Come da topic
pro e contro.
personalmente non mi attira l'idea di fumare maria...pero si sarei disposto a provarla in altri modi.
a voi esperti :D
Visualizzazione stampabile
Come da topic
pro e contro.
personalmente non mi attira l'idea di fumare maria...pero si sarei disposto a provarla in altri modi.
a voi esperti :D
parlo per esperienze personali:
fumata fa effetto prima e da il classico senso di stordimento e capogiro assieme a quello di benessere generale
mangiata fa effetto dopo, conferisce rilassatezza e benessere ma può essere un pò indigesta per qualcuno. in compenso se ne possono assumere maggiori. una volta mi sono mangiato una cima gigante per provare e stavo bene. ho solo fatto l'errore di andare a dormire troppo presto e il giorno dopo avevo due occhi allucinati.
Anche se mangiata dà alla testa?
Non lo apevo...
Ma va scaldata prima di essere ingerita !!
Bha.
A me piace fumarla.
Non so nemmeno se sarei tanto disposta ad assumerla con il vaporizzatore.
E' proprio un rituale.
Tra l'altro con il vaporizzatore pare che l'effetto si amplifichi perchè il componente stupefacente rimane inalterato al 100 %, invecef umandolo un po' si perde.
Non mi interessa nemmeno questo. Pure se fumandola perde, stica.
Una cannuccia è sempre una cannuccia.
voglio solo sottolineare che il fine del topic è diretto a provare la maria in forma diversa da quella fumata :D
Beh puoi anche farci i dolci, non ho mai avuto modo di provarli, ma il rituale del "fare su" è troppo bello per esser sostituito da un pasto...
l'idea era quella
brownies:P
Alcune persone malate di questo e quello ci fanno i biscotti e ne mangiano 1 o 2 al giorno per evitare nausee, o farsi venire appetito, o cose così.
Vuoi la ricettina? :o
serve l'ingrediente primario :D
fumata, ha un effetto pressochè immediato e "forte" (dipende anche dalla qualità naturalmente)
mangiata, beh..io non credo sia molto buona da mangiare "liscia".
personalmente ad Amsterdam presi la torta al cioccolato con dentro un bel pò di foglie e dava abbastanza allo stomaco. L'effetto però è molto più forte di 1-2 spinelli, e si manifesta dopo 1-2 ore dall'assunzione e dura molto di più.
nel primo caso sazzia l'appetito, nel secondo fa venire l'appetito.
e a livello di salute...non è decisamente meglio assimilarla mangiando
biscottini :050:
mangiate pure i semi :045:
Assolutamente sì!!!
Ma, come dicevo, verrebbe meno il piacere della preparazione, anche.
Poi vabbè.. per chi ama le attività culinarie potrebbe ritualizzare lo stesso :D
Ma non sarebbe il caso mio :lol:
L'assunzione dei derivati della cannabis con gli alimenti ha dei lati positivi ma anche degli inconvenienti. Il vantaggio fondamentale sta nell'evitare l'effetto dannoso del fumo sulle vie respiratorie Gli inconvenienti sono legati al fatto che l'assorbimento per questa via è più lento (circa 45 minuti a stomaco vuoto, oltre 2 ore a stomaco pieno) e la durata degli effetti più protratta.
E' inoltre estremamente difficile un controllo effettivo delle quantità ingerite ed assorbite. Ciò fa sì che gli effetti possano assumere intensità e durata inusuali ed inattese.
Per tali motivi l'assunzione dei derivati della cannabis per via alimentare è sconsigliato a chi non sia un consumatore esperto. Se, nonostante tutto, volete provare, eccovi delle semplici ricette illustrate, che richiedono solo pochi minuti.
http://www.tabaccheria21.net/canapa_in_cucina.htm
c'è obo nel sito che hai linkato!! :|
Maledizione è vero, anche se ingerita, solo ora mi tornano in mente i lecca lecca alla marijuna, come ho potuto dimenticarli? XD
hai ragione, ho sbagliato ad esprimermi :oops:.
Con foglie intendevo comunque la parte contenente il THC.
Lo sballo prende dopo più tempo rispetto allo spinello (1-2 ore, credo nel momento in cui inizi a digerire) ed ha effetto molto più duraturo e stordente.
può durare un intero pomeriggio invece.. senza contare che può scatenare crisi di ansia incontrollabili. la sensazione di "calore" allo stomaco può non piacere a tutti ;)
Brrr.
Non mi piacciono le cose sconosciute :D
no :(
povero me che sto in spagna e non so trovare l'erba
buh buh
e tu hai cosi tanto acume da aver capito che non so trovarla....
pensare che la frase è riferita a.. "ADESSO" non dispongo di erba... a quello non ci si pensa?
Boh saranno due modi diversi di farsi del male:roll:
Vale per tutto non solo per l'erba..
Fumata fa effetto prima e piu' acuto ma meno protrttto nel tempo.
Mangiata da un effetto prgressivo e di minor entita'
(Ovviamente dipende dalle dosi... io l'unica volta che ho mangiato dei biscotti all'erba contenevano 10 grammi per 20 biscotti.. ergo i due biscotti che ho mangiato mi hanno dato piu' effetto di qualunque canna possa aver mai fumao)
Ma di durata piu lunga.
(Cmq non mi piace l'erba ... c'e' una sola droga che mi e' piaciuta davvero e che per qualch anno ho usato..saltuariamente.. ma ho semsso anche con quella :) piu' per l qualita' che gira da qualche anno che per una vera convnzione personale.. ma cmq :P )
veramente io sapevo che fumata...l'effetto è piu rapido....ma meno intenso e piu corto
mangiata...tarda di piu in apparire i "sintomi"... pero dura di piu ed è molto piu intenso
Trovo abbia un odore molto sgradevle, per cui non mi attira neanche sentirne il gusto.