--------------------------------------------------------------------------------------------------
Gli animali verrebbero soppressi per non infastidire i turisti nel Paese per gli Europei di calcio
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Uccisi perché «danno fastidio ai turisti». Colpiti da spari o avvelenati, «bruciati in forni crematori mobili, come quello che girava nelle vie della città di Gorlovka». Narcotizzati e gettati in fosse comuni poi ricoperte col cemento. E' il triste destino dei cani randagi in Ucraina: un fenomeno che negli ultimi tempi sta crescendo, probabilmente in vista degli Europei di calcio. La denuncia choc è di Andrea Cisternino, fotografo italiano residente in Ucraina, delegato dell'Oipa, l'organizzazione internazionale per la protezione animali.
«Il 13 novembre 2011 la Uefa e il ministro dell'Ambiente ucraino hanno detto che le uccisioni di randagi erano cessate, ma continuiamo a vedere e a filmare cani morti nelle strade e a soccorrere quelli sopravvissuti», dice all'Ansa Cisternino. Il risultato è che «nel centro della capitale Kiev, città in cui dati ufficiali parlano di 12 mila randagi, non se ne vedono più, mentre prima c'erano interi gruppi. Stessa cosa a Leopoli», un'altra delle città dove si giocheranno le partite.
Eppure «un'alternativa al massacro esiste: aiutare i volontari», sostiene Cisternino. «Le autorità ucraine devono sedersi a un tavolo con gli animalisti. I sindaci devono ascoltarli e dare loro una mano. I volontari hanno le strutture dove ospitare i cani, possono risolvere il problema».
Per il delegato dell'Oipa anche gli italiani possono contribuire alla causa: «I tifosi italiani, come quelli tedeschi, espongano alle finestre striscioni con scritto «stop al massacro in Ucraina», un modo per dare visibilità al problema e convincere le autorità ucraine a dialogare con gli animalisti».
Fonte:lastampa
-----------------------------------------------------------------------------------------
Immagino che se vi chiedessi cosa ne pensate mi rispondereste tutti che si tratta di atrocità ingiustificabili.
Invece da parte mia, mi limito a dire che questa mattina in televisione ho seguito un servizio: i nostri calciatori hanno visitato il campo di concentramento di Auschwitz e si è tenuto a specificare che i ragazzi si sono stupiti per le atrocità commesse dall'uomo contro il popolo di ebrei (e oltre).
Quanto c'è di atroce nel massacro di massa? Ci stupiamo ancora?


19Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando