Pio che le venne in sogno. Nel frattempo gli accertamenti continua a farli in ospedale.
il recupero della sensibilità post trauma lo potrei spiegare in termini medici.
per esempio, c'era un caso clinico di una persona che inseguito a una lesione non riusciva più a coordinare perfettamente i movimenti.
un altro paziente, aveva una minor forza muscolare nel sollevare un oggetto.
quale il più grave a prima vista?il primo direte voi. ebbene il primo recuperò nel giro di un mese. il secondo non recuperò mai. questo perchè il primo aveva avuto una lesione al cervelletto, il quale non è indispensabile, e dopo una lesione le sue funzioni vengono a presi a carico da altri centri del tronco. il secondo invece aveva una vera lesione cerebrale, di fatto questa la maggior parte dele volte irrecuperabile.
questo per dire che a volte si grida al miracolo su cose solo perchè non le si conosce. io personalmente penso che in termini scientifici, adesso, o in futuro, si possa e si potrà spiegare davvero ogni cosa.
beata te della tua convinzione... io personalmente penso che la scienza ha dei grossi limiti, pensa a chi campa fino a 100 anni fumando 3 pacchetti di sigarette al giorno e chi è invece malato di cancro o di helzeimer avendo condotto una vita sana!
Oppure la Scienza mi sa spiegare xchè delle vite normali vengono interrotte ad esempio da incidenti stradali?
E gente che rischia la vita tutti i giorni gli va sempre bene, a queste cose non c'è risposta.
remissioni spontanee. solo perchè avviene qualcosa di non pronosticabile dalla scienza non significa che sia un miracolo. il nostro corpo è una macchina che tendenzialmente tende ad avere dei modelli di evoluzione, quando questi, raramente, sviano dal normale ecco che avviene ciò che per molti è miracolo
Perchè qualcuno può spiegarlo oltre la scienza?
Io credo proprio di no.
Non c'è spiegazione, succede. Non c'è spiegazione quando un bambino si ammala di leucemia...o forse credi che dall'alto dei cieli dio voglia fare una selezione? Magari quel bambino è stato cattivo u.u O magari non è stato battezzato.
La scienza fa quel che può per spiegare alcune cose. Tanti anni fa non si sapeva nemmeno cos'era l'AIDS. Poi il progresso e gli studi ce l'hanno spiegato. E' troppo facile accusare la scienza di non darci tutte le risposte di questo mondo, dietro ci sono uomini esattamente che te e me.
Ma è stata la scienza stessa a creare malattie come l'aids (non volutamente certo) ma come una sorta di "effetto collaterale".La ricerca giustamente parte con un fine positivo, ma sfortunatamente l'intelligenza dell uomo non è in grado di controllare pienamente il reale impatto sulla realtà.Dare la possibilità a una qualsiasi persona di guarire è una cosa fantastica! Far pagare i medicinali è una merdata invece se teniamo conto che la maggior parte delle persone di tutto il mondo hanno poco o nulla..Esattamente come la chiesa che specula sui pellegrini! Non ci sono differenze!E per ogni soluzione trovata salteranno fuori altri problemi che prima non avevano ragione di esserci. Luce e buio, è cosi che va. Se l'intero universo ha uno stesso, e delicato equilibrio, meglio che l'uomo non ci metta troppo la mano. (guarda al giorno d'oggi cosa hanno fatto la scienza e il progresso al nostro pianeta...)La scienza e senza dubbio una buona cosa, ma dovrebbe essere usata con rispetto e piena consapevolezza.E sinceramente se mai si dovesse scoprire "tutto", che senso avrebbe vivere??? Ma è stata la scienza stessa a creare malattie come l'aids (non volutamente certo) ma come una sorta di "effetto collaterale".La ricerca giustamente parte con un fine positivo, ma sfortunatamente l'intelligenza dell uomo non è in grado di controllare pienamente il reale impatto sulla realtà.Dare la possibilità a una qualsiasi persona di guarire è una cosa fantastica! Far pagare i medicinali è una merdata invece se teniamo conto che la maggior parte delle persone di tutto il mondo hanno poco o nulla..Esattamente come la chiesa che specula sui pellegrini! Non ci sono differenze!E per ogni soluzione trovata salteranno fuori altri problemi che prima non avevano ragione di esserci. Luce e buio, è cosi che va. Se l'intero universo ha uno stesso, e delicato equilibrio, meglio che l'uomo non ci metta troppo la mano. (guarda al giorno d'oggi cosa hanno fatto la scienza e il progresso al nostro pianeta...)La scienza e senza dubbio una buona cosa, ma dovrebbe essere usata con rispetto e piena consapevolezza.E sinceramente se mai si dovesse scoprire "tutto", che senso avrebbe vivere???
Aspetta un momento, le case farmaceutiche possono anche speculare sulle malattie e anche tutto il sistema può farlo ma c'è una grande differenza tra speculare GUARENDO le persone (o almeno provandoci) e speculare sugli ultimi giorni di vita di una persona basandosi su delle menzogne.
Meglio non soffermarsi sulle case farmaceutiche che altrimenti viene fuori un libro XDSe si vogliono aiutare le persone, lo si fa per aiutarle, non per guadagnarci su.La chiesa è lurida e lo si sa, ma non bisogna confonderla col Credo delle persone.E il credere in qualcosa veramente può aiutare molto, e se anche non lo fa, ti fa affrontare la fine in modo sereno.e rimarro sempre dell idea che morire sereni sia molto meglio di agonizzare in un letto d'ospedale.
Anche io credo che la fede possa aiutare, possa dare speranza alla persone. Ma non tollero che l'ingenuità delle persone sia oggetto di sfruttamento da parte della chiesa o di questi luoghi di culto. Le case farmaceutiche però, alla fine, ti danno un prodotto che ti aiuta, che in alcuni casi ti guarisce. La fede questo non lo fa e non lo farà MAI.
LA fede può aiutare solo lo spirito che in alcuni mali ha bisogno di sostegno... ma per il resto c'è mastercard!
La religione che cerca di spiegare la scienza in maniera spirituale mi ha sempre fatto venire l'orticaria.
Per quanto riguarda la gente che ci va, se questo può essere una loro forma di speranza profonda, buon per loro che sperano di rientrare in quell' 1 su 10000.
Io comunque credo poco (anzi non ci credo per niente) al tipo che dalla sedia a rotelle si alza e dice <<posso camminare>>
Ogni tanto i "miracoli" avvengono anche per cose piu semplici e molto ostacolate:
"Sono Lucia, ho la sclerosi multipla oggi cammino grazie alla cannabis" - Bari - Repubblica.it
non dirmi che sei uno di quegli svitati convinti che l'aids l'abbiamo creato noi. ti appoggio sul fatto che le case farmaceutiche speculano un sacco sui farmaci, ma almeno questi ti aiutano, ti salvano la vita. e tieni conto che cmq le case farmaceutiche devono pagare anche i propri studi e sperimentazioni. una cosa che non mi va giù delle case farmaceutiche è che aiuntano solo i paesi ricchi. esistono diverse varianti di aids al mondo, con prevalenza diversa nei diversi continenti. purtroppo i farmaci adesso in commercio sono solo contri i ceppi più diffusi nei paesi industrializzati, mentre per i ceppi dei paesi poveri farmaci non esistono perchè tanto non interessa a nessuno curare gente che non li potrà mai pagare.
però non confondermi la casualità degli eventi con la scienza. se un bambino viene investito da un'auto dipende solo dalla casualità degli eventi che l'hanno portato in quel posto in quel preciso momento. sul fatto del fumatore che va avanti a 20 sigarette al giorno senza che gli succeda nulla invece una spiegazione te la posso dare. le malattie, tutte le malattie, da raffreddore a leucemia, da corea di huntington ad alzheimer dipendono in maniera variabile da una quota di fattori predisponenti e protettivi dati da una componente genetica e una ambientale. magari il fumatore ha delle ciglia che geneticamente allontanano in fretta i residui dalle vie respiratorie. magari il suo ipotetico amico che ha il tumore al polmone senza aver mai toccato una cicca ha una mutazione familiare in un dato gene dei macrofagi del polmone. e il fatto che uno abbia questi o quei geni è pura casualità, la stessa che opera quando se metti a reagire idrogeno e ossigeno esce acqua, ma per una minima parte di reazioni in date condizioni esce perossido d'idrogeno.
Non capisco però perchè si debba stereotipare chi crede ai miracoli definendolo un denigratore della medicina.
Non mi sembra proprio che tra di loro siano incompatibili, la medicina è una scienza ed il miracolo è una presunta grazia ricevuta, laddove la medicina non riesce alle volte sembra che il credo invece aiuti, potete dire che si tratta unicamente di coincidenze ma queste coincidenze sono comunque in numero abbastanza alto e non mi riferisco unicamente a Lourdes, luogo nel quale tra l'altro non credo che andrò mai, in quanto sono convinto che il mio Dio sia in grado di sentire le mie preghiere persino in un rifugio antiatomico, poi concordo sul fatto che le cose da scoprire sul corpo umano sono ancora moltissime e che quindi molti di questi presunti miracoli potrebbero essere guarigioni spontanee, ma preferirei che non ci fosse tanto accanimento, che la chiesa ci speculi sopra è un dato di fatto ma proprio non capisco perchè uscirsene con frasi del tipo "Si offende la mia intelligenza" e cose così, sul serio, mi chiedo che bisogno ci sia e se sia davvero una dimostrazione di intelligenza... :)
come sempre la stupidità porta ad un confronto tra scienza e fede, che in realtà non esiste.
la scienza serve, ma ha grossissimi limiti, come non saper spiegare ad esempio cosa rende l'uomo felice, sereno, in pace con se stesso.
Poi c'è l'ego della scienza, vi ricordate di un certo Sig.Dott. di Bella e del dott.Veronesi? e come è andata a finire?
Quindi le case farmaceutiche andrebbero messe tutte al rogo xchè si fanno ricche sulle disgrazie degli altri, chissà che non le mettono loro i virus dell'influenza ogni anno...
Cosa sarebbe la scienza senza il trascendentale? Un uomo sul letto di morte dice, beh prima o poi la scienza spiegherà anche la morte e intanto però lui muore...
Quindi non facciamo passare la scienza come una cosa assoluta, anche xchè può spiegare gli affetti, l'amore e i sentimenti in generale? credo che dica di si attraverso la chimica nel cervello, ma chi muove queste reazioni chimiche e la sinapsi tra i neuroni? la scienza non potrà mai spiegare "l'essere" di un individuo, quello che è nella sostanza.
Logico che la fede non ti guarisce fisicamente, spirito e materia sono agli antipodi, ma noi ci ritroviamo nel mezzo, influenzati da uno e dall'altro. Guarire nello spirito lo trovo importante tanto quanto la guarigione vera e propria.
Quindi continuo a ritenere case farmaceutiche e chiesa allo stesso livello XD
Scusami ma son testardo XD
La matematica è la legge con la quale Dio ha scritto l'universo..
non ricordo chi abbia detto questa frase, se Galileo, Archimede o un altro..
ma penso che come frase sia giustissima. Com'è possibile che un protone, un elettrone ed un neutrone, per puro volere della fisica abbiano formato TUTTO? Anche i sogni e le speranze, desideri e paure.. è solo scienza??