Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
AH!! ALTRA COSA!!!!
Avete auto a benzina o a gas? O ibride....?
Mia madre ibrida elettrico (pannelli fotovoltaici) e benzina, difatti dove c'è traffico va ad elettricità perchè non si superano i 40, ma oltre quelli va a benzina e ne consuma anche parecchia.
Io invece ce l'ho a diesel, da qualche parte (non so se è vero) ho sentito dire che inquina meno della benzina, anche se puzza di più e a respirarlo mi fa stare peggio...
-
Io abito in un paesino di mille, massimo duemila abitanti. L'inquinamento non è eccessivo anche se c'è una raffineria!
Per muovermi in paese uso i piedi, se devo spostarmi da un paese all'altro {per esempio per raggiungere la stazione} uso l'autobus quando c'è. Il problema è proprio questo! Sono pochissimi, il servizio è disorganizzato e spesso devo cambiare e ovviamente la coincidenza non passa mai o passa prima! :lol:
Di conseguenza, quando è possibile mi porta mia madre in stazione.
Invece quando sono a Genova giro sempre e solo a piedi.. Raramente prendo gli autobus..
-
@Wu Ming; mi ha fatto pensare ad una cosa.. La salute.
Che ad esempio io non avevo menzionato.
Ci iscriviamo a tutti i corsi possibili di fitness, i superpacchetti tutto incluso, e per arrivare in palestra usiamo l'auto :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
@
Wu Ming; mi ha fatto pensare ad una cosa.. La salute.
Che ad esempio io non avevo menzionato.
Ci iscriviamo a tutti i corsi possibili di fitness, i superpacchetti tutto incluso, e
per arrivare in palestra usiamo l'auto :lol:
Bè a volte è anche necessario poichè l'unico modo..
Io sono la prima che se posso prendo i mezzi pubblici ma mi devono offrire un servizio decente..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Bè a volte è anche necessario poichè l'unico modo..
Io sono la prima che se posso prendo i mezzi pubblici ma mi devono offrire un servizio decente..
E' necessario prendere l'auto se si hanno degli orari da erispetare e un cartellino da timbrare.
Prendere l'auto per camminare sul tapis roulant mi pare proprio stupido :D
-
Io abito in centro quindi ho la fortuna di non prendere mai l'auto, ho tutto a portata di mano, locali, cinema, negozi, luoghi pubblici, scuola, e, per fortuna, anche le mie amiche.
Sì, gongolo. :050:
Per spostarmi, poi, uso il treno, se devo andare in qualche altra città, grazie alla Circumvesuviana. E' raro, quindi, che prendiamo la macchina, semmai papà ma giusto per andare a prendere mamma in ufficio, cosa di dieci minuti. Oppure la prendo io, per andare dall'estetista. Altra cosa di dieci minuti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
E' necessario prendere l'auto se si hanno degli orari da erispetare e un cartellino da timbrare.
Prendere l'auto per camminare sul tapis roulant mi pare proprio stupido :D
Intendo che se una persona ha la palestra {in questo caso, ma qualsiasi altra cosa} fuori portata, cioè non può raggiungere con dei mezzi o a piedi, è obbligato a prendere la macchina..
-
Sì ma..
A parte l'aspetto sociale, si va in palestra soprattutto per fare movimento.
E questo perché ci siamo tutti rammolliti il culo, a forza di stare seduti sui sedili.
Prima chi faceva sport giocava a calcio, o faceva boxe, pallavolo.
Faceva SPORT. Non esisteva andare in palestra, perchè si camminava a piedi, inbici, perchè si facevano lavori pesanti....Altro che palestra.
Conosco dei ragazzi che abitano qui nei paraggi che vanno in palestra e tornano correndo. E la palestra è a 4-5 km, di cui la metà in salita (o discesa, quando tornano) .
Uniscono l'utile al dilettevole. Sfruttano anche il tragitto per fare moto.
Non so... Altre persone vanno in palestra in auto, e poi magari si fanno mezz'ora di tapis roulant e 5 serie di addominali.
Secondo me spendono soldi e contribuiscono all'inquinamento inutilmente.
Io tempo fa andai a fare volantinaggio, anziché iscrivermi in palestra :D
-
Io abito in periferia, e neanche la periferia di una città ma di un paesello toscano tanto bello quanto noioso, infatti ci sono ben pochi autobus; utilizzo la macchina per tutto: andare alla stazione, in centro, dalla parrucchiera e così via. Quando decido di volermi bene prendo e vado a piedi ma sono tutte strade e respirare aria inquinata non è proprio una bella cosa da fare quindi a quel punto vado nei boschi.
Però ci vado in macchina, quindi siamo punto e a capo.
Firenze è pienissima di gente e gran parte del centro è offlimits per le macchine, finalmente, di conseguenza ci sono moltissime persone a piedi o in bicicletta ma se vai un attimino più in là il traffico è terribile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma per svago intendi che la usi per recarti nei luoghi diu svago, oppure tipo che rimani in macchina a gironzolare sprecando benza e inquinando?
Per svago intendo uscire per recarmi in determinati posti come centro commerciale,locali,negozi ecc..
D'inverno la uso meno per svago e piu per lavoro ma d'estate è indispensabile..ho il mare a 10 minuti di macchina,se prendo il bus arrivo il giorno dopo.
Poi può capitare che la domenica esci e vai a farti un giro con la macchina a Porto Cervo,Porto Rotondo (perchè solo se ti parcheggi ti fanno pagare oro) ma non credo che faccia differenza il mio inquinamento visto che c'è una marea di gente residente che la domenica si va a fare il classico giro con la macchina senza una mèta precisa.
La mia macchina va a benzina e beve peggio di Gascoigne.
-
Io non posso fare a meno della macchina infatti non vedevo l'ora di compiere i 18 per prendere la patente.. Abitando in campagna la uso per qualsiasi cosa, per uscire, per lavoro, per fare la spesa, per tutto praticamente. Ho una macchina diesel e mi consuma poco.. Mi piace guidare, mi rilassa :050:
-
Quote:
Originariamente inviata da [MENTION=181559
Drusilla;2869675]Io non posso fare a meno della macchina infatti non vedevo l'ora di compiere i 18 per prendere la patente.. Abitando in campagna la uso per qualsiasi cosa, per uscire, per lavoro, per fare la spesa, per tutto praticamente. Ho una macchina diesel e mi consuma poco.. Mi piace guidare, mi rilassa :050:
La usi anche per farci sesso?? :o
:050: tatina @Drusilla
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Io abito in un paesino di mille, massimo duemila abitanti. L'inquinamento non è eccessivo anche se c'è una raffineria!
Per muovermi in paese uso i piedi, se devo spostarmi da un paese all'altro {per esempio per raggiungere la stazione} uso l'autobus quando c'è. Il problema è proprio questo! Sono pochissimi, il servizio è disorganizzato e spesso devo cambiare e ovviamente la coincidenza non passa mai o passa prima! :lol:
Di conseguenza, quando è possibile mi porta mia madre in stazione.
Invece quando sono a Genova giro sempre e solo a piedi.. Raramente prendo gli autobus..
Però, che coincidenza! :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Mia madre ibrida elettrico (pannelli fotovoltaici) e benzina, difatti dove c'è traffico va ad elettricità perchè non si superano i 40, ma oltre quelli va a benzina e ne consuma anche parecchia.
Io invece ce l'ho a diesel, da qualche parte (non so se è vero) ho sentito dire che inquina meno della benzina, anche se puzza di più e a respirarlo mi fa stare peggio...
scusami half,ma tu sei un caso patologico,e non mi riferisco solo a questa frase.:(
-
A quanto pare tu l'asma non la conosci. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Voi che fate?
Prendete i mezzi? Ce ne sono a sufficienza dove abitate?
O preferite andare a piedi o in bici?
Oppure siete di quelli che se vi tolgono l'auto o la moto morite?
(Tanto morirete lo stesso :evil: )
L'auto, o la moto, la prendete solo per necessità o anche per svago?
abitando al nord, si, è inquinata. non come milano, ma è inquinata.
io prendo i mezzi; praticamente vivo su treni, tram, metro e quant'altro. e milano (parlo del "centro") è ben fornita. fuori (provincia) un po' di meno infatti spesso per andarci mi tocca prender l'auto.
auto/moto solo per necessità, per il resto vado sempre in bici perchè mi piace.
-
Io abito in centro a Milano, quindi faccio testo. In pratica la mia via è fuori dalla zona ecopass ma sfocia direttamente sulla cerchia interna che è zona ecopass. Essendo una via a senso unico, i miei hanno per forza dovuto acquistare il famoso bollino Ecopass.
Vorrei far notare, per chi non lo sapesse, che il sindaco Moratti è parente del sig. Moratti, petroliere. Ora, mi sembra che in via naturale le manovre in tema di inquinamento e mobilità vertano tutte nella direzione del massimo profitto, a sbaffo della salute dei cittadini (me compreso).
Molti non sono abiutati o non hanno la minima idea di cosa significhi girare a Milano in macchina o in moto e posso garantirvi che il modo più conveniente, economico e salutare per spostarsi è, nel 99% dei casi, il sistema di trasporti suburbano (metro e passante nord/fs). Non tutta la città è servita, ovviamente, ma copre una grande zona.
Come dice lucky luciano però l'hinterland rimane tagliato fuori e lì effettivamente non hai molte scelte. O ti trovi per puro culo lungo le linee servite oppure devi andare di auto/moto.
Tanto per intenderci, l'altro ieri sono andato in moto da milano centro a bovisa, da bovisa a porta romana e da porta romana a casa mia.
Questo tragittino di circa 20 km si è tradotto in 40+50+30 = 120 minuti IN MOTO.
C'era la settimana della moda.
Che ***** me ne frega a me della settimana della moda?!?!
E sì, l'aria è IRRESPIRABILE, uno schifo assurdo. Contando poi che da due anni mi è venuta l'allergia a tremila tipi diversi di piante e che quindi sono ipersinsibile all'inquinamento...
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
@
Wu Ming; mi ha fatto pensare ad una cosa.. La salute.
Che ad esempio io non avevo menzionato.
Ci iscriviamo a tutti i corsi possibili di fitness, i superpacchetti tutto incluso, e per arrivare in palestra usiamo l'auto :lol:
Un po' di tempo fa mi sono messo d'impegno per andare a correre, solo che abitando proprio nel centro di Milano puoi immaginare quanto sia dannoso e difficoltoso correre.
C'è un orribile parco, tale Parco Solari, ma dopo un po' che giri ti accorgi che non è O2 quello che respiri. Oppure potrei andare ad un parco un po' più scomodo, tale Parco Sempione, ma per arrivarci devo morire intossicato lungo la cerchia interna.
Comunque, gisuto per farci due risate, vi propongo qualche foto della nuovissima PISTA CICLABILE di via carducci!!!
Pista ciclabile in Via Carducci: uno scherzo, vero?
che figataaa!!! :lol:
(ci sono giorni in cui la voglia suicida sale piano piano e mi sale una tentazione assurda di farmi quella pista ciclabile)
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Comunque, gisuto per farci due risate, vi propongo qualche foto della nuovissima PISTA CICLABILE di via carducci!!!
Pista ciclabile in Via Carducci: uno scherzo, vero?
che figataaa!!! :lol:
(ci sono giorni in cui la voglia suicida sale piano piano e mi sale una tentazione assurda di farmi quella pista ciclabile)
Ma è assurdo!
Per ogni interruzione un palo ed un cartello così come per ogni ripresa!
Anche a Lucca le piste ciclabili non sono sempre continue, ma per lo meno non c'è tutto questo spreco, la pista ciclabile di San Concordio è semplicemente stata creata con asfalto rosa-rossastro così da rendersi visibile anche dopo un'interruzione, senza contare che almeno in teoria per ogni cartello d'inizio ce ne dovrebbe essere uno di fine, quindi se non si vede il cartello di fine area ciclabile laddove c'è un'interruzione si dovrebbe capire che la pista ciclabile continua poco dopo...
Da me le più importanti piste ciclabili sono a San Concordio, a Borgo Giannotti, all'Arancio ed ovviamente in tutti i sottopassaggi aperti anche al traffico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Sì ma..
A parte l'aspetto sociale, si va in palestra soprattutto per fare movimento.
E questo perché ci siamo tutti rammolliti il culo, a forza di stare seduti sui sedili.
Prima chi faceva sport giocava a calcio, o faceva boxe, pallavolo.
Faceva SPORT. Non esisteva andare in palestra, perchè si camminava a piedi, inbici, perchè si facevano lavori pesanti....Altro che palestra.
Conosco dei ragazzi che abitano qui nei paraggi che vanno in palestra e tornano correndo. E la palestra è a 4-5 km, di cui la metà in salita (o discesa, quando tornano) .
Uniscono l'utile al dilettevole. Sfruttano anche il tragitto per fare moto.
Non so... Altre persone vanno in palestra in auto, e poi magari si fanno mezz'ora di tapis roulant e 5 serie di addominali.
Secondo me spendono soldi e contribuiscono all'inquinamento inutilmente.
Io tempo fa andai a fare volantinaggio, anziché iscrivermi in palestra :D
Sì sì su quello hai ragione, ha poco senso andare in palestra e poi anche per fare due metri si prende la macchina! :lol:
Io, parlando del luogo dove abito, intendevo dire che a volte è inevitabile prendere la macchina perchè purtroppo non ci sono altri modi per raggiungere certi luoghi..
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Però, che coincidenza! :o
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ma è assurdo!
Per ogni interruzione un palo ed un cartello così come per ogni ripresa!
I burocrati devono autogiustificare la loro inutile presenza in questo mondo. Gli appaltatori hanno tutto l'interesse a trivellare marciapiedi. Considerando questo, non meravigliamoci se si spendono seicentomila euro per piantare un cestino dell'immondizia.
Io in Francia vivo sui mezzi, comodi ed a prezzi onesti; in Italia bicicletta o auto. Mi piace guidare, ma con la quantità di coglioni in circolazione nove volte su dieci invece di rilassarmi finisco per farmi delle incazzature, dunque se posso evito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Voi che fate?
Prendete i mezzi? Ce ne sono a sufficienza dove abitate?
O preferite andare a piedi o in bici?
Oppure siete di quelli che se vi tolgono l'auto o la moto morite?
(Tanto morirete lo stesso :evil: )
L'auto, o la moto, la prendete solo per necessità o anche per svago?
Io utilizzo spesso la metro oppure un taxi per recarmi a lavoro.
Però ho la passione della moto e quindi quando sono troppo stressata, prendo la moto e go! :)
-
Pensa RudeMood che quando vivevo con i miei genitori i nostri vicini prendevano l'auto per andare in l'edicola. L'edicola è nei pressi di un centro commerciale... a piedi saranno 3 minuti a dir tanto... :lol:
Io ho spesso l'impressione che siamo troppo dipendenti dall'auto in alcuni casi e soprattutto nelle grandi città e penso che tutto ciò sia dovuto ad un fattore di moda ovvero che se non hai l'auto o non la usi sei out.
Io alle superiori andavo sempre in bici ed anche dopo aver preso la patente solo una volta andai a scuola in auto. Gli sfigati della mia scuola si stupivano che non usavo l'auto pur avendo la patente ed ero cosiderato strano :lol: ma non so che farci a me andava bene così! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
Pensa
RudeMood che quando vivevo con i miei genitori i nostri vicini prendevano l'auto per andare in l'edicola. L'edicola è nei pressi di un centro commerciale... a piedi saranno 3 minuti a dir tanto... :lol:
Io ho spesso l'impressione che siamo troppo dipendenti dall'auto in alcuni casi e soprattutto nelle grandi città e penso che tutto ciò sia dovuto ad un fattore di moda ovvero che se non hai l'auto o non la usi sei out.
Io alle superiori andavo sempre in bici ed anche dopo aver preso la patente solo una volta andai a scuola in auto. Gli sfigati della mia scuola si stupivano che non usavo l'auto pur avendo la patente ed ero cosiderato strano :lol: ma non so che farci a me andava bene così! :D
Pure io ho l'edicola a 2 minuti di macchina e se devo prendere qualcosa ci vado in macchina,non per pigrizia ma per abbitudine..ma non ci vedo chissà cosa di strano...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
Pensa
RudeMood che quando vivevo con i miei genitori i nostri vicini prendevano l'auto per andare in l'edicola. L'edicola è nei pressi di un centro commerciale... a piedi saranno 3 minuti a dir tanto... :lol:
Io ho spesso l'impressione che siamo troppo dipendenti dall'auto in alcuni casi e soprattutto nelle grandi città e penso che tutto ciò sia dovuto ad un fattore di moda ovvero che se non hai l'auto o non la usi sei out.
Io alle superiori andavo sempre in bici ed anche dopo aver preso la patente solo una volta andai a scuola in auto. Gli sfigati della mia scuola si stupivano che non usavo l'auto pur avendo la patente ed ero cosiderato strano :lol: ma non so che farci a me andava bene così! :D
Ma guarda @Wu Ming; io vado a piedi,almeno fin dove posso, e spesso si ferma la gente che mi conosce per dirmi "Ma stai a piedi? E sali che ti riporto!!!"
Cioè.. non sono nemmeno libera di fare due passi.
"Ma che sei scema? Dai, su. Sali"
:shock:
@Prozac. ; c'è di strano che il senso civico, se così si può chiamare, TROPPI italiani (.. ma no, anche altrove forse...) ce l'hanno sotto i piedi.
E' esattamente come quell'esempio stupidissimo che ci fece la mia maestra delle elementari:
Se solo tu butti una carta per terra non fa niente.
Ma al mondo siamo tanti, e se ognuno butta carta per terra presto non cammineremo più sulle strade di asfalto.
Stessa cosa l'auto.
Se tutti prendiamo l'auto per fare 20 metri .....
Su, 2+2 fa 4.
-
Però c'è anche da dire che la mentalità italiana è quella...
Cioè, persino mia madre oggi voleva che portassi la spazzatura nei bidoni appositi per il riciclaggio (100 metri di distanza da casa) in macchina...
Spero solo di riuscire per lo meno a dare il buon esempio, perchè io da solo non combinerei niente!