Visualizzazione stampabile
-
Inquinamento Vs Uomo
Le vostre città sono molto inquinate?
Stavo leggendo un articolo ...
Dall'inizio del 2011 lo smog è alle stelle: a Milano , ad esempio, i livelli di pm10 hanno raggiunto anche il picco di 155.
Il limite europeo è di 50.
Nel mio paese, che conta quasi 23mila abitanti (quasi 16mila auto immatricolate) i livelli di pm10 hanno raggiunto, qualche giorno fa, un picco di 162. Più o meno 2/3 dello smog è causa del traffico, il restante delle industrie. Fino a domenica c'è stato il blocco traffico 3 giorni a settimana (però per domenica scorsa il Sindaco ha permesso il Rally)
Niente, sto incazzata nera.
Io non ho la patente e gradirei poter prendere i mezzi pubblici ALMENO per andare a prendere mia figlia a scuola, 'ché non voglio farle macinare 4 kilometri a piedi dopo 8 ore di lezione!!! Per il resto camminare fa bene ai glutei...
Invece sono costretta a farmi accompagnare perchè circolari non ce ne sono, e lo scuolabus non passa perché abitiamo fuori dalla zona di competenza .....
In un altro articolo ho letto che a Firenze bandiranno caminetti , stufe et similia e ridurranno il traffico.
Per Milano ( o l'intera regione, non ho capito) stanzieranno 2 milioni di euro per incentivare la rottamazione delle vecchie auto inquinanti (3000 botti a rottamazione)
Ora, non vorrei ripetermi, ma rischio di doverlo fare :D
Rottamare le auto è altrettanto inquinante :D
All'inizio di Gennaio qui è andato a fuoco un impianto di demolizione auto, e l'incendio è andato avanti per diversi giorni, bruciando smalti, solventi, plastiche, tessuti etc.
Voi che fate?
Prendete i mezzi? Ce ne sono a sufficienza dove abitate?
O preferite andare a piedi o in bici?
Oppure siete di quelli che se vi tolgono l'auto o la moto morite?
(Tanto morirete lo stesso :evil: )
L'auto, o la moto, la prendete solo per necessità o anche per svago?
-
Io nun ciò la patente e nemmeno la macchina...di macchine proprio non ne abbiamo qui xD
Quindi prendo la metro, o vado a piedi.
Cerco di evitare gli autobus se posso...ma per una questione di rompimento di palle quando aspetto, non per lo smog...
-
Io se non ho la macchina muoio davvero,non posso contare sugli autobus perchè qui sono pochi e perennemente in ritardo e sinceramente adoro guidare,non rinuncerei mai all'auto.
La macchina la prendo sia per lavoro sia per svago.
-
bè per fortuna abito in un paese senza smog, senza rumori e senza inquinamento (e senza mezzi pubblici)...
quello che posso consigliarti è prendere l'autobus
edit, scusa nn avevo letto bene che nn avete servizi... sono una svampitella... bè ma x curiosità, come mai nn guidi?
-
Gli italiani prendono la macchina anche per andare al cesso
Fino a quando non si cambierà mentalità non si andrà da nessuna parte.
Almeno al sud è cosi.
-
La mia città (Palermo) è inquinata sì.
Personalmente prendo sempre la macchina, cammino anche un pò a piedi ma alla macchina non so riunuciare, eh già.
-
Da un anno abito a Milano e, anche se dovrei essermi abituato allo smog, certi giorni mi stupisco di quanto sia inquinata. Non ho la macchina (è un suicidio guidare a Milano dalle 8:00 fino alle 19/20) e uso tantissimo i mezzi. Se nel 2015 verranno realmente aggiunte le nuove linee della Metropolitana credo che nessuno potrebbe lamentarsi del servizio pubblico milanese.
-
Meno male che dove abito io non c'è tutto quest'inquinamento, e comunque io preferisco più che la macchina una bella passeggiata a piedi o in bici.
