Visualizzazione stampabile
-
Credo che il ruolo dei genitori sia quello di crescere bene i proprio figli, educarli e dargli le basi per poter affrontare il mondo al di fuori delle mura domestiche; bisogna sempre incoraggiare le aspirazioni dei figli, qualsiasi esse siano...Se vogliono andare all'estero, ben venga, è un'ottima opportunità e chi se la può permettere deve sfruttarla! Certo è compresnsibile che un genitore sia preoccupato, ma prima o poi si cresce, non ci si può far nulla :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ge@
Credo che il ruolo dei genitori sia quello di crescere bene i proprio figli, educarli e dargli le basi per poter affrontare il mondo al di fuori delle mura domestiche; bisogna sempre incoraggiare le aspirazioni dei figli, qualsiasi esse siano...Se vogliono andare all'estero, ben venga, è un'ottima opportunità e chi se la può permettere deve sfruttarla! Certo è compresnsibile che un genitore sia preoccupato, ma prima o poi si cresce, non ci si può far nulla :)
-
Sinceramente,detesto i genitori iperprottettivi che non sanno accettare le aspirazioni dei figli :012:
-
io credo che potersi permettere di dare ai propri figli la possibilità di vivere un'esperienza di studio all'estero sia una delle più grandi soddisfazioni per un genitore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mushi
Preferirei di gran lunga un figlio all'estero che ancora a casa senza motivo
quoto in pieno, la penso come te!
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
buongiorno a tutti:)volevo chiedervi un parere su questo: un mi9o amico è sposato e ha 2 figli; uno di 23 anni che fa l'università, e uno di 19, che ha finito il liceo. a settembre, entrambi andranno a studiare all'estero per un anno intero, quello di 23 in inghilterra, e l'altro in spagna:oio non dico che questo sia sbagliato:)però, quando uno si fa una famiglia, è per tenersela vicino, secondo me:(e in effetti, quando parlo con lui, si vede che è orgoglioso di avere 2 figli cosi bravi a scuola(io a scuola facevo pena:(), però capisco anche che non è molto tranquillo per questa loro decisione:(voi come la pensate: è meglio avere dei figli che stanno sempre a casa, o dei figli che a 20 anni se ne vanno fuori di casa?
Se si hanno dei figli responsabili e maturi nn vedo perchè nn mandarli a studiare in fondo e la loro vita il loro futuro e giusto che abbiano la possibilità di ingrandire la propria cultura è facendo sacrifici che si ottengono risultati nn x forza devono restare x anni nel nido di famiglia..poi naturalmente sta al figlio mostrare che la lontananza nn distrugge il rapporto,se mio figlio/a e uno scapestrato e diversa la questione;)