-
Quello che drammaticamente manca nelle città italiane sono le piste ciclabili. In una città totalmente pianeggiante come Milano sarebbe comodissimo poter usare la bici senza rischiare ogni tre secondi la vita. Io l'ho comprata subito ma dopo aver rischiato SERIAMENTE di venir investito in quattro occasioni, mai per colpa mia, ho deciso di rinunciare ad usarla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Quello che drammaticamente manca nelle città italiane sono le piste ciclabili. In una città totalmente pianeggiante come Milano sarebbe comodissimo poter usare la bici senza rischiare ogni tre secondi la vita. Io l'ho comprata subito ma dopo aver rischiato SERIAMENTE di venir investito in quattro occasioni, mai per colpa mia, ho deciso di rinunciare ad usarla.
in moltissime città europee come ad esempio amsterdam,le biciclette sono una reatlà entrate ormai da anni.
Come ho detto prima,è tutto questione di mentalità.
Italiano = comodista
-
Non so con esattezza a che livello sia, però sono molto sensibile all'inquinamento, infatti per me andare a Firenze è un pò come morire.
Non c'è un solo punto dove possa respirare aria pulita che non mi faccia tossire, a Lucca è diverso, mi capita la stessa cosa solo quando cammino nelle strade ad altà densità di traffico dove gli incroci obbligano a restare fermi (e non si spegne mai il motore, manco col semaforo rosso ahimè), ma succede anche all'interno delle mura, perchè i caseggiati alti impediscono la ventilazione e quindi lo smog resta più a lungo, ovviamente poi fuori dalle mura anche quando passano dei camion che vanno a nafta (maledetto l'inventore di quel carburante) per il resto l'aria della mia città la sento pulita.
Per quanto riguarda i mezzi pubblici io continuo a prenderli tranne quando devo fare una cosa molto importante, perchè gli orari dove abito io sono scomodissimi e poi oltre le 20 della sera non c'è più alcun servizio, a differenza ad esempio di Roma dove so passano anche a mezzanotte.
Senza contare poi che quei maledetti autisti fanno come più torna loro comodo, partono anche con 5 minuti di anticipo, quando lavoravo all'Essedì shop di Lunata passava sempre con 8 minuti di anticipo, solo un giorno passò in orario e non lo persi, il mio stupore cessò quando vidi che a bordo c'era un controllore, vigliacchi fino in fondo questi conducenti direi...
Quando lo dissi all'impiegata del centro informazioni mi rispose: "Se sai che passa prima vacci prima, no?" Buon pro le faccia a quella s*****a...
Per il resto quando usciamo la sera parcheggio a casa di un mio amico che abita verso San Concordio (io abito quasi a Pisa, quindi sono il più lontano di tutti, è ovvio che debba muovermi anch'io, visto che a Pisa non ci andiamo mai XD) e poi proseguo con lui, poi organizziamo sempre le macchine riempiendole, in modo da consumare il meno possibile, quindi anche inquinare di meno.
La cosa più assurda però è mia sorella, non ha la patente e a volte va lei a fare la spesa, ci va con i mezzi pubblici, che però poi la lasciano alla piazza del paese, la cosa buffa è che vorrebbe che io ogni volta la andassi a prendere in macchina perchè non riesce a portare la spesa, ma alla fine ci vado sempre a piedi, non si può usare la macchina per 200 metri, ma per piacere!
Per quanto riguarda anche me abito a 10 kilometri dal centro, quindi devo per forza spostarmi tramite un mezzo a motore, ho provato ad andare in bicicletta per un periodo, però poi al ritorno visto che è in salita impiegavo 45 minuti e mi sono anche sfondato i glutei...
Andare a piedi? Beh, sarebbe l'ideale se non dovessi impiegare un'ora per arrivare e se quella non fosse una strada statale, è una strada col limite di 70...
Per quello che riguarda invece il centro quando vado da Hacksponge in autobus mi ferma a San Concordio e poi potrei prendere la navetta diretta fino ad un punto che dista 10 minuti da casa sua, ma considerando che fa tutto il giro delle mura prima di arrivarci preferisco andare a piedi, faccio prima e cammino di più, cosa che mi è certamente utile per perdere peso. :183:
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Quello che drammaticamente manca nelle città italiane sono le piste ciclabili. In una città totalmente pianeggiante come Milano sarebbe comodissimo poter usare la bici senza rischiare ogni tre secondi la vita. Io l'ho comprata subito ma dopo aver rischiato SERIAMENTE di venir investito in quattro occasioni, mai per colpa mia, ho deciso di rinunciare ad usarla.
Da me ci sono, ma sono appunto tutte in centro, quindi il problema che ho esposto è il medesimo, perchè non potrei comunque usarla per tornare indietro, allora potrebbe essere una buona idea accoppiarla col mezzo pubblico, peccato che ci siano dei balordi in giro che riescono a farti i dispetti anche se la leghi con la catena, perchè allora ti smontano le ruote... :evil:
Mai successo fortunatamente, ma mi basta andare in giro per vedere come la cosa sia frequente...
-
Non ho la patente e nemmeno la macchina.
a lavoro vado a piedi quando posso, visto che ci metto mezz'ora.
Quando sono in ritardo chiappo l'autobus urbano, che è molto utile.
L'assurdità sono i prezzi, un abbonamento mensile urbano mi costa 50 € e un biglietto singolo 1.50 € quindi proprio in casi estremi prendo l'autobus.
Di macchine da me ce ne sono abbastanza, ma non eccessivamente, nel senso che negli orari di punta ci si mette un pò di più chiaro, ma non troppo.
Siamo anche dotati di una buona rete di superstrade che si collegano con le autostrade e permettono di fare tratti fino a 20/30 km senza pagare il pedaggio.
Nel complesso mi trovo bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sheldon Cooper
Non ho la patente e nemmeno la macchina.
a lavoro vado a piedi quando posso, visto che ci metto mezz'ora.
Quando sono in ritardo chiappo l'autobus urbano, che è molto utile.
L'assurdità sono i prezzi, un abbonamento mensile urbano mi costa 50 € e un biglietto singolo 1.50 € quindi proprio in casi estremi prendo l'autobus.
Di macchine da me ce ne sono abbastanza, ma non eccessivamente, nel senso che negli orari di punta ci si mette un pò di più chiaro, ma non troppo.
Siamo anche dotati di una buona rete di superstrade che si collegano con le autostrade e permettono di fare tratti fino a 20/30 km senza pagare il pedaggio.
Nel complesso mi trovo bene.
50 ??? :|:|:|
A milano costa 17 € se sei studente e 30 per gli altri e puoi prendere qualsiasi mezzo senza limiti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
50 ??? :|:|:|
A milano costa 17 € se sei studente e 30 per gli altri e puoi prendere qualsiasi mezzo senza limiti.
:| milano :|
pensa te che io abito a sanremo :|
-
*******, è proprio uno scandalo. A sto punto tanto vale usare la macchina.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
*******, è proprio uno scandalo. A sto punto tanto vale usare la macchina.
Si infatti io che non la ho vado a piedi, mi faccio mezzora all'andata e mezzora al ritorno ma chi se ne frega!!!
-
Incredibile, non pensavo che in così tanti fossero sprovvisti di patente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Incredibile, non pensavo che in così tanti fossero sprovvisti di patente...
Cosa la faccio a fare se poi dopo due giorni me la ritirano?
-
Ah, beh, in quel caso hai ragione.
Io comunque ho dovuto prenderla per forza altrimenti non trovavo da fare nulla...
Ogni giorno al centro dell'impiego ma sempre con la richiesta di patente B ed a volte anche automunito...
Questa è la realtà d'oggi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ah, beh, in quel caso hai ragione.
Io comunque ho dovuto prenderla per forza altrimenti non trovavo da fare nulla...
Ogni giorno al centro dell'impiego ma sempre con la richiesta di patente B ed a volte anche automunito...
Questa è la realtà d'oggi...
Si anche io ero disperato per questo, cercavo uno straccio di lavoro ma con l'esperienza lavorativa che ho non mi restava altro che fare l'omino delle pizze.
Ma senza patente manco quello potevo fare!
però è propio assurdo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sheldon Cooper
Si anche io ero disperato per questo, cercavo uno straccio di lavoro ma con l'esperienza lavorativa che ho non mi restava altro che fare l'omino delle pizze.
Ma senza patente manco quello potevo fare!
però è propio assurdo!
In effetti è così...
Vabbè che per fare il lavapiatti non te lo chiedono, ma se finisci all'una di notte poi come fai a tornare a casa senza macchina che gli autobus non ci sono? Che società di *****!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Noze
in moltissime città europee come ad esempio amsterdam,le biciclette sono una reatlà entrate ormai da anni.
Come ho detto prima,è tutto questione di mentalità.
Italiano = comodista
Ti do ragione in parte, perchè se è vero che tanti usano la macchina anche quando potrebbero farne a meno....è altrettanto vero che i mezzi pubblici spesso non offrono una valida alternativa.
Secondo me il punto è che in Italia a nessuno fotte realmente di questo problema.
Il trasporto pubblico non viene adeguatamente incentivato, e se si trascurano le linee principali nelle grandi città quelle secondarie o che comunque servono le periferie, gl'hinterland e i piccoli paesi spesso sono completamente trasandate.
Anche la Politica spinge quasi esclusivamente sulle quattro ruote.
Vi faccio solo un piccolo esempio, in lombardia c'è l'A4 Milano-Brescia...adesso è in costruzione una nuova autostrada la BreBeMi, che fa esattamente lo stesso percorso.
Quote:
Originariamente inviata da
Sheldon Cooper
Cosa la faccio a fare se poi dopo due giorni me la ritirano?
Era lo stesso discorso che facevo anche io.
Ma senza patente sei praticamente una larva....e cmq è l'occasione giusta per mettere (in parte) la testa a posto. :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
In effetti è così...
Vabbè che per fare il lavapiatti non te lo chiedono, ma se finisci all'una di notte poi come fai a tornare a casa senza macchina che gli autobus non ci sono? Che società di *****!
Quoto, nel senso, dovrebbero fare servizi notturni gli autobus. Con quello che si paga!!!!!
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Era lo stesso discorso che facevo anche io.
Ma senza patente sei praticamente una larva....e cmq è l'occasione giusta per mettere (in parte) la testa a posto. :lolll:
Beh io tipo di solito quando andiamo in giro in macchina i soldi per la benza li metto :lol: almeno non mi sento un peso. Però si la patente serve, magari la macchina non è essenziale, ma la patente si.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Ti do ragione in parte, perchè se è vero che tanti usano la macchina anche quando potrebbero farne a meno....è altrettanto vero che i mezzi pubblici spesso non offrono una valida alternativa.
Secondo me il punto è che in Italia a nessuno fotte realmente di questo problema.
Il trasporto pubblico non viene adeguatamente incentivato, e se si trascurano le linee principali nelle grandi città quelle secondarie o che comunque servono le periferie, gl'hinterland e i piccoli paesi spesso sono completamente trasandate.
Anche la Politica spinge quasi esclusivamente sulle quattro ruote.
Vi faccio solo un piccolo esempio, in lombardia c'è l'A4 Milano-Brescia...adesso è in costruzione una nuova autostrada la BreBeMi, che fa esattamente lo stesso percorso.
Verissimo, purtroppo il trasporto su ruota è quello privilegiato in Italia perchè ci sono dietro troppi interessi economici. Anche in una città ben servita come Milano spesso il servizio pubblico non è sufficiente e a mio parere finisce troppo presto.
Quote:
Era lo stesso discorso che facevo anche io.
Ma senza patente sei praticamente una larva....e cmq è l'occasione giusta per mettere (in parte) la testa a posto. :lolll:
io ho sempre puntato sulla poca voglia delle forze dell'ordine di fare i controlli notturni e ho sempre vinto :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sheldon Cooper
Beh io tipo di solito quando andiamo in giro in macchina i soldi per la benza li metto :lol: almeno non mi sento un peso. Però si la patente serve, magari la macchina non è essenziale, ma la patente si.
Ahahahahaha io intendevo larva nel senso che comunque devi sempre dipendere da qualcuno.
Dall'altro punto di vista non mi sono mai fatto problemi...se c'era da tirar fuori i soldi per pedaggi autostradali si, ma per la benzina mai cacciato un euro.
Anche perchè mi sembra un pò una cosa assurda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Voi che fate?
Prendete i mezzi? Ce ne sono a sufficienza dove abitate?
O preferite andare a piedi o in bici?
Oppure siete di quelli che se vi tolgono l'auto o la moto morite?
L'auto, o la moto, la prendete solo per necessità o anche per svago?
Nell'ordine, a seconda del tempo che ho a disposizione, utilizzo: Piedi, bici, scooter, auto, bus.
Cerco di utilizzare l'auto il meno possibile più che altro per la mia salute. Non per l'inquinamento che ormai siamo tutti fottuti ma perchè camminare fa bene al cuore e non solo. Ho la fortuna di avere l'università dove lavoro abbastanza vicina. A piedi, di passo normale, ci metto 15-17 minuti e paradossalmente in auto ci metto pochi minuti in più nell'ora di punta.
L'autobus non lo uso moltissimo per andare al lavoro poichè ci impiegherei quasi un ora; infatti sarei costretto da casa mia a prender un bus che va in centro e da li uno dei bus che va in università. (è una delle cose più stupide di questa città il sistema bus). Inoltre la corsa ordinaria dei bus costa 1 euro e 20 cent (dal prossimo primo marzo) e non esistono sconti.
Bici e scooter li uso soprattutto nel periodo primavera-estate.
Questo inverno sto andando molto a piedi al lavoro, intanto se mi serve l'auto uso quelle della facoltà.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
... bè ma x curiosità, come mai nn guidi?
Diversi motivi. Economici, logistici e anche ambientali :D
Per adesso sarebbe solo una comodità in più...Se un giorno dovesse risultarmi indispensabile provvederò.
Anche se preferirei avere i mezzi a disposizione.
E poi non mi ci vedo proprio a guidare la macchina, non so xD
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
*******, è proprio uno scandalo. A sto punto tanto vale usare la macchina.
Beh, insomma...
Quote:
Originariamente inviata da
Prozac.
La macchina la prendo sia per lavoro sia per svago.
Ma per svago intendi che la usi per recarti nei luoghi diu svago, oppure tipo che rimani in macchina a gironzolare sprecando benza e inquinando?
AH!! ALTRA COSA!!!!
Avete auto a benzina o a gas? O ibride....?
-
auto a benzina e sto pensando ad uno scooter elettrico per dare il cambio ad un vecchio Scarabeo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Ahahahahaha io intendevo larva nel senso che comunque devi sempre dipendere da qualcuno.
Dall'altro punto di vista non mi sono mai fatto problemi...se c'era da tirar fuori i soldi per pedaggi autostradali si, ma per la benzina mai cacciato un euro.
Anche perchè mi sembra un pò una cosa assurda.
Larva avevo capito :lol:
No beh la benza del tipo quando si andava a ballare molto fuori, a Milano o a Brescia i soldi ce li mettevamo tutti :lol: anche perchè 200 km tra andata e ritorno mi sembrava una stronzata farli pagare solo a chi ha la macchina :lol:
-
Auto a benzina anch'io:045: